Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-06-2013, 23:19   #1
Cusicusi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Mar 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 40
predefinito Filtro aria

Stavo pensando di cambiare il filtro dell'aria.
Avevo visto un K&N
Che ne pensate?
Saluti
Cusicusi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2013, 01:58   #2
ronin68
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Oct 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 959
predefinito

A che ti serve ?
__________________
BMW GS 1200 '08 "Il Merovingio"
ronin68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2013, 11:12   #3
Cusicusi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Mar 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 40
predefinito Filtro aria

Pensavo migliorasse qualcosa!
Cusicusi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2013, 12:28   #4
andrearch1971
Mukkista doc
 
L'avatar di andrearch1971
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
Messaggi: 1.378
predefinito

Migliorare ancora?? ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
andrearch1971 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2013, 15:05   #5
ronin68
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Oct 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 959
predefinito

vorresti migliorare qualcosa studiato e progettato dalle 'ingegnerie BMW ? Ahahah :-) Se fossi in te non mi azzarderei a toccarla...
__________________
BMW GS 1200 '08 "Il Merovingio"

Ultima modifica di ronin68; 09-06-2013 a 01:16
ronin68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2013, 18:22   #6
Hybrid
Mukkista
 
L'avatar di Hybrid
 
Registrato dal: 02 Feb 2007
ubicazione: Monza Brianza
Messaggi: 746
predefinito

Migliorare migliora .....
Ma dove l'hai trovato? non mi risulta sia già disponibile.
__________________
XR blu matto
Hybrid non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2013, 20:19   #7
Cusicusi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Mar 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 40
predefinito Filtro aria

In effetti non ce molto da migliorare, ma gli ingegneri tedeschi ogni tanto bevono parecchia birra......
Comunque il filtro é già disponibile. L'ho trovato cercando nel sito della K&N.
Io sono del parere che la centralina mantenga un titolo stechiometrico ottimale, non credo sia fisso come ho letto in altri tread, se no non serve a niente. Basta pensare all'uso della moto in alta montagna, col freddo col caldo, con alta pressione o bassa pressione. L'unica cosa che non può fare da sola ma con apposita taratura, é quando si usa benzina con numero di ottani più basso del normale.
Quante cose da trattare. Aria, benzina, olio, etc etc
Saluti
Piero
Cusicusi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2013, 20:34   #8
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Nella vecchia serie la centralina non modificava nulla se anche si cambiava il filtro, ha sensori di pressione e di temperatura per adattare secondo parametri preimpostati la "carburazione" . Per far si che la centralina "sappia" di una maggiore entrata di aria "autonomamente" serve un debimetro, sulla nuova c'è?
http://it.wikipedia.org/wiki/Debimetro
Altrimenti serve qualcosa che aggiusti un po', dalla resistenza sul sensore aria (frk mjet ecc.) alla power commander o rimappature ecc. in quanto la lambda lavora grossolanamente ed indica quando è troppo "grassa" la miscela aria benzina, non quando è troppo magra.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports

Ultima modifica di SKA; 09-06-2013 a 10:55 Motivo: r
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2013, 01:19   #9
ronin68
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Oct 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 959
predefinito

si ma io volevo farvi porre attenzione su un fattore... Sostituite il filtro originale studiato apposta per trattenere tutte le impurita' grandi e piccole, con uno che non si capisce bene come funziona.. fa passare di piu? ok ma fa passare anche micropolveri..Voi cosi facendo rischiate di rovinare i CF.. gli iniettori... etc etc.. pero' Fate vobis.. i sghei son vostri
__________________
BMW GS 1200 '08 "Il Merovingio"
ronin68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2013, 10:55   #10
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Come non quotare Ronin....
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2013, 12:34   #11
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
predefinito

il filtro aria K&N e' da abbinare ad una carburazione piu' grassa e possibilmente scarico piu' diretto.
ovvio che per ingrassare sensibilmente la miscela aria benzina devi imbrogliare il sensore temperatura airbox con le diavolerie che trovi sul mercato. io ho messo una FRK.
se non metti niente puoi addirittura peggiorare l'erogazione smagrendola ancora di piu'.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2013, 12:43   #12
robyscar
Mukkista in erba
 
L'avatar di robyscar
 
Registrato dal: 24 Sep 2009
ubicazione: Capo D'Orlando
Messaggi: 535
predefinito

Prendilo subito e basta...
Può solo andare bene. Anzi meglio.
robyscar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2013, 22:41   #13
Cusicusi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Mar 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 40
predefinito Filtro aria

