|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
14-03-2005, 20:06
|
#1
|
Guest
|
Il nuovo corso BMW...
...Se ne fa un gran parlare, dal GS1200 in poi.
Più che altro si sentono molte lamentele.
Per RT e ST sulla linea, per il GS, purtroppo, anche sull'affidabilità.
Ora, io mi pongo i seguenti quesiti:
Scelte stilistiche
GS, ST e RT appaiono decisamente un po' troppo plasticose per il cliente BMW. Tuttavia, le case tendono ad anticipare (talora a imporre) i gusti e le preferenze. Non potrebbe essere che fra un paio di anni questi intagli curvilinei netti e questi gusci caratteristici appariranno in sintonia con il family-feeling di una serie di motocicli di classe elevata? Io ho molto criticato la nuova RT, ma devo riconoscere che vista per benino in movimento non è malaccio nel suo genere. La ST sconvolge con quel faro romboidale, ma anche la vecchia RS a suo tempo è rimasta sullo stomaco a molti. Eppure, alla fine ha conquistato esattamente il mercato che BMW si prefiggeva di conquistare.
Tecnologia
Bé, le BMW non sono mai state un esempio di tecnologia spinta. Per scelta. Ha sempre contato di più l'equilibrio generale e la fruibilità del propulsore. Oggi, c'è stata una netta innovazione nei telai e nei motori, compresa l'introduzione del tecnologicissimo K frontemarcia. Le moto restano ben bilanciate, ma si è persa un pelo di quella pastosità tipica BMW, sacrificata a favore di agilità e brio. Non si può avere tutto. Non sarà che pretendiamo troppo? In fondo, molti si lamentavano prima della 'sonnolenza' delle BMW. Ci lamentiamo ora perché le BMW per essere gustate devono essere un po' tiracchiate? Sappiamo veramente quel che vogliamo?
Affidabilità
I guai del GS1200 e delle cammes del K1200S sembrano avere innescato una rivolta generale. Certamente, si è trattato di un bel danno all'immagine, ma non pensate che la questione sia stata un po' estrapolata? Di fronte al caso K1200S i giapponesi, molto correttamente, hanno riconosciuto che situazioni critiche di questo genere possono capitare a chiunque e, persino, che anche a loro è capitato. Sul GS1200: tutti i prodotti nuovissimi hanno problemi, il GS forse ne ha avuti un pelino troppi. Però, ho il sospetto che molti si lamentino di gamba sana e che esagerino. Sembra quasi una moda. Non è così?
Che ne pensate di tutto ciò?
Non sarà che fra qualche anno tutto andrà esattamente come hanno previsto in BMW?
Non sarà che siamo troppo poco esperti sia di moto che di marketing per inquadrare correttamente quel che sta succedendo?
O pensare piuttosto che i dirigenti abbiano sbagliato tutto e alla grande?
Potrebbe essere, succede. Stanno rischiando.
Ma credo che sia un rischio ben calcolato.
O no?
|
|
|
14-03-2005, 20:13
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
No, non stanno rischiando un bel niente, da anni ormai vendono e bene adesso vogliono sfruttare la situazione, se non venderanno abbastanza e non porteranno via una fetta di torta ai jap, rallenteranno e stop, che ci perdono? Nulla, al massimo licenzieranno qualche operaio turco.
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
14-03-2005, 20:06
|
#3
|
Guest
|
Il nuovo corso BMW...
...Se ne fa un gran parlare, dal GS1200 in poi.
Più che altro si sentono molte lamentele.
Per RT e ST sulla linea, per il GS, purtroppo, anche sull'affidabilità.
Ora, io mi pongo i seguenti quesiti:
Scelte stilistiche
GS, ST e RT appaiono decisamente un po' troppo plasticose per il cliente BMW. Tuttavia, le case tendono ad anticipare (talora a imporre) i gusti e le preferenze. Non potrebbe essere che fra un paio di anni questi intagli curvilinei netti e questi gusci caratteristici appariranno in sintonia con il family-feeling di una serie di motocicli di classe elevata? Io ho molto criticato la nuova RT, ma devo riconoscere che vista per benino in movimento non è malaccio nel suo genere. La ST sconvolge con quel faro romboidale, ma anche la vecchia RS a suo tempo è rimasta sullo stomaco a molti. Eppure, alla fine ha conquistato esattamente il mercato che BMW si prefiggeva di conquistare.
