Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-09-2005, 18:04   #1
cataldos
Mukkista in erba
 
L'avatar di cataldos
 
Registrato dal: 25 Jul 2004
ubicazione: Napoli
Smile ho preso un Rt 1150

ho permutato il mio Gs 1200 preso a giugno scorso con una Rt 1150 di marzo
2005 con 3200km.

Purtroppo ho avuto in permuta 11500,quindi tenendo presente che avevo
degli accessori(non l'ABS) ho perso abbastanza,ma sono contento perchè
avevo da qualche tempo in animo di prendermi questo tipo di moto per
la comodità autostradale che eroga. L'ho pagata 13500,non so se è molto
o se è giusto,la moto è quasi come se fosse nuova,ha solo i paracilindri,le manopole riscaldate e la borsa da serbatoio. Il 1200 gs mi aveva un pò
deluso pur riconoscendo i pregi innegabili che ha.
Ma diciamo che dopo il mio stupendo 1150 gs,io volevo solo l'Rt per quello
che mi serve: percorsi autostradali e lunghe gite di fine settimana (500/600km) per cui l'Rt insieme con poche altre moto di altre marche
pure,è l'ideale.

Insomma sono molto contento e non mi pare vero che appartengo anch'io a quella schiera di indomiti che spesso mi sorpassavano carichi come muli
sotto piogge torrenziali ben protetti e comodi, si perchè ormai l'età
ce l'ho .
Milena di sicuro mi stai leggendo: dicesti che l'Rt era la moto dei vecchi
Beh! ma io sono vecchio fisicamente anche se di testa mi sento un
giovanotto.
Ciao a tutti e i possessori dell'Rt mi incoraggino.
__________________
Aldo. r 1200 gs ( biemwuista dal 1982. motociclista da 48 anni.)
cataldos non è in linea  
Vecchio 02-09-2005, 18:53   #2
Uto
Divino Utelma
 
L'avatar di Uto
 
Registrato dal: 03 Jun 2005
ubicazione: Brianza am See
predefinito

ma vieniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
ma vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii


benvenuto tra noi....
vedrai che ne sarai contentissimo... e poi 13500,00 per me è ottimo per un 2005.... l'avessi trovato io...
allora prima cosa descrizione...colore ecc.ecc.
una fotina no?
__________________
la Colonna Padana della Cantina
R1100RT - R1150RT -R1200ST -R65 - R1200RT - R1200GS - R1200R LC
Uto non è in linea  
Vecchio 02-09-2005, 18:59   #3
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
predefinito

Ci stavo pensando anch'io...ma alla moto da sgarzulo da penna al semaforo non rinuncio gs1200.... ...ma senti un pò....non hai valutato il k1200lt???? non ti attizzava....?!?!?!
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.

Ultima modifica di briscola; 02-09-2005 a 19:04
briscola non è in linea  
Vecchio 02-09-2005, 19:25   #4
2valvole
Mukkista doc
 
L'avatar di 2valvole
 
Registrato dal: 01 Feb 2004
ubicazione: EN
predefinito

Benvenuto tra di noi !!! Moto da vecchi...? Lo dicono tutti anche a me, ma poi la guardano con ammirazione pensando a quanto può essere comoda sotto la pioggia, con il freddo e nei viaggi !!!
__________________
R100GS PD Classic
HPN No.823 paris dakar
HPN No.888 Rallyesport
2valvole non è in linea  
Vecchio 02-09-2005, 21:04   #5
cataldos
Mukkista in erba
 
