Code e corsie
Con l'estate arrivano anche le code, e con le code si moltiplicano gli interventi dei forumisti in caso di ingorghi stradali:
-"Io uso la corsia di emergenza"
-"Allora sei un pazzo criminale delinquente"
-"Io faccio lo slalom tra le macchine in coda"
-"Allora sei un pazzo criminale delinquente"
-"Io resto in coda con gli altri"
-"Allora sei un pazzo criminale delinquente"
-ecc. ecc.
Ora, posto che la corsia di emergenza è sacra e inviolabile, che a fare lo slalom non è proprio tutto sto divertimento, che stare in coda significa fondere il motore (o il cervello, o tutti e due), perché non si applica, solo per le moto, il principio della "corsia dinamica"? È una cosa già in uso in certe tratte a due corsie nelle quali, in certe circostanze, è permessa la circolazione anche nelle corsie di emergenza.
Non si potrebbe sfruttare questa possibilità, già concessa in precedenza, per consentire alle moto, in caso di code, di usufruire della corsia di emergenza ad una velocità "ragionevole"? Non so, forse si salverebbero le capre e anche qualche cavoletto...
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|