Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300GT - K1200GT


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-08-2010, 14:31   #1
Niku_79
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Nov 2009
ubicazione: LUCCA
predefinito La mukka è impazzita!

Rientrato Domenica sera dalle ferie con la moto caricata sul furgone vi DEVO raccontare cosa mi è successo....

...partito il 15 agosto per il mio "Giro delle Alpi" con moto tagliandata (20.000) ed in perfette condizioni, mi sparo circa 3000 km tra le alpi Francesi, Svizzere, Austriache ed infine nostrane fino a quando mercoledi 25 agosto, scendendo dal passo Fedaia la mukka si spegne improvvisamente in un tratto a forte pendenza in condizioni di freno motore; è stato questione di una attimo, come aver girato la chiavetta per un secondo, subito dopo si riaccende e l'effetto quindi è come se avesse " mancato un colpo".
Mi fermo un attimo a controllare, spengo e riaccendo per eseguire il check, la mukka riparte e sembra tutto ok....invece dopo poco la cosa si ripete altre 3-4 volte fino a quando mi fermo per la notte ai piedi del passo Stalle.
Sospetto che la colpa possa essere della benzina "sporca" o "svanita" messa nel pomeriggio poco prima del I° episodio.

Giovedi mattina metto in moto e sembra tutto ok, salgo il passo Stalle senza problemi, ma come la strada inizia a scendere e la mukka va in freno motore il problema si ripresenta stavolta con maggiore frequenza.
Al chè mi fermo preoccupato e decido di ritornare indietro fino a Bressanone dove c'è il più vicino conce BMW per far controllare.
Non vi dico lo stato d'animo nel percorrere più di 60 km su strade di montagna col traffico di Agosto e la Mukka che fa i capricci, si spegne ogni 3x2 con ovvi problemi di stabilità e di frenata (ho il modello con la frenata assistita).

Il capofficina è gentile, mi attacca la mukka al computer e dichiara che non registra nessun problema, anche secondo lui il problema è della benzina poco buona che in rilascio di gas e quindi anche in condizioni di freno motore, non farebbe tenere il minimo e causerebbe lo spegnimento; io avvaloro questa tesi dicendo che nel venire in concessionaria ho fatto il pieno e da allora il problema è fortemente diminuito.
Così mi dà dell'additivo per benzina e mi fa ripartire "tranquillo" dicendomi che sicuramente tutto si sarebbe risolto.

Riparto per la Val Gardena e durante la prima ascesa nella valle il problema si manifesta solo un paio di volte e quindi sembra in via di "guarigione".
Invece appena arrivano le prime rampe del Passo Sella, si ripresenta fortemente e stavolta in salita, e purtroppo propio nei tornanti dove rischio un paio di volte di cadere.

Così mi fermo a Selva ed esamino, per quanto mi sia possibile, la mukka, scoprendo che la causa dello spegnimento non è la benzina sporca, ma un fenomeno stranissimo quanto inspiegabile:
qualsiasi forte scossa verso il basso dell'avantreno causa una temporanea (1/2 secondo) mancanza di corrente che provoca lo spegnimento.
Per esempio facendo scendere la moto accesa dal centrale si spegne, una forte frenata quasi da fermo causa lo spegnimento, addirittura con la moto in piedi ed in equilibrio, se agisco con forza sul manubrio spingendola verso il basso, si spegne.
Il problema è quindi sicuramente di causa elettrica perchè faccio le prove anche a motore spento ma con quadro acceso e si manifesta sempre la stessa interruzione di corrente.

La causa di questi salti di corrente è però inspiegabile ed irrisolvibile per me, quindi decido di prendermi il venerdì di pausa per godermi ancora un giorno di ferie, rientrare sabato in treno a casa e tornare domenica a recuperare la mukka con il furgone.

Sabato mattina succede una piacevole (e purtroppo temporanea) sorpresa, la mukka, dopo un giorno intero di fermo sotto un bell'acquazzone, sembra tornata in perfetta forma, così salgo il Gardena e il Campolongo senza nessuna difficoltà ma alle prime rampe del Falzarego sono di nuovo nella "cacca".

A questo punto la lascio parcheggiata ad Arabba e la sono tornata a prendere ieri con il furgone, stamani l'ho portata al conce che mi ha ascoltato come se fossi un marziano fino a che non ha visto di persona lo strano scherzo che fa!
Ha scosso la testa dicendomi che sicuramente è una bella rottura di p.... perchè è difficile risalire alla causa del problema.


Ora vi chiedo....è mai successo a qualcuno di voi?
O sono io il fortunato prescelto dalla Dea Bendata?

Lungi da me professare il "Mal comune mezzo gaudio" ma se qualcuno può essermi di aiuto parli!
__________________
L.T.A. Mik Autorized
Ex K1200GT "Kassbohrer Setra"
Now R1200GS ADV smoke grey la "Gazzella"
Niku_79 non è in linea   Rispondi quotando
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:07.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati