|
18-04-2011, 18:26
|
#1
|
Guest
|
Parabrezza Cee Baileys per R850R Confort
Cari amici mukkisti, dopo aver provato (acquistato e rivenduto.....) l'Isotta grande, mi sono deciso ad investire altri denari per l'acquisto di un Cee Baileys ed ecco il risultato estetico come dalle foto che allego.
Premettendo che sono alto 186 cm e che ho sistemato la sella nella posizione intermedia, devo ammettere che anche il risultato in termini di protezione dal vento è veramente ottimale!
Non ci sono turbolenze e si va via lisci fino ai 150 km orari.
Tutto un altro mondo rispetto al touring originale e rispetto all'Isotta.
Un altro vantaggio di questo parabrezza è la facilità di montaggio: viene montato sul telaietto originale e basta smontare le 4 viti che fissano la lastra del touring per sostituirlo con il Cee Baileys.
L'unico problema incontrato è stato con il rivenditore inglese Sportouring il quale non si è comportato affatto bene.
Avevo infatti ordinato il 25 pollici (esagerato!!!!) ma mi hanno inviato il 21 pollici e solo in seguito all'intervento del sistema di risoluzione delle controversie di Paypal siamo riusciti a sistemare la vicenda.
Io mi sono tenuto il 21 pollici (alla fine molto meglio del 25) e mi hanno riconosciuto un rimborso (ma dopo tante e-mail ed un feedback negativo su ebay che gli ho appioppato!).
Quindi se siete interessati fate attenzione; acquistate solo tramite ebay e Paypal che garantisce questo utile servizio gratuito.
Tenete anche conto che li fanno solo su ordinazione e sebbene rassicurino che in 3 settimane arriva, a me è arrivato dopo un mese e mezzo!!! (però adesso viaggio in autostrada che è una libidine eheheheh).
|
|
|
18-04-2011, 18:31
|
#2
|
Guest
|
foto
ricarico le foto in un formato + piccolo
Ultima modifica di Morello; 19-04-2011 a 08:48
|
|
|
18-04-2011, 20:20
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
|
Bel risultato estetico e si percepisce anche sia ottimo quello funzionale. Io ho il Varioscreen della MRA abbastanza simile e di cui sono rimasto abbastanza soddisfatto, esteticamente il tuo lo trovo comunque (passami il termine) un tantino "invasivo"
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo
Ultima modifica di Cactus; 18-04-2011 a 20:23
|
|
|
18-04-2011, 20:26
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Nov 2010
ubicazione: Aci Castello ( CT )
Messaggi: 199
|
Quote:
Originariamente inviata da Morello
viene montato sul telaietto originale e basta smontare le 4 viti che fissano la lastra del touring per sostituirlo con il Cee Baileys.
|
Quindi arriva senza il telaietto e per montarlo devi avere già quello del touring o cosa?
E ancora, quanto ti è costato il 21"?
Grazie per l'attenzione.
__________________
Salvo 51 - R1100R del Maggio "98
|
|
|
19-04-2011, 16:40
|
#6
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Salvo Nicosia
Quindi arriva senza il telaietto e per montarlo devi avere già quello del touring o cosa?
E ancora, quanto ti è costato il 21"?
Grazie per l'attenzione.
|
Si certo, va montato sul telaietto originale del touring.
Riguardo il prezzo, quanto l'ho pagato io non è indicativo poichè ci sono stati problemi (come ho spiegato) ed abbiamo raggiunto un accordo transattivo.
Meglio se chiedi direttamente a Sportouring poi ti fai fare un compralo subito su ebay.
|
|
|
19-04-2011, 20:37
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Nov 2010
ubicazione: Aci Castello ( CT )
Messaggi: 199
|
Grazie Morello.
__________________
Salvo 51 - R1100R del Maggio "98
|
|
|
21-04-2011, 09:55
|
#8
|
Guest
|
mi aspettavo più giudizi.....è bello, è brutto, è.... invasivo...
Cosa ne dite????
|
|
|
10-05-2011, 17:04
|
#9
|
Guest
|
Riaggiorno il mio post per recuperarlo dal fondo del forum. Visto che diversi utenti sono ripartiti con le discussioni "parabrezza si" "parabrezza no" questo rappresenta un ottimo esempio su cui discutere...
|
|
|
10-05-2011, 17:22
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Vuoi proprio che ti diciamo cosa ne pensiamo? Tanto ormai l'hai preso e montato, quindi....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
10-05-2011, 18:39
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Apr 2011
ubicazione: palermo
Messaggi: 52
|
Forse "pecco" di sincerità ma.. a me non piace proprio.
Capisco che le cose devono essere anche funzionali ma un parabrezza di queste dimensioni su questa moto proprio la uccide.
Sulla mia ne ho uno che copre appena gli strumenti e gia mi sembra orribile...
....IMHO....
|
|
|
11-05-2011, 18:19
|
#12
|
Guest
|
Tranquilli ragazzi, non mi offendo!!! Sapevo che avrei potuto incontrare pareri anche negativi. Pensate che ho appena ordinato anche quello da 25 pollci!! (da usare per i lunghi trasferimenti autostradali).
Praticamente una vela dato che è lungo 6 cm in più di questo.
Poi posterò le foto ed attenderò le critiche.
Però nel frattempo viaggio fresco come una rosa.
|
|
|
14-05-2011, 21:30
|
#13
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: candiolo
Messaggi: 11
|
lo trovo molto bello invece e se è anche protettivo penso lo acquistero.. grazie
|
|
|
24-05-2013, 12:08
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Mar 2013
ubicazione: Toronto
Messaggi: 178
|
a me non dispiace.... Soprattutto il fatto che si possa montare direttamente sulle staffe del touring bmw, guardacaso, quello che ho al momento.