Tecnologia
Bé, le BMW non sono mai state un esempio di tecnologia spinta. Per scelta. Ha sempre contato di più l'equilibrio generale e la fruibilità del propulsore. Oggi, c'è stata una netta innovazione nei telai e nei motori, compresa l'introduzione del tecnologicissimo K frontemarcia. Le moto restano ben bilanciate, ma si è persa un pelo di quella pastosità tipica BMW, sacrificata a favore di agilità e brio. Non si può avere tutto. Non sarà che pretendiamo troppo? In fondo, molti si lamentavano prima della 'sonnolenza' delle BMW. Ci lamentiamo ora perché le BMW per essere gustate devono essere un po' tiracchiate? Sappiamo veramente quel che vogliamo?
Affidabilità
I guai del GS1200 e delle cammes del K1200S sembrano avere innescato una rivolta generale. Certamente, si è trattato di un bel danno all'immagine, ma non pensate che la questione sia stata un po' estrapolata? Di fronte al caso K1200S i giapponesi, molto correttamente, hanno riconosciuto che situazioni critiche di questo genere possono capitare a chiunque e, persino, che anche a loro è capitato. Sul GS1200: tutti i prodotti nuovissimi hanno problemi, il GS forse ne ha avuti un pelino troppi. Però, ho il sospetto che molti si lamentino di gamba sana e che esagerino. Sembra quasi una moda. Non è così?
Che ne pensate di tutto ciò?
Non sarà che fra qualche anno tutto andrà esattamente come hanno previsto in BMW?
Non sarà che siamo troppo poco esperti sia di moto che di marketing per inquadrare correttamente quel che sta succedendo?
O pensare piuttosto che i dirigenti abbiano sbagliato tutto e alla grande?
Potrebbe essere, succede. Stanno rischiando.
Ma credo che sia un rischio ben calcolato.
O no?
|
|
|
14-03-2005, 20:13
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
No, non stanno rischiando un bel niente, da anni ormai vendono e bene adesso vogliono sfruttare la situazione, se non venderanno abbastanza e non porteranno via una fetta di torta ai jap, rallenteranno e stop, che ci perdono? Nulla, al massimo licenzieranno qualche operaio turco.
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
14-03-2005, 21:02
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Segrate
Messaggi: 2.121
|
una casa che, anche grazie all'introduzione del GS 1200, fa un +11% di immatricolato moto in un anno, non sta sbagliando nulla.
Prevedo che il nuovo corso porterà un consolidamento del marchio anche in italia.
Eppoi, tutti a dire che la ST fa schifo, che la RT e' uno scooter, che la GS si smonta da ferma, ma sabato e domenica in BMW non ti potevi muovere, e per chiaccherare con un venditore dovevi metterti in coda...
__________________
Honda NC 700 X 'Ginger' - La potenza è nulla senza controllo
Don't feed the trolls
|
|
|
14-03-2005, 21:17
|
#6
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
perdono clienti storici.... ne acquistano di nuovi...
sicuramente ritengono che quelli storici tenevano la moto 10 anni senza cambiarla..... STI PEZZENTI... e rompono pure le balle se la moto seghetta... batte in testa... le sospensioni fanno schifo...
mentre i clienti nuovi sono i danarosi postX5 che comprano la moto perchè ha lo stesso marchio dell'auto... la vendono ogni due anni.... pensano che la candela nel cilindro sia quella del MAGO SILVAN... tagliandone da 500 euro senza battere ciglio e via...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
14-03-2005, 21:02
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Segrate
Messaggi: 2.121
|
una casa che, anche grazie all'introduzione del GS 1200, fa un +11% di immatricolato moto in un anno, non sta sbagliando nulla.
