Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-04-2009, 17:34   #1
emamax1000
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 27 May 2007
ubicazione: Monza
Messaggi: 16
predefinito Tour Sicilia 2009

Ciao a tutti,
vorrei un consiglio da chi magari ha più esperienza di me.
Venerdì 24 aprile parto per un tour della Sicilia avevo pensato al seguente itinerario:

http://maps.google.com/maps?f=d&sour...537598&t=h&z=8

mi sono perso qualcosa considerando che ho la nave per il ritorno il 2 maggio.

Grazie a tutti in anticipo!
emamax1000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2009, 17:51   #2
bigbe@r
Mukkista doc
 
L'avatar di bigbe@r
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
predefinito

Ciao,
quando arrivi a San Vito Lo Capo hai un caffè pagato
poi quando parti da San Vito per Palermo (se hai la nave di sera) potresti lasciare l'autostrada a Partinico, salire a Monreale e poi riscendere dritto dritto per il Porto di Palermo.
Il giro mi sembra bello, e non dimenticare il costume
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
bigbe@r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2009, 18:37   #3
GM@1977
Mukkista in erba
 
L'avatar di GM@1977
 
Registrato dal: 01 Sep 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 368
predefinito

Ciao

io mi prenoto per il caffè pagato a Palermo, puoi contattarmi in MP se vuoi

ti suggerisco di andare a vedere ortigia, è vicino a siracusa
http://maps.google.it/maps?hl=it&q=o...title&resnum=1
io personalmente non ci sono stato ma chi c'è andato me ne ha parlato bene

complimenti per il viaggio

saluti
__________________
BMW K100RS 16V '91
GM@1977 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2009, 18:56   #4
alexvt
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Piu' o meno il giro che ho fatto a Settembre (in 9 giorni !) , bella la Sicilia ogni volta che ci torno (l'ultima a meta' dicembre ) vorrei rimanerci per tutta la Vita .
  Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2009, 19:02   #5
STRESS
Mukkista doc
 
L'avatar di STRESS
 
Registrato dal: 03 Sep 2005
ubicazione: Trasacco (AQ)
Messaggi: 2.122
predefinito

Quando sei a Porto Empedocle non mancare di andare a vedere la Scala dei Turchi: è spettacolare!!!
Se vuoi, datti uno sguardo alle mie foto e prendi ispirazione. Buon divertimento:
Foto sicilia
__________________
gs1200adv-Vespa125 VNB5 '64
http://www.flickr.com/photos/michelemuliere
www.facebook.com/trasacco
STRESS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2009, 20:00   #6
bonsy75
Mukkista doc
 
L'avatar di bonsy75
 
Registrato dal: 15 Jan 2009
ubicazione: catania
Messaggi: 3.493
predefinito

potresti considerare l'ipotesi di passare da catania,non per campanilismo ma ne vale davvero la pena.comunque a zafferana o taormina allungo volentieri per incrementare la percentuale di caffè nel tuo corpo.....il mio cell. 331 3730951 saluti
bonsy75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2009, 20:10   #7
PeterPaper
Mukkista doc
 
L'avatar di PeterPaper
 
Registrato dal: 06 Apr 2006
ubicazione: Al molo Ichnusa
Messaggi: 1.389
predefinito

Complimenti un bel giro !!
La Sicilia è bellissima e grazie ai mitici organizzatori del ST07 e del Mukken 08 ho avuto modo di girarla un pochino.

Ti posso solo dire che; Erice a Trapani, S. Calogero a Sciacca, Caltabellotta, Agrigento, Portopaolo di Capopassero, Ragusa/Ibla, Taormina, Ortigia (come ti hanno già consigliato) salire sull'Etna etc.. sono assolutamente da vedere/fare !!
Palermo poi, se vuoi fare il turista, ha bisogno di alcuni giorni per essere visitata in tutta la sua bellezza!!

Che ti posso dire..... divertitevi e buone curve.
__________________
Pierus & Elvy
R1200RT LC my 2014 & GS 650 Sertao
PeterPaper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2009, 20:17   #8
BICI63
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: Trapani
Messaggi: 165
predefinito

Qc raccomandazione circa le mie zone:
quando sei a S.Margherita del Belice fai una fermata in piazza (non ti viene di strada devi deviare di un pò) per vedere palazzo Filangeri di Cutò, residenza estiva di Giuseppe Tomasi di Lampedusa oggi allestita a museo del Gattopardo, vale la pena.
Poi, ho capito bene o prevedi solo un passaggio da Castellamare senza scendere a Scopello ? Se è così fai un errore, ritagliati assolutamente un'oretta-due per scendere ai faraglioni, salire in paese ed assaggiare il "pani cunzatu" (pane condito con pomodoro, acciughe, olio, origano e formaggio),val la pena, finito il giro a Scopello non mancare di scendere al porticciolo di Castellamare del Golfo.
Se non ho capito male dovresti essere dalle mie parti attorno al 1 Maggio, beh anch'io ti dico di mandare un MP, io ti manderò i miei contatti e vediamo se può scapparci l'ennesimo caffè, o in caso di impossibilità qc ulteriore dritta !

Ciao
Bartolo
__________________
Bartolo
BMW R 1150 RT
BICI63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2009, 21:01   #9
d.stracqua
Pivello Mukkista
 
L'avatar di d.stracqua
 
Registrato dal: 11 Jan 2009
ubicazione: Novazzano
Messaggi: 71
Thumbs up Modica

Anche per me hai fatto una buona scelta nell'itinerario.
A Modica non dimenticarti di visitare le bellissime chiese, ma sopratutto non puoi partire senza avere provato le famosissime focacce modicane.
Le puoi trovare nella Piazza del Carmine oppure a 50 metri dal municipio in direzione chiesa di Santa Maria.
È una tappa d'obbligo, ti consiglio di fermarti per una notte, vi sono bellissimi B&B. 1 lo trovi a 250 metri dalla piazza della madonnina, in via nazionale.
Posteggio moto al coperto e in 5 minuti ti ritrovi di nuovo in centro a piedi.
Molto suggestiva la sera, ottimi anche i gelati e i biscotti di mandorla.

Mi dirai come faccio a sapere tutte queste cose avendo la stalla a Lugano.

Io d'origine sono Modicano, la più bella cittadina della Sicilia.


Buon viaggio
d.stracqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2009, 21:10   #10
il Carotone Nero
Pivello Mukkista
 
L'avatar di il Carotone Nero
 
Registrato dal: 03 Jun 2008
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 261
predefinito

Fammi sapere quando sarai a Siracusa. Io ti consiglio di visitare Ortigia(quartiere storico) a piedi, poi da vedere il teatro greco e le latomie del paradiso e ci metterei anche le catacombe.
Invece del caffè, hai la granita con brioche pagata..io consiglio quella alle mennulle..che sarebbero le mandorle.
il Carotone Nero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2009, 21:42   #11
cpelle
Mukkista doc
 
L'avatar di cpelle
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Messina - Sicily Island - in esilio infrasettimanale a Roma
Messaggi: 2.458
predefinito

Secondo me,arrivato ad Erice un salto a vedere le saline e lo stagnone di Trapani non me lo perderei..e poi anche io non per campanilismo,ma per vederlo prima di un eventuale scempio (Ponte sullo Stretto o meglio sbancamento di un posto incredibile) ti consiglierei di fare un salto sullo Stretto di Messina (a tua disposizione ovviamente per farti da cicerone), anche qui ALMENO la granita ( 1/2 con panna-granita di caffè e panna- e brioche sono pagate).
Per il resto nulla da dire ovviamente.
Buon viaggio
Carlo
__________________
GS 1200 My 07
All Black and Desert Yellow ADVENTURIZZATA ed il Tuning non finisce MAI !!
cpelle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2009, 23:06   #12
freevax
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Sep 2007
ubicazione: Chianti
Messaggi: 442
predefinito

qui trovi il report del nostro giro del 2005:

http://www.freevax.it/ITINERARI/Indi...li/Sicilia.htm

io però non ti pago niente
__________________
MTS 1100S Nera "Maia"
www.freevax.it
www.biomototurismo.it
freevax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2009, 11:16   #13
SEP72
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jun 2008
ubicazione: ROMA
Messaggi: 106
predefinito

Ciao Emamax1000, quanti giorni impiegherai per il tour?
Io vorrei andare a Luglio o a Settembre e il giro che hai messo in piedi è ottimo!
Personalmente io sono stato a Trapani, Erice e San Vito Lo Capo e i posti sono favolosi!(PECCATO CHE CI SONO STATO SENZA MOTO).
__________________
SEP72
Prima c'era Mafalda(R1200 R)
Poi con Ingrid(R1200 GS ADV)
Ora sto con Nikola(R1200 GS LC)
SEP72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2009, 13:06   #14
passo
Mukkista
 
L'avatar di passo
 
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Terra di Nuvolari
Messaggi: 832
predefinito

Selinunte, se non l'hai inserita, merita; c'è poi la Villa del Casale da visitare a piazza Armerina (posto notevole, spero un pò fuori stagione perchè merita di essere vista in silenzio, ed a pochi km gli scavi della Morgantina, uno degli scavi più interessanti degli ultimi anni ed ovviamente sconosciuto!).

Massimo
__________________
Ascolta, il passo breve delle cose

R1200GS Adventure
passo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2009, 13:44   #15
cpelle
Mukkista doc
 
L'avatar di cpelle
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Messina - Sicily Island - in esilio infrasettimanale a Roma
Messaggi: 2.458
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da passo Visualizza il messaggio
Selinunte, se non l'hai inserita, merita; c'è poi la Villa del Casale da visitare a piazza Armerina (posto notevole, spero un pò fuori stagione perchè merita di essere vista in silenzio, ed a pochi km gli scavi della Morgantina, uno degli scavi più interessanti degli ultimi anni ed ovviamente sconosciuto!).

Massimo
Massimo,ti quoto al 100 %, e in zona Piazza Armerina (nel giro di un centinaio di km) ci metterei una visita alle miniere di zolfo,rese famose da Verga.Però a questo punto o prolunga il giro o ritorna nella mia Isola un'altra volta per visitare quello che gli manca...
__________________
GS 1200 My 07
All Black and Desert Yellow ADVENTURIZZATA ed il Tuning non finisce MAI !!
cpelle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2009, 15:04   #16
kktos
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: La Grande Motte, Francia
Messaggi: 37
predefinito

Vicina di Enna, c'è Leonforte da vedere.
kktos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2009, 23:32   #17
emamax1000
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 27 May 2007
ubicazione: Monza
Messaggi: 16
Thumbs up

Quote:
Originariamente inviata da bigbe@r Visualizza il messaggio
Ciao,
quando arrivi a San Vito Lo Capo hai un caffè pagato
poi quando parti da San Vito per Palermo (se hai la nave di sera) potresti lasciare l'autostrada a Partinico, salire a Monreale e poi riscendere dritto dritto per il Porto di Palermo.
Il giro mi sembra bello, e non dimenticare il costume
costume gia nella borsa laterale destra!

Ultima modifica di emamax1000; 15-04-2009 a 00:09
emamax1000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2009, 23:35   #18
emamax1000
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 27 May 2007
ubicazione: Monza
Messaggi: 16
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giuseppe M Visualizza il messaggio
Ciao

io mi prenoto per il caffè pagato a Palermo, puoi contattarmi in MP se vuoi

ti suggerisco di andare a vedere ortigia, è vicino a siracusa
http://maps.google.it/maps?hl=it&q=o...title&resnum=1
io personalmente non ci sono stato ma chi c'è andato me ne ha parlato bene

complimenti per il viaggio

saluti
non sono ancora partito ed ho già un sacco di caffè pagati già l'ospitalità mi piace!

PS
tengo in considerazione Ortiga (e la possibilità del caffè eh eh eh)
per ora thanks!
emamax1000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2009, 00:26   #19
emamax1000
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 27 May 2007
ubicazione: Monza
Messaggi: 16
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BICI63 Visualizza il messaggio
Qc raccomandazione circa le mie zone:
quando sei a S.Margherita del Belice fai una fermata in piazza (non ti viene di strada devi deviare di un pò) per vedere palazzo Filangeri di Cutò, residenza estiva di Giuseppe Tomasi di Lampedusa oggi allestita a museo del Gattopardo, vale la pena.
Poi, ho capito bene o prevedi solo un passaggio da Castellamare senza scendere a Scopello ? Se è così fai un errore, ritagliati assolutamente un'oretta-due per scendere ai faraglioni, salire in paese ed assaggiare il "pani cunzatu" (pane condito con pomodoro, acciughe, olio, origano e formaggio),val la pena, finito il giro a Scopello non mancare di scendere al porticciolo di Castellamare del Golfo.
Se non ho capito male dovresti essere dalle mie parti attorno al 1 Maggio, beh anch'io ti dico di mandare un MP, io ti manderò i miei contatti e vediamo se può scapparci l'ennesimo caffè, o in caso di impossibilità qc ulteriore dritta !

Ciao
Bartolo
grazie mille Bartolo anche per le tue dritte sicuro ne tengo in considerazione, sto leggendo piano piano tutti i vostri suggerimenti.
Testo le capacità di adattamento di google map ih ih
emamax1000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2009, 00:34   #20
emamax1000
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 27 May 2007
ubicazione: Monza
Messaggi: 16
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da d.stracqua Visualizza il messaggio
Anche per me hai fatto una buona scelta nell'itinerario.
A Modica non dimenticarti di visitare le bellissime chiese, ma sopratutto non puoi partire senza avere provato le famosissime focacce modicane.
Le puoi trovare nella Piazza del Carmine oppure a 50 metri dal municipio in direzione chiesa di Santa Maria.
È una tappa d'obbligo, ti consiglio di fermarti per una notte, vi sono bellissimi B&B. 1 lo trovi a 250 metri dalla piazza della madonnina, in via nazionale.
Posteggio moto al coperto e in 5 minuti ti ritrovi di nuovo in centro a piedi.
Molto suggestiva la sera, ottimi anche i gelati e i biscotti di mandorla.

Mi dirai come faccio a sapere tutte queste cose avendo la stalla a Lugano.

Io d'origine sono Modicano, la più bella cittadina della Sicilia.


Buon viaggio
la mia zavorrina sarà contenta di saggiare qualche specialità (e poi ci sta la notte a modica), per caso il B&B a cui fai riferimento è casa Visnù?
grasie!
emamax1000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2009, 00:42   #21
emamax1000
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 27 May 2007
ubicazione: Monza
Messaggi: 16
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SEP72 Visualizza il messaggio
Ciao Emamax1000, quanti giorni impiegherai per il tour?
Io vorrei andare a Luglio o a Settembre e il giro che hai messo in piedi è ottimo!
Personalmente io sono stato a Trapani, Erice e San Vito Lo Capo e i posti sono favolosi!(PECCATO CHE CI SONO STATO SENZA MOTO).
il mio tour durerà dal 25 aprile al 2 maggio cmq cercherò di documentare la mia esperienza chissà che alla fine qualche dritta te la posso dare pure io
emamax1000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2009, 06:28   #22
d.stracqua
Pivello Mukkista
 
L'avatar di d.stracqua
 
Registrato dal: 11 Jan 2009
ubicazione: Novazzano
Messaggi: 71
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da emamax1000 Visualizza il messaggio
la mia zavorrina sarà contenta di saggiare qualche specialità (e poi ci sta la notte a modica), per caso il B&B a cui fai riferimento è casa Visnù?
grasie!
No non è quello che di tu.
È;
BED AND BREAKFAST PINETA MONSERRATO*** NEL CENTRO STORICO DI MODICA, CON PARCHEGGIO INTERNO GRATUITO (BB)
Modica (RG) Zona Centro
La costruzione risale ai primi anni del '900 e sorge ai piedi della pineta Monserrato, nel centro storico di Modica, realizzata in stile rustico con ... »
Tel. 0932.946.908 Cell 338.58.23.990 - 338.84.70.341
Prezzi a persona MIN = 25,00 MAX = 35,00

Io ci ho passato parecchi giorni nel 2007 ed è stato bellissimo, uscendo a piedi dalla "scaletta" in 5 minuti sei sul corso prinicipale.

In oltre HA il parcheggio all'interno e di prorpietari sono molto gentili e premurosi

ciao David
d.stracqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2009, 13:29   #23
marktbike
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Mar 2006
ubicazione: Alcamo (TP)
Messaggi: 1.070
predefinito

Zona Alcamo-Castellammare: offro bicchiere di vino e guida turistica per Cornino con fermata per pane cunzato a Custonaci, dove lo fanno meglio che a Scopello. Consiglio caldamente anche le cassateddi a Balata di Baida. Il mio numero è in rubrica!
__________________
Marcello su Yamaha Tracer 900 GT
marktbike non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2009, 13:42   #24
Red_Baron
Mukkista
 
L'avatar di Red_Baron
 
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: Umbelicus Siciliae
Messaggi: 977
predefinito

Ottimo percorso.....
__________________
BMW R1200GS ADV LC - L.T.A.
Cavaliere de: Quellidei25Km/l
Fraternitè Amorreee e Buffering
Red_Baron non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2009, 15:19   #25
kktos
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: La Grande Motte, Francia
Messaggi: 37
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marktbike Visualizza il messaggio
Zona Alcamo-Castellammare: offro bicchiere di vino e guida turistica per Cornino con fermata per pane cunzato a Custonaci, dove lo fanno meglio che a Scopello. Consiglio caldamente anche le cassateddi a Balata di Baida. Il mio numero è in rubrica!
Alcamo: per un ottimo gelato, c'è il Bar 900, corso 6 aprile
kktos non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:05.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©