Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-04-2009, 14:44   #1
blacksurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di blacksurfer
 
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: qui, dove un vento maschio ingravida le vele...
Cool Finalmente ieri ho provato il GS800 !

PREMESSA : Sicuramente sono già state scritte pagine e pagine su questa moto e forse un'ennesima prova, di uno poi che non è neanche troppo manico o esperto, non aggiunge niente di nuovo. Soprattutto xchè a me la parte "OFF-ROAD" non interessa.
Però ... voglio comunque raccontarvi le impressioni , chi non fosse interessato salti pure al 3d successivo


Ieri pomeriggio sono finalmente riuscito ad andare a provare la BMW F800GS.
Era giallo-nera, colore che dalle foto forse non avrei mai scelto,
preferendogli la versione dark magnesium metallizzato, ma che invece dal vero si è rivelato piuttosto piacevole.
Purtroppo la moto in prova non aveva l'ABS, in compenso aveva la sella alta (880 mm.) optional, ma senza sovrapprezzo.
Dall'alto dei miei 1,92 mt., mi ci sono seduto e toccavo con entrambi i piedi, ma tenendo le gambe belle distese...
Cavolo se è alta, più o meno come il mio vecchio KTM 690 SMC ... chissà se il mono dietro era tarato come "da fabbrica" o se era stato già "irrobustito". Io ho provato a dare 2 culate per saggiarlo , ma non sembrava affondare più di tanto...
La moto è snella quanto basta, ma non è affatto piccola e non ci si sente tanto seduti "dentro" ( come sul GS1150 che ho posseduto o sui GS1200 su cui ho posato il culo), quanto piuttosto "sopra". Le ginocchia delle mie lunghe gambe hanno trovato subito un angolo di piega naturale (per nulla affaticante) e le pedane vanno bene dove sono.
Il manubrio è bello largo però, forse per effetto delle sella alta, non mi è sembrato posizionato troppo in alto.
La frizione l'ho trovata piuttosto dura da azionare... sarà perchè è a cavo e non idraulica?
Per i primi metri, venendo da qualche mese di scooter , mi è sembrato di essere su un purosangue da domare, con una manata di gas in prima mi si è alleggerito l'avantreno, così ho cominciato a dosare un pò più dolcemente la manetta. Il cambio è di burro e molto preciso. Senza tirare troppo le marce si può andare a passeggio tranquilli... il GS800 accetta l'apertura del gas anche da regimi bassissimi senza scalciare. L'effetto on-off è quasi inesistente, mentre la spinta del motore è davvero sempre corposa. Mi ha impressionato .
Purtroppo nel mio test , che si è limitato ad un giro di poco più di mezz'ora sul lungomare in mezzo al traffico, la marcia
più alta che ho messo è stata la quarta
La protezione dall'aria è quasi nulla, ma sulla moto c'era il piccolo cupolino di serie.
A fine giretto cominciava a salire calore dal motore... però sono
sempre stato tra le macchine e non ho mai potuto dargli veramente "respiro"... direi che è accetabile...

In sintesi : secondo me è una gran bella moto, che però forse costa troppo: con 2 o 3 optionals irrinunciabili si arriva a quasi 12000 euro . Tra l'altro, non essendo andato in autostrada non so se è davvero adatta al turismo a largo raggio.
Certo la posizione in sella è piuttosto enduristica e alta, quindi per forza di
cose (cupolino tourer o no...) si rimane esposti alle raffiche di vento, soprattutto laterali ....

Pubblicità

__________________
> R1200GS LC ADV 2017 <
ex: r1200gs std, v-strom 650, ktm 690 smc, r1150gs std, freewind 650.

Ultima modifica di blacksurfer; 07-04-2009 a 17:48
blacksurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2009, 15:06   #2
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
predefinito Domanda...

Siccome mi è capitata di provarla, domanda:

Emozioni?


A me zero....
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2009, 15:26   #3
bluejay
Mukkista doc
 
L'avatar di bluejay
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
predefinito

Mi permetto di "commentare" la tua prova in base alle impressioni che ho avuto provandola (poco cmq) l'anno scorso....



Quote:
Originariamente inviata da blacksurfer Visualizza il messaggio
Purtroppo la moto in prova non aveva l'ABS, in compenso aveva la sella alta (880 mm.) optional, ma senza sovrapprezzo.

Quella che ho provato io aveva l'ABS, che ad ogni staccatina (niente di che) si inseriva al posteriore.

