Questa mi sembra una idiozia, ma ditemi voi.
Citata dal forum dove tengono tutto aperto in cui si parlava di pregi e difetti della trasmissione BMW :
"La trasmissione cardanica i primi tempi potrebbe lasciare un poco "spiazzati" per quella sensazione di "rilascio in avanti" della moto quando si rilascia fino al regime minimo del motore,infatti quando ci si ferma sfruttando il motore ad un certo punto si percepisce fortemente lo stacco della trasmissione rispetto al motore"
Stacco della trasmissione rispetto al motore? Cosa guidiamo, una Vespa automatica in cui la frizione stacca da sola ?
E' vero che con la 1200 arrivando a un semaforo in rilascio a un certo punto sembra che la mucca non rallenti piu', ma nella trasmissione non si stacca un tubo a meno che non si tiri la frizione, semplicemente il minimo a 1150 giri invece dei classici 750 e la progressione data dalla centralina danno questa impressione.
Chiunque abbia guidato un boxer a carburatori rimane perplesso di fronte a questo comportamento che non dipende certo dalla trasmissione e che nelle obso infatti non esiste.
Ma il bello e' che chi ha detto una boiata del genere si spaccia per "esperto".
Buonasera!!!
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|