Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-05-2014, 21:41   #1
pepeverde
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 29 Jan 2014
ubicazione: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 22
predefinito Vibrazioni parte anteriore

Ciao a tutti, ho una r1200r del 2013, 3500 km e praticamente da quasi subito avverto in particolari condizioni un rumore (vibrazione) che sembra venire dal cruscotto.
Sia con le buche o con strada perfetta ma in accelerazione intorno ai 3000/4000 giri) , si avverte un fastidioso rumore di vibrazione di plastiche che sembra venire dalla parte anteriore della moto (cruscotto, blocchetto chiave accensione o giu di li...)
Ho provato a spingere con la mano il cruscotto, l'attacco del connettore del fanale ecc.. ma non riesco a capire da dove provenga.
Qualcuno ha avuto lo stesso mio problema? ... Prima che mi schianti con le mani indaffarate a cercare cosa vibra...
pepeverde non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2014, 21:47   #2
pepeverde
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 29 Jan 2014
ubicazione: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 22
predefinito

PS: non mi sembra ne le pinze dei freni anteriori ne da dentro il serbatoio (meccanismo che impedisce la fuoriuscita di benzina in caso di moto coricata)...
pepeverde non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2014, 09:14   #3
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.506
predefinito

Ciao pepeverde,non saprei indicarti nello specifico quale parte della tua moto crea i rumori che ti infastidiscono vibrando, però che la R1200R ha delle vibrazioni (come praticamente tutti i boxer, soprattutto se non ben allineati) è un fenomeno già conosciuto.
Per motivi diversi ne hanno già parlato qui

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ibrazioni+1200

e qui

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ibrazioni+1200
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2014, 09:48   #4
pepeverde
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 29 Jan 2014
ubicazione: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 22
predefinito

Grazie Roberto... ho dato un occhiata ai post...forse mi sono espresso male, la vibrazione che produce il motore (inevitabile) è la causa per cui si produce una sorta di scricchiolio sul cruscotto o giu di lì... credo che sia un problema di assemblamento di qualche parte di plastica... continuerò cmq la mia ricerca e in caso vi faccio sapere :-)
pepeverde non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2014, 19:34   #5
pepeverde
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 29 Jan 2014
ubicazione: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 22
predefinito

RISOLTO... :-) Sono fiero :-)
Il fanale era la causa delle vibrazioni o scricchiolio, anzi 2 cause.
La prima erano i fili troppo in bando dentro il fanale (che è troppo vuoto e rimbomba pure)... comunque ho riunito i fili con del nastro di carta in modo che siano piu pesanti e in caso di buche non sbattono piu nella parte di plastica.
La seconda causa era il collarino del fanale (quello cromato tanti per capirci) che non è perfettamente aderente e in caso di vibrazioni ai bassi regimi del motore scricchiolava come un dannato. Risolto facendo 2 lievissimi spessori laterali (tra collare e fanale) con il provvidenziale nastro di carta...
Ora sia con le asperità del terreno che con le vibrazioni non si sente più rumore :-) :-) :-)
Però... x 16000 euro una spossorino di gomma no? :-(
Va beh cmq questo è l'unico difetto trovato fino ad ora... speriamo che sia l'unico :-)
pepeverde non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2014, 13:40   #6
Gianfranco66
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: Sassari
Messaggi: 2
predefinito

Ciao, anche io ho lo stesso problema, cioè le vibrazioni, sono appena rientrato da un giro in moto e ho provato a toccare tutte le plastiche ma non ho individuato il problema, nel pomeriggio controllerò i fili e la cornice del faro, speriamo di risolvere. Io posseggo la R1200R da 20gg, ma i problemi non sono solo questi. È vergognoso che su un mezzo da 16000 euro non ci siano gli indicatori di temperatura motore e del livello carburante, e come se non bastasse i due contatori parziali si resettano da soli e qundi non riesco a calcolare i consumi e sono costretto a fare tappa in tutti i distributori o quasi per paura di restare a secco. Una vera delusione, spero di riuscire a venderla il prima possibile, anche perchè la risposta della BMW è stata : gli indicatori non erano precisi e la casa madre ha deciso di eliminarli. Pensate che li hanno anche sui motorini da 1200 euro. Alla mia prima uscita notturna il faro puntava quasi davanti alla ruota, ho dovuto regolare il faro alla bella meglio per rientrare a casa. Battendo sul serbatoio o quando si prendono dei fossi si sente un rumoraccio, mi hanno detto che è normale che è il sistema di blocco in caso di ribaltamento del mezzo, assurdo se pensiamo che costa 16000 euro. Non la consiglierò a nessuno e le farò una pubblicitá negativa su tutti i forum che conosco. Mai più BMW.
Gianfranco66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2014, 16:33   #7
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Ovvia, ora ti sei sfogato.
Buona vendita e addio.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2014, 13:37   #8
Gianfranco66
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: Sassari
Messaggi: 2
predefinito

Risolto grazie al consiglio di Pepeverde, anche da me è bastato mettere delle guarnizioni alla cornice del faro.
Gianfranco66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:24.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©