L'avatar di cataldos
 
Registrato dal: 25 Jul 2004
ubicazione: Napoli
predefinito

il colore è grigio metalizzato,doppia candela naturalmente,la foto non ce l'ho ancora ma potete collegarvi con www.motoshop2000.com, e la mia è quella che la portano a 14000 euro che poil'ho pagata 13500. Inoltre c'erano anche
un ADV bellissima ,nera,tenuta da favola a 9500 euro,c'era anche un 1150
come nuovo da sballo e una giallona come la mia ex. Poi il titolare un certo Massimiliano,un tipo simpatico,gioviale e disponibile m'ha fatto venire la voglia
di spendere lì. La fidanzata o la moglie,molto giovane,mi ha detto di aver usato il mioRt quest'estate e me l'ha decantata per cui non ho avuto il coraggio di chiedergli di farmela provare con targa prova. Volevo far mettere
il top case ma era troppo da "dentista" farlo ora,ma più in là lo farò,perchè
il mio zainetto così ,dietro potrà pure appapagnarsi sui lunghi percorsi.
Che vi devo dire,sono contento,solo che mi dovete levare un dubbio atroce e mi rivolgo a tutti quelli che hanno l'Rt. Ho preso le misure del cancello in cui
deve entrare la moto: è giusto un metro di larghezza,vi chiedo,c'entra
la moto???? Vi prego,tranquillizzatemi,perchè i miei figli dicono di no.
Infatti quando acquistai il 1150 ,dovetti metterla in un garage e chiamare
fabbro e muratori che con la modica cifra di 700 euro mi allargarano il cance
llo. Insomma datemi qualche notizia poi su come si viaggia in autostrada,
il parabrezza elettrico su che posizione va meglio,( sono 1,73 di altezza)
etc. Vi aspetto,intanto collegatevi col sito.
__________________
Aldo. r 1200 gs ( biemwuista dal 1982. motociclista da 48 anni.)
cataldos non è in linea  
Vecchio 02-09-2005, 21:10   #6
marcoroma
Mukkista
 
L'avatar di marcoroma
 
Registrato dal: 27 Jul 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cataldos
il colore è grigio metalizzato,doppia candela naturalmente,la foto non ce l'ho ancora ma potete collegarvi con www.motoshop2000.com, e la mia è quella che la portano a 14000 euro che poil'ho pagata 13500. Inoltre c'erano anche
un ADV bellissima ,nera,tenuta da favola a 9500 euro,c'era anche un 1150
come nuovo da sballo e una giallona come la mia ex. Poi il titolare un certo Massimiliano,un tipo simpatico,gioviale e disponibile m'ha fatto venire la voglia
di spendere lì. La fidanzata o la moglie,molto giovane,mi ha detto di aver usato il mioRt quest'estate e me l'ha decantata per cui non ho avuto il coraggio di chiedergli di farmela provare con targa prova. Volevo far mettere
il top case ma era troppo da "dentista" farlo ora,ma più in là lo farò,perchè
il mio zainetto così ,dietro potrà pure appapagnarsi sui lunghi percorsi.
Che vi devo dire,sono contento,solo che mi dovete levare un dubbio atroce e mi rivolgo a tutti quelli che hanno l'Rt. Ho preso le misure del cancello in cui
deve entrare la moto: è giusto un metro di larghezza,vi chiedo,c'entra
la moto???? Vi prego,tranquillizzatemi,perchè i miei figli dicono di no.
Infatti quando acquistai il 1150 ,dovetti metterla in un garage e chiamare
fabbro e muratori che con la modica cifra di 700 euro mi allargarano il cance
llo. Insomma datemi qualche notizia poi su come si viaggia in autostrada,
il parabrezza elettrico su che posizione va meglio,( sono 1,73 di altezza)
etc. Vi aspetto,intanto collegatevi col sito.
Gran bella moto, io avevo una rt 1100 ...comodissima

correggi il link....è punto IT
__________________
Honda SW-T400 white
authorized GARMIN reseller

Ultima modifica di marcoroma; 02-09-2005 a 21:19
marcoroma non è in linea  
Vecchio 09-09-2005, 20:03   #7
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Thumbs up

Quote:
Originariamente inviata da cataldos
..... Poi il titolare un certo Massimiliano,un tipo simpatico,gioviale e disponibile m'ha fatto venire la voglia
di spendere lì. La fidanzata o la moglie,molto giovane,mi ha detto di aver usato il mioRt quest'estate e me l'ha decantata per cui non ho avuto il coraggio di chiedergli di farmela provare con targa prova...

E' vero! conosco Massimo e la sua fidanzata e quest'estate erano in giro con una RT 1150 grigia ... rpobabilmente la tua !!

In un altro post ti chiedevo come mai avessi lasciato la GS 1200 della quale all'inizio sembravi soddisfatto .... ora ho capito.

