|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
22-02-2011, 13:00
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Parlatemi un po' dei vecchi Transalp...
Non che interessi me, eh.
Però un mio amico ne vorrebbe prendere uno usato e ha designato me come suo "consulente tecnico"  e quindi vorrei documentarmi un po'.
In particolare, vorrei sapere se ci sono cose speciali da tenere d'occhio quando si valuta un Transalp 650 usato (il penultimo modello, anni 2002/2005 circa), noti difetti o problemi magari risolti da revisioni successive...
...in generale tutte le dritte che possono darmi gli ex-possessori/conoscitori di tale moto sono più che benvenute!
Altra cosa: ho visto che alcuni hanno il cavalletto centrale, altri no... come mai? Era dosponibile come optional, o è stato introdotto da un certo anno in poi? Eventualmente si può montare dopo, su un modello che ne sia sprovvisto?
Many many thanks!
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
22-02-2011, 13:14
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
è una moto generosa e non ha problemi particolari attenzione alle solite manutenzioni e alle forcelle ant un pò tenere per il centrale sono optional
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
22-02-2011, 13:16
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Oct 2010
ubicazione: CANEGRATE
Messaggi: 564
|
purtroppo posso darti solo conisgli sul nuovo 700
|
|
|
22-02-2011, 13:23
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Apr 2008
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.276
|
Il cavalletto centrale è un optional come il cupolino maggiorato che avevo montato e che è utile se si viaggia in autostrada: purtroppo gli manca la VI marcia
Manutenzione normale annuale, abbiamo viaggiato in due (un pò scomodi) per qualche paese d'Europa.
Dopo 42.000 km in 4 anni, nessun problema.
__________________
I'll see you on the dark side of the moon.
|
|
|
22-02-2011, 13:27
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Mi pare di capire che se prende un Transalp senza cavalletto centrale può sempre farlo montare in seguito?
Oppure ci sono modelli/annate su cui tale operazione sarebbe impossibile?
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
22-02-2011, 13:31
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2010
ubicazione: Parmigiano Reggiano
Messaggi: 747
|
Io ho avuto il 650 cc comprato nuovo nel 2001. Come qualità nienta da dire, Honda è una garanzia. Unici difetti, per me naturalmente, gli pneumatici con camera d'aria: ho preso un chiodo non me ne sono accorto mi ha lacerato la camera e mi sono trovato sui 120 km/h sul cerchio posteriore in curva...inoltre per me è un bicilindrico che vibra troppo e l'ho sostituita quasi subito.
|
|
|
22-02-2011, 13:38
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
se non sbaglio è sempre stato previsto come optional originale o aftermarket io avevo montato un centrale ordinato direttamente dal mekka con maniglia laterale per sollevarlo altrimenti non offre grandi appigli
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
22-02-2011, 13:56
|
#8
|
Mukkista doc con ADV metrosexual
Registrato dal: 31 Jul 2004
ubicazione: Abbiateciccia
Messaggi: 3.913
|
__________________
HP2E-G450X-GS1200ADV
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
|
|
|
22-02-2011, 14:02
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
già alcuni modelli 600 (ante2000) avevano il doppio disco i 650 dovrebbero averlo tutte le annate
c'è un forum dei cugini transalpini veramente benfatto quelli della lista tanto per capirci buttaci un occhio
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
Ultima modifica di pv1200; 22-02-2011 a 14:06
|
|
|
22-02-2011, 14:58
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Io ti posso dare un consiglio, anzi uno sconsiglio, sul 700. l'ho avuto e a parte il motore che andava bene, per il resto era un macello.
Riguardo al 650, l'aveva un mio amico e ne era contento, ma secondo me era meglio, il mio f650, specialmente come motore, il mono f650 poco sopra il minimo, tira come una bestia, sembra un 1000, poi allunga poco, ma ai medi è godurioso. il transalp 650 invece andavo tenuto più allegro.
|
|
|
22-02-2011, 15:38
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Aug 2005
ubicazione: merano
Messaggi: 128
|
è una bella motina
va come una bicicletta.... con le gomme stradali piega che è un piacere, ma occhio che non è una stradale, dopo i 150 ondeggia e sopratutto attenti a non pinzare con il freno anteriore.... tutti i 650 hanno il doppio disco ed il cavalletto centrale è optional
__________________
manofredda ex pegaso-ex transalp-ex r850r -ex r1200r ora felicemente r1200rs
|
|
|
22-02-2011, 15:39
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Camerata Picena (AN)
Messaggi: 1.986
|
Un viaggiatore esperto mi disse che la moto migliore era la transalp costruita in Giappone ma non ricordo fino a che anno, mi pare 94, poi c'e stato un calo di qualità ma e' sempre una moto molto affidabile. Unico neo le sospensioni, il motore fiacco e la manutenzione costosa se fatta dal conce.
__________________
LA META E' IL VI'
R1200GS
|
|
|
22-02-2011, 15:44
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Si dal 94 in poi addiritura tolsero i cuscinetti a rulli sullo sterzo per mettere quelli a sfere,
Il 700 fatto in spagna era na ciofeca, ora lo fanno in Italia ad Atessa e forse va maglio.
|
|
|
22-02-2011, 16:41
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Oct 2010
ubicazione: CANEGRATE
Messaggi: 564
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
Si dal 94 in poi addiritura tolsero i cuscinetti a rulli sullo sterzo per mettere quelli a sfere,
Il 700 fatto in spagna era na ciofeca, ora lo fanno in Italia ad Atessa e forse va maglio.
|
mi consenta di dissentire......io ho proprio il 700 fatto in spagna e non direi proprio che e' una ciofeca
|
|
|
22-02-2011, 16:58
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
|
avuto il 650: non posso che dirne bene; affidabilità ed equilibrio i suoi punti di forza. insuperabile come moto totale: ottima in città, per i viaggi ed anche off. consumi limitati.
nei? la sospensione ant. un pò cedevole ed il freno ant. forse non adeguato.
ogni tanto penso di ricomprarla.
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
|
|
|
22-02-2011, 18:14
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
Messaggi: 3.937
|
il 650 era fantastico.
nessun difetto di fabbrica ... qualche miglioria con pochi euro si può fare però.
quasi 60.000Km in 2 anni .. una volta ero "motociclista"
chiamami se vuoi qualche dritta
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
|
|
|
22-02-2011, 19:06
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: zena
Messaggi: 267
|
E' una moto che ho nel cuore! La mia del 2006, l'ultima versione prima del 700, era uno spettacolo in quanto ad affidabilità, anche se come ti hanno fatto capire altri aveva i suoi limiti per sospensioni freni e velocità! L'unico appunto che posso fare riguarda il forte calore che emana il motore nel periodo estivo, ti cuoce le gambe, e la qualità dei materiali per manubrio e specchietti...si ossidano facilmente
__________________
1200 ADV 08
|
|
|
22-02-2011, 21:36
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: rivoli
Messaggi: 675
|
il modello post 2000 non lo conosco bene, ma ho avuto per sei anni la transalp 600 del 1999, praticamente l'ultima 600 prima del modello nuovo, nessun problema, mai, metti benzina e vai, solo usura corona etc. moto a cui sono molto affezionato.
va da sè che i dischi davanti sono piccolini, ed è molle di forcella, ruota piccola dietro che nelle frenate decise si blocca facilmente, velocità di crociera 120 per le vibrazioni (solo v marce) assenza indicatore benzina. tanto spendi tanto hai.
__________________
1100 RT > la Signora
Aprilia RSV factory
|
|
|
22-02-2011, 21:39
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Warrell79, saro più preciso:
Il transalp 700 ha la sella che scotta, lo sterzo che inizia ad oscillare ai 70 all'ora se lasci le mani, e la quinta troppo corta. questi i difetti gravi.
Quelli veniali sono il peso, il baricentro alto e le sospensioni scarse sopratutto la posteriore che per regolare il precarico devi smontare la batteria.
Il motore invece, secondo me va benissimo, anche se le riviste dicono il contrario, la testata a 4 valvole gli ha giovato parecchio.
Dopo 14 anni di F650, il Transalp è stato un passo indietro, l'ho venduto dopo 11 mesi ed ora col'800GS sono rinato.
|
|
|
22-02-2011, 21:45
|
#20
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
gli ultimi Transalp Japp sono stati quelli prodotti fino al 97 se non ricordo male.
Da quando iniziarono a produrli in italia (ma i motori arrivavano (per fortuna) già assemblati dal Giappone) una retrocessione dal punto di vista qualitativo, ed assemblaggio in genere
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
22-02-2011, 22:47
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Oct 2010
ubicazione: CANEGRATE
Messaggi: 564
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
Warrell79, saro più preciso:
Il transalp 700 ha la sella che scotta, lo sterzo che inizia ad oscillare ai 70 all'ora se lasci le mani, e la quinta troppo corta. questi i difetti gravi.
Quelli veniali sono il peso, il baricentro alto e le sospensioni scarse sopratutto la posteriore che per regolare il precarico devi smontare la batteria.
Il motore invece, secondo me va benissimo, anche se le riviste dicono il contrario, la testata a 4 valvole gli ha giovato parecchio.
Dopo 14 anni di F650, il Transalp è stato un passo indietro, l'ho venduto dopo 11 mesi ed ora col'800GS sono rinato.
|
La sella che scotta??? ma in che film??
concordo con il difetto dello sterzo ( ma difficilmente guido senza mani ) e la quinta corta (15 euro di pinione ed e' risolto cmq)
baricentro alto?? arrivo dalle custom e il baricentro alto non mi pare di avvertirlo.
e da quando per regolare il precarico devi smontare la batteria?? c'e' un comodo registro del precarico idraulico sulla fiancata sx se poi vuoi agiri sulla molla è un'altro discorso.
|
|
|
22-02-2011, 23:10
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Warrel quello che dici e la regolazione della compresione, il precarico è tutta un'altra cosa, devi girare una ghiera posta sopra la molla, e se non smonti la batteria non ci arrivi
|
|
|
22-02-2011, 23:12
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Il pignone l'avevo cambiato, andava bene ma logicamento ho perso un pò di sprint.
Che il motore scotta te lìho riconfermo, l'ho venduta per questo.
|
|
|
23-02-2011, 08:34
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.255
|
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
23-02-2011, 08:48
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da robiledda
guarda qui trovi un po' di tutto
|
Ottimo, grazie!!
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:09.
|
|
|