|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
01-11-2009, 10:18
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Sep 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 232
|
Prime impressioni di guida.... (lungo)
Ciao
Come qualcuno forse sa, dopo 20 anni di scooter sono passato all' F800GS.
Tutto quello che scriverò per cui è stato vissuto e visto da un perfetto neofita del mondo motociclistico...
Venerdi l'ho ritirata...la scena è stata anche comica...ero in sella alla moto fuori dal concessionario e non mi decidevo a infilarmi nel traffico....un po come quando sei su un trampolino e nn vuoi buttarti in acqua... 
Poi via...mi si è spenta miliardi di volte, non trovavo la leva del cambio... 
Ma CHE FIGATA....dopo 10 minuti mi sembrava di esserci in sella da una vita. Facile da gestire nel traffico, perfettamente bilanciata...sono arrivato a casa che le mani mi facevano male da tanto stringevo le manopole... 
Comodissima la gestione delle frecce con un pulsante per parte...
Trovo però molto scomodo la posizione del rientro delle frecce...devo andare a cercarla con gli occhi.
Le forcelle davanti mi sembrano decisamente "morbide"...ho provato un paio di frenate decise in un piazzale...non mi aspettavo un escursione cosi lunga...
Ora le domande...
1) E' possibile in qualche modo cambiare la distanza-altezza tra pedana e leva del cambio?
2) cè qualche "anima pia" di Genova che può darmi dei consigli di guida?
Ciao a tutti e grazie dell'attenzione
Raul
__________________
Life is Short. Eat Dessert First...F800GS Orange-Carbon
http://finalmentesiparte.blogspot.com
|
|
|
01-11-2009, 10:35
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2008
ubicazione: Tango Victor, ma sono di Victor India. C/O fiume Sacro alla Patria
Messaggi: 3.248
|
azz..auguri x l'acquisto e complimenti x la scelta..mi raccomando stai attento, dopo 20 anni senza marce e frizione..
__________________
BMW R equalchecosa GS "Hybrid"
Troppo bellissimo
|
|
|
01-11-2009, 10:44
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2005
ubicazione: Tortona
Messaggi: 2.035
|
Innanzitutto complimenti per il nuovo acquisto,per le pedane non saprei,per i consigli di guida ti consiglio vivamente qui: www.ruoteinpega.com sono ragazzi bravi e competenti sicuramente ti troverai contento!!
__________________
R1200GS LC+KTM1290ADV S
|
|
|
01-11-2009, 10:53
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
Molti aspetti della guida che ora troverai inconsueti saranno più istintivi col passare del tempo. Ti consiglierei di fare qualche escursione in zone tranquille senza traffico per prendere sintonia col mezzo probabilmente l'escursione delle forcelle è dovuta proprio al fatto di prendere confidenza con le misure giuste. Per la leva del cambio non saprei solitamente si può spostare meglio chiedere in concessionaria. Occhio però prendila tranquillamente all'inizio è sempre difficile quando non si ha dimestichezza.
considera magari un corso di guida sicura tipo ducati.. là puoi fare cose che non faresti mai con la tua tipo frenate etc Congratulazioni
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
01-11-2009, 13:49
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Jun 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 112
|
anche io dopo 8 anni di scooter sono ritornato alla moto, qualche difficoltà ma ti consiglio di affrontarle da solo, con molta attenzione e senza fretta e vedrai che troverai il feeling con la tua gs.
__________________
------------------------
F800S
Pensavo che una moto dovesse avere solo ed unicamente 4 cilindri...
|
|
|
01-11-2009, 16:04
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Sep 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 232
|
OK Belinassu.. ma vorrei scendere utlizzando la strada e non prendendo la scorciatoia...
__________________
Life is Short. Eat Dessert First...F800GS Orange-Carbon
http://finalmentesiparte.blogspot.com
|
|
|
01-11-2009, 22:07
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
|
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
|
|
|
01-11-2009, 23:48
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
Messaggi: 2.480
|
Prudenza pazienza e km in solitaria, ovviamente i corsi accelerano l'apprendimento, io ho ripreso dopo 30 anni, in un anno ho fatto 10.000 km e sento la differenza.
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
|
|
|
02-11-2009, 00:15
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.398
|
Per i corsi ci sono i ragazzi di GSSS
Per le sospensioni fatti montare davanti le molle della Ohlins (circa 120 più montaggio) e, se ti avanzano i soldi, anche l'ammo posteriore.
Ti si aprirà un altro mondo !
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
02-11-2009, 13:17
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Sep 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 232
|
Stavo pensando di imparare a guidare prima di cambiare pezzi alla moto...anche perchè dopo l'acquisto ora sono miscio...
Anzi come prima cosa farò mettere il paramotore...non si sa mai che mi cada la moto da fermo...(cosa che ho già rischiato)...
Domenica sono andato con un amico a fare un giretto...una 50 di km su strade collinari...non male sul dritto...peccato che esistono i tornanti... 
Ciao
R.
__________________
Life is Short. Eat Dessert First...F800GS Orange-Carbon
http://finalmentesiparte.blogspot.com
|
|
|
02-11-2009, 14:21
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Già vivere è un bel risultato...dove, non importa
Messaggi: 4.351
|
Quote:
Originariamente inviata da NArcobaleno
Ciao
....Le forcelle davanti mi sembrano decisamente "morbide"...ho provato un paio di frenate decise in un piazzale...non mi aspettavo un escursione cosi lunga...
|
Già, il tanto vituperato telelever...ma l'800 non lo monta?
|
|
|
02-11-2009, 14:24
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Sep 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 232
|
Quote:
Originariamente inviata da elikantropo
|
Decisamente interessanti...
@Belinassu... riparliamo di tornanti questa primavera
__________________
Life is Short. Eat Dessert First...F800GS Orange-Carbon
http://finalmentesiparte.blogspot.com
|
|
|
02-11-2009, 14:37
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
|
Dai MorriMoto! Su una moto prevalentemente fatta per l'OFF..il telelever...come su rotaie sull'asfalto ma fuori strada....!
__________________
MaloNoSePuede
|
|
|
02-11-2009, 14:43
|
#14
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
|
il montefasce e' tanto bello quanto terrorizzante, mi e' gia' capitato di vedere auto finite di sotto, non c'e' parapetto!
il pedale del cambio puoi tranquilamente regolarlo,infine se vuoi guidare bene e sicuro rispetto allo sputer fai una cosa che all'inizio richiede volonta', poi vien normale e migliora la guida del 100%....guarda lontano almeno 10-15 metri piu' di quanto sei abituato!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
02-11-2009, 14:58
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Già vivere è un bel risultato...dove, non importa
Messaggi: 4.351
|
Quote:
Originariamente inviata da lucio1951
Dai MorriMoto! Su una moto prevalentemente fatta per l'OFF..il telelever...come su rotaie sull'asfalto ma fuori strada....!
|
Su Motociclismo di qualche hanno fà, un comparativo fatto tra GS 1200, Varadero, Kappone, Gran Passo, Tiger e qualche altra che non ricordo (dal quale usciva ovviamente fuori una sola regina a parte le qualità del Kappone in fuoristrada), proprio parlando della porzione di percorso off, si faceva riferimento al telelever che permetteva un maggiore controllo quando si stava sulle pedane.
Poi ci sono off e off chiaramente, e qui si potrebbe parlare fino a domani di quanti lo fanno e quanti no...e bla bla i soliti discorsi.

|
|
|
02-11-2009, 15:05
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Sep 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 232
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
i....guarda lontano almeno 10-15 metri piu' di quanto sei abituato!
|
Mi sto sempre di più convincendo che uno dei miei grossi limiti dovuti forse all'abitudine di guida del mio scooter (pace all'anima sua) è proprio il GUARDARE AVANTi e non davanti al muso
Serve volontà è vero...e per allenare la volontà bisogna andare in giro...e per andare in giro...beh...ora metto l'antipioggia e vado...tanto prima o poi devo andare in ufficio anche con la pioggia....
__________________
Life is Short. Eat Dessert First...F800GS Orange-Carbon
http://finalmentesiparte.blogspot.com
|
|
|
02-11-2009, 15:56
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
|
Morri Moto, non ti resta che provare, vai in OFF prima con un Gs 1200 e poi con l'800 o l'HP e ti rendi conto della differenza! Non penso di essere in grado di farti cambiare opinione a parole, l'unica è provare e valutare come mai, anche BMW, per moto OFF non usa telelever....
Lamps
__________________
MaloNoSePuede
|
|
|
02-11-2009, 16:15
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Già vivere è un bel risultato...dove, non importa
Messaggi: 4.351
|
No..No..grazie. L'unico off che voglio fare è quando sono costretto a percorrere le strade scarificate
Riportavo solo quello che avevo letto...poi ilproblema è del nostro amico dato che non gradisce troppo l'escursione anteriore.
Personalmente, anche se esteticamente gradevole, non ho mai preso l'800 in considerazione per l'aspetto trasmissione...mi ero stancato di ungere la catena e le tasche dei meccanici con la sostituzione del gruppo catena/corona/pignone ogni 20.000 km, bene che ti vada. Ma parliamo di una Honda...non so da questa parte che durata hanno i giessini.
|
|
|
02-11-2009, 16:19
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Quel ramo del lago di Como...
Messaggi: 1.218
|
Quote:
Originariamente inviata da NArcobaleno
Trovo però molto scomodo la posizione del rientro delle frecce...devo andare a cercarla con gli occhi...Raul
|
Vedrai quando dovrai suonare il clascon!!! Ti consiglio di munirti di tromba da stadio o imitare i gondolieri veneziani!!!   
P.s. complimenti x il ferro! Io ne sono soddisfattissimo!
__________________
La curva è la più appagante distanza fra due punti
|
|
|
02-11-2009, 16:57
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: qui, dove un vento maschio ingravida le vele...
Messaggi: 2.521
|
Io avevo provato la versione 2009.
Le sospensioni non mi sono sembrate affatto cedevoli. In particolare il mono posteriore mi è sembrato bello sostenuto.
E' anche vero però che pinzate violente non ne ho date.
La sella alta 880 mi trasferiva molto l'idea di guidare sopra la moto, piuttosto che dentro. Una posizione tipicamente enduristica, che nei viaggi autostradali secondo me ti espone un pò troppo al vento, soprattutto laterale.
Comunque una gran bella moto  ...tutt'ora tra le mie candidate
__________________
> R1200GS LC ADV 2017 <
ex: r1200gs std, v-strom 650, ktm 690 smc, r1150gs std, freewind 650.
|
|
|
02-11-2009, 17:34
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 May 2008
ubicazione: El Medano -Tenerife
Messaggi: 200
|
complimenti per l'acquisto.... 
come qualcuno sa... la cambio solo per il 1200 
...ma l'800 mi piace talmente tanto..... 
...chi se la prende la mia giallona??
__________________
ex GS 1200 r
ex GS 800 f
ex f 650 gs Dakar
ex mi vergogno a dirlo Honda Jazz 250
|
|
|
02-11-2009, 17:50
|
#22
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 18
|
Mi veniva da ridere leggendo il primo messaggio ...
Anche io circa 1000km (un mesetto) fa ho ritirato il 650gs nuovo di pacca ... prima moto ... impacciatissimo ( e ancora lo saro' per un po' ... ) ma pian piano e' sempre meglio :-)
Mi si spegneva sempre anche a me ... le frecce non capivo dove schiacciare ... insomma uguale. Il secondo giorno mi si e' spenta da ferma e ovviamente l'ho appoggiata in terra ma non si e' fatta manco un graffio (io gia' avevo un fumetto con tutto rotto in testa)... Vabbe' a parte la figura fantozziana, le prime partenze in salita, ecc... ora va meglio e pian piano mi inizio a divertire anche io ...
Essendo di Genova prima o poi un giretto ci scappa.
Ciao
ps.
Oggi ho preso un bulacco d'acqua e in zona areoporto ho letteralmente guadato una rotonda!!!
|
|
|
03-11-2009, 12:13
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Quel ramo del lago di Como...
Messaggi: 1.218
|
Quote:
Originariamente inviata da ranagade
....come qualcuno sa... la cambio solo per il 1200....
|
Sicuro di aver fatto bene?????
__________________
La curva è la più appagante distanza fra due punti
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:12.
|
|
|