Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-08-2005, 09:12   #1
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Question Ragazzi ho bisogno di un consiglio ...

Ciao a tutti! sono nuovo di qui ma motociclista da un tot ... vorrei chiedervi qualche consiglio sull'aquisto della mia nuova moto: la GS 1200 R

Premetto che provengo da un Honda CBR 954 RR... (che sono riuscito a vendere bene tra l'altro)...
ma ho fatto anche del fuoristrada con una KTM in gioventù ( e il tassello mi piace ancora tanto )

Secondo quali sono gli optional irrinunciabili per la GS 1200??

Ne ho provata una ma sono rimasto perplesso dal zin..zin.. del servofreno...
e siccome l'abs costa 1215 euro .... mi chiedevo se è così indispensabile su questa moto .. io non sono mai andato in terra per colpa della frenata ...
e sinceramente mi è sembrato che la moto non valesse davvero i 15000 euro
full optional .... quindi se riesco a risparmiare su qualcosa è meglio!

Ma il servofreno c'è anche senza ABS??

Le manopole riscaldabili quando le usi??

E le ruote a raggi?? chi è che salta con la GS??

Grazie a chi vorrà chiarirmi le idee e aiutarmi a diventare un BMWista D.O.C.

Scusate se avete già affrontato il discorso... ma ho davvero le idee confuse e il cambio di categoria vorrei che fosse il meno traumatico possibile!

Pubblicità

1Muschio1 non è in linea  
Vecchio 26-08-2005, 09:16   #2
Macs
Guest
 
predefinito

Ciao, per qul che ne so io, il servofreno è prerogativa dell'ABS, quindi se non ordini l'antibloccaggio dovresti riuscire a fare la rampa del box in discesa a moto spenta... :-)
Sulle manopole riscaldabili ho sentito diversi pareri, chi dice che le usa e chi dice che dopo 5 minuti ti bollono le dita tipo wurstel e quindi è un continuo accendi-spegni...
Per le ruote a raggi non saprei...

Ciao

Macs
 
Vecchio 26-08-2005, 09:21   #3
Iena
MaialFotografo
 
L'avatar di Iena
 
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: Modena
predefinito

Ciao, andando con ordine:

ABS: io lo apprezzo, sul bagnato è utile per fermare 220 kg. di moto in situazioni di emergenza, molti lo ritengono non indispensabile se non addirittura fastidioso, ti dirò, a me piace.

Manopole Riscaldabili: ero convinto che fossero una tamarrata, ora le ricomprerei immediatamente, appena si abbassa la temperatura o piove sono una libidine.

Cerchi a Raggi: a parte il discorso estetico (a me piacciono di più), se intendi fare un po' di fuoristrada sono l'unica soluzione possibile.

Ciao
__________________
I bambini, gli ubriachi e i leggins dicono sempre la veritÃ*.
Iena non è in linea  
Vecchio 26-08-2005, 09:21   #4
EnroxsTTer
Guest
 
predefinito

Ti confermo anch'io che il servofreno c'e' solo se prendi l'ABS.
Le manopole riscaldate sono una figata e funzionano da dio soprattutto se hai i paramani.
Chi dice che vanno male semplicemente non le ha mai provate!
Per i raggi... vedi tu, dipende da quanto fuori strada fai.

e...BMWenuto!
 
Vecchio 26-08-2005, 09:32   #5
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
predefinito

Grazie della tempestività ...

La mia perplessità sulla frenata combinata è soprattutto nelle situazioni ambigue .. esempio:

Vi è mai capitato in montagna di trovare una curva con del brecciolino e di dovere stagnare perchè la curva chiude?? che sò magari eviti il brecciolino con la ruota anteriore così puoi frenare ... ma se nel frattempo ci vai sù con la posteriore che succede con la frenata combinata ... ( io magari il posteriore non lo toccavo neppure ...) Bho?!

Ma c'è qualcuno che l'ha presa senza ABS che è pentito?? THKS!