Prevedo che il nuovo corso porterà un consolidamento del marchio anche in italia.
Eppoi, tutti a dire che la ST fa schifo, che la RT e' uno scooter, che la GS si smonta da ferma, ma sabato e domenica in BMW non ti potevi muovere, e per chiaccherare con un venditore dovevi metterti in coda...
__________________
Honda NC 700 X 'Ginger' - La potenza è nulla senza controllo
Don't feed the trolls
|
|
|
14-03-2005, 21:17
|
#8
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
perdono clienti storici.... ne acquistano di nuovi...
sicuramente ritengono che quelli storici tenevano la moto 10 anni senza cambiarla..... STI PEZZENTI... e rompono pure le balle se la moto seghetta... batte in testa... le sospensioni fanno schifo...
mentre i clienti nuovi sono i danarosi postX5 che comprano la moto perchè ha lo stesso marchio dell'auto... la vendono ogni due anni.... pensano che la candela nel cilindro sia quella del MAGO SILVAN... tagliandone da 500 euro senza battere ciglio e via...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
14-03-2005, 21:29
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
Vabbè, ma se tutti i clienti Bmw fanno come mè, si tengono la moto oltre 200 000km  , se ne comprano una seconda di 23 anni.... 8) , chiudono i battenti
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
14-03-2005, 21:29
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
Vabbè, ma se tutti i clienti Bmw fanno come mè, si tengono la moto oltre 200 000km  , se ne comprano una seconda di 23 anni.... 8) , chiudono i battenti
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
14-03-2005, 22:31
|
#11
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
perdono clienti storici.... ne acquistano di nuovi...
sicuramente ritengono che quelli storici tenevano la moto 10 anni senza cambiarla..... STI PEZZENTI... e rompono pure le balle se la moto seghetta... batte in testa... le sospensioni fanno schifo...
mentre i clienti nuovi sono i danarosi postX5 che comprano la moto perchè ha lo stesso marchio dell'auto... la vendono ogni due anni.... pensano che la candela nel cilindro sia quella del MAGO SILVAN... tagliandone da 500 euro senza battere ciglio e via...
|
Anch'io pensavo che perdessero clienti storici, ma non ne sono più tanto sicuro. Credo piuttosto che cerchino di portarseli dietro nel nuovo corso, sia pure a costo di qualche violenza.
Per quanto riguarda i fighetti danarosi, quelli li trovi distribuiti anche su altri marchi.
E, comunque, penso che nessun marchio possa permettersi di dormire sugli allori. Insomma, se veramente qualcosa non va il contraccolpo sulle vendite non tarda a farsi sentire.
|
|
|
14-03-2005, 22:41
|
#12
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da Luigi
Vabbè, ma se tutti i clienti Bmw fanno come mè, si tengono la moto oltre 200 000km  , se ne comprano una seconda di 23 anni.... 8) , chiudono i battenti 
|
vabbè una via di mezzo no?
x guanaco
tranquillo che il colpo del crollo dei consumi lo stanno sentendo anche loro... come ho già detto... non ci sono abbastanza dentisti/avvocati/notai per comprare tutte le moto che producono...
lo sai che a parte BMVV molti conce di altre marche noleggiano le moto a giornate pur di far circolare quelle che hanno e convincere la gente a comprare?
difatti i conce hanno tutto in pronta consegna... chissà come mai...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
14-03-2005, 22:31
|
#13
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
perdono clienti storici.... ne acquistano di nuovi...
sicuramente ritengono che quelli storici tenevano la moto 10 anni senza cambiarla..... STI PEZZENTI... e rompono pure le balle se la moto seghetta... batte in testa... le sospensioni fanno schifo...
mentre i clienti nuovi sono i danarosi postX5 che comprano la moto perchè ha lo stesso marchio dell'auto... la vendono ogni due anni.... pensano che la candela nel cilindro sia quella del MAGO SILVAN... tagliandone da 500 euro senza battere ciglio e via...
|
Anch'io pensavo che perdessero clienti storici, ma non ne sono più tanto sicuro. Credo piuttosto che cerchino di portarseli dietro nel nuovo corso, sia pure a costo di qualche violenza.
