Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-11-2005, 15:21   #1
nanni1200
Pivello Mukkista
 
L'avatar di nanni1200
 
Registrato dal: 26 May 2005
ubicazione: roma
Messaggi: 167
Angry batteria gs 1200 kaputt

stamattina,dopo aver lasciato ferma la moto per una settimana senza allarme inserito,non si è accesa.il conce(il solito a roma) mi has detto che se l'allarme è inserito,dopo quattro o cinque giorni la batteria è a terra;perciò per periodi di inattività dai cinque giorni in su bisogna scollegare la batteria.Vi risulta?
A me sembra una ca@@ata mondiale.Inoltre proprio quindici giorni fa mi hanno sostituito una bobina del cilindro destro.Mah!!!!E ora mi è partito il display lcd.E pensare che ho comprato il gs per la sua affidabilità!Sto cominciando a rompermi i.....
qualcuno mi può illuminare???
saluti a tutti
__________________
gs1200black :cool: :eek: :cool:
nanni1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2005, 15:41   #2
FiVE
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Non ho esperienza in merito ... ma che l'antifurto butti a terra la batteria in così poco tempo mi lascia più che perplesso ...
Che serie di sfortune ... spero che qualcuno con il 1200 si faccia sentire ...
  Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2005, 15:45   #3
spalla
Mukkista
 
L'avatar di spalla
 
Registrato dal: 04 Aug 2003
ubicazione: Sassuolo (MO)
Messaggi: 594
predefinito

Io ti posso raccontare la mia di esperienza, pero' col 1150.
Con allarme Bmw originale inserito, si e' prosciugata la batteria dopo 3 settimane. Dopo ho preso un mantenitore e la batteria e' durata quasi 5 anni!

...pero' 4/5 giorni e ' veramente poco !

LAMPS
__________________
EX R1150 GS 2001
spalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2005, 15:46   #4
nanni1200
Pivello Mukkista
 
L'avatar di nanni1200
 
Registrato dal: 26 May 2005
ubicazione: roma
Messaggi: 167
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da spalla
Io ti posso raccontare la mia di esperienza, pero' col 1150.
Con allarme Bmw originale inserito, si e' prosciugata la batteria dopo 3 settimane. Dopo ho preso un mantenitore e la batteria e' durata quasi 5 anni!

...pero' 4/5 giorni e ' veramente poco !

LAMPS
mantenitore è un caricabatterie?quale hai preso,il bmw che costa 100 eurozzi?
__________________
gs1200black :cool: :eek: :cool:
nanni1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2005, 15:59   #5
spalla
Mukkista
 
L'avatar di spalla
 
Registrato dal: 04 Aug 2003
ubicazione: Sassuolo (MO)
Messaggi: 594
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nanni1200
mantenitore è un caricabatterie?quale hai preso,il bmw che costa 100 eurozzi?
Il mantenitore mantiene la carica, non carica la batteria...
Ne ho preso uno generico da un meccanico generico, lo pagai penso 60.000 (lire). Pero' considera che io ho la batteria al piombo, per quelle al gel ci vogliono dei mantenitori fatti apposta e cosi' pure per il can bus ci vuole un mantenitore particolare che interagisca con tutto il sistema elettronico...tipo quello BMW ad esempio...

ahhhh, la cara e vecchia GHISA

LAMPS
__________________
EX R1150 GS 2001
spalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2005, 16:00   #6
MacGyver
Mukkista doc
 
L'avatar di MacGyver
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Italia
Messaggi: 1.134
predefinito

....ti ha detto una covolata se leggi le istruzioni dell'antifurto dice che dopo una settimana la centralina esclude l'antifurto per salvaguardare la batteria ecc.....mi sembra!!
__________________
...con un cacciavite in mano fa miracoli...
MacGyver non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2005, 16:03   #7
nanni1200
Pivello Mukkista
 
L'avatar di nanni1200
 
Registrato dal: 26 May 2005
ubicazione: roma
Messaggi: 167
predefinito

ma può esserci una relazione tra la bobina difettosa e la batteria?
__________________
gs1200black :cool: :eek: :cool:
nanni1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2005, 16:02   #8
tamrac
CuloPesante doc
 
L'avatar di tamrac
 
Registrato dal: 01 Oct 2004
ubicazione: S.Dona' di Piave - VE -
Messaggi: 2.271
predefinito

