Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-04-2014, 15:32   #1
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
predefinito Prova Triumph Explorer.

... dopo una breve prova nel traffico Milanese della Explorer, appena uscita, sono andato in un concessionario Triumph, a me tanto caro, visto che ho comperato due SpeedTriple da lui, per "godere" dell'apertura nel fine settimana nell'intento di far provare tutta la gamma della casa inglese.

Chiaramente, per me che possiedo un GS LC, poteva interessare solo la Explorer... la Speed con quello sguardo da ebete, proprio non riuscirò mai a farmela piacere... e pensare che ne ho posseduta anche una giusto per amore del marchio... ma questo è un altro discorso.

Compilo le solite scartoffie... e si parte... in gruppo, ma ognuno può tenere l'andatura che preferisce visto che c'è anche la "scopa" per evitare eventuali problemi...

Sono un semplice motociclista che vuole scrivere impressioni messe giù così... no non sono un tester... è la prima BMW che possiedo, ecc,ecc.

Senza dilungarmi troppo.

Cosa preferisco al GS.



- frenata...bella, decisa... magari poco modulabile, ma mi è piaciuta, con quel bel mordente che arriva subito.

- protezione aerodinamica... sono alto 1,84cm... e mi sono trovato ben protetto.

- posizione della sella per passeggero... più bassa, rispetto al pilota, del GS.

- silenziosità di marcia... veramente... non si sente niente... motore, cardano, ecc.

- cambio... incredibile, ma vero, ma anche gli inglesi hanno migliorato parecchio il cambio... non è un cambio jap, ma, rispetto agli anni passati, tutta altra cosa.

La prima non fa il casino della mia... la folle si trova tranquillamente... morbido e preciso.. non so nell'uso un po' più rapido come si possa comportare, ma, nell'insieme, lo promuovo.

- valige... per non parlare di quello spuntone che compare per le laterali che, a quanto pare, attutisce le oscillazioni della borse... stile respingente dei treni... ma inguadrabile.

- calore emanato dal motore... non siamo ai livelli di KTM, ma ben lontani da BMW per ovvi motivi di configurazione.

- prezzo...



Cosa preferisco del GS

- ESA... esempio lampante ieri dove per provare la moto da solo o con passeggero, non ho nemmeno provato a cambiare set...

- sistema regolazione cupolino... quello della Explorer, oltre ad essere poco incisivo, è più complesso.

- strumentazione e comandi... BMW fa un tasto per ogni cosa... Triumph no... chiaramente la prima volta ci si sente un po' spaesati... se poi ci metti che la strumentazione della Explorer e fatta di numerini un po' piccoli... insomma, non mi ha entusiasmato.



... un' analisi a parte va fatta per motore e dinamicità delle moto.

Il tricilindirco che su una naked sportiva più stancare, per via dell'eccessiva linearità, su una enduro turistica fa un'egregio lavoro.

Chi preferisce la classica botta del boxer LC... bhe... proprio due mondi diversi.

Come anche la guida... una paciosa e stabile... l'altra un furetto...

Non c'è il meglio o il peggio in queste analisi... ognuno fa le proprie scelte.

In alcune situazioni il tricilindrico è imbattibile... in altre il Boxer BMW è inarrivabile.



BMW è più "furba".... nasconde un po le cadute di stile e le economie di massa, vedi becco verniciato solo superiormente, cerchi verniciati bene solo nelle parti visibili, motore verniciato di grigio, ma con delle colate allucinanti nelle parti inferiori, ecc... Triumph lascia un po' più in vista alcune parti al risparmio.

Pubblicità

__________________
... a piedi.

Ultima modifica di flower74; 30-04-2014 a 20:25
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2014, 13:23   #2
black cow
Mukkista in erba
 
L'avatar di black cow
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: torino
predefinito Finalmente "qualcuno"obbiettivo...

Quote:
Originariamente inviata da flower74 Visualizza il messaggio
... dopo una breve prova nel traffico Milanese della Explorer, [...]
Ho letto più volte le tue impressioni, e devo dire che sei stato più che onesto...
Io a differenza di te, lascio il marchio BMW per approdare per la prima volta a quello TRIUMPH.
Ho avuto per ben 6 anni sotto il culo una fantastica R1100GS che mi ha portato firea fin sul tetto del mondo nel 2011 senza alcun problema e ha trottato per migliaia di km come una vecchia locomotiva...come una vera "BMW".
Non voglio entrare nel merito di "campanilismi" vecchio- nuovo BMW, semplicemente per rientrare nell'argomento, io avendo provato entrambe e avendo scelto poi Triumph, ho analizzato quanto segue:
GS LC:
Non mi piace più esteticamente ( un pò come la donna,il primo approccio è visivo, per cui se non ti batte il cuore non ce ne sarà mai...)
Motore potente si...ma l'ho trovato molto rumoroso ( e non di scarico, che peraltro adoro il rumore ) ma proprio "di rotazione".
Cambio buono ma quando innesti la prima...SBAMMM (per carità, manco le vecchie GUZZI facevano così):rolleyes
E poi sinceramente il "brand da fighetto con l'ultimo GS" non l'ho mai sopportato...e sopratutto ad oggi non hai nemmeno più quel pizzico di vanità nell'avere un'oggetto che ti piace perchè ne è pieno il mondo! solo più GS in giro...
Ed infine il prezzo...per averla completa come la mia nuova Triumph avrei dovuto sborsare quasi 20000 euro ma sono matti!!...
Noo..15000 full full optional sono già più che troppi per i miei canoni..
Per il resto condivido più o meno quello che hai descritto sulla prova, e mi congratulo per la tua "obbiettività"
__________________
I'M NOT A DENTIST...ONLY R 1100 GS.

