Da Walwalil Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.
gs 1200 r my 2011 o ducati multistrada 1200s touring?
Ciao a tutti..come molti di voi sapranno vista anche la solidarietà ricevuta mi hanno rubato una gs my 2010 grigia full optional con poco meno di 10k km...ebbene ora avendo gestito la pratica assicurativa a giorni prenderò la decisione per la nuova moto....sono indeciso tra gs my2011 come prima full magari con akrapovic..e ho un ottimo prezzo scontato dal listino (no so l'akrapovic ma diciamo per la versione f.o base)...oppure....e la tentazione è forte visto che ricomprare la stessa moto peraltro ambita dai ladri mi turba...ducati multistrada 1200s touring full optional...che è una bella bestiolina che però non ho guidato mai (mi ci sono seduto da fermo tutto qui)...
Consigli? Motivi per andare sul gs? In fondo devo dire che è la moto che mi piace di più tra quelle avute..però la paura del furto e l'idea di ricomprare mettendoci su dei soldini (non tanti per fortuna e 2k in meno della ducati comunque) un po' mi porterebbe ad andare sulla multistrada..che però sarebbe un salto nel buio se poi come appeal andasse peggio del gs...diciamo che sono per ora 55 bmw 45 multistrada quindi nel pieno delirio
Considerate che faccio tanta città, ma poi anche autostrada e giri statali niente fuoristrada invece e che del gs mi piaceva il motore la comodità anche in 2 e il manubrio (contate che venivo da una k1200s). Certo i cavalli non erano il massimo ma per il tipo di moto aveva una rotondità ai bassi una facilità di guida un angolo di piega e una tenuta eccellenti.
Escludo l'adventure perchè pesa troppo e per il mio uso non ha senso...tornare su modelli più turistici vorrebbe dire cambiare stile e non mi va ho trovato la mia dimensione (col gs viaggiavo ore senza stancarmi!!)
Infine avevo paura per l'uscita di una gs magari a liquido per l'autunno ma da voci di concessionari e soprattutto insider ;-) mi pare di aver capito che se ne parla per il 2013 quindi almeno questa riserva l'ho superata...
So che scrivo in un forum bmw però oggettivamente che ne pensate (magari scrivo qui proprio perchè voglio farmi convincere he eh ).
grazie. in effetti stavo per chiamare spero che la facciano provare..in passato honda e suzuki non lo consentivano..bmw da sempre lo fa..provo a chiedere..in effetti la multistrada è più leggera...però da ferma era molto comoda (peraltro il bauletto consente di mettere 2 caschi integarli ed ha comunque il portaschiena)..mi domando se alla lunga la posizione di guida (che mi pareva simile alla gs) invece non stanchi..questo però non lo capisco con una prova sigh
Ciao, ho appena fatto il passaggio che stai valutando tu: da 1200 GS a Multistrada 1200 S (l'ho provata abbastanza bene ma la ritiro domani).
In realtà il passaggio l'ho fatto proprio perchè... causa allargamento della famiglia, per un bel po' non conto di fare viaggi, di andarci spesso in due e non mi servono le valigie.
La Ducati, almeno nella prova effettuata, mi ha stupito per leggerezza, facilità di guida e trattabilità anche ai bassi (oltre che per un motore davvero... emozionante!). Detto questo credo però che il GS abbia più spazio e più capacità di carico per i viaggi; inoltre reputo abbia anche una maggiore fluidità ai bassi regimi (ripeto però che anche Ducati non è niente male).
Il GS inoltre consuma probabilmente meno (direi un paio di km/lt di differenza). Sui furti e sulla rivendibilità... per ora non saprei cosa dirti... a naso il Ducati è per il momento meno diffuso e quindi meno appetibile, è però vero che sta vendendo molto bene e quindi fra non molto potrebbe essere "interessante" per i ladri come il GS. La rivendibilità è secondo me buona per entrambe.
In sintesi: per viaggi lunghi, anche in coppia e con bagaglio, per me è meglio il GS. Per il divertimento, qualche uscita fuori porta, "emozionalità", meglio Ducati.
Spero di esserti stato utile
buona scelta!
se il Gs non piace a te, piace sicuramente a qualcun altro
cmq
valla a provare, qui a Cremona ce ne' fuori una rossa e i ragazzi della concessionaria ( che fa anche auto Ford e Mazda) son tranquillissimi
io non ci sono andato per paura cheppoi mi piaccia
e quindi, sto nel dubbio
__________________
gs 1200 gialla col serbatoio grosso e tanti cazzilli che non so a cosa servono
Mah! Io sono una grandissimo estimatore della MS... Sono stato via una settimana con amici, e tra questi c'era una MS Sport.
N'altra roba... nel senso che è come paragonare una caccia a un bombardiere... credo che la GS abbia piu' fascino... ma la MS è un gran giocattolo.
E' vero che le borse fanno cagare... ma credo che sia il suo unico difetto.
Per il resto, chi cerca un certo tipo di emozioni, non ha scelte.
Chi ama i panorami e contare le margherite, viaggiare comodo, sentirsi protetto, ed avere fluidità e potenza ad ogni regime tra i 2 ed i 6000 giri... beh, allora direi GS.
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
Purtroppo la sfortuna di subire un furto è uguale sia per una moto che per una bici o qualsiasi altra cosa, se ti prendono sotto occhio... non c'è nulla da fare!!
La Ducati la ho provata!!
Il motore è una bestia e se devi partire, faccio un esempio da Terni, dove vivo io e tirare per divertirti fino a Terminillo, è perfetta!!
Se devi fare un viaggio in coppia di migliaia di Kilometri e caricare la moto come un mulo...il Gs non ha eguali!!
Se ti vuoi divertire con una maxi enduro che va come una stradale il multi, se vuoi passeggiare...ma ugualmente divertirti la GS!!
Sulla tenuta del mercato, per ora...ma anche per poi direi GS!!
Nella premessa che hai fatto mi pare ti sia risposto da solo!!
Se per un certo periodo non devi macinare migliaia di km e caricare anche casa...vai di Multi...anche per cambiare un pochino!!!
ringrazio quelli che hanno contribuito alla discussione..un po' meno quelli che hanno solo dovuto criticare un 3d senza contribuire minimamente all'oggetto dello stesso, ma andando solo OT....il conforto di una comunità di motociclisti è scambiarsi opinioni non comprare quello che dice la massa...ma come credo avrete letto molti le hanno provate entrambe e quindi possono dare dei giudizi seri che, vista la scelta a breve, possono anche aiutare o dare una mano a percepire elementi e fare considerazioni che altrimenti da soli non si farebbero...
detto questo ribadisco i ringraziamenti a tutti...e spero di avere altri contributi, fermo restando che vi farò sapere, quanto meno per opportuna conoscenza, se sono rimasto dei vostri o meno! ;-)
Un saluto
Toni
...per ne ti conviene provare la Multi così ti fai un' idea precisa ma se vuoi viaggiare comodo, protetto e in due... La risposta e' ovvia !!! ... Buona scelta !!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
in ducati mi hanno detto di chiamare martedì per fissare un test in settimana..sigh alla bmw vai e provi!!! Vabbè..per quella data dovrò aver già deciso purtroppo ..comunque leggo un po e mi oriento nel week end..quanto al furto ho scritto un apposito post sigh...però in sintesi diciamo che era sotto casa (dove spesso stava) e con antifurto e blocca disco caricata e via...
Toni
Per il discorso rivendibilità, sul breve, le mts1200 usate costano quasi come le nuove (commento di una persona che la cercava usata sul multiforum), con tempi di rivendibilità direi attorno ai 10-15gg.
Sul lungo periodo si vedrà...
Per quanto riguarda il prezzo dipende da cosa intendi con "full-optional", perchè se dai uno sguardo al catalogo DP (Ducati Performance) ti puoi comodamente sbizzarrire fino a 30.000 euro .
Per la guida nel traffico non la trovo scomoda, la frizione rispetto alle altre Ducati è molto morbida, la mappa urban rende molto docili sia il motore che le sospensioni... però non ho mai provato un GS , quindi non ho termini di paragone specifici. Comunque secondo me, visti gli ingombri laterali, fare una cosa così con un GS è un po' più complicato:
Per quando riguarda i viaggi, dovresti provare a rispondere a una domanda come questa:
Per andare a Capo Nord, come attraversi la Germania ?
Se rispondi:
- tutta guidando a velocità "Autobahn" e poi mi godo i panorami nordici: allora la moto è il GS .
Se rispondi:
- dormendo in "Deutsche Bahn" e poi via per i fiordi ! Allora la moto è la mts1200 .
Come comodità dopo ore di viaggio, un appunto che viene fatto alla mts è che la sella del passeggero limita di più la possibilità di spostari avanti ed indietro. Ma in genere chi è passato da GS a mts1200 non si è lamentato più di tanto, anzi... anche perchè ogni 300km ci si deve fermare a sgranchire le gambe e a riempire il serbatoio...
La capacità di carico è sicuramente inferiore a quella del GS, ma volendo ci sono le borse da 73l. Il bauletto è da 48l e ci stanno 2 caschi integrali.
La protezione aereodinamica non è eccelsa, ma dovrebbe giocarsela con il GS standard .
Per l'affidabilità, l'unico problema che ha lasciato a piedi qualcuno quest'inverno è stato l'Hands Free, ma oramai li hanno sostituiti a tutti con un richiamo, e dopo la sostituzione non mi sembra che siano più stati segnalati casi.
Infine, per le uscite dei week-end, beh, credo che paragonare le due moto sia come confrontre il diavolo con l'acqua santa... e immagino che tutti sappiamo chi, tra i due, si sappia divertire con più gusto
PS: queste sono opinioni di chi ha scelto di comperare una mts1200 e non un GS !
Ciao grazie..in effetti come full optional era in paragone al precedente gs quindi versione s touring con aggiunta di bauletto e antifurto. Ho gia il tom tom quindi direi che sono a posto. Resta il dubbio del cupolino maggiorato ma mi sembrava esagerato.
Cos'altro sarebbe utile?
Toni
Il cupolino touring ti è utile, puoi scegliere o quello DP o quello della MRA...... per il resto hai bisogno solo di mettere la benza e goderti la strada!!!!!!!!!!!!!
Non è una questione di particolari:
vuoi il diavolo o l'acquasanta?
vuoi il caccia o il bombardiere?
vuoi l'emozione o il confort?
con la Multi ogni uscita è un motogp
col GS ogni uscita è un viaggio
per cui, quando la proverai si vedrà la tua anima:
se cerchi l'emozione ti innamorerai della Multi e tutto passerà in secondo piano
se cerchi la tranquillità resterai fedele al GS
facci sapere ...
__________________
Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista)
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
Grazie....in realtà non è facile decidere e considerate che prima del gs che avevo da 8 mesi avevo una k1200s prima ancora un vfr e cosi via quindi moto sport tourer...in realta il gs ha una posizione di guida splendida e sembra di averla sempre avuta il che in molte occasioni è un plus...ho pero paura che la rubino ancora visto quanto è ricercata
Boh..vedremo
Toni
Se il tuo cruccio maggiore è quello del furto, sceglierei di acquistarla con la polizza BMW TWO. Ti vincola a finanziare circa 2.000€ in 2 anni e poi vai senza pensieri.....
....Buona scelta
Io preferirei il GS, ma se già l'hai avuta, e se, ripeto se, la mts si svaluta poco, una prova c'è la farei, in fondo è la novità dell'anno.
Tanto al gs per ritornarci, prima o poi lo fanno tutti, c'è tempo.
Anche se molti si ostinano a considerarle due moto molto
simili..sono due moto molto diverse per molti aspetti.
quindi ti consiglio una bella prova della multi dalla durata
almeno di qualche ora e possibilmente per strade mosse..
solo cosi' puoi valutare quale delle due e' piu' adatta a te..
parola di uno che l'ha presa dopo tre GS...ma non escude un
giorno di prendere anche la quarta...nella vita bisogna osare
e cambiare e' il bello e' proprio questo secondo me'..
saluti.
Per quanto riguarda i cupolini, io ho provato lo standard, il Givi e l'MRA touring.
Alla fine, a velocità codice, mi trovo meglio con l'MRA, protegge un po' meno il casco del Givi (molto più grande), ma l'aria arriva con meno turbolenze, riducendo anche il rumore.
L'unica cosa che è veramente obbrobriosa della mts, è il connettore elettrico delle manopole riscaldate sull'accelleratore.
Sembra un pezzo aftermarket, è probabilmente lo è.
Capisco che non si sceglie una moto per quello, specialmente la mts, ma vedere lì davanti quel morsetto che gira con l'accelleratore. mi sa di economia.