|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
10-03-2005, 17:02
|
#1
|
Sputerterminator
Registrato dal: 14 Apr 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.994
|
GS1200 - Fischio Freni - Parte Seconda
Stamattina sono stato dal conce e il mecca ha montato tra le boccole e i dischi dei piccoli spessori per compensare il flottaggio del disco in frenata che causerebbe il fischio...per ora funziona e se i responsi saranno positivi per tutti quelli che, come me, faranno da "cavie" il suddetto problema sarà oggetto di richiamo.
Tra l'altro, a breve sarà risolta anche la questione cupolino, che già molti hanno risolto "fai da te".
Il mecca è quello di Vigevano, Marco, che è molto preparato e gentile.
Vedremo un pò...
__________________
Per aspera ad astra
|
|
|
10-03-2005, 18:22
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jul 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 698
|
 ma dai...ma non è che, amici possessori del 1200, ci state prendendo scherzosamente per il culo...lo stillicidio dei difettucci assortiti della nuova mukka sta rasentando l'incredibile... sembra che appena finito di montare il primo esemplare lo abbiano messo in vendita senza neppure accendere il motore....mah
lamps 8)
__________________
R 1150 GS
sopra i 2000 m....sotto i 3000 rpm...
|
|
|
10-03-2005, 18:41
|
#3
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
in effetti a me pare assurdo...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
10-03-2005, 19:38
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.203
|
Dirò sicuramente una cavolata,ma tempo fa ,avevo risolto tutto svitando le pinze freno e riserrandole alla coppia prescritta..........Questo argomento era gia' uscito in passato.
Se non altro,provare costa veramente poco.
Fabio
|
|
|
10-03-2005, 21:04
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
|
Quote:
Originariamente inviata da pluto67
Dirò sicuramente una cavolata,ma tempo fa ,avevo risolto tutto svitando le pinze freno e riserrandole alla coppia prescritta..........Questo argomento era gia' uscito in passato.
Se non altro,provare costa veramente poco.
Fabio
|
fatto l'altro giorno ad un 1200 dei Taxi .... cambiato niente .... fischiano ancora ....
__________________
(.)(.) .. W
|
|
|
10-03-2005, 23:23
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da onofriodelgrillo
sembra che appena finito di montare il primo esemplare lo abbiano messo in vendita senza neppure accendere il motore....mah
lamps 8)
|
Dai, non diciamo fesserie...
Mica lo hanno fatto solo con il primo....
Lo hanno fatto con tutti, anche con quelli che producono ora....
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
10-03-2005, 23:52
|
#7
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
hanno visto che con la KTM ha funzionato  e si sono detti...
azzo per anni abbiamo speso miliardi in test di durata... per cosa?
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
11-03-2005, 08:56
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
Messaggi: 3.473
|
|
|
|
11-03-2005, 09:00
|
#9
|
Guest
|
Anche alla mia 850 fischia l'anteriore. Il mecca mi ha detto e' questione di assestamento delle pastiglie. Sono passati 5.700 Km...
|
|
|
11-03-2005, 09:34
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da b10m
Anche alla mia 850 fischia l'anteriore. Il mecca mi ha detto e' questione di assestamento delle pastiglie. Sono passati 5.700 Km...
|
Magari ha ragione lui, infatti io prima di lamentarmi aspetto di passare i 50.000 Km, probabile che a quel punto si assestano.....
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
11-03-2005, 09:48
|
#11
|
Sputerterminator
Registrato dal: 14 Apr 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.994
|
Beh, c'è da dire che con tutte queste minchiatine di difetti ( mi riferisco ovviamente a quelli di minore importanza ) bmw non dà sicuramente una buona immagine di sè...una moto da 30 milioni di vecchie lire che ha i freni anteriori che fischiano come quelli di una graziella, cupolini che vibrano e altre mille cazzatine toglie buona parte del buon nome che questa azienda si era costruita negli anni passati...senza parlare poi dei difetti ben più gravi che altri utenti hanno riscontrato...
...evabbè...l'importante ORA è che li risolvano...incazzarsi non serve a nulla...anche se la situazione difetti (per me lieve finora) per qualcuno è diventata qualcosa di davvero esasperante...
__________________
Per aspera ad astra
|
|
|
11-03-2005, 09:51
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 May 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 1.134
|
Re: GS1200 - Fischio Freni - Parte Seconda
Quote:
Originariamente inviata da luke
Tra l'altro, a breve sarà risolta anche la questione cupolino, che già molti hanno risolto "fai da te"
|
...tra i problemi del gs, questo del cupolino mi era sfuggito: di cosa si tratta?
|
|
|
11-03-2005, 09:56
|
#13
|
Sputerterminator
Registrato dal: 14 Apr 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.994
|
Re: GS1200 - Fischio Freni - Parte Seconda
Quote:
Originariamente inviata da gig
Quote:
Originariamente inviata da luke
Tra l'altro, a breve sarà risolta anche la questione cupolino, che già molti hanno risolto "fai da te"
|
...tra i problemi del gs, questo del cupolino mi era sfuggito: di cosa si tratta?
|
Si tratta di una vibrazione del cupolino che si verifica a bassi regimi...sono i due supportini davanti che dopo un pò fanno gioco e causano la vibrazione...vanno :
- o sostituiti ocn quelli touratech e si risolve il tutto ;
- o metti un pò di scotch isolante nella filettatura per eliminare il problema.
In ogni caso bmw sta per consegnare dei nuovi supportini che risolvono il problema (pensarci PRIMA no, eh?).
__________________
Per aspera ad astra
|
|
|
11-03-2005, 09:57
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
Messaggi: 3.473
|
Quote:
Originariamente inviata da luke
...anche se la situazione difetti (per me lieve finora) per qualcuno è diventata qualcosa di davvero esasperante...
|
Difetti? DIFETTI??
Noi biemmevuisti vogliamo solo un mondo perfetto (per favore)!!!!!!
HeHeHeHeHe
|
|
|
11-03-2005, 10:02
|
#15
|
Sputerterminator
Registrato dal: 14 Apr 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.994
|
__________________
Per aspera ad astra
|
|
|
11-03-2005, 13:17
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jul 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 698
|
Quote:
Originariamente inviata da luke
|
 problemi alla pompa dell'olio?
__________________
R 1150 GS
sopra i 2000 m....sotto i 3000 rpm...
|
|
|
11-03-2005, 13:35
|
#17
|
Sputerterminator
Registrato dal: 14 Apr 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.994
|
No, è che mi piace guidare con la febbre
__________________
Per aspera ad astra
|
|
|
11-03-2005, 13:44
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jul 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 698
|
__________________
R 1150 GS
sopra i 2000 m....sotto i 3000 rpm...
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:18.
|
|
|