Per quanto riguarda i fighetti danarosi, quelli li trovi distribuiti anche su altri marchi.
E, comunque, penso che nessun marchio possa permettersi di dormire sugli allori. Insomma, se veramente qualcosa non va il contraccolpo sulle vendite non tarda a farsi sentire.
|
|
|
14-03-2005, 22:41
|
#14
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da Luigi
Vabbè, ma se tutti i clienti Bmw fanno come mè, si tengono la moto oltre 200 000km  , se ne comprano una seconda di 23 anni.... 8) , chiudono i battenti 
|
vabbè una via di mezzo no?
x guanaco
tranquillo che il colpo del crollo dei consumi lo stanno sentendo anche loro... come ho già detto... non ci sono abbastanza dentisti/avvocati/notai per comprare tutte le moto che producono...
lo sai che a parte BMVV molti conce di altre marche noleggiano le moto a giornate pur di far circolare quelle che hanno e convincere la gente a comprare?
difatti i conce hanno tutto in pronta consegna... chissà come mai...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
14-03-2005, 23:26
|
#15
|
Guest
|
Mah, Barbasma, non saprei...
Le vendite di moto mi sembra che, tutto sommato vadano benino ovunque. E in questo panorama BMW non può lamentarsi, a giudicare dai dati riportati.
Quanto ai danarosi-incompetenti, si tratta certamente di una categoria tipica, ma non penso che si possa sostenere che BMW ne abbia l'esclusiva.
Ripeto: se un prodotto non è valido il rebound sul mercato non si fa attendere, così com'è vero che se un prodotto è notevole le info sulle sue doti si diffondono. Ci sono dei gusti, dei vincoli, delle mode e anche fumo degli occhi (potere del marketing), ma i danarosi-incompetenti non giustificano intere produzioni annuali.
In definitiva, non credo che il problema sia dentisti si/no. Piuttosto, si tratta di capire bene lo spirito dei nuovi prodotti. Dopotutto, non è una cosa così immediata, anche per chi già ben conosce il GS1200 (apripista della nuova serie).
|
|
|
14-03-2005, 23:26
|
#16
|
Guest
|
Mah, Barbasma, non saprei...
Le vendite di moto mi sembra che, tutto sommato vadano benino ovunque. E in questo panorama BMW non può lamentarsi, a giudicare dai dati riportati.
Quanto ai danarosi-incompetenti, si tratta certamente di una categoria tipica, ma non penso che si possa sostenere che BMW ne abbia l'esclusiva.
Ripeto: se un prodotto non è valido il rebound sul mercato non si fa attendere, così com'è vero che se un prodotto è notevole le info sulle sue doti si diffondono. Ci sono dei gusti, dei vincoli, delle mode e anche fumo degli occhi (potere del marketing), ma i danarosi-incompetenti non giustificano intere produzioni annuali.
In definitiva, non credo che il problema sia dentisti si/no. Piuttosto, si tratta di capire bene lo spirito dei nuovi prodotti. Dopotutto, non è una cosa così immediata, anche per chi già ben conosce il GS1200 (apripista della nuova serie).
|
|
|
14-03-2005, 23:49
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Nov 2002
ubicazione: THIENE - VICENZA
Messaggi: 167
|
Per Guanaco: trovo le tue motivazioni molto interessanti ed assolutamente giuste. Non lo dico per cieco servilismo al simbolo bianco e blu, lo dico perchè la penso esattamente anche io come te. Mi spiace per la risposta di Nossa, che trovo assolutamente ridicola.
__________________
LUCIO HD Low Rider ST (ex vari boxer)
|
|
|
14-03-2005, 20:06
|
#18
|
Guest
|
Il nuovo corso BMW...
...Se ne fa un gran parlare, dal GS1200 in poi.
Più che altro si sentono molte lamentele.
