Questo pomeriggio, passando per caso in pescheria, tra una cassetta di scorfani, cozze, pesci pagliaccio e via discorrendo, c'era pure questa ...



, una 1200 ancora da pescare e mai navigata, senza orpelli elettronici a parte l'ABS.
Dopo essermi ripreso da mancamento causa fotogenicità della "pesciolona", ho cominciato ad arrovellarmi ed ancora lo sto facendo.
La domanda che ora vi giro è la seguente: sempre restando nel campo del possibile e giusto per parlarne, secondo voi, a quanto dovrebbe venir via al chilo una sventola così, sul mercato del pesce elica "azzurro" ? E possibilmente, sempre per parlarne, quale sarebbe la lista delle verifiche da fare onde evitare un eventuale incauto acquisto, a parte controllare che l'occhio sia vitreo e convesso ? Molte cose le ho apprese al "corso di pesca sportiva di QDE" ma un ripassino non farebbe male
P.S. Grazie per l'aiuto e, se ci fosse un proprietario di K, animapia, disponibile a contattarmi in MP, gli sarei grato a vita