Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-10-2009, 15:20   #1
bruno
Mukkista doc
 
L'avatar di bruno
 
Registrato dal: 27 Dec 2005
ubicazione: Cesena, al primo piadinaio svoltare a dx poi sempre dritto
Messaggi: 1.387
Wink GS, elettronica e...stile di guida...

Domandona (probabilmente del menga):

Partendo dal presupposto che, ho probabilmente (forse) molti pregi ma non certo quello di esser un gran "cintura nera" di guida on-road mi rendo conto che dopo ogni motoraduno assieme al mio motoclub mi viene fatto notare come la mia guida sia pulita e soprattutto "parca" (chissà se sia il termine più appropriato) nell'utilizzo dei freni...

Ma mi chiedo anche: calcolando che mi piace guidare in "sicurezza" con ABS e ASC inseriti, com'è possile guidare in maniera "nervosa" evitando dei dritti paurosi dovuti proprio a suddetta elettronica?

Sarà ma io preferisco "parzializzare", tenendo un'andatura costante anche sul dritto perché odio attacarmi "accazzodicane" (preferisco usare il freno a motore o una pinzatina "light") ai freni in impostazione curva...

Voi come vi comportate?

P.S.
E' chiaro, io mi diverto cosi' e non cambierei mai il mio modo di "trotterellare" in giro...ma, così, volevo saziare la mia curiosità
__________________
ENDURISTA :: la prima rivista dedicata unicamente all'enduro ::

Ultima modifica di bruno; 05-10-2009 a 15:26
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2009, 15:23   #2
willy_1272
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Aug 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.632
predefinito

Se tutti avessimo lo stesso stile di guida, non importa quale, avremmo molti meno incidenti.
A me piace attaccarmi ai freni accazzodicane perchè guido una moto e non vado in treno.
E non amo l'intervento dell'elettronica a meno che questa non la pensi come me.
__________________
Erre millecentocinquanta giesse adventure.
Il Monty mi blocca la crescita.
willy_1272 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2009, 15:25   #3
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

io ho una guida che si potrebbe definire un tantinellino aggressiva...
ma l'ABS non mi ha mai dato problemi in tal senso
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2009, 15:25   #4
madagascaaar
Mukkista doc
 
L'avatar di madagascaaar
 
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: nel bel mezzo del triangolo lariano
Messaggi: 2.610
predefinito

non ho capito la domanda...
__________________
"La traiettoria migliore è quella che ti fa tornare a casa la sera. Augh!" (cit. bikelink)
madagascaaar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2009, 15:28   #5
MrStanleySmith
Mukkista doc
 
Registrato dal: 05 May 2008
ubicazione: vicenza
Messaggi: 1.341
predefinito

Bruno,

io vado pianino in effetti, la moto spesso sfiora i 20 con un litro, il gs 1200.
E freno poco. A 20000 km ho metà pastiglie.....
Il discorso che fai secondo me non funziona con i controlli. Io freno si poco, ma quelle volte che spingo, per il mio standard ma amici pistaioli han detto che vado bene (poi penso a quanto coglione sono stato), non faccio mai inserire i controlli. MAi, nemmeno l'asc.
Che vuol dire? Che secondo me lo stile di guida non cambia con o senza loro.. Cambia se fai una stronzata. ma li uno se la cerca.
Si parla di guida da soli. Per colpa di auto è un altro discorso.
Ciao.
__________________
Di tutti i sinistri presagi, il più grave, il più infallibile è l'ottimismo.
MrStanleySmith non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2009, 15:28   #6
bruno
Mukkista doc
 
L'avatar di bruno
 
Registrato dal: 27 Dec 2005
ubicazione: Cesena, al primo piadinaio svoltare a dx poi sempre dritto
Messaggi: 1.387
predefinito

In soldoni la domanda è:

E' possibile guidare "aggressivi" co' tutta st'elettronica?
__________________
ENDURISTA :: la prima rivista dedicata unicamente all'enduro ::
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2009, 15:29   #7
lgs
Antica Reliquia
 
L'avatar di lgs
 
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
Messaggi: 6.974
predefinito

Si. +dieci ABS
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
lgs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2009, 15:42   #8
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.440
predefinito

Si, come no!

Io se fossi in te, sarei orgoglioso della mia (tua) guida pulita!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2009, 15:45   #9
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
predefinito

guidare aggressivi non vuol dire andar forte.
La guida pulita su strada da' piu' soddisfazione, e' meno pericolosa, e.....fa durare in eterno i freni!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2009, 15:49   #10
oscarillo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 426
predefinito

Bha... io non penso all'abs/asc come aggegi elettronici per farmi andare più forte in sicurezza. Penso a anzi ai loro benefici nel malaugurato caso in cui succeda qualcosa di imprevisto. Non serve andare tanto forte per trovarsi in imbarazzo se un cretino taglia la strada o un imprevisto improvviso. Mi è successo in un paio di occasioni (con il bagnato e con l'asciutto) e l'abs mi ha salvato la pellaccia... e la moto.
In passato un'analoga frenata con il ducatozzo 996 mi ero trovato sotto il paraurti dell'ebete davanti...
__________________
Oscarillo&Anto
--------------------------------
BMW ???
oscarillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2009, 15:50   #11
bruno
Mukkista doc
 
L'avatar di bruno
 
Registrato dal: 27 Dec 2005
ubicazione: Cesena, al primo piadinaio svoltare a dx poi sempre dritto
Messaggi: 1.387
predefinito

Ma io sono felice che la mia guida """piaccia"" (e poi l'importante è che mi diverta IO....andar forte non è una mia priorità...), ero solo curioso di sapere dai veri smanetton's della krikka qde il comportamento di un GS come il mio (con elettronica inserita), in caso di staccate "pesanti"...
__________________
ENDURISTA :: la prima rivista dedicata unicamente all'enduro ::
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2009, 15:52   #12
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

bruno, prova a grugnire i denti.....
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2009, 15:55   #13
bruno
Mukkista doc
 
L'avatar di bruno
 
Registrato dal: 27 Dec 2005
ubicazione: Cesena, al primo piadinaio svoltare a dx poi sempre dritto
Messaggi: 1.387
predefinito

ciao majal, purtroppo non ho il comando al manubrio!
__________________
ENDURISTA :: la prima rivista dedicata unicamente all'enduro ::
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2009, 16:54   #14
memobon
Mukkista doc
 
L'avatar di memobon
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
Messaggi: 2.137
predefinito

be', teoricamente, l'ABS interviene quando pinzi troppo che di solito capita quando arrivi lungo , quindi se cosi' arrivi, tale rimani a meno che tu non abbia del " pelo " per buttarla dentro intanto che lei invece tende a raddrizzarsi , quindi quando interviene, non e' tanto questione di guida al limite quanto di averlo gia' passato sto limite ( naturalmente stiam parlando di strada asciutta e pulita ) ;
riguardo all antipattinamento, io personalmente non l' ho mai provato e le uniche pattinate mi son capitate son state in partenza " decisa " o quando , tagliando un po una traiettoria ho pestato la riga di mezzeria e mi son fatto un paio di metri di riga per terra e un paio di chili di merda nelle mutande ; sinceramente non ho mai visto nessuno uscire in derapata " controllata " , col GS , da curve di 3/ 4 marcia, qualcuno ci sara' sicuramente e penso che a questo " limite " l 'antipattinamento possa rompere davvero i coioni in quanto diventa un vincolo , ma lo devi chiedere a quelli buoni davvero;
per esperienza personale ( auto ) sia ABS che traction control, sono delle gran rotture di balle e basta , ma perche' questi sistemi li ho provati su auto stradali, quindi non tarati per l'uso differente che ne puoi fare in pista
memobon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2009, 18:21   #15
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

con l abs e il telelever, su fondi non stile pista o biliardo è sempre molto MEGLIO non provare staccate al limite, salvo avere una buona via di fuga.
Senza abs, si può imparare a staccare su una ruota....ma senza abs.

ma ste cose da circo è meglio non farle
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2009, 19:41   #16
emmegey
Guest
 
Messaggi: n/a
Talking

Quote:
Originariamente inviata da bruno Visualizza il messaggio
...
Sarà ma io preferisco "parzializzare", tenendo un'andatura costante anche sul dritto perché odio attacarmi "accazzodicane" (preferisco usare il freno a motore o una pinzatina "light") ai freni in impostazione curva...
Esattamente come te, anzi, usando solo il freno motore senza sfiorare i freni quando voglio passeggiare e guardare anche il panorama...Altrimenti esattamente l'esatto contrario ...
  Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2009, 19:48   #17
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.282
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bruno Visualizza il messaggio
Ma io sono felice che la mia guida """piaccia"" (e poi l'importante è che mi diverta IO....andar forte non è una mia priorità...), ero solo curioso di sapere dai veri smanetton's della krikka qde il comportamento di un GS come il mio (con elettronica inserita), in caso di staccate "pesanti"...
Miiii c'avete la paranoia co st'elettronica.
"Staccata" (su strada poi...) pesante se t'entra l'ABS vuol dire che senza in linea di massima eri andato per frasche. Quindi vai tranquillo.
E mi unisco al coro di chi ti dice di essere contento di avere una guida pulita!

Ma l'abs bmw ha la funzione anticappottamento? (curiositá seria)
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2009, 21:33   #18
Piermerlino
Mukkista doc
 
L'avatar di Piermerlino
 
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
predefinito

Per partito preso la mia guida è sulla "difensiva" e quindi ogni ausilio (ASC o ABS che sia) non possono essere che ulteriori ragioni di sicurezza.
Diciamo che non condanno ma neanche invidio coloro che hanno una guida "aggressiva" purchè "aggrediscano" lontano dai miei tes...icoli.
La guida pulita credo sia solo una questione di stile o di volontà. Può essere indipendentemente dal guidare aggressivi o difensivi.
Il guidare in modo "difensivo" mi porta a dubitare di chiunque si presenti sulla mia strada e quindi a cercare di prevedere quello che potrebbe pensare e quindi a rallentare con un largo anticipo, quindi l'ABS è importante averlo ... qualora dovesse servire.
ABS ed ASC sono comunque sempre utili guidando su strade bagnate o non particolarmente curare.
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
Piermerlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2009, 10:48   #19
lukone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 05 Mar 2008
ubicazione: Città di Roma
Messaggi: 1.012
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Piermerlino Visualizza il messaggio
Per partito preso la mia guida è sulla "difensiva" e quindi ogni ausilio (ASC o ABS che sia) non possono essere che ulteriori ragioni di sicurezza.
Diciamo che non condanno ma neanche invidio coloro che hanno una guida "aggressiva" purchè "aggrediscano" lontano dai miei tes...icoli.
La guida pulita credo sia solo una questione di stile o di volontà. Può essere indipendentemente dal guidare aggressivi o difensivi.
Il guidare in modo "difensivo" mi porta a dubitare di chiunque si presenti sulla mia strada e quindi a cercare di prevedere quello che potrebbe pensare e quindi a rallentare con un largo anticipo, quindi l'ABS è importante averlo ... qualora dovesse servire.
ABS ed ASC sono comunque sempre utili guidando su strade bagnate o non particolarmente curare.
ti quoto in pieno! La penso esattamente come te
__________________
R1150GS MY 2003
lukone non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©