|
10-02-2012, 18:10
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.551
|
Declassamento da E2 a E1
Scrivo in questa sezione in quanto, è specifico per noi che abbiamo il GSA 1150, orbene, come ben sapete era possibile, dietro specifica richiesta a mamma BMW, di poter aggiornare il libretto della moto, riguardo le emissioni inquinanti da E1 a E2, dove anche la mia ha potuto godere di questo trattamento.
Cazzarola, oggi vado dal mio tabaccaio di fiducia e mi dice 103€ contro i soliti 83€ che generalmente pago, al che chiedo lumi ma vengo a scoprire che in pratica, sul bollo nuovo, la moto è ritornata E1    , ok che non sono le 20€ di differenza, anche se sostanziali, però mi secca la cosa, ad ogni modo lunedì andrò a farmi un giro all'A.C.I. della mia zona per capirci qualcosa, qualcuno di voi sa qualcosa di più specifico oppure Monti & Co. han combinato qualcosa con l'ennesima finanziaria?
Vi terrò informati, ciao!!!
 
__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
|
|
|
10-02-2012, 18:45
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
|
..,io mi farei un giro all'Aci....anche se non escludo che Monti c'abbia messo il carico  !!!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
|
|
|
10-02-2012, 18:50
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 50
|
ciao Citron1971
anche a me oggi è arrivato un promemoria inviatomi dalla regione in cui risiedo, il Veneto, relativamente alla TASSA AUTOMOBILISTICA REGIONALE (BOLLO AUTO), vedo indicato cat. Euro E2, l'importo è di 91,30
deduco che ciò potrebbe dipendere da decisioni regionali e quindi a parità di mezzi potrebbero essereci importi diversi da regione a regione.
un saluto
__________________
Konnery
R1250GS HP
Laverda 750SF '73
|
|
|
10-02-2012, 18:57
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Oct 2011
ubicazione: Liguria
Messaggi: 362
|
Ciao non ti fidare di lottomatica.A me quello della macchina, il tabaccaio a Gennaio 2011, dopo aver inserito la targa,mi ha fatto pagare il bollo fino a gennaio 2012 ( dava la scadenza in automatico e io Cretino mi son fidato) solo che il bollo mi scadeva ad Agosto 2011 e me ne sono accorto quest'anno che sono andato all'ACI per cui ora devo fare una trafila per far spostare la data di scadenza del bollo nuovamente ad Agosto pena dice L'ACI sanzioni.
__________________
R1200GS ADV LC 2017 Triple black
Ho un gran dottore ogni volta mi dice di fare più moto.
|
|
|
10-02-2012, 19:42
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
|
Mi da tanto di errore informatico... io andrei a pagarlo all'ACI o in posta con il libretto...
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
10-02-2012, 22:52
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: A 714metri S.l.m.
Messaggi: 2.218
|
Per i bolli, aci, aci e poi ancora aci!
__________________
Mariob
KTM 690 R 2009 HP2E 2006
Capisco COME, ma non capisco PERCHÉ.
|
|
|
11-02-2012, 10:10
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.219
|
successo anche a me....ma non ho avuto il tempo dis entire aci e nel frattempo sono arrivate due cartelle esattoriali!
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.
R100RS-R1300GS ADV
|
|
|
11-02-2012, 10:36
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2009
ubicazione: vicenza
Messaggi: 75
|
Premetto che sono di parte, in quanto tabaccaio, e quindi spezzo una lancia in favore della categoria....lottomatica è collegata direttamente alla banca dati della regione di pertinenza in quanto il bollo auto/moto è una tassa regionale, ma , come à giusto che sia , poichè alcuni dati sono protetti da privacy il tabaccaio non può conoscere la scadenza del bollo e tantomeno se i bolli precedenti sono stati regolarmente assolti . E' altresi' vero che il sistema , previa comunicazione da parte del cliente del mese di scadenza, non solo calcola in bollo corretto ma anche le eventuali sanzioni per ritardati pagamenti fino a circa tre anni di omesso pagamento, o fino a quando non sia stato notificato al proprietario l'eventuale omesso pagamento .
Esiste comunque un numero (per il veneto 840848484) al quale rivolgersi per avere le correte informazioni sulla scadenza e sullo stato dei pagamenti precedenti .
.....poi....anche i tabaccai son uomini/donne, l'errore può capitare !!!
|
|
|
11-02-2012, 14:54
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.551
|
Grazie delle risposte, come sempre siete presenti ed attenti
Riguardo a quello che ha detto Aquila randagia in effetti è vero, infatti il mio tabaccaio mi ha confermato che non ci possono fare nulla, inseriscono la targa del mezzo ed in automatico viene fuori tutto il resto compreso anche il codice fiscale del proprietario, per cui tutto regolare se non fosse per il declassamento, a primo acchito temevo di essere in mora, ma poi, verificando il tutto sono ancora nei termini di legge per effettuare il pagamento, ergo, come ha detto sopra cobra65 temo sia proprio un errore informatico, spero di riuscire a risolvere presso l'A.C.I. di mia competenza, lunedi fortunatamente sono a casa dal lavoro e un girello lo farò proprio, ciao!!!