Auguroni
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea  
Vecchio 02-09-2005, 23:01   #8
zanna
Mukkista
 
L'avatar di zanna
 
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: brescia (Carpenedolo)...ma nato a Montichiari
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cataldos
ho permutato il mio Gs 1200 preso a giugno scorso con una Rt 1150 di marzo
2005 con 3200km.

Purtroppo ho avuto in permuta 11500,quindi tenendo presente che avevo
degli accessori(non l'ABS) ho perso abbastanza,ma sono contento perchè
avevo da qualche tempo in animo di prendermi questo tipo di moto per
la comodità autostradale che eroga. L'ho pagata 13500,non so se è molto
o se è giusto,la moto è quasi come se fosse nuova,ha solo i paracilindri,le manopole riscaldate e la borsa da serbatoio. Il 1200 gs mi aveva un pò
deluso pur riconoscendo i pregi innegabili che ha.
Ma diciamo che dopo il mio stupendo 1150 gs,io volevo solo l'Rt per quello
che mi serve: percorsi autostradali e lunghe gite di fine settimana (500/600km) per cui l'Rt insieme con poche altre moto di altre marche
pure,è l'ideale.

Insomma sono molto contento e non mi pare vero che appartengo anch'io a quella schiera di indomiti che spesso mi sorpassavano carichi come muli
sotto piogge torrenziali ben protetti e comodi, si perchè ormai l'età
ce l'ho .
Milena di sicuro mi stai leggendo: dicesti che l'Rt era la moto dei vecchi
Beh! ma io sono vecchio fisicamente anche se di testa mi sento un
giovanotto.
Ciao a tutti e i possessori dell'Rt mi incoraggino.





bravo Cataldos, pensa, è la mia moto dei miei sogni e leggere che hai venduto una Gs per l' RT .... , pensavo fossero di piu i GS. Vai subito a iscriverti sulla lista dei possessore dell' RT , conplimenti.
zanna non è in linea  
Vecchio 02-09-2005, 23:04   #9
Ailait
Mukkista doc
 
L'avatar di Ailait
 
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
predefinito

davvero singolare
passi dal 1200 al 1150.....
comunque complimenti!!
la RT1150 è davvero molto bella, più bella di quella nuova....
__________________
sono un fermo in movimento
Ailait non è in linea  
Vecchio 02-09-2005, 23:14   #10
civas
Pivello Mukkista
 
L'avatar di civas
 
Registrato dal: 04 Oct 2003
ubicazione: lecco
predefinito

comunque ottima decisione ma ti consiglio di non provare il 1200 rt senno' ti sentirai costretto a cambiarla di nuovo.
__________________
s 1000 xr

polaris 700
civas non è in linea  
Vecchio 02-09-2005, 23:58   #11
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
predefinito

Complimenti per la moto, é veramente una grande moto e te ne accorgerai man mano che la usi.
Riguardo alla larghezza, vedi lo schemino sul sito BMW: larghezza agli specchietti = 898 mm, mi pare che le borse non aggiungano niente o quasi per cui dovresti essere tranquillo:



E comunque la borsa rigata fa vissuto...

Ti invidio, io avrei sotto mano un'occasione non d'oro ma di platino per passare al 1150, però ora non posso spendere per cui nisba.
Anzi, se qualcuno delle mie parti ne vuole approfittare al posto mio fatemelo sapere, é un 1150 di due anni con 7000 Km veri!
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea  
Vecchio 03-09-2005, 08:30   #12
cataldos
Mukkista in erba
 
L'avatar di cataldos
 
Registrato dal: 25 Jul 2004
ubicazione: Napoli
predefinito

grazie Cecco per le misure.

Il cancello ha un metro di spazio utile,quindi togliendo le borse dovrei entrarci
bene,piano piano ovviamente.

Comunque questo conce fuori Napoli,come potete vedere ha diverse moto a prezzi equi e ripeto,è molto disponibile.

