Premetto che parte di quanto segue è frutto delle mie personali esigenze, chiunque può essere in totale disaccordo con le opinioni espresse, il che va benissimo.
La prima parte potrebbe essere utile a chi ha l’Audio System, la seconda a tutti, anche chi possiede la 1300.
Ho sempre palesato la mia avversione per il sistema di navigazione adottato da BMW sulla RT 1250 ed adesso che ne possiedo una, continuo a sostenere questa tesi, magari anche con con maggior cognizione di causa.
Quindi, come sulle precedenti moto, ho piazzato l’iPhone in cima al cruscotto con tanto di carica ad induzione. Navigo con Waze e similia, ascolto le mie Playlist, telefono, utilizzo la messaggistica, prendo appuntamenti ecc.. gestendo il tutto con con Siri, e vivo felice.
Un’altra cosa che non amo particolarmente, è l’Audio System. Anche adesso che incidentalmente possiedo una moto che ne è dotata, preferisco ascoltare la musica nel casco. Tra l’altro, con il telefono posso equalizzare l’audio in modo da mettere una toppa alla qualità terrificante dei driver dell’interfono (non che il cruscotto della moto suoni meglio, semmai il contrario).
Una scomodità però c’è, dovendo passare da una brano ad un’altro, magari perché abbiamo lanciato una Playlist che non conosciamo e vogliamo saltare qualche canzone, andare a “doppiocliccare” sull’interfono è sicuramente più scomodo che utilizzare la rotella sul manubrio.
In più, se si vuole scrollare un brano o un podcast magari per partire da metà, dall’interfono (almeno dal mio mi pare), non si può fare.
Tutti questi comandi però, viaggiano via Bluetooth e non interessano la connessione WI-FI, che poi è il punto debole del sistema BMW. Inoltre, l’audio viaggia su di un canale separato (profili Bluetooth HSP, HSP, A2DP e AVRCP).
Quindi per avere il meglio dei due mondi, è sufficiente accoppiare il cellulare alla moto solo per ciò che concerne la parte Bluetooth, e rimuovere la connessione WI-FI. Così facendo si può ascoltare la musica (insieme a tutto il resto, navigatore incluso) attraverso l’interfono, ma comandando il player audio tramite la rotella.
L’unica cosa che non funziona è il volume, bisognerebbe collegare gli interfono alla moto, perdendo l’utilizzo di Siri e di tutti gli altri servizi. Impensabile per me, quello rimane sul casco il che non è neppure uno svantaggio, così quando condividete la musica con il passeggero, ognuno ha il proprio volume.
Se proprio ci tenete fare casino, potete scollegare il bluetooth del casco e l’audio passerà automaticamente al cruscotto.
Qui sto navigando con Waze mentre controllo con la rotella una playlist in background sul cellulare, e la visualizzo sul display della moto:
Però, mi direte, chi ha voglia di utilizzare Waze? Poi come faccio a dimostrare che ho fatto una piega di 46.5° mentre tutti gli altri solo di 46?? Tanto vale cancellarsi da QDE!!!
Certo, per quello ci vuole “BMW Motorrad Connected” che manco risponde ai comandi vocali, non si rende conto del traffico e degli incidenti, non è aggiornata sulle strade, ti porta in bocca ad autovelox e posti di blocco, però quest'altra roba la fa.
E allora usatela!
Aprite sul cellulare l’applicazione di BMW visualizzandola sul suo schermo, mentre i controlli, le destinazioni da impostare e perfino la visualizzazione delle indicazioni di svolta, funzionano perfettamente tramite il software della moto (solo la visualizzazione delle mappe necessita della WI-FI).
Oggi ho fatto così, ho usato "BMW Motorrad Connected" ed infatti mi sono beccato tutto il traffico del rientro:
Vi si chiude l'applicazione (Waze, BMW, mappe, quello che sia) per esempio quando telefonate? Si risolve con una script, il mio rilancia l'applicazione scelta ogni 45 secondi, potete anche automatizzarne l'avvio alla connessione Bluetooth della moto o dei caschi.
Se non sono riuscito neppure così a convincere qualcuno a togliere il cellulare da quel cassetto e a sistemarlo sopra il cruscotto invece di buttare soldi in aggeggi inutili, scomodi, antiquati e che bisogna pure portarsi appresso, forse è meglio che rinuncio
P.S. - Sicuramente mi sarà sfuggito qualcosa, solo con un uso continuativo vengono fuori le magagne ...