Quote:
Originariamente inviata da Battista
ha meno guai l' 800 GS o il 1200 GS?
|
ahahah...ma cos' uno scherzo?!?!?

se hai di questi problemi Battista devi farti un Varadero!
Battute a parte sono entrambe motociclette divertentissime e validissime.
Il 1200 se prediligi esclusivamente l'asfalto mentre l'800 se hai voglia di sporcarti un p.
Io l'ho detto pi volte, se l'800 fosse uscito 3 mesi prima l'avrei sicuramente acquistato come MOTO TOTALE.
All'epoca non c'era ancora e decisi per il 1200.
Dopo averlo guidato per (l'800) so che non tornerei mai indietro. Prima di tutto per il motore. Imparagonabile rispetto al 1200. Poi per una questione (personale) di utilizzo: sono uno stradista convinto.
I costi di gestione sono accessibilissimi per entrambe le moto.
IL mio 1200 fa 19 km con un litro di benza e l'800 pare consumi ancora meno.
I tagliandi costano quanto quelli di un'Honda qualsiasi (mai pagato pi di 250) solo che ne fai di meno.
Per le gomme spendi meno che per quelle di una stradale qualsiasi sia perch si consumano meno sia perch il tipo di gomma costa meno.
Le pasticche io le ho cambiate a 21000 km e chi viene in giro con me potr confermarti che NON ho andature da FOTO-Turista!
La scelta quindi dettata solo da ragioni di stile di guida e di tasca perch il prezzo di partenza comunque abbastanza diverso.
Forse l'imminente arrivo dell'erede del 1200 pu farti spuntare uno sconto ulteriore sul 1200...in ogni caso
BENVENUTO