Per le manopole un pensierino ce lo faccio ... ma se poi la uso solo nei mesi più caldi?? abbiate pazienza ma devo farmi una idea davvero completa prima di fare un acquisto che potrebbe rivelarsi sbagliato ...
1Muschio1 non è in linea  
Vecchio 26-08-2005, 09:35   #6
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ienaplinskin
Cerchi a Raggi: a parte il discorso estetico (a me piacciono di più), se intendi fare un po' di fuoristrada sono l'unica soluzione possibile.
Sono ignorante in materia: mi spiegate cosa c'entrano i raggi con il fuoristrada? io avrei giurato il contrario.
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
kaRdano non è in linea  
Vecchio 26-08-2005, 09:37   #7
Iena
MaialFotografo
 
L'avatar di Iena
 
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: Modena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cardano4ever
Sono ignorante in materia: mi spiegate cosa c'entrano i raggi con il fuoristrada? io avrei giurato il contrario.
Prendi una buca un po' forte e il cerchio in lega si piega...... o peggio spacca........
__________________
I bambini, gli ubriachi e i leggins dicono sempre la veritÃ*.
Iena non è in linea  
Vecchio 26-08-2005, 09:39   #8
Iena
MaialFotografo
 
L'avatar di Iena
 
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: Modena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 1likeno1
ma se poi la uso solo nei mesi più caldi?? ...
Non è che fai il dentista per caso???
Scherzi a parte, vai sul Gavia o sullo Stelvio a metà di giugno e becca il brutto tempo.... poi ci racconti......
__________________
I bambini, gli ubriachi e i leggins dicono sempre la veritÃ*.
Iena non è in linea  
Vecchio 26-08-2005, 09:40   #9
Serse
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 1likeno1
Grazie della tempestività ...

La mia perplessità sulla frenata combinata è soprattutto nelle situazioni ambigue .. esempio:

Vi è mai capitato in montagna di trovare una curva con del brecciolino e di dovere stagnare perchè la curva chiude?? che sò magari eviti il brecciolino con la ruota anteriore così puoi frenare ... ma se nel frattempo ci vai sù con la posteriore che succede con la frenata combinata ... ( io magari il posteriore non lo toccavo neppure ...) Bho?!

Ma c'è qualcuno che l'ha presa senza ABS che è pentito?? THKS!

Per le manopole un pensierino ce lo faccio ... ma se poi la uso solo nei mesi più caldi?? abbiate pazienza ma devo farmi una idea davvero completa prima di fare un acquisto che potrebbe rivelarsi sbagliato ...
A mè è capitato,non in montagna con brecciolino,ma in città mentre pioveva.
In curva l'auto davanti a mè ha frenato,ho frenato anch'io,peccato fossi su un tombino,se non ci fosse stato l'abs ero spalmato.
 
Vecchio 26-08-2005, 09:43   #10
onofriodelgrillo
Mukkista
 
L'avatar di onofriodelgrillo
 
Registrato dal: 02 Jul 2004
ubicazione: Milano
predefinito

ABS: io eviterei...non per l'ABS in sè, che (costo a parte) di certo potrebbe venire utile, ma per evitare il servofreno che oltre a togliere sensibilità alla frenata è una inutile fonte di possibili e pericolosissimi problemi.

Manopole riscaldate: ASSOLUTAMENTE INSOSTITUIBILI!!!

Ruote a raggi: penso che una Bmw, anche se in parte di pastica , con le ruote a raggi conserverà sempre un pò di fascino in più nel tempo, poi se vuoi smaialare sono necessarie...

__________________
R 1150 GS
sopra i 2000 m....sotto i 3000 rpm...
onofriodelgrillo non è in linea  
Vecchio 26-08-2005, 09:44   #11
Janno
Mukkista doc
 
L'avatar di Janno
 
Registrato dal: 30 Mar 2003
ubicazione: Besozzo (VA)
predefinito

Le manopole riscaldate prendile, sono comodissime!! Se becco l'acqua, anche in estate le metto al minimo e senti un leggero tiepore sulle mani...sono davvero utili!...

Ho l'ABS con la frenata integrale...mai pentito di averlo!
__________________
Motociclisti...Strana, meravigliosa gente!

BMW R1150R - L'ultima VERA BMW!
ex Ducati Monster
Janno non è in linea  
Vecchio 26-08-2005, 09:44   #12
Iena
MaialFotografo
 
L'avatar di Iena
 
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: Modena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fabioscubi
Scusa ma, perche' dovrebbe andare a meta' Giugno sul Gavia o sullo Stelvio ?
Potrebbe anke andare a Palermo il 15 agosto.............
Palermo da Carpi è troppo lontana... "uso non consono" perde la garanzia...
__________________
I bambini, gli ubriachi e i leggins dicono sempre la veritÃ*.
Iena non è in linea  
Vecchio 26-08-2005, 09:48   #13
hekker
Pivello Mukkista
 
L'avatar di hekker
 
Registrato dal: 17 Jul 2005
ubicazione: Vercelli
predefinito

Senza Abs,
Le Manopole Riscaldate Sono Un Optional Obbligatorio
Ruote A Raggi,se Fai Del Fuoristrada,
Paramanopole,
No Paramotore Bmw,compralo Da Altri Che Sono Piu Protettivi,
Indicatori Bianchi,
Saluti
hekker non è in linea  
Vecchio 26-08-2005, 09:50   #14
EnroxsTTer
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 1likeno1
Ma c'è qualcuno che l'ha presa senza ABS che è pentito?? THKS!
Ci sono due correnti di pensiero sull'ABS:
- quello che non c'e' non si rompe
- quella volta nella vita che interviene... beh ti salva il culo

In altre parole: l'ABS e il servofreno + frenata integrale sono imprescindibili per persone come me che non hanno grande esperienza e grande sensibilita' nella gestione della frenata in particolare sul bagnato. IN 30.000 km e' intervenuto una sola volta e mi ha salvato la vita, per lo meno mi ha salvato la moto da una caduta ada alta velocita'!!!

Chi ha molti anni sulle spalle di motociclismo spesso preferisce la frenata tradizionale, senza avere di mezzo tra leva e pinze il servofreno che puo' risultare alle prime poco modulabile.

Tieni poi conto che quando andrai a venderla il valore dell'ABS in se' non cambia di molto la quotazione, ma puo' a seconda dei casi essere un optional assolutamente richiesto dal compratore o no, a naso credo che sia piu' rivendibile se ha l'ABS.

Quote:
Per le manopole un pensierino ce lo faccio ... ma se poi la uso solo nei mesi più caldi??
Ma allora sei proprio un jappista!!!!
Dai scherzo, pero' considera quanto costano e considera che metterle dopo e' sempre piu' costoso.
Se ce le hai non sei obbligato ad usarle, ed e' comunque un optional che al momento di rivenderla rende piu' appetibile la moto (come del resto l'ABS).
E ripeto: chi le ha e viaggia non solo da maggio a settembre le benedice.
Poi anche nei periodi estivi se ti piace fare montagna... garantito che la giornata dove trovi meno di 10 gradi in montagna capita...
 
Vecchio 26-08-2005, 09:53   #15
elikantropo
Mukkista doc
 
L'avatar di elikantropo
 
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cardano4ever
Sono ignorante in materia: mi spiegate cosa c'entrano i raggi con il fuoristrada? io avrei giurato il contrario.
Prescindendo per un attimo dal materiale, credo che influisca anche la distanza che c'è tra le razze e quella tra i raggi nel senso che la parte di cerchio compresa tra le razze/raggi è priva di "sostegno" e quindi più sensibile, riducendola dovrebbe ridursi la "piegabilità"; scritto da ignorante quale sono.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
elikantropo non è in linea  
Vecchio 26-08-2005, 09:59   #16
PietroGS
Mukkista doc
 
L'avatar di PietroGS
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
predefinito

Accessori irrinunciabili:
paramani, manopole riscaldate e paracilindri tubolare, oltre che le borse Vario (per il bauletto girano brutte voci.....)

Per l'antifurto vedi tu.

Con i cerchi a raggi è molto più bella (+ freccie bianche), ma per l'uso in fuoristrada che fanno tutti vanno benissimo anche quelli in lega; è solo una questione estetica.....

Altra questione estetica è lo scarico cromato, lo fanno pagare ma ti evita i tubi color c@@a....

Per l'ABS vedi l'esempio di Serse, non lo usi spesso (e meno male.....) ma quando ti serve..... azz se ti serve!
PietroGS non è in linea  
Vecchio 26-08-2005, 10:18   #17
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
predefinito

Grazie ragazzi ... sono commosso ... è veramente valido questo forum ...

Mi stò facendo una idea più chiara ...(tranne che sulle manopole risc.) ma non è che girate tutti senza guanti con la BMW .. io da Jappista doc ... non mi sono mai separato dalle mie stelle alpine con protezioni in carbonio
1Muschio1 non è in linea  
Vecchio 26-08-2005, 10:20   #18
Er Peretta
Guest
 
Thumbs up Optional

Beh... Se vuoi farci un po' (tanto) fuoristrada:

Paramani
NO abs
cerchi a raggi
manopole riscaldate (?)
Paramotore di altro fornitore (il bmw non vale una cippa)
Paratestate (BMW... gran cosa)
Tassellati Continental TCK-80

Per uso solo stradale:

ABS (?)

Per uso turistico:

Paramani
Manopole riscaldate
Paratestate
ABS (???)
cerchi a raggi (che la capatina fuori strada capita)
borse laterali e da serbatoio bmw
Gomme Dunlop trailmax (di serie ma chiedi D607 e compagna)

Per uso turistico serio:

come per uso turistico ma con borse non BMW... vedi H&B o GIVI da 41 l
borsa da serbatoio seria
rollo da sella tipo nautico

Lamps

Bob

Ultima modifica di Er Peretta; 26-08-2005 a 10:22
 
Vecchio 26-08-2005, 10:20   #19
CMB
Mukkista doc
 
L'avatar di CMB
 
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
predefinito

Due precisazioni..
- si scrive R 1200 GS e non GS 1200 R
- e ancora.. il GS e non la GS
..altrimenti fai come quelli che dicono la monster anziché il monster (ci sono anche delle riviste a farlo.. ).
Per gli accessori.. ABS solo se ti sembra necessario (io non lo prenderei), paramani assolutamente si, manopole riscaldate se prevedi di viaggiare in alta montagna o in inverno, ruote a raggi se vuoi andare fuori strada o hai il comune che lascia i crateri nelle strade.. considera che i raggi tendono ad ossidarsi facilmente, specie se abiti in zone di mare, e con il passare del tempo potrebbe essere necessario regolarli, ma per molti sono imprenscindibili in una moto da enduro, anche se orientata all'asfalto.
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..

Ultima modifica di CMB; 26-08-2005 a 10:23
CMB non è in linea  
Vecchio 26-08-2005, 10:22   #20
Janno
Mukkista doc
 
L'avatar di Janno
 
Registrato dal: 30 Mar 2003
ubicazione: Besozzo (VA)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 1likeno1
Grazie ragazzi ... sono commosso ... è veramente valido questo forum ...

Mi stò facendo una idea più chiara ...(tranne che sulle manopole risc.) ma non è che girate tutti senza guanti con la BMW .. io da Jappista doc ... non mi sono mai separato dalle mie stelle alpine con protezioni in carbonio
Ma sei mai andato in giro a dicenbre?? Anche con i migliori guanti -non riscaldati ovvio- il freddo lo senti... Prendile, non te ne pentirai...
__________________
Motociclisti...Strana, meravigliosa gente!

BMW R1150R - L'ultima VERA BMW!
ex Ducati Monster
Janno non è in linea  
Vecchio 26-08-2005, 10:26   #21
miglio
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Jun 2005
ubicazione: ferrara
predefinito

un ex collega jap

anch'io son da poco passato da una supersport ad un gs... io l'ho trovato usato e tutti gli optional c'erano già, quindi non riesco a fare comparative.

abs... non trovo tutta sta differenza tra la frenata con o senza... a parte che mi son dovuto abituare a fare la rampa del garage a moto accesa dopo un paio di tamponate alla macchina il fatto che a moto spenta non freni lo trovo veramente fastidioso...

le manopole... l'avessi presa nuova, probabilmente non le avrei mai prese (come l'abs d'altro canto) ma ti dirò che sotto l'acqua o appena fa un pò freschino son davvero una bella cosa

che dirti poi del passaggio?? ne rimarrai sorpreso... quello che maggiormente mi ha colpito, è che mentre prima si prendeva la moto per andare A... ora prendi la moto e arrivare è meno importante, ho riscoperto il gusto del viaggio di per sè... vedrai quante volte cercherai di allungare la strada

moto più agile di quanto pensi... manca l'allungo del 4 però... quanto mi manca l'urlo dei 15 mila però

buoni giri... anzi, appena hai la moto nuova, passa a ferrara
miglio non è in linea  
Vecchio 26-08-2005, 10:29   #22
PietroGS
Mukkista doc
 
L'avatar di PietroGS
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CMB
Due precisazioni..
- e ancora.. il GS e non la GS
..altrimenti fai come quelli che dicono la monster anziché il monster (ci sono anche delle riviste a farlo.. ).
Perchè?

(a me piace pensare che la GS sia una bella tedescona.....)
Hi Hi Hi Hi Hi
PietroGS non è in linea  
Vecchio 26-08-2005, 10:31   #23
apoli
Mukkista
 
L'avatar di apoli
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Mozzanica - BG
predefinito

Queste sono le mie valutazioni:

ABS: l'ho presa senza. La frenata del GS è ottima, ad oggi (oltre 15.000 km) non ne ho mai avuto bisogno.

Manopole riscaldate: prendile, le userai sicuramente.

Cerchi a raggi: sarebbero irrinunciabili nel fuoristrada però vista la mia considerzione sul fuoristrada (sotto) per il GS diventano solo un fattore estetico.

Optional irrinunciabili: tubi di scarico cromati (è assurdo che non siano di serie tuttavia se non vuoi ritrovarti con i tubi color cacchetta devi aumentare il budget di spesa)

Una considerazione sul GS in fuoristrada.
Ho anch'io un passato fuoristradadistico (cross e regolarità) e quindi penso di parlare con cognizione di causa. IL GS1200 non è una moto adatta al fuoristrada se in fuoristrada intendi smanettare.
Se inveci per fuoristrada intendi andare su sterrati ampi, col fondo buono e senza pendenze significative ad una velocità turistica allora la moto va bene.
__________________
[COLOR=blue]BMW R1200GS[/COLOR]; [COLOR=red]KTM EXC300E;[/COLOR] [COLOR=darkorange]KTM EXC525 (in vendita)[/COLOR]
apoli non è in linea  
Vecchio 26-08-2005, 10:39   #24
EnroxsTTer
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 1likeno1
ma non è che girate tutti senza guanti con la BMW .. io da Jappista doc ... non mi sono mai separato dalle mie stelle alpine con protezioni in carbonio
Guanti sempre, solo che le mani sono l'unica parte del corpo che mi si raffredda quando viaggio nella stagione fredda.
Prova a farti un bel giro di 4-500 km con 7-8 gradi e poi ne riparliamo...

 
Vecchio 26-08-2005, 10:44   #25
miglio
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Jun 2005
ubicazione: ferrara
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Guanti sempre, solo che le mani sono l'unica parte del corpo che mi si raffredda quando viaggio nella stagione fredda.
Prova a farti un bel giro di 4-500 km con 7-8 gradi e poi ne riparliamo...

Io avevo fatto il rodaggio alla ninja in gennaio!!!

ero vestito che sembravo un palombaro... in quel caso sarebbero state molto utili
miglio non è in linea  
Chiudi la discussione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:50.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati