Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-01-2025, 11:59   #1
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.882
predefinito Patente A1 (125 a 16 anni) da privatista?

Premetto che la Belva compirà a breve 15 anni, quindi ho ancora parecchio tempo. Tuttavia, inizio a muovermi per tempo, un poco spaventato dal racconto di un amico cazzaro.

Conoscendo lo status di questo amico, non prendo per buono il suo racconto ma chiedo preventivamente qualche informazione.

Premessa: l'amico ha un figlio quasi professionista di arti marziali (non ricordo quale ma non interessa) che, dopo aver preso la cintura nera, ha deciso di sospendere per un anno.
Motivo: "ora vorrebbe dedicarsi ad un'altra arte marziale ma, essendo impegnato con lo studio, riprenderà tra un annetto circa".
Domanda: "ah, capisco perfettamente, comprendo che le superiori siano impegnative".
R: "no no, altro che superiori, si è iscritto con 6 mesi di anticipo a scuola guida e l'impegno è veramente notevole: dovendo frequentare ogni sera non riesce a fare altro"!

Inoltre, mi raccontava che oggi non è più praticamente possibile iscriversi all'esame da privatista e che i costi sono elevatissimi, oltre all'impegno richiesto.

Premetto che io ho passato entrambi gli esami da privatista, iscrivendomi alla motorizzazione personalmente portando bollettini e documenti.
Per la A feci tra i primi (era il 1988 primo anno di introduzione della pratica) anche l'esame pratico. Tutto da privatista spendendo niente.
Per la B tutto da privatista tranne l'esame pratico, facendo 3/4 guide per essere presentato dall'autoscuola.

Quello che mi racconta l'amico un poco mi perplime, considerando impegno e costi elevati.

La teoria sempre quella è, a parte quiz che mi pare abbiano più risposte e non una sola come volta. Ma parliamo di argomenti alla portata di chiunque, basta leggere, capire e studiare.

In sintesi:
1. Oggi ci si può iscrivere ancora da privatisti, eventualmente passando alla scuola guida solo per la pratica?
2. E' vero che ci si può iscrivere 6 mesi prima come ha fatto il figlio dell'amico (in tal caso non sono così in anticipo)?
3. A quanto ammontano i costi per fare tutto con autoscuola, mediamente?
4. L'impegno quotidiano per mesi, raccontato dall'amico, mi sembra veramente eccessivo. Io avevo studiato tutto in pochissimo tempo. Non ero/sono certo un genio, ma la cosa mi interessava molto (e mi divertiva anche fare i quiz)!

Grazie mille!

Qui uno dei tanti link trovati in rete googolando:

https://www.trueriders.it/moto-news/...esame-pratico/

https://portalepatente.it/costo-patente-a/
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo

Ultima modifica di romargi; 27-01-2025 a 12:07
romargi non è in linea   Rispondi quotando
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©