|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Qde per la Sicurezza stradale tutte le info e le idee su un tema che ogni motociclista dovrebbe avere a cuore. |  
	
	
		
	
	
	
		|  22-06-2010, 01:40 | #1 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2007 ubicazione: in una doppia curva ad esse 
					Messaggi: 6.427
				      | 
				 accodarsi con veicolo a 2 ruote,ad un veicolo a 4 ruote 
 
			
			è pericolosissimo!!
 sopratutto se il veicolo a 4 ruote non ha un retrovisore nell'abitacolo!(camion,furgoni....)
 e poi,per esperienza,mi è successo di svoltare a sx dopo che un veicolo a 4 ruote transitasse nella direzione opposta alla mia.
 beh,dietro mi son trovato un motociclista che stava allineato e coperto dietro il veicolo a 4 ruote!
 quasi lo prendo!
 passando dietro,me lo son trovato lì,nascosto!(anche perchè non manteneva la distanza di sicurezza e,quindi,la prospettiva ha fatto si che fosse coperto....)
 
 
 stare sempre a distanza e farsi vedere sempre dai retrovisori di chi precede,mantenendo debita distanza!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-06-2010, 09:51 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 May 2010 ubicazione: La Spezia 
					Messaggi: 1.155
				      | 
 
			
			secondo me in quei casi è utile mettersi nello specchietto di sinistra (perchè a destra non guarda mai nessuno) con il faro sempre spianato... se stai dietro e appiccicato al portellone il rischio di incollarcisi è troppo alto..
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-06-2010, 14:57 | #3 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2009 ubicazione: campagne milanesi 
					Messaggi: 797
				      | 
 
			
			Bisogna ricordarsi che seguendo un furgone od un camion, se sei in grado di vederti nel loro specchietto vuol dire che anche loro sono in grado di vedere te.
 Semplice regola.
 
				__________________LE MANS III - ZX 10 - Honda CBR 1000RR - K1300 GT/MY 2009 - R1200 GS STD/MY 2015 Alpinewhite
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-07-2010, 21:54 | #4 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2008 ubicazione: provincia Torino 
					Messaggi: 379
				      | 
 
			
			secondo me dovresti vedere il volto del guidatore nello specchietto per far sì che lui veda te, comunque non è detto che ti dedichi la sua attenzione!!!
		 
				__________________ex R1150GS ora R 1200 GS ADV + KLX 650R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-07-2010, 23:12 | #5 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 May 2009 ubicazione: toscana 
					Messaggi: 989
				      | 
 
			
			ma il faro acceso ? il guidatore del veicolo non lo vede? è una mia teoria
		 
				__________________GS 1.2.0 v1
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-07-2010, 16:02 | #6 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da semir  ma il faro acceso ? il guidatore del veicolo non lo vede? è una mia teoria |  ai corsi di guida viene consigliato di tenere l abbagliante acceso, e pagare tranquillamente la contravvenzione se necessario. 
 
La sezione frontale della moto puo essere coperta da una sigaretta! il faro non si copre tanto facilmente.
 
Io tengo sempre l abbagliante acceso e lo levo solamente quando rompe il che si traduce che mi hanno visto.
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-07-2010, 15:43 | #7 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Jan 2009 ubicazione: Grosseto 
					Messaggi: 785
				      | 
 
			
			piu' e' grosso, piu' lontano rimango, anche perche' cosi' guadagno un po' di visuale che altrimenti verrebbe a mancare e mi creo un po' di margine nel caso di manovre "strane". questo per la mia esperienza
		 
				__________________Germano
 
 R 1200 RT LC "Carolina"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-07-2010, 12:22 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2007 ubicazione: A 714metri S.l.m. 
					Messaggi: 2.218
				      | 
 
			
			Calabro, scusa ma sei tu che hai svoltato allegrotto, che colpa ne ha il poveraccio che viaggiava dietro il camioncino se tu non potevi vederlo e dovevi svoltare mezzo nanosecondo dopo che lo stesso è passato??
 FranzK, che corsi di guida fai??
 
				__________________Mariob
 KTM 690 R 2009 HP2E 2006
 Capisco COME, ma non capisco PERCHÉ.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-07-2010, 03:30 | #9 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mariob  Calabro, scusa ma sei tu che hai svoltato allegrotto, che colpa ne ha il poveraccio che viaggiava dietro il camioncino se tu non potevi vederlo e dovevi svoltare mezzo nanosecondo dopo che lo stesso è passato?? |  Considerazioni legali a parte, per me la colpa è anche di quello che stava incollato al camion, che oltre ad esporsi a questo tipo di incidenti, rischiava di tamponare il camion stesso e aveva una visuale pari a zero. 
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mariob  FranzK, che corsi di guida fai?? |  Me lo chiedo pure io; puoi dircelo? Qui consigli del genere non se ne danno, per fortuna.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 
				 Ultima modifica di Wotan;  14-07-2010 a 00:45
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2010, 02:00 | #10 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Wotan  Me lo chiedo pure io; puoi dircelo? Qui consigli del genere non se ne danno, per fortuna. |  Sono i corsi di guida dell`ADAC, sono a diversi livelli e vengono fatti nei loro centri di training e test, che sono alla avanguardia e di molto.
 
Io ho fatti tutti quelli stradali (3) meno la pista.
 
Se qui consigli del genere non se ne danno, mi dispiace per voi, in germania li danno, e gli effetti si vedono, sulle strade e anche nel forum stesso: non so se contare + necrologi e o report di incidenti e cadute predestinate a tavolino.
 
Nel forum tedesco (ca. 3000 Kappisti, i boxer sono separati) l unico incidente con morto che ho letto e` stato quello di un croato che ha preso la autostrada nel senso opposto (ma non era un consiglio di un corso di guida sicura).
		 
				 Ultima modifica di franzkappa;  14-07-2010 a 02:13
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2010, 10:15 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Fiorentino, ma esule per amore a Pistoia... sigh! 
					Messaggi: 3.046
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da franzkappa  Se qui consigli del genere non se ne danno, mi dispiace per voi, in germania li danno, e gli effetti si vedono.... |  Sarà anche che in Germania si parte da un substrato diverso? Sarà che gli automobilisti tedeschi hanno più rispetto, oltre che del codice, anche dei motociclisti? Sarà che lo stato delle strade è mediamente migliore? Sarà che il motociclista tedesco non si sente ferito nel proprio maschio orgoglio se segue un corso di guida per moto?
		 
				__________________ADVdeFero!
 “Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato beneâ€. (V.Woolf)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-07-2010, 12:30 | #12 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| ai corsi di guida viene consigliato di tenere l abbagliante acceso, e pagare tranquillamente la contravvenzione se necessario. |  quali?  mai sentita una cosa del genere. della serie: me ne sbatto degli altri, basta che proteggo me.......... mah!
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2010, 02:03 | #13 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pacpeter  quali?  mai sentita una cosa del genere. della serie: me ne sbatto degli altri, basta che proteggo me.......... mah! |  di giorno ovviamente, non di notte, di notte non serve o abbaglia.
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-07-2010, 13:25 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Fiorentino, ma esule per amore a Pistoia... sigh! 
					Messaggi: 3.046
				      | 
 
			
			Se non si ha intenzione di sorpassare un furgone, allora meglio tenere la distanza di sicurezza e starsene sulla destra, viaggiare sulla sinistra al limite della mezzeria mi sembra altrettanto poco igienico. Altrimenti lo passi il prima possibile e fine del problema.Per quanto riguarda l'abbagliante acceso, penso che di giorno sia inutile e anzi nello specchietto impedisce di dare una immagine reale della moto e della velocità che abbiamo; di notte è una pratica delinquetesca.
 Tutte queste strategie fanno sorridere, meglio il miglior buon senso e l'applicazione del CdS.
 
				__________________ADVdeFero!
 “Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato beneâ€. (V.Woolf)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2010, 13:03 | #15 |  
	| Guest | 
 
			
			Si anche e soprattutto vero, ma il mio punto era relativo al faro abbagliante acceso (di giorno e soprattutto in autostrada) ed alla scetticita` dei guru qui presenti.
 Ai corsi viene fatto vedere, in maniera molto semplice ma nonostante cio` nessuno di noi se ne era reso conto prima, come una moto a 15-20 metri di distanza scompare dietro una sigaretta o una penna biro interposta davanti alla nostra visuale.
 