Si anche la mia dopo una settimana o poco piu' si scarica ma i dati del display no. Poi ho preso il mantenitore Bmw ma va bene lo stesso l' OPTIMATE III.
__________________
Bmw R 80 G/S 1984
Bmw R 1200 GS Adventure 2016
Gilera RC 600 R 1993
tamrac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2005, 22:04   #9
kingstone
Mukkista in erba
 
L'avatar di kingstone
 
Registrato dal: 23 Jan 2003
ubicazione: Canavese
Messaggi: 336
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nanni1200
stamattina,dopo aver lasciato ferma la moto per una settimana senza allarme inserito,non si è accesa.il conce(il solito a roma) mi has detto che se l'allarme è inserito,dopo quattro o cinque giorni la batteria è a terra;perciò per periodi di inattività dai cinque giorni in su bisogna scollegare la batteria.Vi risulta?
A me sembra una ca@@ata mondiale.Inoltre proprio quindici giorni fa mi hanno sostituito una bobina del cilindro destro.Mah!!!!E ora mi è partito il display lcd.E pensare che ho comprato il gs per la sua affidabilità!Sto cominciando a rompermi i.....
qualcuno mi può illuminare???
saluti a tutti
con antifurto inserito dopo 4 giorni mi son trovato la batteria a terra. Se lasci la moto con antifurto inserito ci vuole il manutentore di carica
__________________
r1200 gs grigio
kingstone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2005, 22:09   #10
Iena
MaialFotografo
 
L'avatar di Iena
 
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 6.396
predefinito

lo faceva anche la mia, dopo quattro giorni di inutilizzo senza antifurto inserito ero a piedi.. cerca che ti cerca il conce ha rilevato una dispersione nel quadro strumenti, sostituito in garanzia ora sta un mese spenta e riparte al primo colpo....
__________________
I bambini, gli ubriachi e i leggins dicono sempre la veritÃ*.
Iena non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2005, 23:10   #11
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
predefinito

Io proverei a scollegare uno dei due morsetti della batteria, per poi controllare gli assorbimenti con il tester, ad antifurto inserito/disinserito. Mi ripropongo di verificare sulla mia, per poi mettere i risultati nel forum.
Mi pare strano comunque che la corrente assorbita da un orologio al quarzo + un antifurto in stand-by possa scaricare a zero una batteria di quel tipo (facendo i conti della serva, per scaricare una batteria da 10 A/h in quattro giorni ci vorrebbe un'assorbimento di 104 mA). Mi sembra davvero tanto.
Anni fa avevo uno scooter 50 (Piaggio NRG MC2) che aveva l'antifurto con radiocomando. Poteva stare con l'antifurto inserito anche alcune settimane, senza accusare problemi.
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Kilimanjaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2005, 07:16   #12
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

Ottima idea, Kilimandjaro, meglio discutere con dati precisi .

Pero' il tuo calcolo è sbagliato, la capienza Ah è espressa per 20 ore. Dunque per scaricare totalmente una batteria da 10Ah in quattro giorni ci vuole un assorbimento di 2.08 A, non 104mA, ovviamenti son conti teorici per batterie cariche al 100%.

Per avere un riferimento, ecco l'assorbimento a riposo delle mie vecchie moto, ovviamente senza anti-furto

K 100 RT: 7mA, in pratica dopo due mesi di fermo parte ancora.

R 80 ST: 25mA.

Teniamo conto della forte potenza necessaria all'aviamento di una bicilindra di grossa cubatura, mettiamo che ci vuole una batteria carica al 60%. Anche dell'auto-discarica, tra 0.2 e 2% al giorno in base all'età batteria secondo Bosch.

Se hai tempo sarei curioso di conoscere l'assorbimento del servo-freno.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2005, 17:08   #13
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luigi
Pero' il tuo calcolo è sbagliato, la capienza Ah è espressa per 20 ore. Dunque per scaricare totalmente una batteria da 10Ah in quattro giorni ci vuole un assorbimento di 2.08 A, non 104mA, ovviamenti son conti teorici per batterie cariche al 100%..
Scusa, ma 4 giorni= 96 ore, no?

io ho considerato una batteria da 10A/h

10 Ampere/96 ore = 0,10466 ovvero 104 mA circa

pertanto con un assorbimento di 104 mA in 96 ore (4 giorni) la batteria va a zero, no?

A casa mia con 2 Ampere di assorbimento la batteria da 10A/h la scarichi in 5 ore....
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Kilimanjaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2005, 17:39   #14
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nanni1200
il conce(il solito a roma) mi has detto che se l'allarme è inserito,dopo quattro o cinque giorni la batteria è a terra;
Scusa chi è il tuo conce?
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2005, 18:30   #15
kingstone
Mukkista in erba
 
L'avatar di kingstone
 
Registrato dal: 23 Jan 2003
ubicazione: Canavese
Messaggi: 336
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bandit
Scusa chi è il tuo conce?
a me non l'han detto ma lo verificato.

Quote:
Originariamente inviata da Luigi
Dimenticavo, non ho la minima idea di quanto possa consumare un antifurto moderno, come riferimento quelli di 10-15 anni fà 15-20mA
allora i conti tornano:
14 Ah / 0.15 =93.3 ore per trovarsi con la batteria a terra.
Altra cosa che non ho afferrato, il servofreno abs ha influenza alla scarica con moto ferma?
Io ho solo capito una cosa: questi nuovi sistemi can-bus hanno sempre le centraline alimentate anche a veicolo spento.
Non vi dico i problemi di batterie scariche su mezzi pesanti(stralis) dopo 10-12 giorni di fermo.
__________________
r1200 gs grigio
kingstone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2005, 18:44   #16
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

non tornano i conti

14Ah/0.015=933 ore, 39 giorni, ma è il valore di antifurti vecchi, quello montato non sappiamo, il servo freno non c'entra con l'assorbimento a riposo
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2005, 19:27   #17
el magher
tintometro ufficiale BMW
 
L'avatar di el magher
 
Registrato dal: 09 Sep 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 3.345
predefinito

L'assorbimento di corrente in fase di Sleep-mode delle prime R1200GS è pressochè mostruoso: 500 m/ah. Fatti buoni i conti, la batteria dovrebbe avere carica per circa 56 giorni. Come giustamente dice Luigi, i bicilindrici di grossa cubatura hanno bisogno di tanti Ah per partire (spunto della batteria).
Dopo dieci giorni circa, con l'assorbimento che ho citato prima, la accendi col cavolo.
Bisogna quindi sapere:
a) tipo di software della BMS-K e della ZFE.
b) me lo sono scordato, quindi... c'è solo il punto a.
Se la tua moto ha un telaio inferiore a ZR22720 e/o è stata costruita prima del giugno 2005 e/o è passata in officina prima di settembre 2005 e/o qualcuno in officina non ti ha aggiornato il software delle centraline, la batteria può scaricarsi nei tempi che dici. Misurare la corrente a riposo è banale: basta attaccare un amperometro al negativo PRIMA DI SCOLLEGARE IL CAVO, staccare il negativo con i puntali attaccati (uno al cavo e uno al polo della batteria) e leggere il dato. Okkio che ho cambiato tre ZFE per problemi di consumo ben oltre quello sopracitato, erano nate male...
__________________
Essere pirla nel 3° millennio è peccato mortale.

Die Räder rollen für den Sieg.
el magher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2005, 00:33   #18
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da el magher
L'assorbimento di corrente in fase di Sleep-mode delle prime R1200GS è pressochè mostruoso: 500 m/ah. Fatti buoni i conti, la batteria dovrebbe avere carica per circa 56 giorni.
Non mi tornano i conti:
Accertato che la batteria del GS è da 14 A/h, con un assorbimento di 500mA (1/2 Ampere) la batteria si scarica in 28 ore.
Da dove escono fuori i 56 giorni?
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Kilimanjaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2006, 11:26   #19
ilGuru
il Guru della Meccanica
 
L'avatar di ilGuru
 
Registrato dal: 19 Jan 2004
ubicazione: Lazio
Messaggi: 369
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nanni1200
stamattina,dopo aver lasciato ferma la moto per una settimana senza allarme inserito,non si è accesa.il conce(il solito a roma) mi has detto che se l'allarme è inserito,dopo quattro o cinque giorni la batteria è a terra;perciò per periodi di inattività dai cinque giorni in su bisogna scollegare la batteria.Vi risulta?
A me sembra una ca@@ata mondiale.Inoltre proprio quindici giorni fa mi hanno sostituito una bobina del cilindro destro.Mah!!!!E ora mi è partito il display lcd.E pensare che ho comprato il gs per la sua affidabilità!Sto cominciando a rompermi i.....
qualcuno mi può illuminare???
saluti a tutti
Succede mooooooooooolto frequentemente di questo periodo, la diagnosi è giusta, perchè l'antifurto della 1200gs anche se non viene inserito assorbe comunque corrente. Soltanto da poco sulle ultime moto se non viene inserito l'antifurto dopo un'ora la ZFE toglie completamente la corrente a questo dispositivo. Quindi la cosa migliore è comunque tenere in mantenimento la batteria (e vedi che durerà anche di più), e poi apportare questa modifica alla ZFE.
Ciao!
__________________
http:\\comosas.altervista.org
Se siete deboli di cuore non guardate la Dream Twin...
ilGuru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2014, 18:44   #20
paribas
infante Mukkista
 
Registrato dal: 13 Apr 2014
ubicazione: di fronte le Eolie...
Messaggi: 24
predefinito

scusate riprendo questo perchè mi sembra il più indicato.ieri ho ripreso la moto dopo un fermo di circa una settimana è partita con un minimo di incertezza per poi non accendersi dopo aver percorso una 10 di km ed una sosta di circa 10 min. fatta ripartire con i cavi, tornato a casa dopo tre accensioni nn è più ripartita.messa sotto manutentore bmw tutta la notte,stamane misuro la tensione ed era 12,8V provo 4 6 accensioni consecutive e parte.la batteria è una yuasa nuova con acido.l'unica cosa strana che mi viene in mente è chestavolta lavando la moto si finita acqua sulla batteria. In effetti mi si pure fulminata la lampadina dell'anabagliante alla prima accensione dopo averla lavata mi sembra.
ho anche misurato la dispersione e cosa strana mi segna 0,00 mettendo su tutte le scale il tester, mi aspettavo un minimo assorbimento almeno dall'orologio la moto è del 2010 e ha abs asc e rdc.
paribas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2014, 23:05   #21
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.524
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paribas Visualizza il messaggio
....messa sotto manutentore bmw tutta la notte,stamane misuro la tensione ed era 12,8V provo 4 6 accensioni consecutive e parte...
ho anche misurato la dispersione e cosa strana mi segna 0,00 mettendo su tutte le scale il tester, mi aspettavo un minimo assorbimento almeno dall'orologio la moto è del 2010 e ha abs asc e rdc.
Il mantenitore serve a mantenere (anche se alcuni sono in grado di fare una discreta ricarica). Se vuoi essere sicuro devi usare un caricabatteria e fare una ricarica di una nottata.
L'assorbimento di 0,0 A non è regolare, con tutto spento dovrebbe essere di 10-15 mA. Ti sei messo in serie alla batteria staccando un morsetto?
Scusa la domanda, ma non so se tu sia pratico o meno.
Ad ogni modo, una batteria carica deve avere una tensione di circa 13,2V (2,2 per elemento).
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2014, 18:53   #22
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.528
predefinito

Ciao paribas, complimenti per la ricerca.
Prova a vedere se i morsetti della batteria sono ossidati e se sono ben stretti che talvolta potrebbero dare di questi problemi.
Che il problema sia causato dal lavaggio lo escluderei. Se finisce un po' di acqua sulla batteria non è un problema a meno che non venga immersa. C'è anche un thread che parla di batterie,prova a vedere se ti offre qualche spunto
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=412117
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2014, 01:59   #23
paribas
infante Mukkista
 
Registrato dal: 13 Apr 2014
ubicazione: di fronte le Eolie...
Messaggi: 24
predefinito

Il mantenitore e quello grigio bmw. Si ho messo il positivo tester al + della batteria e il - del tester al morsetto staccato. Chiaramente dopo aver spostato la bocchetta del positivo tester nel relativo alloggio per la misurazione degli Ah.non so che dirti, di solito sia macchina che moto ho sempre riscontrato 12,8 o lì vicino i 13 V non li ho visti mai
__________________
R 1200 GS STD 2010
paribas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2014, 09:06   #24
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.524
predefinito

Se la batteria non è fresca di carica, è possibile che non sia proprio a 2,2V per elemento; comunque, se il motore parte bene, può andare.
Non mi spiego il fatto dell'assorbimento 0,0A, perché la centralina è sempre alimentata.
Posso solo ipotizzare che qualcosa sia andato a massa e che il guasto vada e venga.
A distanza si possono fare solo ipotesi.
Prova a misurare l'assorbimento, in serie alla batteria, dopo una bella carica.
Se si verifica ancora l'inconveniente, con tutto spento, misura di nuovo la tensione e l'assorbimento.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2014, 11:11   #25
paribas
infante Mukkista
 
Registrato dal: 13 Apr 2014
ubicazione: di fronte le Eolie...
Messaggi: 24
predefinito

niente...nel senso che ho riprovato 3 4 accensioni consecutive e la yuasa non riusciva a far partire la moto.Ora ho rimontato la vecchia originale dopo avergli dato una nottata di carica e la sto monitorando.
__________________
R 1200 GS STD 2010
paribas non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:25.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©