Provo a sentire Collalti..
Un parere in più può solo che fare bene.
Il filtro k&N, come filtri del genere di altre marche, ha la capacità di filtrare l'aria e allo stesso tempo favorirne il passaggio. Questo comporta un maggior volume di aria disponibile alla richiesta del motore. Il punto fondamentale é questo secondo me: non è che immettiamo più aria ma ne facilitiamo la disponibilità all'occorrenza.
Che ne pensate?
Saluti
Piero
Cusicusi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2013, 22:46   #14
el magher
tintometro ufficiale BMW
 
L'avatar di el magher
 
Registrato dal: 09 Sep 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 3.345
predefinito

Certo che si.
Ma quanti km hai fatto, per pensare di cambiare il filtro aria?
__________________
Essere pirla nel 3° millennio è peccato mortale.

Die Räder rollen für den Sieg.
el magher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2013, 02:00   #15
ronin68
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Oct 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 959
predefinito

Cavolata.... Maggior richiesta d'aria..?!? Ma chi la richiederebbe ?? Il auantitativo d'aria come lo chiami tu è regolato dalla centralina che segue una rapportatura stechiometrica mappata dalla casa madre con opportuni studi di fluidodinamica in laboratorio. Mo arrivi tu e decidi che la tua moto ha bisogno di piu aria...? :-) Su non te la prendere peró mi fai sorridere. Allora attaccagli la bombola a ossigeno e vedrai come spigne....;-) Scherzi a parte, i filtri di "cotone" fanno solo danni al motore.. Fidati di uno che la pensava come te. Ora filtri orig tutta la vita..!!!
__________________
BMW GS 1200 '08 "Il Merovingio"
ronin68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2013, 03:55   #16
Cusicusi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Mar 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 40
predefinito Filtro aria

Per maggiore richiesta di aria, intendo che il motore aspira aria in base al numero di giri. Va da se che più sono alti i giri e più aria aspira, e fino qui penso che non faccia una grinza. Il filtro K&N filtra l'aria attraverso dei pori inumiditi di olio etc etc. Alla fine filtra meglio di un filtro in cartone e lascia passare aria più facilmente.... e anche qui ci siamo penso?
L'ingegnere tedesco però ha come vincolo di progettazione anche le manutenzioni future, costo ricambi, e tante altre cose, se no la nostra moto costava 50.000€ perché si usava carbonio titanio hollins e altre cosette..
Le aziende che producono accessori after market le chiudiamo perché tanto l'ingegnere tedesco non si batte....
A parte gli scherzi, forse non migliorerà di molto ma penso che un piccolo incremento ci sia. Probabilmente ha voce in capitolo chi ha già provato questi filtri, ma credo che sulla nostra ancora nessuno lo ha fatto.
Saluti
Piero
Cusicusi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2013, 14:34   #17
alberto 57
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: lomazzo co
Messaggi: 734
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cusicusi Visualizza il messaggio
A parte gli scherzi, forse non migliorerà di molto ma penso che un piccolo incremento ci sia.
ciao cusicusi....forse non ti è molto chiara una cosa fondamentale
il rapporto stechiometrico è il rapporto aria/benzina che viene immesso nella camera di scoppio e il rapporto ottimale è di 12.8:1 a 13.2 :1 a secondo dei giri motore. Ora se tu aumenti il flusso dell'aria nella camera di scoppio (quindi più ossigeno) tramite un k&n oppure un bmc varieresti questo rapporto stechiometrico fino ed oltre 14.5 o anche 15.5:1....!!!vuol dire temperature elevatissime data la presenza di molto più ossigeno e la altissima probabilità di piegare valvole di scarico bucare il cielo del pistone ecc.ecc. la centralina originale non riesce ad autoregolarsi così tanto,serve ingrassare con un'aggiuntiva tipo rapidbike o powre commander. Okkio..!!!non me lo sono inventato io ma un preparatore delle mie partiè un grande!!
alberto 57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2013, 15:11   #18
FireGs
Mukkista in erba
 