 Una simulazione dei punti morti interni ad una autovettura o dell effetto di un qualunque palo presente ad un incrocio.
 
 In questi casi anche il giubbetto fosforescente fa molto poco, mentre il faro abbagliante e` molto + difficile da mascherare.
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2010, 13:52 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Fiorentino, ma esule per amore a Pistoia... sigh! 
					Messaggi: 3.046
				      | 
 
			
			Sull'efficacia siamo daccordo, anche io in caso di colonne di auto da sorpassare accendo i faretti che essendo laterali non spariscono dietro una sigaretta (a meno che non sia messa per orizzontale); ed anche in questi casi ho trovato automobilisti str... che facevano di tutto per ostacolarmi.Viaggiare con l'abbagliante acceso fisso ti mette a rischio multa (lo zelante agente della stradale non lo interpreta come una sicurezza per te, ma come un tentativo di abbagliare chi viaggia in senso contrario), se poi tu intendevi che accenderlo in caso di accodamento a mezzi ingombranti per poi spengerlo dopo il sorpasso, ti posso anche dare ragione.
 Io di solito "guardo" come guida chi mi precede epoi adotto di conseguenza comportamenti che mi salvaguardino da manovre impreviste.
 
				__________________ADVdeFero!
 “Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato beneâ€. (V.Woolf)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-07-2010, 15:26 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2009 ubicazione: in moto.. 
					Messaggi: 6.075
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da luHa  ....Io di solito "guardo" come guida chi mi precede epoi adotto di conseguenza comportamenti che mi salvaguardino da manovre impreviste. |  Verissimo, concordo con questo: osservare cio' che ti circonda e' la prima parte della sicurezza in strada. 
Grazie per i consigli e pareri: molto piacevole imparare da voi    
				__________________R100T/80 R1150RT
 Rittmeister Manfred Albrecht Freiherr vonRichthofen
 "Ride-Maintain-Repair-Repeat"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-08-2010, 19:49 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2007 ubicazione: Siena 
					Messaggi: 6.723
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da luHa  Sull'efficacia siamo daccordo [...] se poi tu intendevi che accenderlo in caso di accodamento a mezzi ingombranti per poi spengerlo dopo il sorpasso, ti posso anche dare ragione. [...] |  Io gli dò forse anche più ragione. In moto siamo troppo pochi per essere degni di attenzione, soprattutto quando siamo fuori dal centro abitato trafficato, e dunque dobbiamo inventarcele di tutti i colori per essere abbastanza fuori dal comune da essere notati. L'abbagliante, proprio perché è fastidioso, fa sì che ci si accorga che esistiamo.
 
Purtroppo chi guida solo l'automobile, per quel fenomeno che alcuni chiamano "Selective Attention ", tende a non vederci per niente, l'ho sperimentato sulla mia pelle e sul mio povero vecchio K100. Siamo troppo poco anormali, e al contempo non ci si aspetta che esistiamo. Per chi vuole fare una piccola verifica, qualcuno ha pure studiato questo fenomeno: ecco un video divertente (contate quante volte le ragazze vestite di bianco si passano il pallone):
http://www.youtube.com/watch?v=IGQmdoK_ZfY 
Io tendo a fare del mio meglio per farmi notare (luHa, hai visto la mia moto... sappi che la scelta dei colori non è stata casuale   ) e forse inizierò ad adottare il fastidioso espediente dell'abbagliante nei casi in cui riterrò di essere a rischio - credeteci o no, se stare dietro ad un furgone/camioncino senza lunotto posteriore è pericoloso, forse lo è ancora di più effettuare un sorpasso "lungo", di una colonna di auto, in autostrada o superstrada. Purtroppo (non solo per colpa nostra, però) in Italia il motociclista viene demonizzato, e campagne di sensibilizzazione verso gli automobilisti, come quella che c'è stata in belgio qualche anno fa, non se ne vedranno mai se non nelle riviste per motociclisti (dove sono del tutto inutili).
 
F.
		 
				__________________Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
 Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2010, 14:05 | #19 |  
	| Guest | 
 
			
			Ma si certo, ovviamente, appena non serve si spegne. Io lo uso in prossimita degli incroci,
 
 e soprattutto quando il sole e`` obliquo alle spalle!,
 
 prima di sorpassare, in autostrada e strade veloci quando sto per approcciare altri veicoli veloci.
 