Si,è strano passare dal 1200gs all'Rt 1150,ma non vedevo l'ora di avere una moto anche comoda,riparata dal vento dove posso farci tanti km scendendo
col culo riposato e portarmi giacche,bagagli senza penare. inoltre quella rara volta che mia moglie viene con me,ultimamente in Slovenia,sentirla lamentarsi:
Mettendo il top case lei potrebbe pure poggiarsi e non rompere.

Il parabrezza come lo regolate in autostrada?
__________________
Aldo. r 1200 gs ( biemwuista dal 1982. motociclista da 48 anni.)
cataldos non è in linea  
Vecchio 03-09-2005, 09:40   #13
Uto
Divino Utelma
 
L'avatar di Uto
 
Registrato dal: 03 Jun 2005
ubicazione: Brianza am See
predefinito




allora.... come puoi notare la moto è molto equilibrata e nonostante il peso (quasi 300 kg) è inaspettatamente meneggevole e fluida.
in autostrada il comportamento è sincero e non ti mette mai in difficoltà, il parabrezza io (che sono alto 1.73) lo tengo sempre al massimo e ti assicura una protezione assoluta tranne qualche vortice nella zona delle spalle.
sulle strade statali poi è una goduria, infatti il suo motore pastoso ti asseconda senza limiti e in ogni condizione.
in montagna il discorso cambia un pochino, infatti il peso e la mole richiedono un certo accorgimento soprattutto nei tornanti stretti. io per esempio sono più in difficoltà nel scendere. il motore per altro è fantastico anche in queste situazioni. il parabrezza durante le salite e le discese in montagna lo tengo basso, vuoi perchè la velocità comunque è contenuta vuoi perchè preferisco avere una visione libera da ostacoli (ed il parabrezza un pochino da fastidio)
comfort
decisamente il suo punto forte direi, ottima per te ma sopratutto per lo zainetto che si troverà in una poltrona da viaggio. consiglio il piccolo poggiaschiena BMW da applicare al baule posteriore.
difetti
troppo salto tra la 5a e la 6a marcia....la quinta sembra corta e la sesta troppo lunga ma ti abitui.
sedile pilota che tende a farti scivolare in avanti.
consiglio vivissimo
attento al peso della moto da fermo. mi è capitato di trovarmela giù senza accorgermi. tu pensi che le gambe la tengano ma non è così...
scusa le brevità ma spero di esserti stato utile...
ciao
__________________
la Colonna Padana della Cantina
R1100RT - R1150RT -R1200ST -R65 - R1200RT - R1200GS - R1200R LC

Ultima modifica di Uto; 03-09-2005 a 09:56
Uto non è in linea  
Vecchio 09-09-2005, 19:18   #14
mototour
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cecco
Anzi, se qualcuno delle mie parti ne vuole approfittare al posto mio fatemelo sapere, é un 1150 di due anni con 7000 Km veri!
Andreini?
Conosci il proprietario?
Dettagli?
 
Vecchio 09-09-2005, 20:05   #15
maurov
Pivello Mukkista
 
L'avatar di maurov
 
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Cataldos, TANTISSIMI AUGURI.
E' una moto spettacolare !!!
Io l'ho avuta per 14 mesi percorrendo 16.000 km ; in autostrada è semplicemente fantastica e per il resto delle strade anche
Avevo acquistato l' RT perchè pensavo di "coinvolgere" anche la mia mogliettina; siccome però la maggior parte dei casi ero da solo, allora ho deciso di levarmi uno "sfizietto sportivo" con il K 1200 S ( ).

Comunque ripeto che l' RT che hai acquistato è una gran moto !!!

P.S. : ...ricordati pero' di controllare l' olio

Ciao....
Mauro
--------------------
R 1150 RT -K 1200 S
maurov non è in linea  
Vecchio 09-09-2005, 22:04   #16
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototour
Andreini?
Conosci il proprietario?
Dettagli?
No, é di un ragazzo del Club che l'ha comprata e praticamente non l'ha mai usata, alla fine si é deciso a venderla e ha passato parola in giro. Mi pare di ricordare che volesse 10.500 trattabili. Non so dirti se é una quotazione adeguata di per sè, quello che é sicuro é che la moto é veramente NUOVA e non ha mai avuto problemi tipo incidenti o guasti.
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea  
Chiudi la discussione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:49.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati