Ieri, grazie al caldo infame, decido di fare un giretto x le montagne. Salgo fino al colle del Sestriere da Pinerolo, scendo da Cesana, Ulzio mi fermo x un panino. Inizia a piovere. Mi rimetto subito in moto x rientrare a Torino. Esco da Ulzio, piove sempre + forte. Ad Exilles, pochi KM + avanti, diluvio, ma non c'era riparo dove fermarsi. Continuo. Ingresso a Susa arrivando da Gravere (x chi è diTorino sà dove mi trovavo), 1° tornante OK, 2° tornante (ero a 20Km/h ca), appena dò un accenno di piega, mi parte il posteriore e via nell'altra corsia. Centro, con la moto, la portiera post di un mercedes e la parte anteriore di un panda che salivano in senso contrario. C'era un viscido bastardissimo x terra che a momenti cadevo dinuovo da in piedi.
Danni fisici: solo una botta all'anca e allo stinco dx, la protezione del giubbotto, mi ha salvato il gomito dx.
Danni alla moto: paracilindri dx rotto, grattuggiata al testone dx, rottura completa del blocchetto di avviamento (come c@@@o ha fatto!?), parabrezza speedster saltato in aria, contrappeso dx raschiato, pedana dx spezzata alla base e dulcis in fundo, visto che il blocchetto si è spostato, siè svitato l'attacco del tubo freno anteriore e tutto l'olio che condiva il sebatoio.
La prima fortuna è stato quella di non farmi nulla, la seconda quella di riuscire a rientrare a casa col piede dx sulla pedana posteriore e frenare x altri 50 Km qusi solo col freno posteriore!