 Tra l altro, questo e` molto utile per si mette in viaggio oltralpe, in germania un lampeggio ad un veicolo che si immette o si incrocia VIENE SPESSO INTERPRETATO COME UN INVITO A PASSARE!
 
 Per cui io, in questi casi, evito di lampeggiare, accendo il faro ed eventualmente lo spengo dopo se da fastidio.
 
				 Ultima modifica di franzkappa;  14-07-2010 a 14:08
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2010, 14:08 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Fiorentino, ma esule per amore a Pistoia... sigh! 
					Messaggi: 3.046
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da franzkappa  Ma si certo, ovviamente, appena non serve si spegne.  |  Ah, ok! Non avevo ben capito, mi dovete spiegare le cose come ad un bambino!    
				__________________ADVdeFero!
 “Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato beneâ€. (V.Woolf)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2010, 16:29 | #21 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Ok, ora è chiaro anche a me, e ha un senso.  
Grazie per il guru.    
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2010, 17:38 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2004 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 8.134
				      | 
 
			
			In effetti la "tecnica" dell'abbagliante la usano anche in USA. La perplessità che ho è che un automobilista si possa incazzare e fare qualche manovra pericolosa. Per esempio, quando avevo il Fazer1000 (moto nota per avere gli anabbablianti regolati male, come anche le vecchie R1) un tizio, siccome lo abbagliavo (ma solo con gli anabbaglianti, appunto), mi tirò un'inchiodata davanti...riuscii a sfilarlo sulla sinistra e a mandarlo affanculo, tuttavia mi spaventai.
 Ecco, non vorrei che nella giungla italica potessero ripetersi simili porcate.
 
				__________________Tam quam tabula rasa
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-07-2010, 01:31 | #23 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 16 Apr 2010 ubicazione: roma 
					Messaggi: 534
				      | 
 
			
			io da una settimana a questa parte ho leggermente aumentato la distanza di sicurezza...perchè? perchè un furgone che trasportava infissi sulla colombo a roma ha perso un infisso...ed io ero il primo mezzo che gli stava dietro. per fortuna che era vetro temperato!!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-08-2010, 13:02 | #24 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Jun 2006 ubicazione: Intorno a Torino 
					Messaggi: 125
				      | 
 
			
			Penso che la distanza di sicurezza sia sempre e comunque la miglior forma di tutela da chi ci precede, 10 metri di distanza in più non ci fanno arrivare prima a destinazione ma probabilmente ci garantiscono di arrivare.Il mio consiglio, invece, è di non viaggiare a centro carreggiata dietro a qualcuno, ma di mettere le nostre ruote nella stessa traccia dei veicoli a quattro ruote: questo perché più di una volta capita che le macchine evitino degli oggetti a centro carreggiata facendoli scorrere sotto, e se tu invece sei proprio in traiettoria... sbang. In più, il centro strada è quasi sempre più sporco di residui scivolosi (olio, ecc) e meno gommato.
 
				__________________R1200RTLC "Cleo"
 Ex Deauville "Dugongo" - Ex R1200Gs "Maia"
 OkFoto.it - CapirePerInvestire.it
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2010, 12:01 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Mar 2009 ubicazione: ..di nuovo a Buyon City..(RE) :-( 
					Messaggi: 1.633
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Edo75  ....questo perché più di una volta capita che le macchine evitino degli oggetti a centro carreggiata facendoli scorrere sotto.....  //  ........il centro strada è quasi sempre più sporco di residui scivolosi (olio, ecc) e meno gommato. |  Aggiungerei il fatto che stando al centro della scia di un veicolo a 4 ruote le turbolenze sono molto forti (..almeno per quanto riguarda me sulla GS...) e rendono una tortura la guida. Io, di norma, mi tengo circa 1 mt. a a lato rispetto allo spigolo del mezzo che precede.. poi comunque si "sente" la posizione corretta per evitare turbolenze. Credo sia una questione di aerodinamica, un pò come quando si vedono gli stormi di uccelli migratori in formazione...  
 
!! V_ !!
		 
				__________________Al martél col mandegh e l'impuleina 'd'l'oli i fan un mes mecanegh (Nerino Del Bue '80)...mah!!!...©
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		
		 Modalità ibrida |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:40. |  |     |