|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-06-2005, 12:40
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jul 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 574
|
consumo 1200 gs
ho fatto appena 650 km con il nuovo gs e sto attento a non superare i 4000
giri,quindi non posso dire ancora niente. Però ho idea che il consumo sia
nettamente migliore del 1150 solo per una mia impressione. Che ne dite?
Ho notato poi andando sugli 80 km orari una risonanza strana che sparisce quando poi si accelera. L'ho addotta al fatto che ,rispetto al 1150,c'è più
plastica e il serbatoio non è metallico,per cui anche sul basolato si avvertono
risonanze che poi spariscono aumentando la velocità. Le avete avvertite pure
voi e in special modo coloro che avevano il 1150 e son saliti sul 1200?
Chiedo lumi.grazie.
__________________
Aldo. r 1200 gs ( biemwuista dal 1982. motociclista da 48 anni.)
|
|
|
27-06-2005, 12:49
|
#2
|
Guest
|
Provando il 1200 ieri ho avvertito anche io un rumore di risonanza piuttosto deciso, specie in rilascio. Non so però se intendiamo la stessa cosa...
Secondo me viene dal cambio. Non sono gli ingranaggi del cambio in sé a produrlo, ma il carter, per forma, materiali e dimensioni, funge spesso da cassa di risonanza su auto e moto...
|
|
|
27-06-2005, 13:46
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jul 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 574
|
non lo avverto in rilascio,bensì a velocità costante sui 70/80 orari, tanto che
per non sentirlo accelero. E' un rumore cupo amplificato dalla plastica della moto. Sarà che deve andare così,ma che palle!
__________________
Aldo. r 1200 gs ( biemwuista dal 1982. motociclista da 48 anni.)
|
|
|
27-06-2005, 13:48
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano,Biassono
Messaggi: 647
|
Confermo il minor consumo rispetto al 1150
|
|
|
27-06-2005, 16:04
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Sep 2004
ubicazione: Napoli / Roma
Messaggi: 590
|
Quote:
Originariamente inviata da cataldos
ho fatto appena 650 km con il nuovo gs e sto attento a non superare i 4000
giri,quindi non posso dire ancora niente.
.....
|
Andato bene il giro in Abruzzo? Neanche una prima impressione ???
Ciao
__________________
Giulio - R65 ('85) "Principessa" ([font=Times New Roman][font=Verdana]©[/font] [font=Verdana][size=2]by[/size][/font] [/font]Giulia, mia figlia :) )
|
|
|
27-06-2005, 18:26
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jul 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 574
|
caro Giulio, l'impressione è ottima. Anzi sembra più leggera dei suoi 220 kg
anche nel muoverla a fermo. Il motore è superiore al 1150 sebbene fino a 1000
km non voglio superare i 4000 giri,ma già si vede la differenza.
I pregi sono molti: il cambio per esempio è molto meno rumoroso e non c'è più quel tlac.tlac,il cupolino anche non tenendolo nella posizione più alta protegge bene anche se in effetti io non sono andato oltre 110/120 all'ora.
La tenuta di strada è ottima e sta inchiodata a terra anche sul bagnato
(ho preso un acquazzone memorabile sabato) soltanto che ho notato che se in curva trovavi col 1150 un'asperità non ne risentivi ,mentre con il 1200
la avverti molto di più anche se è sempre controllabile.Queste gomme in dotazione:le Bridgestone le trovo poi molto buone,superiori alle Tourance
che avevo sull'altra. La sella bassa che ho ,unica misura,se da un lato non
ti fa scivolare e ti "tiene" dall'altro lato ti riscalda un pò il culetto e forse
stanca a lungo,ma diciamo che mi devo abituare a un nuovo assetto di guida.
Sul 1150 avevo i riser di sterzo di 25mm,lo sterzo era piegato verso di me al massimo e mi ero creato,diciamo,un assetto su misura. Ho notato poi che camminando sotto la pioggia la moto si riduce uno schifo col fango dappertutto,persino sugli steli del telaio posteriori,sul mono post,dovunque.
e non sarebbe stato male un parafango sulla ruota post.
Per una ventina di km ho portato mia moglie dietro tanto per farle provare
la sella per luglio che dovremmo andare a Udine,lei dice che sta troppo in alto
e preferiva il 1150,ma sono impressioni che cambieranno di sicuro.
Insomma man mano che la guido mi piace sempre più,questo lo devo dire ed è tanto detto da uno che amava e ancora ama il 1150. Ora non vedo l'ora di fare il primo tagliando e godermela in pieno e il solo fatto di lasciarla in queste
baraonde di concessionarie mi urta il sistema nervoso. Il pensiero che per
9000 km dovrò solo camminare in moto mi rincuora.questo è un problema
che si presenterà lunedì prossimo perchè penso che tornerò dalla gita con oltre 1000 km. Altro ,per ora non posso dirti, ma penso di averti dato un'idea
abbastanza concreta e certamente positiva.
Quando passi di qui fermati.
ciao,aldo.
__________________
Aldo. r 1200 gs ( biemwuista dal 1982. motociclista da 48 anni.)
|
|
|
27-06-2005, 19:13
|
#7
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
Quote:
Originariamente inviata da cataldos
caro Giulio, l'impressione è ottima. Anzi sembra più leggera dei suoi 220 kg
anche nel muoverla a fermo. Il motore è superiore al 1150 sebbene fino a 1000
km non voglio superare i 4000 giri,ma già si vede la differenza.
I pregi sono molti: il cambio per esempio è molto meno rumoroso e non c'è più quel tlac.tlac,il cupolino anche non tenendolo nella posizione più alta protegge bene anche se in effetti io non sono andato oltre 110/120 all'ora.
La tenuta di strada è ottima e sta inchiodata a terra anche sul bagnato
(ho preso un acquazzone memorabile sabato) soltanto che ho notato che se in curva trovavi col 1150 un'asperità non ne risentivi ,mentre con il 1200
la avverti molto di più anche se è sempre controllabile.Queste gomme in dotazione:le Bridgestone le trovo poi molto buone,superiori alle Tourance
che avevo sull'altra. La sella bassa che ho ,unica misura,se da un lato non
ti fa scivolare e ti "tiene" dall'altro lato ti riscalda un pò il culetto e forse
stanca a lungo,ma diciamo che mi devo abituare a un nuovo assetto di guida.
Sul 1150 avevo i riser di sterzo di 25mm,lo sterzo era piegato verso di me al massimo e mi ero creato,diciamo,un assetto su misura. Ho notato poi che camminando sotto la pioggia la moto si riduce uno schifo col fango dappertutto,persino sugli steli del telaio posteriori,sul mono post,dovunque.
e non sarebbe stato male un parafango sulla ruota post.
Per una ventina di km ho portato mia moglie dietro tanto per farle provare
la sella per luglio che dovremmo andare a Udine,lei dice che sta troppo in alto
e preferiva il 1150,ma sono impressioni che cambieranno di sicuro.
Insomma man mano che la guido mi piace sempre più,questo lo devo dire ed è tanto detto da uno che amava e ancora ama il 1150. Ora non vedo l'ora di fare il primo tagliando e godermela in pieno e il solo fatto di lasciarla in queste
baraonde di concessionarie mi urta il sistema nervoso. Il pensiero che per
9000 km dovrò solo camminare in moto mi rincuora.questo è un problema
che si presenterà lunedì prossimo perchè penso che tornerò dalla gita con oltre 1000 km. Altro ,per ora non posso dirti, ma penso di averti dato un'idea
abbastanza concreta e certamente positiva.
Quando passi di qui fermati.
ciao,aldo.
|
bene.................
ero convinto che ti saresti innammorato di nuovo anche se non sei un giovanotto
ti confermo che la sella del passeggero è particolarmente alta rispetto al vecchio gs ed il fatto che tu abbia messo quella del pilota più bassa ha ulteriormente accentuato questo gap.
mi sa che tua moglie non si abituerà facilmente al vento che la aspetta tranne se non è alta 160 cm..........
per la sporcizia quando piove hai ragione ........... la moto si fa davvero una chiavica ed anche il pilota si sporca non poco gambe e piedi
un ottimo rimedio è la piccola prolunga del parafango anteriore che produce la wunderlich mentre per il posteriore il parafango in carbonio
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
27-06-2005, 19:50
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2002
ubicazione: Emilia Romagna
Messaggi: 222
|
Quote:
Originariamente inviata da cataldos
caro Giulio, l'impressione è ottima. Anzi sembra più leggera dei suoi 220 kg
anche nel muoverla a fermo. Il motore è superiore al 1150 sebbene fino a 1000
km non voglio superare i 4000 giri,ma già si vede la differenza.
I pregi sono molti: il cambio per esempio è molto meno rumoroso e non c'è più quel tlac.tlac,il cupolino anche non tenendolo nella posizione più alta protegge bene anche se in effetti io non sono andato oltre 110/120 all'ora.
La tenuta di strada è ottima e sta inchiodata a terra anche sul bagnato
(ho preso un acquazzone memorabile sabato) soltanto che ho notato che se in curva trovavi col 1150 un'asperità non ne risentivi ,mentre con il 1200
la avverti molto di più anche se è sempre controllabile.Queste gomme in dotazione:le Bridgestone le trovo poi molto buone,superiori alle Tourance
che avevo sull'altra. La sella bassa che ho ,unica misura,se da un lato non
ti fa scivolare e ti "tiene" dall'altro lato ti riscalda un pò il culetto e forse
stanca a lungo,ma diciamo che mi devo abituare a un nuovo assetto di guida.
Sul 1150 avevo i riser di sterzo di 25mm,lo sterzo era piegato verso di me al massimo e mi ero creato,diciamo,un assetto su misura. Ho notato poi che camminando sotto la pioggia la moto si riduce uno schifo col fango dappertutto,persino sugli steli del telaio posteriori,sul mono post,dovunque.
e non sarebbe stato male un parafango sulla ruota post.
Per una ventina di km ho portato mia moglie dietro tanto per farle provare
la sella per luglio che dovremmo andare a Udine,lei dice che sta troppo in alto
e preferiva il 1150,ma sono impressioni che cambieranno di sicuro.
Insomma man mano che la guido mi piace sempre più,questo lo devo dire ed è tanto detto da uno che amava e ancora ama il 1150. Ora non vedo l'ora di fare il primo tagliando e godermela in pieno e il solo fatto di lasciarla in queste
baraonde di concessionarie mi urta il sistema nervoso. Il pensiero che per
9000 km dovrò solo camminare in moto mi rincuora.questo è un problema
che si presenterà lunedì prossimo perchè penso che tornerò dalla gita con oltre 1000 km. Altro ,per ora non posso dirti, ma penso di averti dato un'idea
abbastanza concreta e certamente positiva.
Quando passi di qui fermati.
ciao,aldo.
|
ciao , anche io ho avuto le tue stesse impressioni e per i primi 5000 km ho continuato a pensare alla vecchia (un pò come con le donne), poi finalmente mi sono rinnamorato.
Anche mia moglie stava più comoda sulla 1100 ed anche io tengo la sella in posizione bassa...
lamps
__________________
marco gs
Ex 1100GS, ex 1200GS - ora felicemente ritornato al 1150GS ADV 25° !
|
|
|
28-06-2005, 11:38
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jul 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 574
|
per Pepot,
Peppe ho messo la sella bassa senza regolazioni,perchè la standard sulla prima
misura stranamente la trovavo alta,ossia poggiavo le punte dei piedi a terra.
E' stata sofferta la scelta di tornare da Prima e cambiarla anche perchè ho dovuto decidere in pochi minuti e con Roberto che mi consigliava di tenermi la
standard col fatto che la bassa,a suo dire,sarebbe stata scomoda sui lunghi percorsi autostradali. Io non so ancora se ho fatto bene,ma ti assicuro che
con quella sella sembravo un imbranato e la trovavo più alta del 1150 che avevo. I collettori della tua sono diventati color nocciola,anzi cacao?
Senti poi,specie sul basolato,dei rumori come se stesse svitato qualcosa?
E a 80 all'ora un rumore cupo intermittente che poi sparisce accelerando?
Quando stai in seconda marcia nel traffico ossia piano a bassissimo regime
spesso trattiene sotto e sono costretto a scalare,mentre col 1150 anche con le marce alte riprendeva senza esitare fin dai bassi regimi ,lo fa anche a te?
o è perchè è ancora in rodaggio ? O forse perchè è più nervosa ,più spinta
del 1150. Fammi sapere.
__________________
Aldo. r 1200 gs ( biemwuista dal 1982. motociclista da 48 anni.)
|
|
|
28-06-2005, 11:50
|
#10
|
Guest
|
Ciao Cataldos,
anche io ho un Gs1200 da poco tempo
Quote:
I collettori della tua sono diventati color nocciola,anzi cacao?
|
Normale...
Quote:
Quando stai in seconda marcia nel traffico ossia piano a bassissimo regime spesso trattiene sotto e sono costretto a scalare,
|
Capita anche a me...
Per i rumori sul basalto... di certo le nostre strade non sono il massimo, penso siano normali. Per il rumore intorno agli 80 non so che dirti... a me non pare li faccia, ma potrebbe dipendere da tante cose.
Ciao! Sicuramente prima o poi ci becchiamo per strada.. che colore?
|
|
|
28-06-2005, 11:52
|
#11
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
Quote:
Originariamente inviata da cataldos
per Pepot,
Peppe ho messo la sella bassa senza regolazioni,perchè la standard sulla prima
misura stranamente la trovavo alta,ossia poggiavo le punte dei piedi a terra.
E' stata sofferta la scelta di tornare da Prima e cambiarla anche perchè ho dovuto decidere in pochi minuti e con Roberto che mi consigliava di tenermi la
standard col fatto che la bassa,a suo dire,sarebbe stata scomoda sui lunghi percorsi autostradali. Io non so ancora se ho fatto bene,ma ti assicuro che
con quella sella sembravo un imbranato e la trovavo più alta del 1150 che avevo. I collettori della tua sono diventati color nocciola,anzi cacao?
Senti poi,specie sul basolato,dei rumori come se stesse svitato qualcosa?
E a 80 all'ora un rumore cupo intermittente che poi sparisce accelerando?
Quando stai in seconda marcia nel traffico ossia piano a bassissimo regime
spesso trattiene sotto e sono costretto a scalare,mentre col 1150 anche con le marce alte riprendeva senza esitare fin dai bassi regimi ,lo fa anche a te?
o è perchè è ancora in rodaggio ? O forse perchè è più nervosa ,più spinta
del 1150. Fammi sapere.
|
azzzzzzzzz
quante domande................
allora..................:
- per quanto concerne la sella se non ti sentivi a tuo agio/sicuro hai fatto benissimo a sostotuirla con quella bassa.
è meglio stare tranquilli ed avere un solido appoggio piuttosto che far stare più protetto il passeggero
- per i collettori confermo il color merdolina.............
non si può fare nulla adesso ma avresti potuto rimediare prima prendendo come optional (circa 100 €) la cromatura degli stessi.
- per il runore sul pavè (tipo qualcosa di svitato) deve esserci qualcosina di non assemblato/serrato bene perchè la mia non fa rumori
- il rumore invece cupo a circa 80 km/h che sparisce accelerando confermo
- per la seconda marcia nel traffico confermo che devi scalare in prima perchè purtroppo sul 1200 la prima è davvero molto lunga per cui ai bassi regimi nel traffico la seconda non riesci a tenerla
Credo di aver risposto a tutto
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
28-06-2005, 14:19
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jul 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 574
|
ok,ragazzi,ascoltando altri pareri ci si tranquillizza o......si confermano dubbi.
Il colore della mia è bleu e grigia,unica alternativa a un rosso e grigio che
non mi piaceva.
__________________
Aldo. r 1200 gs ( biemwuista dal 1982. motociclista da 48 anni.)
|
|
|
28-06-2005, 14:20
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Sep 2003
ubicazione: bergamo
Messaggi: 480
|
mi inserisco solo per dire che dopo un pò di sterratino anche io sentivo un rumorino e ho trovato che avevo perso la vite che regge i tubi del freno anteriore che sono fissati davanti alla destra del canotto di sterzo vicino al serbatoio. Messa nuova vite e finito il rumore di sbattacchio.
ciao
|
|
|
28-06-2005, 14:41
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Quote:
Originariamente inviata da cataldos
....Senti poi,specie sul basolato,dei rumori come se stesse svitato qualcosa?....
|
Controlla che siano ben serrati:
1)=il cupolino
2)=gli attacchi dei paramani.
Ad un amico hanno consegnato la moto con gli attacchi non serrati e ... sembrava piedigrotta !!
Vorrei sapere se anche la tua, a bassisima andatura, diciamo prima e seconda dai 1500 ai 1800 giri ha un fastidioso effetto on/off di reazione al comando del gas.
|
|
|
28-06-2005, 18:24
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jul 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 574
|
si esattamente hai centrato il difetto da me riscontrato: a bassa andatura,spesso anche in prima ma più in seconda c'è questo effetto
on/off del comando del gas. avverto come una mancanza di linearità
per cui mi manca sotto e sono costretto a scalare se sto in seconda
là dove col 1150 ripigliavo in tutte le marce a tutti i regimi come con
un motore elettrico. Se sto in prima e manca sottoa bassa andatura, premo la frizione
e pattino. Io l'ho addotto al rodaggio o al fatto che per l'architettura del motore le cose devono andare così,tant'è vero che se anche tu noti
questo sarà così. Se io avessi avuto altre moto e fossi salito per la prima volta su un bmw non ci avrei neanche fatto caso,ma quello che rompe
sono quei rumori di risonanze sul basolato di cui NApoli è ricca. Molti penseranno leggendo che io sono un malato fissato,ma dopo che uno ha
speso 14000,00 euro,non dico che vorrei la perfezione,ma cacchio a sentire
quei rumori che non sentivo sul1150 di 4 anni con 40000km fa girare le
palle!!! Mo stasera mi metto calato sotto la "puledra" e controllo il serraggio di tutte le viti,sperando di trovare qualcosa di svitato così da evitare
paranoie e fissazioni. la settimana prossima poi: PRIMO TAGLIANDO.
a' ridatemi la giallona!!
__________________
Aldo. r 1200 gs ( biemwuista dal 1982. motociclista da 48 anni.)
|
|
|
28-06-2005, 18:57
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
La mia non è particolamente rumorosa sul basolo.
Per l'effetto on/off un altro amico, BMWista di vecchia data, mi ha detto che pare sia un difetto del cut off che migliora notevolmente con il nuovo software 4.1 di cui ha parlato Pepot. La mia moto sicuramente non è ancora aggiornata (il software risale alla metà di aprile e la mia è uscita ben prima dalla catena di montaggio). Forse neanche la tua è ancora aggiornata. Visto che devi fare il primo tagliando, chiedi a Peppe, il capomeccanico, di farti l'aggiornamento.
Lampppsss
|
|
|
28-06-2005, 19:11
|
#17
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
Quote:
Originariamente inviata da tonigno
La mia non è particolamente rumorosa sul basolo.
Per l'effetto on/off un altro amico, BMWista di vecchia data, mi ha detto che pare sia un difetto del cut off che migliora notevolmente con il nuovo software 4.1 di cui ha parlato Pepot. La mia moto sicuramente non è ancora aggiornata (il software risale alla metà di aprile e la mia è uscita ben prima dalla catena di montaggio). Forse neanche la tua è ancora aggiornata. Visto che devi fare il primo tagliando, chiedi a Peppe, il capomeccanico, di farti l'aggiornamento.
Lampppsss 
|
esatto
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
29-06-2005, 17:34
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jul 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 574
|
quindi anche il minimo traBALLANTE è PER UN DIFETTO DEL CUT OFF?
E Pepot ha fatto questa modifica? Ma tutti i gs escono dalla casa con questo difetto?
__________________
Aldo. r 1200 gs ( biemwuista dal 1982. motociclista da 48 anni.)
|
|
|
29-06-2005, 19:32
|
#19
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
Quote:
Originariamente inviata da cataldos
quindi anche il minimo traBALLANTE è PER UN DIFETTO DEL CUT OFF?
E Pepot ha fatto questa modifica? Ma tutti i gs escono dalla casa con questo difetto?
|
si io ho fatto l'aggiornamento 4.1
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
30-06-2005, 10:37
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jul 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 574
|
ma una moto nuova che costa tanti soldi si deve fare l'aggiornamento
alla centralina!! Ma le cose che sto sentendo da un pò di anni a questa parte
sono incredibili. Ma non la potevano dare già modificata anzi normale come
doveva essere?
__________________
Aldo. r 1200 gs ( biemwuista dal 1982. motociclista da 48 anni.)
|
|
|
30-06-2005, 11:06
|
#21
|
Guest
|
Credo che se la moto sia nuova la centralina sia aggiornata all'ultima versione... Almeno spero... Qualcuno sa quando e' uscita la 4.1? La mia moto e' uscita di fabbrica a meta'-fine aprile..
|
|
|
30-06-2005, 14:44
|
#22
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
Quote:
Originariamente inviata da Francesco78
Credo che se la moto sia nuova la centralina sia aggiornata all'ultima versione... Almeno spero... Qualcuno sa quando e' uscita la 4.1? La mia moto e' uscita di fabbrica a meta'-fine aprile..
|
l'aggiornamento è dell'aprile del 2005
bisogna vedere con precisione quando la tuà è stata prodotta 
nel dubbio al tagliando fai verificare
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
30-06-2005, 15:12
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jul 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 574
|
Al tagliando verificherò anch'io se è stata aggiornata,ma io penso di si.
Pepot ma tu mi pare che hai la sella lunga della touratech,se ce l'hai mi dici come ti trovi e se si monta con faciltà per il fatto che non è in 2 pezzi
e invece noi abbiamo due chiusure per l'anteriore e il passeggero e se è comoda nei lunghi tragitti. grazie ,ciao.
__________________
Aldo. r 1200 gs ( biemwuista dal 1982. motociclista da 48 anni.)
|
|
|
30-06-2005, 15:30
|
#24
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
Quote:
Originariamente inviata da cataldos
Al tagliando verificherò anch'io se è stata aggiornata,ma io penso di si.
Pepot ma tu mi pare che hai la sella lunga della touratech,se ce l'hai mi dici come ti trovi e se si monta con faciltà per il fatto che non è in 2 pezzi
e invece noi abbiamo due chiusure per l'anteriore e il passeggero e se è comoda nei lunghi tragitti. grazie ,ciao.
|
comodissima e meno stancante nelle lunghe percorrenze
però la standard (esiste una standard ed una alta) corrisponde alla posizione alta di quella originale per cui visto che tu hai addirittura la bassa non regolabile toccheresti con difficoltà con la touratech.
se vuoi ti faccio sedere sulla mia
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
30-06-2005, 15:37
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
|
Bho? La mia non ha nessuno dei difetti che ho sentito in questo argomento...
SGRATTONEN...
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:07.
|
|
|