|
04-01-2014, 12:19
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: Arese (MI)
Messaggi: 1.723
|
GS 1150 del'00 - fumo dalla scarico in accelerazione
Ciao a Tutti,
la mia moto ha 98mila km, il problema è questo.
I miei amici che ovviamente mi stanno dietro, quando siamo in montagna sui tornanti. Mi dicono che in uscita faccio delle fumate dallo scarico"azzurre"
Ovviamente è messa alla frusta per stare dietro a loro...tutti 1200gs e nuovo ad acqua
Mi è presa l'idea di abbandonare la ghisa e passare alla plastica, oppure intervenire sulla mia.
consumo olio circa 1.000km - 600gr
 cosa posso fare?
__________________
K100RS 16v, R850R, finalmente R1150GS, R1200GS, R1200GSA petroliera, RT1150, K1100RS, KTM 990 adv
|
|
|
04-01-2014, 12:50
|
#2
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Mar 2013
ubicazione: Genova
Messaggi: 199
|
Se il fumo è blu l'olio potrebbe entrare nella camera di combustione e dato il chilometraggio potresti avere le fasce elastiche dei pistoni mezze fruste.....hai mica un olio troppo duro per il periodo invernale?
__________________
R1150r ABS
|
|
|
04-01-2014, 13:15
|
#3
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Apr 2009
ubicazione: est
Messaggi: 446
|
che olio metti dentro??? la moto tira? compressione?
__________________
r 1100 r 220.000 km 13/08/2017 - r 100 gs 1988
|
|
|
04-01-2014, 14:39
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
100000 non sono così tanti, passa alla plastica
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
04-01-2014, 14:59
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
A quanto dici di olio ne consuma un po'... visto che sei ai 100k e che qualche lavoretto sarà da fare portala dal dottore e fatti fare un preventivo di tagliandone + fasce elastiche. Poi decidi se restare così o passare al lato oscuro della forza.
Ps. Grazie della visita ma forse dovevi postare nella stanza dei Gs....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
Ultima modifica di dino_g; 04-01-2014 a 15:01
|
|
|
04-01-2014, 15:46
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
Messaggi: 2.063
|
Quote:
Originariamente inviata da dino_g
Ps. Grazie della visita ma forse dovevi postare nella stanza dei Gs....
|
Forse ha più fiducia in noi!
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011
Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
|
|
|
04-01-2014, 18:19
|
#7
|
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.357
|
sarà il fumo ad averlo confuso.
Traslocato nel posto giusto
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
04-01-2014, 18:23
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: Arese (MI)
Messaggi: 1.723
|
Olio uso quello che consiglia mamma bmw
__________________
K100RS 16v, R850R, finalmente R1150GS, R1200GS, R1200GSA petroliera, RT1150, K1100RS, KTM 990 adv
|
|
|
04-01-2014, 23:41
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Mailand
Messaggi: 1.395
|
la puoi prendere con filosofia pensando che hai sempre olio nuovo nel motore
cmq oltre alla fasce, che secondo me non sono le principali responsabili, avrai da verificare le sedi valvole
__________________
R 1150 GS ADV "WHITE FRAME"
XL 600 LM "la leggera"
|
|
|
05-01-2014, 16:21
|
#10
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
|
Ocio che al 1150 non piace girare alto e un pö si inca..a !
100k km non sono tanti comunque....
Inviato dal mio GT-P5210 utilizzando Tapatalk
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
|
|
|
05-01-2014, 16:35
|
#11
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 06 Jun 2009
ubicazione: REGGIO EMILIA
Messaggi: 5
|
Sono d'accordo con nico88. Quindi sedi valvole e fasce elastiche. Un bel tagliandone e via verso i 150.000 km. I nostri cinghiali fanno più km di un vecchio Scania... considerate poi che se cambiate moto, per una più "moderna" state certi che la rimpiangerete...
__________________
deiu1968
______________
R1150GS Adv.
R1100GS
|
|
|
06-01-2014, 10:56
|
#12
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: Arese (MI)
Messaggi: 1.723
|
avete idea, di quanto stiamo parlando in soldoni?
fasce elastiche e guida valvole?
__________________
K100RS 16v, R850R, finalmente R1150GS, R1200GS, R1200GSA petroliera, RT1150, K1100RS, KTM 990 adv
|
|
|
07-01-2014, 02:04
|
#13
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
|
Dipende dal mecca...
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
|
|
|
10-01-2014, 09:29
|
#14
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: Arese (MI)
Messaggi: 1.723
|
ovviamente.........
Faccio io con aiuto di Papà(meccanico per 20anni di auto) - costo ricambi?
Mamma bmw con sconto 20/25% - costo?
officina valida ma non ufficiale - costo?
__________________
K100RS 16v, R850R, finalmente R1150GS, R1200GS, R1200GSA petroliera, RT1150, K1100RS, KTM 990 adv
|
|
|
10-01-2014, 11:17
|
#15
|
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
Se ci fosse Spartacus.
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
10-01-2014, 11:58
|
#16
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Mailand
Messaggi: 1.395
|
le fasce le puoi fare anche da te, ma per le sedi valvole ti devi rivolgere a qualcuno che lo faccia di lavoro. A Lissone c'è un posto dove anche gli obsoleti del forum portano i motori.
A questo punto farei verificare, se non lo puoi fare te, il diametro del cilindro e del pistone, verificarlo con i dati del manuale e valutare che fare. Non credo che ci sia da fare niente perchè è tutto trattato al nikasil però già che ci sei....
Io se fossi in te o andrei più piano  o mi terrei la moto così, ti costa meno di olio che di lavoro
__________________
R 1150 GS ADV "WHITE FRAME"
XL 600 LM "la leggera"
|
|
|
10-01-2014, 15:10
|
#17
|
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
Sono sicuro che in pianura la belva non fumi e che i consumi siano quasi dimezzati e pertanto la lascerei cosi.
I lavori che ti hanno prospettato si faranno un po piu avanti.
Di questo specifico argomento se ne parla molto nelle VAQ. Troverai degli spunti utili. Sono VAQ del 2004/2005; vedo che sei d'iscrizione piu recente ed allora era un argomento molto battuto.
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
| Strumenti della discussione |
|
|
| Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52.
|
|
|