primo viaggio gs12 (lungo)
E così venerdì, fatto il tagliando un po' anticipato (800km) sono riuscito a partire per un we a Salisburgo. Ho avuto l'opportunità di fare autostrada (tanta) e poi Cisa e Brennero, e soprattutto 10 ore filate all'andata e 10 al ritorno. Premesso che ho trovato il GS impagabile, che se avessi fatto questo viaggio prima di comprarlo sarei corso a comprarlo comunque, e che ripartirei domani mattina, vorrei raccontare alcune piccole difficoltà che ho incontrato, nella speranza che chi ha più esperienza possa darmi qualche consiglio.
1. Aria
Dopo 30 anni senza moto l'anno scorso mi sono riavvicinato con un'hornettina con cui ho fatto parecchi km. Avevo un'invidia terribile di tutti i bmwisti che mi passavano in autostrada con l'aria tranquilla a 170 kmh. Ora che ho provato il gs mi chiedo come fate. Siete tutti eroici! Su questo forum leggo di chi viaggia in autostrada sul gs a 200. Ma dove?! Ero talmente rintronato dalle turbolenze che appena arrivato a Salisburgo mi sono comprato uno Schuberth (grazie Bumoto per il consiglio su questo sito!) E anche con quello,meglio certo ma non del tutto. Mi veniva voglia di togliere il parabrezza e buttarlo in un fosso. Tutto alto l'anteriore è più stabile, le spalle sono protette ma la testa è tutta una turbolenza. Tutto basso la testa è più libera ma le spalle vanno a dx e sx e la moto ondegga parecchio. Sicuramente c'è una soluzione?
2. Sella
In posizione bassa mal di chiappe. In posizione alta molto meglio, ma tende a schiacciarmi contro il sebatorio. Sono alto 1,78 x 70kg. Voi quale dei due mali scegliete?
Chedo scusa per avere approfittato del vostro tempo e della vostra esperienza! D'altra parte è lunedì. Ho passato uno splendido we grazie al gs. Parlarne è un po' come continuare a viaggiare.
|