Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-11-2013, 18:13   #1
crazyangel
Pivello Mukkista
 
L'avatar di crazyangel
 
Registrato dal: 03 Aug 2013
ubicazione: Bassa Valle Camonica
predefinito Vite coprivalvole

Ciao a tutti un'informazione se possibile.
Oggi nel rimontare il coprivalvole sx della mia mucca quello per intenderci col tappo dell'olio, mi si é tranciata nella sede una delle 4 viti precisamente quella in basso a sx ( tirato con dinamometrica 10 nm.) Il mio problema ora é: esiste in vendita la vite come codice ricambio o no?
Per estrarre il pezzo di vite penso che la trapaneró e poi mi affiderò al sistema helicol...si scrive così...un saluto a tutti!!!

Pubblicità

__________________
... W la mukka...e che Dio la beneducca (cit.). (R1200 RT -2005-)
crazyangel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2013, 19:12   #2
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da crazyangel Visualizza il messaggio
Per estrarre il pezzo di vite penso che la trapaneró e poi mi affiderò al sistema helicol...si scrive così...un saluto a tutti!!!


ecco, mi son sempre chiesto come si fa a cavare il pezzo rotto rimasto dentro.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2013, 19:19   #3
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
predefinito

Penso che la vite si trovi nei ricambi, ora non ho realOEM sottomano. Guarda la profondità degli altri fori, vai di trapano e poi di maschio. Vanno strette a 8Nm


Sent from  🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2013, 19:43   #4
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da superteso Visualizza il messaggio
Guarda la profondità degli altri fori, vai di trapano e poi di maschio.

cioè? bisogna trapanare la vite rimasta per lungo e poi avvitarci dentro un maschio per filettare?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2013, 20:02   #5
crazyangel
Pivello Mukkista
 
L'avatar di crazyangel
 
Registrato dal: 03 Aug 2013
ubicazione: Bassa Valle Camonica
predefinito

Credo di avere trovato ma chiedo conferma a chi ne Sa piú di me...
Per la vite il codice dovrebbe essere 11127654978 é corretto?
Ma per acquistare su realOEM come si fa?
__________________
... W la mukka...e che Dio la beneducca (cit.). (R1200 RT -2005-)
crazyangel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2013, 20:18   #6
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
predefinito

Si.... mano ferma e via.
Claudio, certo se lo fa uno capace, meglio. Con un punzone proverei pure a svitare quel tanto che basta per agganciarla. Poi occorre vedere così si può solo parlare.
Per acquistare la vite, vai dal conce con il libretto della moto, vedono telaio e la procurano.
Crazy, magari posta una foto del danno.
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2013, 20:31   #7
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da superteso Visualizza il messaggio
Si.... mano ferma e via.
Claudio, certo se lo fa uno capace, meglio.

già, credo sia un attimo sbandare un pelo e mangiare la filettatura esterna.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2013, 21:27   #8
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

Io estrarrei con una filiera rovescio.
Foro da 2mm sulla vite rotta, poi filiera conica rovescio per estrarre viti rotte.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2013, 21:30   #9
daniele52
Mukkista doc
 
L'avatar di daniele52
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
predefinito

considera che devi forare un materiale molto più duro di quello che lo contiene,se la punta esce di centro inevitabilmente andrà ad affondare nel materiale più tenero.ti consiglio di segnare esattamente il centro con un punteruolo ben appuntito,inizia a forare con punta da 2mm. aumenta il diametro sino a portarlo alla misura per usare un estrattore per viti.
__________________
R1200ST
daniele52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2013, 21:31   #10
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

Io non ci andrei con il trapano li dentro a rischiare danni sul filetto. Con un dremel farei un canaletto e poi con un cacciavite lo sviterei . Se hai chiuso a 10nm, sarebbero sbagliati, con il cacciavite c'è la fai. Renditi conto per capire la forza da fare che le viti carena sono chiuse originariamente a 8nm perciò facilmente svitabili.

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2013, 21:50   #11
crazyangel
Pivello Mukkista
 
L'avatar di crazyangel
 
Registrato dal: 03 Aug 2013
ubicazione: Bassa Valle Camonica
predefinito

L'unico sistema sarà trapano più estrattore perché il pezzo di vite si é rotto internamente..
__________________
... W la mukka...e che Dio la beneducca (cit.). (R1200 RT -2005-)
crazyangel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2013, 21:59   #12
Salvo Nicosia
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Nov 2010
ubicazione: Aci Castello ( CT )
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da crazyangel Visualizza il messaggio
Credo di avere trovato ma chiedo conferma a chi ne Sa piú di me...
Per la vite il codice dovrebbe essere 11127654978 é corretto?
Ma per acquistare su realOEM come si fa?

