|
12-11-2010, 16:59
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
|
map source: differenza tra rotta e percorso?
Ciao a tutti!!! Ho da poco iniziato a pianificare percorsi con map source, per poi trasferirli sullo ZUMO660 e godermi il viaggio. Non ho ben capito, però, la differenza tra costruire un PERCORSO e una ROTTA...non sono la stessa cosa?
Io ho iniziato con ROTTA...
Poi, se avete dei consigli o trucchi per realizzarli al meglio... 
Io, volendo fare un viaggio in Toscana, con delle alternative (a seconda del tempo a disposizione), ho creato 5 itinerari e precisamente:
ANDATA
1) da casa a viareggio
2) da viareggio a livorno
3) da livorno a piombino
RITORNO
4) da livorno a casa
5) da piombino a casa
Non ne ho fatto uno intero perchè, non essendo sicuro di seguirlo alla lettera, non so se nel caso voglia riprenderlo (P.E. dopo aver fatto una strada diversa), mi costringe a partire dall'inizio (casa) o "posso dirgli" di portarmi ad un punto intermedio comodo per agganciarmi al percorso creato e poi seguirlo fine alla fine. Non so se sono stato chiaro.
Grazie a tutti!!!
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer
Ultima modifica di alexa72; 12-11-2010 a 17:04
|
|
|
12-11-2010, 20:15
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2007
ubicazione: Terni
|
se non sbaglio, la rotta è quella che crei per andare da qualche parte.
Il percorso dovrebbe essere una rotta creata tramite il registro di viaggio di una percorrenza gia effettuata e poi scaricata.
Mi sembra che il 660 lo fa anche con il softwere interno.
__________________
R 1200 GS ADV MY 2010 DOHC smoke grey
|
|
|
12-11-2010, 20:30
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2008
ubicazione: un po qua un po la'
|
usa il tasto cerca.....ciao....
__________________
AGER
|
|
|
12-11-2010, 22:30
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2007
ubicazione: Terni
|
__________________
R 1200 GS ADV MY 2010 DOHC smoke grey
|
|
|
13-11-2010, 08:37
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
|
Puoi creare rotte "intere", anche se pensi a possibili deviazioni. Dopo aver fatto la deviazione fuori rotta, da dove ti trovi, inserisci il punto più prossimo della rotta, lo raggiungi e poi richiami di nuovo la rotta. Ti chiederà se vuoi dirigerti al punto di inizio; gli rispondi di no e lui ti fa proseguire sulla rotta dal punto in cui ti trovi.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
15-11-2010, 11:22
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
|
Smile, fin qui tutto chiaro, ma in che modo inserisco il punto più prossimo della rotta?
Poi, leggendo ho capito che il percorso è quello che effettivamente si fa viaggiando, che può essere diverso dalla rotta impostata (chiaro anche questo e fatto anche lo scorso we girando per la Toscana). Ma mi chiedo, come faccio a modificare la rotta per farla coincidere con il percorso effettivamente fatto?
Grazie ancora!!!
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer
|
|
|
15-11-2010, 17:25
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
|
Oggi ho smanettato un po' e le idee si sono chiarite. Ho visto che il percorso è quello che ho effettivamente fatto, partendo dalla base della rotta.
Ho però un problema ancora da risolvere:
volendo modificare la rotta per portarla come il percorso, non riesco a tagliare il pezzo di strada che non mi interessa fare, a favore di quello fatto nel percorso.
In pratica sono riuscito a "inserire nuova sezione di rotta", facendo passare così la rotta per la strada giusta (prende come riferimenti il waypoint precedente e successivo al tratto interessato), ma mi rimane anche la strada che non voglio fare. Come faccio ad eliminarla???
Grazie!!!
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer
|
|
|
15-11-2010, 18:29
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
|
Ti rispondo al post precedente, visto che avevo già cominciato e poi ho dovuto interrompermi. Le mie risposte, comunque, sono basate sull'uso del 550.