L'avatar di FireGs
 
Registrato dal: 06 Oct 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 386
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cusicusi Visualizza il messaggio
Per maggiore richiesta di aria, intendo che il motore aspira aria in base al numero di giri. Va da se che più sono alti i giri e più aria aspira, e fino qui penso che non faccia una grinza........
Piero
Non sono un'esperto, ma penso che l'aria che entra nel "motore" sia quella richiamata dal cilindro in fase di aspirazione. Il tutto calcolato in base a un rapporto stechiometrico teso a formare la corretta miscela aria/benzina. Per immettere più aria si dovrebbe parlare di sovralimentazione...... Aumentando i giri del motore, le "fasi" del motore stesso avvengono in maniera più ravvicinata ma il rapporto stechiometrico rimane uguale. Pensiero mio.
__________________
Se non provi.... hai giÃ* perso!
(F800Gs poi R1200Gs Lc)
FireGs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2013, 09:47   #19
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Quindi secondo te fare un filtro aria più o meno grande fa lievitare il prezzo della moto? Pensa che quelli delle macchine costano pure meno e sono più grandi...
Forse un limite può essere lo spazio a disposizione ma non il costo.
Per la bontà della filtrazione dei vari kn o bmc, basta controllare a valle del filtro quanta porcheria si accumula nei condotti e capire così quanta ne ha dovuta "mangiare" il motore.
Ovvio che filtrando meno passa più aria, ma devi farlo sapere alla centralina...
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2013, 14:09   #20
ronin68
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Oct 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 959
predefinito

Quoto SKA.... E aggiungo..
Hai detto : "penso che qualche miglioramento lo da", hai detto bene, "pensi" ...ma resta un tuo pensiero/illusione perche un filtro k&n e co non danno una mazza di piu... Poi se rielabori la centralina collettori e scarico "forse" puó contribuire ma non ci spererei troppp. Piuttosto i filtri in carta costano solo 15€ (quelli del GS vecchia serie intendo) e sono molto piu protettivi. Certo che se hai deciso di scassare il tuo motore...affari tuoi allora, ma non facciamo disinformazione please
__________________
BMW GS 1200 '08 "Il Merovingio"
ronin68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2013, 16:31   #21
robyscar
Mukkista in erba
 
L'avatar di robyscar
 
Registrato dal: 24 Sep 2009
ubicazione: Capo D'Orlando
Messaggi: 535
predefinito

Uso da 15 anni filtri in spugna. I motori sono sempre andati meglio e mai ho avuto problemi.
Basta fare la pulizia periodica. La centralina a quel livello si auto calibra.
Non sono previsti, ovviamente, miracoli.
robyscar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2013, 16:49   #22
Hybrid
Mukkista
 
L'avatar di Hybrid
 
Registrato dal: 02 Feb 2007
ubicazione: Monza Brianza
Messaggi: 746
predefinito

Quote: "Certo che se hai deciso di scassare il tuo motore...affari tuoi"

X scrivere così presumo tu abbia avuto esperienze in fatto di filtri/scarichi/centraline ecc.,
ce le vuoi raccontare?
__________________
XR blu matto
Hybrid non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2013, 16:54   #23
Hybrid
Mukkista
 
L'avatar di Hybrid
 
Registrato dal: 02 Feb 2007
ubicazione: Monza Brianza
Messaggi: 746
predefinito

Io pure, RT, 3 GSadv e ora GS LC; tutte con scarichi/filtri/decat + IAT mod. mai avuto problemi; è vero, non ci sono miracoli ma sai che libidine .........
__________________
XR blu matto
Hybrid non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2013, 21:43   #24
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Hybrid, stai dicendo le stesse cose che diciamo Ronin ed io, tu hai elaborato la moto non hai cambiato SOLO il filtro aria.

Roby, " La centralina a quel livello si auto calibra" in base a cosa? voglio dire si autocalibra per magia o esiste qualche dispositivo installato in fabbrica che fa si che la centralina "sappia" che entra più aria? non conosco il nuovo GS L.C. hanno messo un debimetro su ogni corpo farfallato o solo da una parte? Se la moto ha 15 anni non ha problemi con i filtri aperti, con le ultime cambia un po'.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2013, 06:28   #25
robyscar
Mukkista in erba
 
L'avatar di robyscar
 
Registrato dal: 24 Sep 2009
ubicazione: Capo D'Orlando
Messaggi: 535
predefinito

Ma cosa vuoi che cambi..
Non ho detto che uso filtro di spugna da 15 anni su una stessa moto. Intendevo dire che ogni volta che negli ultimi anni ho comprato una moto (più o meno 13 volte) la prima cosa che ancora oggi faccio è cambiare il filtro dell'aria.
A livello professionale si usano solo filtri in spugna. Il filtraggio è migliore e il corpo farfallato respira meglio.
Se poi per il nuovo modello LC la BMW raccomanda solo filtri in carta non lo so. Ma mi sembra difficile
Tutto il resto sono elucubrazioni mentali...
robyscar non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:25.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©