Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-04-2014, 22:21   #1
Mond
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Feb 2012
ubicazione: Verona
Messaggi: 580
predefinito Sostituzione faro R1100RT

La mia ghisa l'ho comprata con il faro allo xenon che emette un fascio di luce galattico ma molto alto. Per due anni mi è andata bene ma ho il terrore di incappare nei CC. Allora oggi ho provato a toglierlo, ma cribbio, bisogna smontare mezza moto, staccare tutti i cavi del cruscotto. Temo di far casino a rimontare tutto. Qualcuno ha già provato con la 1100? Possibile che un'operazione così banale richieda tanto tempo e pazienza?
__________________
Kawasaki GPZ 500 - Yamaha FZS 600 - FZS1000 - FJR1300 - BMW RT1100 - Kawasaki GTR1400
Mond non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2014, 23:31   #2
Francesco Paolo Russo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Francesco Paolo Russo
 
Registrato dal: 18 Jul 2012
ubicazione: Lecce
Messaggi: 101
predefinito

Per smontare la lampadina non hai alcuna necessità di smontare il cupolino che incorpora il faro. Basta rimuovere il tappo di gomma che trovi tra la parte posteriore del faro e il canotto dello sterzo.
Se invece sarai costretto a smontare l'intera parabola, dovrai smontare nell'ordine:
il parabrezza, gli specchietti retrovisori, il rivestimento del cruscotto scollegando il FID e gli interruttori su di esso fissati e i sei supporti di aggancio degli specchietti laterali fissati sul cupolino con l'ausilio di una chiavetta esagonale e le viti che uniscono il cupolino alle carene laterali.
Il cupolino è fissato al suo interno sul telaietto anteriore con tre dadi (poco accessibili) di scomoda rimozione perchè dovrai svitare i dadi con poco spazio di manovra.
Il cruscotto, al contrario, non va smontato ne staccati altri connettori.
Vado a memoria e spero di esserti stato utile. Ciao
__________________
BMW R1100RT del 2000
Francesco Paolo Russo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2014, 23:56   #3
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

ho avuto una 850 del '98 che ho "svestito" varie volte ma non ho mai smontato il faro. da quello che ricordo però lo schema è il medesimo, a grandi linee, del 1200 che conosco meglio...
togli le carene laterali, il parabrezza, la plancia strumenti e gli specchi e vedrai che potrai individuare facilmente le viti che tengono il cupolino con annesso faro; per quanto riguarda le connessioni elettriche troverai dei connettori che potrai scollegare e ricollegare senza possibilità di errori.
insomma, armati di pazienza; è più noioso che difficile, vai tranquillo...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2014, 00:00   #4
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

quindi le carene laterali si possono lasciare?.. mi sembrava di ricordare delle specie di alette che andavano ad incastrarsi con il cupolino, ma probabilmente mi confondo con un'altra moto...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2014, 08:46   #5
Francesco Paolo Russo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Francesco Paolo Russo
 
Registrato dal: 18 Jul 2012
ubicazione: Lecce
Messaggi: 101
predefinito

Teoricamente si potrebbero lasciare montate, ma in pratica è quasi impossibile lavorare su questa moto senza togliere le carene laterali.
__________________
BMW R1100RT del 2000
Francesco Paolo Russo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2014, 02:09   #6
Mond
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Feb 2012
ubicazione: Verona
Messaggi: 580
predefinito

Grazie per i chiarimenti. Come sospettavo ci vuole una bella giornata di lavoro e tanta pazienza. E pensare che volevo cambiare le trombe ma anche il clacson è in un posto impossibile.
__________________
Kawasaki GPZ 500 - Yamaha FZS 600 - FZS1000 - FJR1300 - BMW RT1100 - Kawasaki GTR1400
Mond non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2014, 21:36   #7
stefano todesco
Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jul 2010
ubicazione: avio trento
Messaggi: 763
predefinito

ma penso che se hanno montato il Xenon dovresti solo togliere oltre le carene la (magari solo la dx) lampada xenon e la centralina, rimettere una lampadina originale e tappare il tappo dietro dove apri per mettere la lampadina o sbaglio??
__________________
la vita e' bella, in moto di piu'!!! bmw1150rt 2002
stefano todesco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©