Quote:
Originariamente inviata da alexa72
......... ma in che modo inserisco il punto più prossimo della rotta?......
|
1) Se la "rotta" è ancora attiva, la interrompi (ovviamente sarai in condizione di "fuori rotta" e avrai risposto "no" alla richiesta di ricalcolo). Quindi --> "Dove si va" --> "Percorsi" --> seleziona nuovamente la rotta su cui vuoi ritornare --> la "apri" --> "Modifica" --> "Aggiungi/Rimuovi punti intermedi". Da qui ci sono due alternative:
1a) scorri i punti intermedi e vedi quello che ti interessa (quello da cui vuoi riprendere la "rotta" che avevi costruito). Chiudi la rotta e inserisci quel punto come destinazione. Arrivato nel punto, riavvii la rotta originaria.
1b) scorri i punti intermedi e scegli dove inserire come nuovo punto intermedio il punto in cui ti trovi; --> clicchi sulla freccetta verde con il + --> si aprono le opzioni di inserimento; sotto c'è il pulsante "Vicino"; cliccalo e scegli l'opzione "Dove mi trovo ora" --> OK --> "Consulta mappa" --> "Selez." --> "Indietro" (il navigatore ricalcolerà la rotta, facendola passare per dove ti trovi) --> "Indietro" --> "Vai". Ovviamente, se ti chiede se vuoi recarti al punto di inizio della rotta, rispondi "no".
2)Diversamente, basta "chiudere" e "riaprire" la rotta; il navigatore ti chiederà se desideri recarti al punto di partenza, rispondi "no" e lui ti riporta sulla rotta, ricalcolando da dove ti trovi. (la differenza con 1a sta nel fatto che decide lui il punto più conveniente da cui farti riprendere la rotta).
Quote:
Originariamente inviata da alexa72
......... come faccio a modificare la rotta per farla coincidere con il percorso effettivamente fatto?....
|
Basta salvare come percorso i vari files che trovi nel "Registro". Clicca sulla chiave inglese in basso a destra della videata principale --> "Dati utente" --> "Registro di viaggio" --> "Salva come percorso". Lo ritrovi in "Dove si va" --> "Percorsi" con il nome di default "Percorso importato".
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
15-11-2010, 18:33
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
|
Quote:
Originariamente inviata da alexa72
........."inserire nuova sezione di rotta"......
|
Mi pare di capire che ora stai parlando di procedura su Mapsource. Quello che ho spiegato sopra si riferisce all'uso del solo navigatore.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
16-11-2010, 09:21
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
|
Sì smile, mi riferivo al map source. Intanto grazie per le spiegazioni, troppo gentile!!!
Lamps!
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer
|
|
|
16-11-2010, 17:29
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
|
Quote:
Originariamente inviata da alexa72
.......Ho però un problema ancora da risolvere:
volendo modificare la rotta per portarla come il percorso, non riesco a tagliare il pezzo di strada che non mi interessa fare, a favore di quello fatto nel percorso........... Come faccio ad eliminarla???.....
|
Se mi spieghi con qualche immagine il problema (sempre che ti interessi ancora), possiamo provare a risolvere.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
17-11-2010, 11:54
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
|

By alexa72 at 2010-11-17
Allora...guardando l'immagine qui sopra...la rotta azzurra è quella che ho tracciato (passa per il centro). Ora, io vorrei modificarla, eliminando il passaggio per il centro e passando per la superstrada (il tratto giallo tra le due bandierine rosse). Non riesco a farlo. In pratica se seleziono la rotta e provo con "inserisci sezione di rotta", mi crea il nuovo passaggio, ma non lo sostituisce al vecchio, quindi mi traccia la nuova rotta passando sia per il centro, sia per la superstrada.
Spero di essere stato chiaro.
Grazie!!!
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer
Ultima modifica di alexa72; 17-11-2010 a 12:17
|
|
|
17-11-2010, 14:04
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
|
Scusa... ma non è sufficiente cliccare con il mouse su un punto qualsiasi del tratto che vuoi spostare e tenendo cliccato trascinarlo sulla nuova strada?
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
17-11-2010, 14:21
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
|
Magari!!! Speravo anch'io che fosse così semplice! Purtroppo non lo è!
P.S.: ma per chi mi hai preso? un asino?
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer
|
|
|
18-11-2010, 20:52
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
|
Scusa, sai? Ma quanti punti rotta ci sono tra le due bandierine?
E' evidente che se ce ne sono, devi prima eliminare quelli e poi inserire la nuova sezione.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
19-11-2010, 00:02
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
|
A volte si hanno comportamenti strani per "errori" nostri. Prova a spostare (uno alla volta) i due WP, posizionandoli non sui raccordi, ma all'interno del tratto tra i raccordi, ingrandendo molto la mappa, e controlla anche di non aver messo uno dei WP sulla carreggiata del senso di marcia opposto.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
19-11-2010, 00:07
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
|
Attenzione che, se la rotta è stata copiata da un altro file (sempre di MS) o come conversione della traccia di un percorso, potrebbe essere affetta da punti di passaggio che non risultano "aprendo" le Proprietà" della rotta stessa.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
19-11-2010, 08:59
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
|
I WP li ho messi solo per spiegarmi meglio. In verità non ci sono nel percorso. Cambia qualcosa?
Punti rotta? Sarebbero i punti intermedi che si inseriscono nella costruzione del percorso per definire la rotta?
Comunque ho guardato e gli unici punti all'interno del settore che voglio modificare, sono quelli del percorso fatto (quelli grigi del registro viaggio). Li devo eliminare?
Ultima cosa, nel file c'erano più rotte, anche con parti in comune con quella in oggetto. Possono interferire?
Grazie!!!
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer
Ultima modifica di alexa72; 19-11-2010 a 09:05
|
|
|
21-11-2010, 21:00
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
|
Quote:
Originariamente inviata da alexa72
I WP li ho messi solo per spiegarmi meglio. In verità non ci sono nel percorso. Cambia qualcosa?
|
No, a meno che, ad esempio, il WP, per errore dovuto allo scarso ingrandimento della mappa, venga posto sulla carreggiata o rampa di accesso opposta (auto/superstrada) rispetto alla direzione da seguire.
Quote:
Originariamente inviata da alexa72
Punti rotta? Sarebbero i punti intermedi che si inseriscono nella costruzione del percorso per definire la rotta?
|
Si.
Tuttavia, se hai ottenuto la rotta per "salvataggio" di un "percorso", registrato dal navigatore strada facendo, in essa sono compresi dei "punti-rotta/percorso", che non sono evidenziati nelle "proprietà" della rotta. Questo può dar luogo alla "cocciutaggine" apparente del software nel modificare la rotta stessa.
Quote:
Originariamente inviata da alexa72
Comunque ho guardato e gli unici punti all'interno del settore che voglio modificare, sono quelli del percorso fatto (quelli grigi del registro viaggio). Li devo eliminare?
|
Volendo puoi anche eliminare i singoli punti del percorso (basta aprire le "proprietà" del percorso e cancellare la riga del punto da eliminare), ma non serve. Il "percorso", quello grigio (volendo, puoi anche cambiare il colore), rimane separato dalla "rotta".
Quote:
Originariamente inviata da alexa72
Ultima cosa, nel file c'erano più rotte, anche con parti in comune con quella in oggetto. Possono interferire?.....
|
No, assolutamente, se non come effetto di chiarezza visiva; comunque, si può cambiare colore anche alle diverse "rotte".
Per concludere, suggerisco di aprire un nuovo file, copiare in esso solo la traccia del percorso (quello grigio), da utilizzare come guida visiva da seguire, e creare la rotta ex novo, secondo i tuoi desideri, inserendo i WP necessari. Credo che sia la via più indolore.
Se anche così non funzionasse, potrebbe significare solo che c'è un errore nella cartografia, magari anche in conseguenza di tratti che risultano vietati al transito o a senso unico (magari per lavori già conclusi).
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
21-11-2010, 21:07
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
|
Qualche ulteriore controllo:
- prova anche ad aggiungere un WP al centro del paese, per vedere come ricalcola;
- verifica le opzioni relative alla scelta della modalità di calcolo: --> "Modifica" --> "Preferenze" --> "Rilevamento rotta".
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
21-11-2010, 22:28
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
|
Smile sei molto gentile e paziente!!!
