|
30-07-2012, 13:08
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Nov 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 1.625
|
Consumo r 1100 r
Salve. Premetto che ho una 1100 r del 1995, comprata tre mesi fa.
Sabato ho pensato di fare una prova che non avevo mai fatto prima. Consumi.
Fatto il pieno di benzina fino all'orlo e azzerato contakm. Una trentina di km per Roma poi domenica strade varie. Un bel giro. Salaria, varie strade di montagna su e giù per il lago del Turano e il lago del Salto, Rieti- Terminillo-Leonessa e ritorno sulla stressa strada e salaria di nuovo fino a Roma.
Arrivato a Leonessa mi segna riserva. Cavolo dico è impossibile. 202 Km mi sembrano pochi per un pieno. Faccio benzina e ci entrano 15 litri e poco più.
13,5 km/litro?
Ma che siamo matti? Meglio che vada in giro in macchina. Consumo meno e non soffro il caldo.
Rifaccio benzina e torniamo a Roma. I due amici che stavano con me rifanno benzina appena arrivati e ci entra la stessa quantità che era entrata a me ma loro hanno fatto 60/70 km in più, cavolo. Uno era con un gs 80 e l'altro con un moto guzzi 850 t3, pure un pochino "pompato".
Siccome tempo fa per ovviare al seghettamento della moto, specialmente a bassi giri, avevamo tolto quell'affare quadrato tipo falso relè che ponticella la centralina, secondo voi potrebbe entrarci in qualche modo con questo consumo così elevato?
A quelli che ce l'hanno vorrei chiedere:
ma quanto consuma l'R 1100 R di media?
Grazie, e ciao
|
|
|
30-07-2012, 13:39
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.651
|
La mia 1150 in città e prossima ai 10 11. Fuori arriverà ai 17.
Sono gran moto, ma il consumo non è il loro punto forte
__________________
Errare humanum est - r 1150 r -
|
|
|
30-07-2012, 13:51
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
13,5 sarebbe pochino davvero. Anche perchè per quelle strade si va lisci. Rifai la prova altre volte, così hai una media pù vasta che su una sola volta.
Se continua così falla controllare e mettere a punto per bene perchè anche se ha 17 anni qualche km in pù dovresti farlo.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
30-07-2012, 14:51
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: enclave livornese in terra nemica, sede officina NaM - Nemmeno a Monaco
Messaggi: 1.318
|
Ciao,
ti conviene andare sul forum tecnico, comunque...
se la tua moto è catalizzata e hanno tolto il cipollotto quadrato (quello rosa), è vero che ti diminuisce i seghettamenti, ma consuma come una portaerei.
Rimetti quell'aggeggio e fai una messa a punto come si deve (trovi tutto nella sezione il meccanico nel box) e il consumo ritorna normale.
La mia d'estate fa 19 e passa con un litro (faccio solo tratti lunghi e prevalentemente extraurbani) e ha 106.000 km
Ciao
__________________
Nobby Clark
R1200 R Classic 2011 - SR 500 1981
"I took an IQ test, and the results were negative"
|
|
|
30-07-2012, 15:13
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Nov 2010
ubicazione: Aci Castello ( CT )
Messaggi: 199
|
Quote:
Originariamente inviata da Nobbyclark
comunque...
se la tua moto è catalizzata e....
|
Può essere catalizzata una R 1100 R del " 95?
__________________
Salvo 51 - R1100R del Maggio "98
|
|
|
30-07-2012, 15:50
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: enclave livornese in terra nemica, sede officina NaM - Nemmeno a Monaco
Messaggi: 1.318
|
Ciao Salvo, non lo so, mi pare fosse optional.
Ho scritto così perchè a me è successo anche a me, mi avevano tolto l'aggeggio rosa, la moto andava meglio ma faceva 12 con un litro e puzzava di benzina 'strana'.
L'aggeggio rosa comanda il ciclo lambda (in quelle catalizzate), in quelle altre l'aggeggio ha un altro colore, ma qualcosa agli iniettori lo dovrebbe comandare ugualmente.
Teista, vai su IL MECCANICO NEL BOX, ci sono quelli che ne sanno un po' di più di me.
__________________
Nobby Clark
R1200 R Classic 2011 - SR 500 1981
"I took an IQ test, and the results were negative"
|
|
|
30-07-2012, 21:19
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Nov 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 1.625
|
Grazie a tutti per le risposte.
Mi sposterò nella parte tecnica.
P.S.
la mia è stata riconosciuta Euro 1 con aggiornamento fatto sul libretto.
Forse è catalizzata?
|
|
|
30-07-2012, 23:53
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Apr 2012
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.069
|
A regola si, se anche il libretto riporta euro 1, sicuramente è catalizzata...Io con la 850, faccio circa 320 km con un pieno fatto fino all'orlo che sono circa 16,5 lt....quindi sfioro quasi i 20 col litro....a me sinceramente conviene, con l'auto faccio circa 15,5!
__________________
Ma ciao!
(2 giapponesi, 1 italiana, 850 R,1200 GS, R 850 Comfort...and now....R 1150 R)
|
|
|
31-07-2012, 07:29
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Apr 2009
ubicazione: est
Messaggi: 446
|
il problema e il rele che hai/hanno tolto... non serve fare tante prove, rimetti il rele e falle in co e sincronizzazione dei corpi farfallati in officina, i segghettamenti non si risolvono togliendo il rele. dopo farai 18 km/l fuori citta anche 20 km/l e la moto girera liscia!
__________________
r 1100 r 220.000 km 13/08/2017 - r 100 gs 1988
|
|
|
31-07-2012, 20:04
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Nov 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 1.625
|
Grazie a tutti.
Ho spostato "il mio problema" nella parte "tecnica" del forum, così come mi è stato consigliato, facendo la stessa domanda.
Come faccio per evitare che si accavallino risposte qui e di là?
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:38.
|
|
|