Per RT e ST sulla linea, per il GS, purtroppo, anche sull'affidabilità.
Ora, io mi pongo i seguenti quesiti:
Scelte stilistiche
GS, ST e RT appaiono decisamente un po' troppo plasticose per il cliente BMW. Tuttavia, le case tendono ad anticipare (talora a imporre) i gusti e le preferenze. Non potrebbe essere che fra un paio di anni questi intagli curvilinei netti e questi gusci caratteristici appariranno in sintonia con il family-feeling di una serie di motocicli di classe elevata? Io ho molto criticato la nuova RT, ma devo riconoscere che vista per benino in movimento non è malaccio nel suo genere. La ST sconvolge con quel faro romboidale, ma anche la vecchia RS a suo tempo è rimasta sullo stomaco a molti. Eppure, alla fine ha conquistato esattamente il mercato che BMW si prefiggeva di conquistare.
Tecnologia
Bé, le BMW non sono mai state un esempio di tecnologia spinta. Per scelta. Ha sempre contato di più l'equilibrio generale e la fruibilità del propulsore. Oggi, c'è stata una netta innovazione nei telai e nei motori, compresa l'introduzione del tecnologicissimo K frontemarcia. Le moto restano ben bilanciate, ma si è persa un pelo di quella pastosità tipica BMW, sacrificata a favore di agilità e brio. Non si può avere tutto. Non sarà che pretendiamo troppo? In fondo, molti si lamentavano prima della 'sonnolenza' delle BMW. Ci lamentiamo ora perché le BMW per essere gustate devono essere un po' tiracchiate? Sappiamo veramente quel che vogliamo?
Affidabilità
I guai del GS1200 e delle cammes del K1200S sembrano avere innescato una rivolta generale. Certamente, si è trattato di un bel danno all'immagine, ma non pensate che la questione sia stata un po' estrapolata? Di fronte al caso K1200S i giapponesi, molto correttamente, hanno riconosciuto che situazioni critiche di questo genere possono capitare a chiunque e, persino, che anche a loro è capitato. Sul GS1200: tutti i prodotti nuovissimi hanno problemi, il GS forse ne ha avuti un pelino troppi. Però, ho il sospetto che molti si lamentino di gamba sana e che esagerino. Sembra quasi una moda. Non è così?
Che ne pensate di tutto ciò?
Non sarà che fra qualche anno tutto andrà esattamente come hanno previsto in BMW?
Non sarà che siamo troppo poco esperti sia di moto che di marketing per inquadrare correttamente quel che sta succedendo?
O pensare piuttosto che i dirigenti abbiano sbagliato tutto e alla grande?
Potrebbe essere, succede. Stanno rischiando.
Ma credo che sia un rischio ben calcolato.
O no?
|
|
|
14-03-2005, 23:57
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Apr 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 455
|
Mi sembra semplicemente che BMW si stia allineando ai jap : nuovi modelli a pioggia , moto aggiornate e tolte di produzione dopo 1 anno ( GS TS ) assemblaggi e finiture approssimativi , plastica a destra e a manca , design , in certi casi , perlomeno discutibile , valore dell'usato in caduta libera...manca niente ?
Sono convinto che queste nuove moto , siano gravemente carenti sotto l'aspetto qualitativo e vendute a prezzi assurdi da concessionari perlopiù arroganti ed incompetenti.
Fin che dura...buon per loro e ovviamente anche per la casa madre , ma penso che nel lungo periodo queste carenze e difettosità , intaccheranno il "brand" (come lo chiamano LORO) e allora...
__________________
[FONT=Century Gothic]R1 " THE ONE "[/FONT]
|
|
|
14-03-2005, 23:49
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Nov 2002
ubicazione: THIENE - VICENZA
Messaggi: 167
|
Per Guanaco: trovo le tue motivazioni molto interessanti ed assolutamente giuste. Non lo dico per cieco servilismo al simbolo bianco e blu, lo dico perchè la penso esattamente anche io come te. Mi spiace per la risposta di Nossa, che trovo assolutamente ridicola.
__________________
LUCIO HD Low Rider ST (ex vari boxer)
|
|
|
15-03-2005, 00:07
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.533
|
Re: Il nuovo corso BMW...
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
...Se ne fa un gran parlare, dal GS1200 in poi.
Più che altro si sentono molte lamentele.
Per RT e ST sulla linea, per il GS, purtroppo, anche sull'affidabilità.
Ora, io mi pongo i seguenti quesiti:
Scelte stilistiche ...cut
Tecnologia ...cut
Affidabilità ...cut
Che ne pensate di tutto ciò?
Non sarà che fra qualche anno tutto andrà esattamente come hanno previsto in BMW?
Non sarà che siamo troppo poco esperti sia di moto che di marketing per inquadrare correttamente quel che sta succedendo?
O pensare piuttosto che i dirigenti abbiano sbagliato tutto e alla grande?
Potrebbe essere, succede. Stanno rischiando.
Ma credo che sia un rischio ben calcolato.
O no?
|
Mi piace la tua cautela, contrapposta ai giudizi lapidari che molti hanno espresso.
Ricordo perfettamente quando uscì la RT1100, come ricordo che a me, sembrava un obbrobrio.
Col tempo però mi sono ricreduto ed ho preso sia la 1100 che la 1150. A tutt'oggi, credo di non essere mai stato così soddisfatto da una moto.
Stavolta il cambiamento è più radicale e gli strali degli integralisti, si levano ancora più alti.
Personalmente, mi sono fidato di BMW ed ho ordinato la RT1200, mezzo del quale neppure io sono completamente convinto.
Non so cosa succederà, magari passerò l'estate in officina e rimpiangerò la mia vecchia RT1150, ma non escludo affatto la possibilità di ritrovarmi una moto ancora più esaltante di quella che avevo.
Come tutte le fasi di transizione, sicuramente questo è un momento delicato, e forse non sarebbe male stare in panchina per un po', prima di trarre conclusioni che potrebbero rivelarsi del tutto premature.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
14-03-2005, 20:13
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
No, non stanno rischiando un bel niente, da anni ormai vendono e bene adesso vogliono sfruttare la situazione, se non venderanno abbastanza e non porteranno via una fetta di torta ai jap, rallenteranno e stop, che ci perdono? Nulla, al massimo licenzieranno qualche operaio turco.
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
14-03-2005, 23:57
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Apr 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 455
|
Mi sembra semplicemente che BMW si stia allineando ai jap : nuovi modelli a pioggia , moto aggiornate e tolte di produzione dopo 1 anno ( GS TS ) assemblaggi e finiture approssimativi , plastica a destra e a manca , design , in certi casi , perlomeno discutibile , valore dell'usato in caduta libera...manca niente ?
Sono convinto che queste nuove moto , siano gravemente carenti sotto l'aspetto qualitativo e vendute a prezzi assurdi da concessionari perlopiù arroganti ed incompetenti.
Fin che dura...buon per loro e ovviamente anche per la casa madre , ma penso che nel lungo periodo queste carenze e difettosità , intaccheranno il "brand" (come lo chiamano LORO) e allora...
__________________
[FONT=Century Gothic]R1 " THE ONE "[/FONT]
|
|
|
15-03-2005, 00:17
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Quote:
Originariamente inviata da Cianopride
Per Guanaco: trovo le tue motivazioni molto interessanti ed assolutamente giuste. Non lo dico per cieco servilismo al simbolo bianco e blu, lo dico perchè la penso esattamente anche io come te. Mi spiace per la risposta di Nossa, che trovo assolutamente ridicola. 
|
E che ho detto di male Cianopride? Bo, vabbè ciao
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
15-03-2005, 00:31
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Nov 2002
ubicazione: THIENE - VICENZA
Messaggi: 167
|
Per Nossa: non hai detto nulla di male, ci mancherebbe. Ciao.
__________________
LUCIO HD Low Rider ST (ex vari boxer)
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:01.
|
|
|