Ultima modifica di er-minio; 30-04-2014 a 13:40 Motivo: niete citazioni integrali, grazie
black cow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2014, 13:29   #3
lgs
Antica Reliquia
 
L'avatar di lgs
 
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
predefinito

Monty Python Il senso della vita e tutto quello che non riguarda le moto
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
lgs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2014, 13:44   #4
black cow
Mukkista in erba
 
L'avatar di black cow
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: torino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lgs Visualizza il messaggio
Monty Python Il senso della vita e tutto quello che non riguarda le moto
Veramente io avevo cercato Triumph Explore su "de walwal" e il (cerca nel forum)e mi ha trovato lui questa discussione, se fosse nela sezione sbagliata questo non lo sò....
__________________
I'M NOT A DENTIST...ONLY R 1100 GS.
black cow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2014, 16:38   #5
lumaca
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Aug 2007
ubicazione: cosmico
predefinito

...a me piace molto, poi la devo ancora provare.
__________________
.....non ho capito?.....
lumaca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2014, 16:43   #6
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
predefinito

Non ho capito se calore e valige ti sono piaciuti o no..sono nella lista dei "pro" ma sembrano espressi come contro....purtroppo quel meraviglioso motore scalda un casino, ho provato l'800 ed è un fornetto sotto le ciaps...a me sta cosa infastidisce parecchio
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2014, 16:47   #7
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
predefinito

... no. Non mi è piaciuto il calore emanato dal motore... proprio per nulla... e, la prova l'ho fatta ad aprile non a luglio.
Stesso discorso vale per le borse... molto più bello il sistema della vario e le vario stesse.



Sent from my iPhone 5S using Tapatalk 2
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2014, 16:52   #8
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
predefinito

Certo che sia Triumph che Ktm, cimentandosi su moto che la gente prende per fare lunghi viaggi per starci sopra delle ore, hanno preso un bel abbaglio con sto cacchio di calore.....possibile non si siano accorti di niente in fase di test?
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2014, 18:52   #9
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
predefinito

Onesto!..........
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2014, 18:55   #10
Granata
Mukkista doc
 
L'avatar di Granata
 
Registrato dal: 25 Apr 2013
ubicazione: provincia granda
predefinito

Anche l' ST emana un calore direttamente addosso...addirittura è carenata

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Granata non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2014, 19:49   #11
mamba
L'ultimo dei logorroici!
 
L'avatar di mamba
 
Registrato dal: 18 Oct 2002
predefinito

Quando prende fuoco il motore?
mamba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2014, 20:22   #12
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
predefinito

Il calore del motore c'è, ma solo se si sta fermi per diverso tempo... in marcia c'è, ma è sopportabile... chiaramente stiamo parlando di un giretto di una mezz'oretta. Di più non so se l'effetto di fondoschiena lesso che avevo sulla Speed, si ripete anche sulla Explorer.


Sent from my iPhone 5S using Tapatalk 2
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2014, 20:36   #13
cinello66
Mukkista doc
 
L'avatar di cinello66
 
Registrato dal: 16 Aug 2013
ubicazione: Cureggio
predefinito

Sulla ST lo senti solo nella parte sx quando parte la ventola......e per nulla fastidioso....nulla a che vedere con KTM per intenderci....
cinello66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2014, 13:43   #14
black cow
Mukkista in erba
 
L'avatar di black cow
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: torino
predefinito

Il mio parere se può interessare è che condivido appieno la (schifezza) delle borse che reputo brutte, e pesanti già da vuote (infatti me le hanno omaggiate e non le ho neanche tirate fuori dalla scatola).
Io uso delle borse in alluminio particolari che montano su attacchi givi (fortunatamente disponibili per questo modello) e che mi tramando da moto in moto..
Per il discorso del calore del motore, cè da fare un'appunto secondo me...
In primo luogo non è ovviamente paragonabile al boxer per ovvi motivi di raffreddamento e posizione abbassata di quest'ultimo, quindi BMW ma perchè è un'altra concezione.
Per quello che posso dire con obbiettività, è vero che scalda un po' ma lo si avverte fermi in code prolungate (tipo al casello) o ad andature pochi metri poi fermi...(tipo incolonnati a bassissime velocita sull'aurelia per es.) dove la ventola parte molto presto e ti "retrobutta" l'aria fra le gambe... ma come riprendi un'andatura normale lei si ristabilizza in temperatura d'esercizio e non da più noia...
Tenete presente che lo "scotto da pagare" è avere un grosso motore fra le gambe con 137cv.
PS: Peraltro è" l'inconveniente" che si è sempre dovuto pagare con moto "chiuse da carena" fin dai tempi dei GSX-R , FZ-R e sport-tourer in generale.
Infatti per me questo tipo di moto nella fattispecie, non è altro che una sport-tourer con impostazione pseudo -eduristica, ma che di enduro ha solo forse una "lieve impronta"...come il GS del resto. E che se ne dica...la moto da enduro è tutta un'altra cosa.
__________________
I'M NOT A DENTIST...ONLY R 1100 GS.
black cow non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:08.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati