Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-11-2011, 10:31   #1
ste_bmw_79
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 08 Nov 2011
ubicazione: genova
Messaggi: 24
predefinito presentazioni e domanda

Ciao a tutti,
come penso sia buona norma per quelli nuovi di ciascun forum, volevo provvedere alle presentazioni di rito....sono Stefano e sono di Genova, da poco ho acquistato la mia R850R (sogno di gioventù....realizzato dopo qualche anno).

Già che mi sono presentato, essendo un neofita di questo tipo di mezzi, volevo chiedervi un paio di consigli, al di là di quello che posso trovare nel manuale di officina.....

Ho notato, a elevati regimi, che la moto talvolta ha qualche impercettibile incertezza (ma mooooolto lieve), come se le candele non fossero proprio in forma. In alternativa, ho pensato al carburatore, mentre mi pare che il disco della frizione sia ok.

Nel dubbio, visto che non si spende una cifra, volevo cambiare le candele, che comunque hanno già 3 anni.

Volevo quindi chiedere, a quelli che hanno la mia stessa moto, quali candele usate.....

Grazie davvero a tutti per il feedback.


P.S.: il modello è quello del 2000.
ste_bmw_79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2011, 12:23   #2
giambruco
Mukkista in erba
 
L'avatar di giambruco
 
Registrato dal: 29 Jun 2010
ubicazione: milano
Messaggi: 593
predefinito

Ciao Ste
Io mi limito a darti il benvenuto.
Per i suggerimenti tecnici, cedo la parola agli esperti.
Moto magnifica, anch'io ho il mod. 2000; fatto vacanze quest'estate, qualche migliaio di km, montagna, tornanti, pianura e autostrada...mai un'esitazione.
Io sono contentissimo della mia mukki. Ti darà soddisfazioni.
Posta una fotina.
Ciao e buoni km
__________________
r1150rt 2003 Babu
ex r850r 2000...mukki
Il mio sito: http://www.provasitocasta.altervista.org/
giambruco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2011, 12:33   #3
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Benvenuto.
Ti svelo un segreto: la tua (nostra) moto NON ha un carburatore! E' una moto con il sistema di iniezione.

La cosa migliore che puoi fare, specialmente se l'hai presa usata e non sai come è stata fatta la manutenzione, è portarla a fare un check control.
Di sicuro ci saranno da allineare i corpi farfallati, fare il minimo e sarebbe bene controllare anche il gioco valvole. Per le candele conta il chilometraggio fatto, se le vuoi cambiare male non fa: io personalmente uso il corrispondente modello della NGK all'iridio.

Valuta anche se è il caso (ma io lo farei ormai a primavera) di una sostituzione dei liquidi e lubrificanti e filtri.

E occhio alle gomme...

saluti, Dino

ps. CORRI ad iscriverti nella lista dei fortunati e orgogliosi possessori di R850R.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2011, 13:30   #4
ste_bmw_79
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 08 Nov 2011
ubicazione: genova
Messaggi: 24
predefinito

OPS....scusate la gaffe sul carburatore.....
Mi sto divertendo (leggasi: smontando pezzi) con la mia nuova mukka da pochi giorni, quindi se faccio/dico qualche altra fesseria mi sentirete e correggerete (temo molto presto).

Per quanto riguarda la manutenzione, il tipo che me l'ha venduta è stato veramente perfetto, ha tenuto tutti, dico tutti gli scontrini di qualunque cosa ha fatto a quella moto.

Un appunto: nel manuale di officina non trovo indicazioni precise, a parte che sul tipo di candela, anche su:

- liquido per la batteria: va bene l'acqua distillata che si trova al supermercato?
- per fare il rabbocco della batteria, quale polo devo scollegare prima, il positivo o il negativo? Immagino il negativo......sul manuale di officina trovo una frase contraddittoria (si contraddice nella stessa frase due volte).
- il grasso antiacido, come lo applico sui poli della batteria?

Per quanto riguarda l'esitazione ai regimi medi, mi pare di aver capito in altri thread che è un comportamento normale, che al limite richiede un intervento sulla centralina (che per ora eviterei....).

grazie comunque per i vostri ritorni....
ste_bmw_79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2011, 15:02   #5
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Se la batteria non è sigillata o al gel allora usa acqua distillata. Non occorre scollegare la batteria. Se proprio devi prima il negativo e poi positivo, quando si rimette si fa il contrario.
Il discorso dei medi regimi sarebbe probabilmente il seghettamento, cosa che affliggeva le 1150, poco o niente la 850. Nel caso basta fare una bella messa a punto come detto prima, fidati.
La centralina non c'entra niente a meno di fare lavori improbabili di resistenze e altre diavolerie per far leggere valori diversi. Magari puoi fare un reset che invece fa sempre bene (se non sai cos'è vedi VAQ e altri millanta post sull'argomento).

saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2011, 08:42   #6
cicanera
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Apr 2009
ubicazione: FANO
Messaggi: 211
predefinito

Benvenuto nel Forum!!!!!
Complimenti per la moto, che è cugina della mia (r1100r), con cui ho fatto bei viaggi e viaggetti e altri ne stò programmando (Croazia, alto veneto, brianza, monferrat...)
Tecnicamente si sono già espressi gli illustri colleghi....
Lamps
__________________
cicanera
Vespa 50 Special --GUZZI 650 Lario - BMW R1100R - Motorella
cicanera non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:47.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©