Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300GT - K1200GT


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-05-2009, 12:36   #1
mimmotal
Mukkista doc
 
L'avatar di mimmotal
 
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 2.617
predefinito Un anno con il K 1200 GT

Non sono un tester ma dopo un anno e 16.000 km qualcosa posso dire. E’ la mia 7^ moto e con ognuna ci ho fatto circa 100.00 km. (ebbene sì sono un 50enne girandolone!!!)

Un anno fa ero in crisi
Sostituire il K 1100 RS non è stato facile: erano stati 100.000 km d’amore.
Avrò provato 20 moto sia R che K sia jap.
La BMW non ha più in listino l’RS che per i miei gusti è il compromesso ideale. Forse l’unica era la ST ma non mi piace esteticamente e poi ha il boxer… non mi ci trovo con i boxer spinti: sotto strappano, subito dopo murano… de gustibus…Quindi scartato anche il GS e l’RT (non avevo preclusioni: le ho provate tutte)
Il K1200S troppo sportivo… anche il KR non c’eravamo.
Il motore effettivamente è notevole. Proviamo il KGT… mica male, un po’ troppo turistica.
Svantaggio che per me si è rilevato vantaggiosissimo: l’usato non tiene come le altre BMW. Ne trovo una di un anno a un prezzo ottimo, tenuta benissimo, 7.000 km.
E sia la prendo: è un occasione se non mi ci trovo la potrei vendere senza rimetterci troppo.

Le prime impressioni che mi vengono in mente:
Motore: che dire che non si sia già detto. Non ha la fluidità del 1100 ma ha 50 CV in più. Con il 1100 si andava in 5^ a 1000 giri e riprendeva senza esitazioni; nelle stesse condizioni il KGT scalcerebbe ma quando (dopo) parte sembra di essere lanciati da una fionda.
Maneggevolezza: è la cosa che più mi ha colpito. A guidarla non sembra una moto da 300 kg. L’RS in confronto era un pezzo di legno.
Freni: ne sento dire di tutti i colori: per me sono eccellenti, molto, molto meglio dell’RS.
Cambio: fa schifo come i precedenti.
Frizione: ok come le precedenti.
Riparo: in proporzione l’RS con quel cupolino piccolo ma perfetto era meglio. Mai avuto problemi con il vento forte; con questa qualche colpetto di strizza sui viadotti me lo sono preso. Solo con la pioggia apprezzo le maggiori dimensioni della carenatura.
Comodità: posizione un po’ troppo seduta per i miei gusti, senz’altro comoda, anche se la sella non è il massimo per l’interno cosce che fanno male dopo qualche ora. Preferivo l’RS. La zavorrina le trova equivalenti.
Consumo: facendo tanta strada è una voce che mi interessa: in questo anno la media è stata 17,3 km/l; niente male per le caratteristiche della moto. Con il 1100 facevo più di 19 km/l ma è noto che era eccezionale da questo punto di vista.

Insomma per farla breve: la moto va bene e mi ci trovo bene; faccio fatica a perdonare a una moto di questo prezzo alcune c@@te che più volte abbiamo discusso tipo cavalletti, trombe da scooter, minimo ballonzolante, rumorini vari (quello all'avviamento a moto fredda mi fa imbestialire) niente spazio sotto la sella etc
Forse l'essere così critico è dovuto al fatto che quando passai dalla Yamaha XJ all K RS 1100 sentii veramente il salto generazionale che non ho provato a passare al KGT.
Doppio lampeggio
Mimmo
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
mimmotal non è in linea   Rispondi quotando
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:50.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©