Premetto che la Belva compirà a breve 15 anni, quindi ho ancora parecchio tempo. Tuttavia, inizio a muovermi per tempo, un poco spaventato dal racconto di un amico cazzaro.
Conoscendo lo status di questo amico, non prendo per buono il suo racconto ma chiedo preventivamente qualche informazione.
Premessa: l'amico ha un figlio quasi professionista di arti marziali (non ricordo quale ma non interessa) che, dopo aver preso la cintura nera, ha deciso di sospendere per un anno.
Motivo:
"ora vorrebbe dedicarsi ad un'altra arte marziale ma, essendo impegnato con lo studio, riprenderà tra un annetto circa".
Domanda:
"ah, capisco perfettamente, comprendo che le superiori siano impegnative".
R:
"no no, altro che superiori, si è iscritto con 6 mesi di anticipo a scuola guida e l'impegno è veramente notevole: dovendo frequentare ogni sera non riesce a fare altro"! 

Inoltre, mi raccontava che oggi non è più praticamente possibile iscriversi all'esame da privatista e che i costi sono elevatissimi, oltre all'impegno richiesto.
Premetto che io ho passato entrambi gli esami da privatista, iscrivendomi alla motorizzazione personalmente portando bollettini e documenti.
Per la A feci tra i primi (era il 1988 primo anno di introduzione della pratica) anche l'esame pratico. Tutto da privatista spendendo niente.
Per la B tutto da privatista tranne l'esame pratico, facendo 3/4 guide per essere presentato dall'autoscuola.
Quello che mi racconta l'amico un poco mi perplime, considerando impegno e costi elevati.
La teoria sempre quella è, a parte quiz che mi pare abbiano più risposte e non una sola come volta. Ma parliamo di argomenti alla portata di chiunque, basta leggere, capire e studiare.
In sintesi:
1. Oggi ci si può iscrivere ancora da privatisti, eventualmente passando alla scuola guida solo per la pratica?
2. E' vero che ci si può iscrivere 6 mesi prima come ha fatto il figlio dell'amico (in tal caso non sono così in anticipo)?
3. A quanto ammontano i costi per fare tutto con autoscuola, mediamente?
4. L'impegno quotidiano per mesi, raccontato dall'amico, mi sembra veramente eccessivo. Io avevo studiato tutto in pochissimo tempo. Non ero/sono certo un genio, ma la cosa mi interessava molto (e mi divertiva anche fare i quiz)!
Grazie mille!
Qui uno dei tanti link trovati in rete googolando:
https://www.trueriders.it/moto-news/...esame-pratico/
https://portalepatente.it/costo-patente-a/