 
__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
|
|
|
11-02-2012, 19:25
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Kaverian (MB)
Messaggi: 112
|
Ciao citron1971
anch'io ho lo stesso tuo problema (Regione Lombardia) poichè la mia 1150gsa del 6/2003 è stata declassata da euro2 ad euro1 (negli archivi regionali), sebbene nel 2007 dopo aver fatto modificare (a mie spese) l'omologazione sul libretto con la sostituzione dello stesso - come ampiamente già trattato in altre parti di questo forum - ed aver provveduto a spedire tutta la documentazione necessaria all'apposito ufficio del "Portale Tributi Regione Lombardia" tramite l'indirizzo mail "prontobollo@regione.lombardia.it" ed aver regolarmente pagato (tramite home banking - senza spese - che legge dagli archivi regionali) sino all'anno scorso l'importo corretto di 83,00, mi sono visto recapitare la comunicazione periodica della regione per il pagamento con importo dovuto 103,60 (?!?!).
Dopo un rapido controllo ho verificato che la moto veniva considerata euro1 ed ho provveduto a riscrivere allo stesso indirizzo mail (martedi 7/2) con allegati necessari (libretto e pagamenti precedenti) senza aver ancora ricevuto nessuna risposta.
Penso che sarò costretto ad andare all'ACI e pagare il bollo con relativa sovrattassa.
Vorrei però sapere chi è quel "fulmine di guerra" che ha messo mano agli archivi - visto che non si tratta di nuove immatricolazioni - a meno che sia un'operazione fatta ad arte nella speranza che nessuno se ne accorga (con la confusione creata dalla raffica di nuove tasse piovutaci addosso), dopo tutto come si dice a pensar male si fà peccato ma ci si azzecca!
|
|
|
11-02-2012, 23:09
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Oct 2010
ubicazione: CANEGRATE
Messaggi: 564
|
Quote:
Originariamente inviata da adcer
Ciao non ti fidare di lottomatica.A me quello della macchina, il tabaccaio a Gennaio 2011, dopo aver inserito la targa,mi ha fatto pagare il bollo fino a gennaio 2012 ( dava la scadenza in automatico e io Cretino mi son fidato) solo che il bollo mi scadeva ad Agosto 2011 e me ne sono accorto quest'anno che sono andato all'ACI per cui ora devo fare una trafila per far spostare la data di scadenza del bollo nuovamente ad Agosto pena dice L'ACI sanzioni.
|
se fate il bollo alla lottomatica dovete andare quando sta per scadere il bollo perchè dalla macchinetta non vedono quando era realmente in scadenza, questo la persona della lottomatica dovo lo faccio me lo ha sempre detto.
|
|
|
12-02-2012, 18:32
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.551
|
__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
|
|
|
12-02-2012, 19:26
|
#13
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 12 Jul 2007
ubicazione: suzzara
Messaggi: 27
|
se vai all aci vedrai che ti fanno pagare E2 a me e successo la stessa cosa
|
|
|
13-02-2012, 16:02
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 895
|
A me è successo di pagare due volte lo stesso anno, per un errore di lottomatica, però, quando mi è arrivata la cartella esattoriale per l'anno non pagato, ho chiamato il numero che c'era sopra e in 5 minuti al telefono ho risolto.
__________________
La moto si compra con gli occhi, ma si giudica col culo.
ex R65, R1150R, ora R1200GS ADV.
|
|
|
13-02-2012, 21:02
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.551
|
Eccomi qui dopo aver fatto tutto, essì, infatti, una volta arrivato in A.C.I. ed aver esposto il problema mi han mandato in motorizzazione, e qui comincia la trafila, nel senso che ho avuto la fortuna di trovare un funzionario che si è preso l'impegno di "sciogliere" il bandolo della matassa:
Nello specifico della mia moto il suo numero di omologazione è molto particolare (a detta loro) infatti, al posto di iniziare con le lettere OB, come di prassi in Italia, inizia con KA e questo ha messo in difficoltà sia la prima funzionaria della M.T.C. come anche il capo sezione, ora, avendo acquistato la moto da un privato ma avendo comprovato che tutto fosse in regola (come detto anche al capo sezione della motorizzazione) è pacifico che farà tutte le indagini del caso e mi contatterà a giorni per farmi sapere se è possibile rifare il libretto in toto con la dicitura aggiornata direttamente sul libretto riguardo la norma E2, ad ogni modo sono in attesa di notizie, giovedi pomeriggio ho modo di avere del tempo e passerò dopo il lavoro in motorizzazione per sapere qualche novità, certo è seccante dover andare apposta ma voglio fare chiarezza anche per evitare delle eventuali sanzioni di cui non sono colpevole, staremo a vedere e vi terrò aggiornati.
E' pacifico che qui nel varesotto sono molto pignoli su queste cose, forse è per quello che ora mi ritrovo la moto in un "ginepraio" che spero si possa dipanare alla svelta, ciao!!!
 
__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
|
|
|
17-02-2012, 15:35
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.551
|
Eccomi qui con qualche giorno di rimando, ordunque mi ritrovo a rifare completamente la pratica come se fosse la prima volta, una volta tornato alla M.C. mi sono fatto spiegare cosa devo fare (l'aggiornamento della mia moto era stato fatto dal precedente proprietario) ed ora sono in ballo con il signor Merenda di BMW a cui ho spedito tutto via fax in allegato una breve lettera dove ho spiegato il tutto.
Una cosa doverosa è la richiesta che mi è stata fatta dal funzionario della M.C. che mi sta assistendo nella pratica, almeno qui nel varesotto non vogliono la dichiarazione di BMW Italia in copia ma in originale, infatti ho specificato al signor Merenda di non mandami nulla via telematica ma via poste, ora sono in attesa del plico da BMW, vi terrò aggiornati passo passo, ciao!!!
 
__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
|
|
|
17-02-2012, 16:46
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: Poggibonsi
Messaggi: 253
|
l'aci puo vedere tutto del libretto della moto, il tabaccaio no......
La moto risulta sempre euro1, sul libretto c'e' solo una nota che dal telaio xxx e' euro2 e ovviamente il numero di telaio della moto, quindi dal tabaccaio non ci compicci nulla, ma l'aci puo "forzare" la casella e farti pagare euro2
|
|
|
17-02-2012, 16:48
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: Poggibonsi
Messaggi: 253
|
ovviamente e' un rompimento di coglioni che tutte le volte devi tornare a pagare il bollo all'aci, ma purtroppo in italia funziona cosi.....
|
|
|
18-02-2012, 20:28
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Kaverian (MB)
Messaggi: 112
|
Sono andato all'ACI (ero impaziente dopo 10 gg senza risposta dalla Regione) con la documentazione necessaria (il libretto che avevo fatto rifare alla motorizzazione con la famosa dicitura "dal numero di telaio ...." - evidentemente è impossibile scrivere semplicemente "Euro2") e dopo un attimo di smarrimento da parte della signorina che non capiva ha provveduto a modificare l'archivio (permettendomi di pagare con il mio home banking senza i 2 euro di sovrattassa dell'ACI). SPERIAMO CHE DURI.
|
|
|
20-02-2012, 14:19
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
|
anche io pagato come euro 2 presso l'aci. Mi era arrivato l'avviso a casa con un importo di 113euro (riportato euro 1) poi recandomi all'aci con il libretto aggiornato la signora ha fatto la forzatura via telematica e ho pagato intorno ai 92 euro.
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
|
|
|
20-02-2012, 16:04
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.551
|
__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
|
|
|
20-02-2012, 18:13
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
|
BMW ha scritto a suo tempo alla ex Motorizzazione Civile che dal telaio xxxx il 1150 è euro 2.
Quindi, dato che la devono avere nei LORO archivi, il fatto che la pretendano (oltretutto anche in originale) da te è da considerarsi una vessazione, tra l'altro ri-proibita dalla Legge 12 novembre 2011, n. 183 (Legge di stabilità 2012), Art 15 c)
Quote:
«1. Le amministrazioni pubbliche e i gestori di pubblici servizi sono tenuti ad acquisire d’ufficio le informazioni oggetto delle dichiarazioni sostitutive di cui agli articoli 46 e 47, nonché tutti i dati e i documenti che siano in possesso delle pubbliche amministrazioni, previa indicazione, da parte dell’interessato, degli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti, ovvero ad accettare la dichiarazione sostitutiva prodotta dall’interessato (L)»;
|
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
20-02-2012, 18:18
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: Poggibonsi
Messaggi: 253
|
....comunque basta farsi ristampare il libretto, che gia contiene la dicitura in oggetto........
pero la "casellina" del loro sistema riporta euro1, non sa leggere nelle note.....
|
|
|
20-02-2012, 19:28
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
|
E qui sta il problema. Il "sistema" è "stupido". Quello elettronico, ovviamente.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
20-02-2012, 21:38
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.219
|
Quote:
Originariamente inviata da smile50
BMW ha scritto a suo tempo alla ex Motorizzazione Civile che dal telaio xxxx il 1150 è euro 2.
Quindi, dato che la devono avere nei LORO archivi, il fatto che la pretendano (oltretutto anche in originale) da te è da considerarsi una vessazione, tra l'altro ri-proibita dalla Legge 12 novembre 2011, n. 183 (Legge di stabilità 2012), Art 15 c)
|
da quale telaio scusa?
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.
R100RS-R1300GS ADV
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:19.
|
|
|