... chissà se il mono dietro era tarato come "da fabbrica" o se era stato già "irrobustito". Io ho provato a dare 2 culate per saggiarlo , ma non sembrava affondare più di tanto...

Quella che ho provato mi ha dato l'impressione di sospensioni troppo morbide, da "mal di mare"....

La moto è snella quanto basta, ma non è affatto piccola e non ci si sente tanto seduti "dentro" ( come sul GS1150 che ho posseduto o sui GS1200 su cui ho posato il culo), quanto piuttosto "sopra".

Concordo...

La frizione l'ho trovata piuttosto dura da azionare... sarà perchè è a cavo e non idraulica?

Nessun problema...

Il cambio è di burro e molto preciso. Senza tirare troppo le marce si può andare a passeggio tranquilli... il GS800 accetta l'apertura del gas anche da regimi bassissimi senza scalciare.

Concordo...

L'effetto on-off è quasi inesistente, mentre la spinta del motore è davvero sempre corposa. Mi ha impressionato .

On-off per me un pò c'è - Motore OK

La protezione dall'aria è quasi nulla, ma sulla moto c'era il piccolo cupolino di serie.

Questo secondo me è uno dei punti negativi di questa moto. Nessuna protezione dall''aria, perchè appunto sei seduto "sopra" la moto....

In sintesi : secondo me è una gran bella moto, che però secondo me costa troppo: con 2 o 3 optionals irrinunciabili si arriva a quasi 12000 euro . Tra l'altro, non essendo andato in autostrada non so se è davvero adatta al turismo a largo raggio.

Secondo me non è adatta perchè NO Protezione+troppe vibrazioni

Certo la posizione in sella è piuttosto enduristica e alta, quindi per forza di
cose (cupolino tourer o no...) si rimane esposti alle raffiche di vento, soprattutto laterali ....

Esatto !
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
bluejay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2009, 15:33   #4
OroMatto
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Aug 2007
ubicazione: Milano
predefinito

Scusate, quale cupolino protegge dalle raffiche di vento laterali ?
__________________
In attesa di espatrio
OroMatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2009, 15:46   #5
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da OroMatto Visualizza il messaggio
Scusate, quale cupolino protegge dalle raffiche di vento laterali ?
Gista nota: per il vento laterale meno superficie esposta, meno problemi, qualsiasi cupolino fa effetto vela...

Alternativa valida: Auto.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2009, 16:16   #6
blacksurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di blacksurfer
 
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: qui, dove un vento maschio ingravida le vele...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da OroMatto Visualizza il messaggio
Scusate, quale cupolino protegge dalle raffiche di vento laterali ?
boh! forse mi sono espresso male io ...

<<Certo la posizione in sella è piuttosto enduristica e alta, quindi per forza di cose (cupolino tourer o no...) si rimane esposti alle raffiche di vento, soprattutto laterali ....>>

il cupolino tourer può proteggere sicuramente meglio dall'aria frontale, la posizione "enduristica e alta" ti espone maggiormente alle raffiche laterali rispetto ad una più "stradale" ed inserita nella moto.
Mi viene in mente ad esempio la Tiger con la sua sella scavata....
__________________
> R1200GS LC ADV 2017 <
ex: r1200gs std, v-strom 650, ktm 690 smc, r1150gs std, freewind 650.
blacksurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2009, 16:19   #7
blacksurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di blacksurfer
 
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: qui, dove un vento maschio ingravida le vele...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bluejay Visualizza il messaggio
Mi permetto di "commentare" la tua prova in base alle impressioni che ho avuto provandola (poco cmq) l'anno scorso....
...troppe vibrazioni ?!?

Io non le ho sentite

sarà che l'ultima moto che ho avuto era un mono e pure bello spinto....
__________________
> R1200GS LC ADV 2017 <
ex: r1200gs std, v-strom 650, ktm 690 smc, r1150gs std, freewind 650.
blacksurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2009, 17:26   #8
Toro Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro Toro
 
Registrato dal: 22 Jun 2005
ubicazione: Torino
predefinito

il vero difetto di questa moto sono i rumori, per il resto + vado avanti nell'utilizzo e + mi ritengo soddisfatto e me ne accorgo anche dai giri con gli amici del motoclub che hanno il 1200 o anche stradali...

troppa aria? cupolino + alto e via
viaggi? si fanno tranquillamente
sul discorso sospensioni credo che si potesse fare molto di + sulle forcelle anteriori
__________________
BORN TO RUN

KTM 1190 ADV
EX BMW F800GS
Toro Toro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati