Al momento in città mi muovo in bici, in mezzi pubblici e in moto. Macchina impossibile causa costo spropositato parcheggi.
La bici è gratis e fa bene. Ma ogni tanto devo fare parecchi km in un giorno e non ne ho voglia. Ogni tanto ho voglia di moto.
Però la moto è un casino perchè:
- è parcheggiata in strada sempre, tutto l'anno. Quindi per proteggerla dagli elementi (sole, acqua, cacche uccello, ubriachi) sta sempre sotto un telo. Ergo, esci al mattino, togli il telo, mettilo in cantina, guida la moto... torna la sera, vai in cantina, prendi il telo, copri la moto. Due palle
- consuma come un MIG, nel traffico cittadino
- è comoda come un MIG, nel traffico cittadino
- è larga come um MIG, e non posso passare in mezzo alle auto
- scalda un pelo di più di un MIG, soprattutto in questi giorni estivi
E quindi, preso dalla solita idea di fare un ca***ta, mi son detto "
e se mi facessi un motorino?".
Ovviamente devo giustificarlo con me stesso dicendomi che è una scelta sensata e che mi farà - sentite bene - addirittura risparmiare!! Son quasi riuscito a convincermi...
Se ho capito bene, un motorino sotto i 50cm³ qui non paga il bollo.
Se ho capito bene, lo stesso mi costerebbe un 80€ annuale in assicurazione.
E mi son quindi detto: se ne trovo uno a poco, quello che spendo lo recupero dalla differenza dei consumi! Eppoi, ne prenderei uno scassatissimo, così non ho problemi a lasciarlo alla pioggia, al sole, alla neve o alle cacche. Nessuna manutenzione prevista, quando smette di andare gli do fuoco e finita li.
Che ve ne pare di questo piano geniale? Mi dite che sto facendo una menata e che mi conviene andare in bici?
Quale, fra questi prodigi della tecnica, vi sembra il migliore?
http://www.autoscout24.de/Moto/ListG...=80&doorto=NaN