a cosa serve il casco?
ieri ad ottobiano, campionato mondiale di supermoto con contorno di campionato europeo.
quoto PVNEWS
"... un fotografo ha scelto, in totale violazione di ogni regola, di attraversare il circuito per guadagnare probabilmente un angolo di ripresa migliore .... L’uomo ha fatto male i calcoli, non notando il sopraggiungere a gran velocità di un pilota che non ha potuto evitare l’impatto e la caduta.......... Trauma facciale per il pilota........"
considerazioni:
la velocita' era bassa
il pilota indossava un integrale cross
l'ostacolo non era fisso (cioe' il fotografo e' piu' "morbido" di un palo) oppure ha battuto la testa in terra
il pilota si e' disintegrato i denti, cioe' una conseguenza molto grave, ma anche facilmente replicabile in un banale incidente stradale a 40 all'ora
forse il casco nell'impatto si e' scalzato oppure anche solo mosso intorno alla testa (mia ipotesi)
in motogp portano il casco strettissimo sulla testa, dobbiamo fare lo stesso anche noi semplici utenti per non farlo muovere?
so che nei test di omologazione c'e la prova di antiscalzamento, ma quando succedono gli incidenti, questi non seguono mai le ipotesi dei test.....
booh, dovrebbero trovare un sistema di ritenzione del casco, che so, fermato al giubbotto
perche' e' inutile avere caschi di altissima tecnologia se poi non non proteggono dove serve.
mi servirebbe qualche consiglio perche' mi e' venuto voglia di cambiare casco e di utilizzarlo meglio
ciao
bim
|