Chissà se c'è qualcuno che ce lo ha ancora montato che può confermare le buone prestazioni di protezione dall'aria (e di durata)?
__________________
RT1150 ‘05- RT1200 ‘09- GS1200 ‘13- R850R ‘07- RT1200 ‘14- R1200R ‘14- GOLDWING ‘19- RT1250 ‘21
|
|
|
24-05-2013, 15:27
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Feb 2011
ubicazione: Udine
Messaggi: 246
|
@morello: ti sarei grato, anche via mp (dalcdn@yahoo.it) indicarmi il link esatto dove hai preso indicandomi altezza, colore (trasparente, grigio chiaro) poiché trovo il tuo davvero bello rispetto a quello originale touring come il mio. Io percorro normalmente extraurbane e con una certa frequenza anche autostrada. Cosa mi consigli? grazie.
__________________
R850R Comfort 2007 - Vespa LX 150 2005
|
|
|
24-05-2013, 18:01
|
#16
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.178
|
ehm ...
morello non è più sul forum
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
24-05-2013, 18:19
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2008
ubicazione: Tango Victor, ma sono di Victor India. C/O fiume Sacro alla Patria
Messaggi: 3.248
|
Ora è una guest star....
__________________
BMW R equalchecosa GS "Hybrid"
Troppo bellissimo
|
|
|
24-05-2013, 23:07
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Mar 2013
ubicazione: Toronto
Messaggi: 178
|
Se, a parte Morello special guest d'altri tempi, nel forum ci fosse comunque qualcuno che ha avuto o usa tuttora questo modello di parabrezza, rinnovo la richiesta di commenti e valutazioni.
Tosto avere una moto fuori produzione....
__________________
RT1150 ‘05- RT1200 ‘09- GS1200 ‘13- R850R ‘07- RT1200 ‘14- R1200R ‘14- GOLDWING ‘19- RT1250 ‘21
|
|
|
25-05-2013, 08:57
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Oct 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 819
|
Mi dispiace, ma tutti questi modelli non originali proprio non riesco a digerirli. La loro forma cosi' allungata sara' pure funzionale ma fanno sembrare il frontale della R la testa di Alien. Poi voler a tutti i costi trasformare una R in una RT per me ha poco senso: se la stessa bmw prevede ad esempio per la R solo il top case piccolo perche' quello della Rt grande creerebbe problemi di stabilita', la sressa cosa dovrebbe valere per il modello touring del parabrezza originale: e' piu' alto dello sport non in modo eccessivo. Un motivo, magari sempre legato alla stabilita' di marcia, dovra' pur esserci. Ovviamente le mie sono opinioni personali e opinabili, ci mancherebbe
__________________
R1250RS SPORT
|
|
|
25-05-2013, 14:27
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Mar 2013
ubicazione: Toronto
Messaggi: 178
|
In questo momento per me, dopo 2 RT (1150 e 1200), la r850r va benissimo per la città e per farci qualche giretto.
Se però, prima di comprarmi la nuova RT liquid cooled il prossimo anno (se mi piacerà), volessi fare qualche bella macinata da 800-900 km in autostrada, credo che un parabrezzone ci stia tutto per migliorare un'po' il comfort di marcia e le mie condizioni psicofisiche all'arrivo (anche se brutto, non originale, "eretico" per il tipo di moto, un'po' instabile alle pseudo "alte" velocita', costoso, etc... ).
Mia opinione, da nuovo entrato nel mondo naked R, che vorrebbe però provare a spostare la barra dei km medi giornalieri un'po' più' in alto. Vediamo, sto aspettando risposte da sport touring per il CEE Baileys, altrimenti mi sposto su Isotta medio o Givi...
__________________
RT1150 ‘05- RT1200 ‘09- GS1200 ‘13- R850R ‘07- RT1200 ‘14- R1200R ‘14- GOLDWING ‘19- RT1250 ‘21
|
|
|
25-05-2013, 20:41
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: Este (PD)
Messaggi: 1.850
|
Sinceramente a me questo sembra ancora più grande del parabrezza originale che viene montato sulle versioni precedenti.
Come ho già scritto in altre discussioni, per me la R850R, essendo una naked, esteticamente sta bene tutta nuda o poco vestita.
Io dopo 13 anni, in cui ho tenuto 8 l'originale e 5 lo speedster, quest'anno ho tolto tutto e finalmente ho cominciato a godermi veramente questa moto.
Ciao!
__________________
R1200GS LC MY2015
I video dei miei giri in moto:
www.youtube.com/channel/UCBX13ITK6mw8cioxTo2jhRQ
|
|
|
25-05-2013, 21:10
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
|
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
25-05-2013, 21:16
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
|
..provato oggi: ripara meglio di quel che credevo (è anche ben largo) fino ai 120 orari, melgio dello speedster (ke rimane in ogni caso il più bello senza ombra di dubbio);
in due minuti monto lo schemro alto dell'Isotta e via la protezione torna totale (anche se le sventate superando i camion fanno venire i brividi..)
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
09-06-2013, 22:57
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Apr 2012
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.069
|
Quoto Teo , anch'io dopo molti anni ,lo scorso inverno prima di sistemarla x un paio di mesi di garage, ho tolto tutto....e nuda così é fantastica.ho riscoperto un' altro andare in moto!
__________________
Ma ciao!
(2 giapponesi, 1 italiana, 850 R,1200 GS, R 850 Comfort...and now....R 1150 R)
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:13.
|
|
|