Ho fatto altre prove e sembra che sia riuscito nell'intento. Non capisco ancora del tutto i meccanismi del software, ma ingrandendo, ad una certa scala, sono comparsi dei puntini neri. ho eliminato quelli all'interno del pezzo da modificare e poi, con "inserisci sezione di rotta" sono riuscito a modificare il percorso. Non ho ancora ben capito che punti sono e che logica usa il sw, ma pian piano sto imparando. Quindi, cosa dovrebbero essere:
- punti neri
- punti neri con cerchio attorno
Poi non ho ancora capito se è meglio creare una rotta con tanti punti intermedi oppure no e quando è consigliabile inserire un WP.
Grazie ancora!!!
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer
|
|
|
22-11-2010, 09:41
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
|
Quote:
Originariamente inviata da alexa72
.......ingrandendo, ad una certa scala, sono comparsi dei puntini neri. ho eliminato quelli all'interno del pezzo da modificare e poi, con "inserisci sezione di rotta" sono riuscito a modificare il percorso. Non ho ancora ben capito che punti sono e che logica usa il sw, ma pian piano sto imparando. Quindi, cosa dovrebbero essere:
- punti neri
- punti neri con cerchio attorno
.....
|
I "punti neri" non sono altro che dei WP, creati dal sw nella conversione dalla "traccia" del percorso, realmente effettuato, a "rotta". Se apri le "proprietà rotta" (cosa che avrai già fatto per eliminare quelli indesiderati), ne selezioni uno dall'elenco e clicchi sul tasto "proprietà" (a destra), ti compare la finestra "proprietà punto intermedio" attraverso la quale puoi cambiare il "simbolo" (ad es. da "punto nero" a "Indicatore, rosso" (bandierina rossa). In altri termini, sono gestibili come qualunque altro WP creato da te, anzichè dal sw (e quindi anche spostabili). Ovviamente, se nella rotta erano contenuti dei WP inopinati, non avresti mai potuto fargli cambiare "idea".
I "punti neri con cerchio" sono i punti, di cui durante il movimento il navigatore ha registrato le coordinate, che compongono il "percorso" che hai seguito (che il sw evidenzia con la linea grigia che li unisce). Questi punti li 'raggiungi' selezionando dalla scheda "Tracce" (sulla sinistra dello schermo, a fianco della finestra della mappa) lo "Active log: gg/mm/aaaa hh:mm" che ti interessa (potresti averne più di uno nel file) e cliccandoci sopra due volte per aprire la finestra "proprietà percorsi", in cui vedrai elencati tutti i punti che compongono il percorso. Selezionandoli in successione vedrai sulla mappa scorrere un evidenziatore colorato che ti indica dove si trova il punto; se ne selezioni più di uno (tasto shift), l'evidenziatore ti indica sulla carta qual'è il tratto da essi composto.
Quote:
Originariamente inviata da alexa72
.......Poi non ho ancora capito se è meglio creare una rotta con tanti punti intermedi oppure no e quando è consigliabile inserire un WP.....
|
Dipende. Se vuoi essere sicuro che il sw non tracci rotte 'creative' inserisci dei WP dove sarebbe possibile che ti facesse percorrere una strada diversa da quella che vuoi. Attenzione comunque alla impostazione del navigatore "Minor tempo", "Minor distanza", a volte capita di dimenticarsi di questa impostazione e ritrovarsi a percorrere strade che non sono quelle desiderate.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
22-11-2010, 11:39
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
|
Smile, sei un grande! in questi giorni devo programmare un giro in Liguria...vediamo se riesco a tracciarlo bene.
Intanto grazie ancora!!! Al più presto ti saprò dire se i tuoi insegnamenti hanno dato frutto :-)
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer
|
|
|
22-11-2010, 21:44
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
|
E' un piacere esserti stato utile.
Buon divertimento!
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
21-12-2010, 01:57
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Sep 2007
ubicazione: Milano ...dalla parte dove si vede il Bisbino
|
Sfrutto questo ottimo 3D per esporre il mio problema:
nel tracciare un rotta mi trovo che MapSource non colleghi i WP anche se sono "vicini", ma mi fa tornare indietro sulla strada già percorsa per arrivare al WP successivo. Anche con il "Tool" --> "Route" non mi permette di collegare i vari WP sul percorso; arrivo all'ultimo e torna indietro e mi rifa fare la strada già percorsa. Spero di essermi spiegato e che qualcuno mi possa aiutare.
Grazie.
__________________
erre_milledue_giesse
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:57.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|