No, non è corretto, perchè con quel numero di riferimento ti danno la bussola di gomma che va sotto la vite.
Il riferimento giusto con cui ordinare (rif.4 nella figura sotto) è 11127654223


Uploaded with ImageShack.us

P.S. Ti conviene andare in concessionaria per comprarla.
__________________
Salvo 51 - R1100R del Maggio "98
Salvo Nicosia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2013, 22:01   #13
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

In genere si rompono a filo con la sede.
Se si è rotto un po interno , meglio, riesci a fare una dima che ti tiene centrata la punta.
Punta corta, al cobalto al 8% meglio....se nuova affilala prima facendo un paio di fori su ferro.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2013, 22:05   #14
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

Comunque, anche helycoi fai bene.
Io l'avevo fatto sul 1100, su una di quelle viti
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 08:30   #15
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
predefinito

... sì elicoil se la maschiatura è kaput... altrimenti è sufficente estrarre la vite con un maschio estrattore.... ma potrebbe funzionare anche quanto postato da Enzino se la vite risulterà, come dovrebbe essere visto che non trattiene più il coperchio, lenta...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 10:15   #16
Mattew85
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Mar 2013
ubicazione: Genova
predefinito

IO userei una punta da 2 e poi un estrattore sinistro...unica cosa che quest' ultimo tende ad allargare il pezzo sull'estremità del foro...però bisogna provare...altrimenti esistono degli estrattori conici(non sinistri),vendono dei kit di varie misure.Si piantano con il martello(quello piccolo)poi anno 4 lamelle che vanno ad aderire sul pezzo gia forato da estrarre.
Unico consiglio è quello di non provare a mangiare la vite tutta con il trapano...sei su un materiale morbido e rischi di fare del danno.
__________________
R1150r ABS
Mattew85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 10:15   #17
daniele52
Mukkista doc
 
L'avatar di daniele52
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
predefinito sistema veloce

anni fà un fabbro mi insegnò questo sistema,con saldatrice elettrica alla massima potenza,un moncone di elettrodo poggiato al centro della vite,tensione per un'attimo necessario alla fusione,qualche movimento destra/sinistra del moncone e la vite esce senza problema.serve un minimo di perizia e sopra tutto due materiali che non possono essere saldati tra loro come in questo caso.
__________________
R1200ST
daniele52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 10:22   #18
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
predefinito

è praticamente l'espediente usato dai carrozzieri per "tirare" le ammaccature... ma a me sinceramente non piacerebbe armeggiare con una saldatrice su di una mucca dotata di centralina elettronica...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 10:29   #19
Mattew85
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Mar 2013
ubicazione: Genova
predefinito

anche questo è vero...sul lavoro l'ho fatto un paio di volte..hihihi non siamo tutti dentisti ,ma per viti magari m10 saldando un pezzo di ferro per creare un appiglio da poter svitare il pezzo....qui secondo me la situazione è un po' più difficile quello è alluminio e se alzi la corrente rischi di squagliarlo...
__________________
R1150r ABS
Mattew85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 18:34   #20
crazyangel
Pivello Mukkista
 
L'avatar di crazyangel
 
Registrato dal: 03 Aug 2013
ubicazione: Bassa Valle Camonica
predefinito

Aggiorno mia situazione...oggi pomeriggio vado nel box munito di trapano, punte del 2, 3 e 4 estrattori conici, set maschiatura più giramaschio svitol cazzi e mazzi mancava solo mimetica e anfibi...2 minuti ed il pezzo di vite è uscito subito.Vi spiego cosa ho fatto: fatto bollino al centro del moncone, forato con punta da 2 per circa 5 mm inserito piccolo cacciavite a taglio e picchiato con martello in questo modo si é creata una piccola sede per il cacciavite...e poi svitato semplicemente senza fatica.Si é vero botta di culo ma sta di fatto che la vite é alluminio dunque materiale morbido e che ci crediate o no il filetto interno manco si é rovinato, ora non mi resta che ordinare dal conce la vite nuova...comunque grande sollievo, scorsa notte dormito niente adesso leggero come una piuma...grazie a tutti x le dritte...CIAOOOOOO
__________________
... W la mukka...e che Dio la beneducca (cit.). (R1200 RT -2005-)
crazyangel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 18:53   #21
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
predefinito

Ottimo, bravo!


Per ordinaria, vai dal conce con il libretto della moto.
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 19:44   #22
Sayo59
Mukkista in erba
 
L'avatar di Sayo59
 
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: Brianza
predefinito

Visto che ci siamo un'alternativa al cacciavite (per chi non ha la serie di maschi estrattori) può funzionare benissimo anche una lima triangolare logicamente delle dimensioni adatte al diametro della vite da estrarre
generalmente la loro punta è conica e tramite la zigrinatura della lima una volta ben piantata nella vite si riesce ad estrarla......già sperimentato diverse volte
__________________
Mario R1200GS Lc ex R1150RT Tw Sp 05 (Germanotta)
Sayo59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 21:57   #23
pigreco
Mukkista doc
 
L'avatar di pigreco
 
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
predefinito

Visto che qui c'è una bella combriccola di meccanici, tenetevi in forma, che magari mi tornerete utili in un prossimo futuro.

Domani in un brutto posto chiamato "ospedale" alcuni uomini vestiti di verde, tipo banditi perchè portano la mascherina, mi infileranno un pezzo di acciaio nella spalla per far attaccare acromion e clavicola, che ho staccato sabato scorso con una brutta caduta con la bici da corsa.

Voi tenetevi pronti con estrattori sinistorsi, saldatori ad elettrodo, lime triangolari, ecc............, che se mi stufo poi mi rivolgo a voi per l'estrazione..................

Scherzi a parte, poi avro una degenza lunghetta: così avrò più tempo per rompere sul forum!!!!!

A presto.........................
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................
pigreco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 22:02   #24
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

Paoloneeee!!!! maccheccombiniiii!!!!!!!!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 22:33   #25
massimiliano61
Mukkista
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: lucca
predefinito

paolo quando vuoi il mio garage è a tua disposizione....
__________________
bmw r1150rt ieri rt1200 ohlins munita GS1200LC
massimiliano61 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:05.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati