Mi son letto tutto, sia il testo della circolare, che le istruzioni operative.
Bene, se ORA E' CHIARO ... chissà prima!!!
Una sola domanda: ma chi .... va a controllare veramente e nel dettaglio le operazioni commerciali tra pubblico (locale) e privato (che guarda caso c'è ancora e comunque dentro) e, ancora, tutta la menata sulla privacy ...
MA QUANTO COSTA TUTTO QUESTO?
Siamo né più né meno come prima, abbiamo solo cambiato il cavallo, ma continuiamo a cavalcare UN GRAN CASINO.
Istituzioni che possono SOLO essere definite "UCLAS".
Ovvero Uffici Complicazioni Lavori Semplici.
Parte bene con CONTROLLO DOVE NEGLI ULTIMI 2 ANNI ci sono stati incidenti di rilievo ... poi, ovviamente i perde e tutto è diverso ma come prima.
--- Cazzo, ma è così difficile mettere giù quattro righe chiare ed incontestabili del tipo:
<<... in quelle zone controllo della velocità e contestazione immediata da parte degli organi di polizia>>.
Senza possibilità di ricorsi e menate varie.
I limiti RAGIONEVOLI e non alla cazzo e CONTROLLI VERI - punto e basta - Ma non sarebbe più figlia della politica una soluzione concreta e proficua ...

