Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-05-2010, 13:24   #1
Kielti
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Kielti
 
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 291
predefinito Ho provato l'RT 2010 e...

In vista di un probabile cambio della mia attuale K1200LT ho provato la R1200RT my 2010 per circa 2 ore (sono poche ma meglio di niente...) su un percorso misto: città, rettilinei extraurbani, superstrada, stradine tortuose e strette di campagna.

Vorrei innanzitutto precisare che quanto di seguito riporto sono solo le mie impressioni, e quindi non voglio ASSOLUTAMENTE criticare niente e nessuno.
Piuttosto sarebbe interessante che qualcuno rispondesse ai vari punti che tratterò portando le sue impressioni/opinioni.

E veniamo alla prova che ho fatto e alle cose che, nel bene o nel male, mi hanno colpito (NB: con la mia LT ho percorso circa 140.000km. in 10 anni e pertanto certe mie impressioni, relativamente alla RT, sono probabilmente "viziate" da questo utilizzo prolungato):

MOTORE: mi è piaciuto! divertente, elastico, quando apri vai alla grande, l'ho sentito fluido anche nelle manovre a bassa velocità (rotonde cittadine, stradine tortuose di campagna, etc...). L'ultima RT che avevo brevemente provato anni fa (non ricordo bene se fosse la 1100 o la 1150) non mi aveva dato questa buona impressione (nelle rotonde non capivo come dosare accelaratore e marce).

MANEGGEVOLEZZA: passare dai 370 kg e passa della LT a 280 kg (o quelli che sono) della RT si sente; mi è sembrato di guidare una bicicletta (come maneggevolezza, ovviamente).
L'LT non mi sembrava così pesante fino a quando non ci sono risalito dopo aver provato l'RT...

FRENI: buoni anche se mi sono sembrati un pò "spugnosi" (con la LT mi trovo meglio, abitudine...?).
Una caratteristica un pò particolare (parlo di casa BMW) che ho notato è che in frenata (non parlo di frenate di emergenza ma normali frenate cittadine) la moto affonda davanti (vedi a seguire commenti sull'ESA), nella mia attuale LT questo non succede (cioè niente trasferimenti di carico).

SOSPENSIONI: l'ESA mi è piaciuto parecchio, nei vari settaggi che ho provato si nota bene la differenza delle impostazioni. Mi sono piaciute molto la sport e la confort. Tuttavia in entrambi i casi, ho notato quell'affondamento in frenata (come detto sopra).

VIBRAZIONI: sò che tocco un tasto delicato (e dipendente anche dal numero dei cilindri...) Fino a 80-90 km/h tutto bene, appena sopra le ho sentite (pur indossando i guanti), salendo di velocità mi sono sembrate aumentare. A velocità costante (sempre sopra gli 80-90) rimanevano. Decelerando sparivano.
Non credo/penso dipendesse dal non corretto allineamento dei corpi farfallati, come ho letto in alcune discussioni sul forum, dal momento che la moto di prova aveva circa 2000 km.
Il dubbio è: ma durante una trasferta di qualche centinaio di km in autostrada (capita...) o di un giretto di 400-5000 km in giornata, come ci si ritrova? (PS: con LT per trovare delle vibrazioni bisogna salire di parecchio come velocità... e mettere a rischio i punti patente).

NUOVI COMANDI: mentre i"vecchi" sono grandi e forse anche troppo "sparpagliati" ma comodi anche con guanti imbottiti, i nuovi mi sono sembrati pò troppo "raggruppati" (molti pulsanti in poco spazio).
Non so come ci si potrebbe trovare usando dei guanti invernali o un pò imbottiti (tipo antiacqua).
Però finalmente il pulsante del clacson è al posto giusto (e non si rischia di mettere la freccia sinistra in caso di emergenza!), e anche il lampeggio è lì dove dovrebbe essere.

PARABREZZA: sono alto circa 2,00 mt (sì, un pò fuori misura) e pertanto il problema dell'aria c'è... (e mi riferisco principalmente a quella che arriva diretta sul casco e non quella sulle braccia e/o spalle).
Tenerlo abbassato o rialzato, cambia poco o niente; ecco perchè sul forum ho letto di parecchi che lo hanno cambiato (anche se indicavano altezze inferiori alla mia).
Nella LT basta montare il parabrezza alto (che nel 2000 era in alternativa gratuita a quello basso), e non c'è problema...

BAULETTO: che delusione il bauletto originale (e poi a quel prezzo)! L'impressione che mi ha fatto è di "molliccio" e "fragile" (spingendo col pollice sulla parte del coperchio, e senza fare particolare forza, rientrava quasi come spingendo sulla gomma piuma della sella...).
Con quello dell'LT, se non stai attento ad accompagnarlo quando lo chiudi, se ti prende in mezzo la mano, non dico che te la trancia ma un pò di male lo fa!

BORSE E BAULETTO: molto spoglie (non notato particolari rifiniture) ma mi sono sembrate migliori come capacità di carico di quelle della LT.

IL PREZZO: si superano i 20.000 eurini (con un pò di optional, e non tutti!). Sono un bel mucchietto; se poi li confrontiamo con l'ultimo prezzo a listino della LT (23.000 euro con in più 2 cilindri, più protettiva, cavalletto elettrico, retromarcia, etc...full full optional...) mi sembrano un pò troppi.

CONSIDERAZIONI: sono indeciso sull'acquisto. Il motore mi è piaciuto, le vibrazioni meno.

La prendo? Devo pensarci un pò su...
...e magari, nel frattempo, cerco di "scroccare" un'altro giro di prova sulla RT (sempre per dare alimento alla )...

PS: spero di non avervi scocciato più di tanto con queste mie divagazioni (forse anche per colpa del tempo del cavolo che c'è oggi...)
Kielti non è in linea   Rispondi quotando
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©