Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-09-2008, 11:45   #1
milkplus
Mukkista doc
 
L'avatar di milkplus
 
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
Messaggi: 2.036
predefinito Luglio Agosto '08 - Spagna e Portogallo

Eccomi qua, anche io a scrivere il report della mia prima vacanza in moto con zainetto! Ops, meglio se scrivo la mia ragazza sennò bubbola (slang pisano) per questo appellativo forumistico
Scusate la lunghezza...

--- INFO GENERALI ---

Giorni totali: 26
Km percorsi: 5500 circa
Benzina: circa 250 litri (costo medio al litro in Spagna EUR 1,22 e in Portogallo EUR 1,48)
Soldi spesi in TOTALE: EUR 3450,00 circa (preventivati EUR 3800,00)

MOTO: F650GS del 2006 - 24800 km alla partenza
Ho sempre fatto i tagliandi regolari e le sostituzioni normali di gomme e pasticche dei freni; poi a circa 15000 km ho sostituito la batteria originale con la Hawker, l'ammortizzatore originale con Ohlins e le molle anteriori con le progressive della Touratech; sostituite infine le candele a 20000 km (solo per puro sfizio). Qualche giorno prima di partire faccio cambiare la gomma anteriore che è alla frutta e porto la moto dal mio fidato meccanico e amico Giorgio che mi fa un cambio olio e filtro e mi rabbocca il liquido di raffreddamento, oltre a un controllo generale (liquido freni, tensione dei raggi, serraggi vari ecc.). Ho fatto cambiare anche la trasmissione (catena, corona, pignone) visto che l'avevo comprata precedentemente su eBay in vista della vacanza in Turchia di 10000 km che poi è saltata. Accessori vari Touratech: tappo olio motore, protezioni radiatore e steli forcella. La moto è pronta e scalpitante, come il sottoscritto del resto!

ASSICURAZIONI
RCA con furto/incendio e carta verde. Polizza sanitaria, ce l'ho in Italia e mi vale anche all'estero. Silvia, la mia ragazza, non ce l'ha e decide di portare solo la tessera sanitaria visto che comunque si resterà sempre nell'UE. Su strada ho l'Aci (che copre anche un bel po' di altre cose).

ATTREZZATURE BAGAGLIO
Valige laterali originali con borse interne (by decathlon, poca spesa tanta resa ); piastra portabagagli posteriore comprata ad un prezzo ridicolo su advrider.com da un canadese (spettacolare e molto funzionale); 1 sacca Ortlieb Rack Pack; 2 sacche Ferrino Aqualite Stop da 10 l da legare sopra le valige laterali; borsa serbatoio Touratech; 2 borsine portattrezzi in cuoio, tipo caustom, dette "lanciasiluri" .

ATTREZZATURE VARIE E RICAMBI (all'interno dei "lanciasiluri" )
Camere d'aria di scorta; 2 candele; 2 cinghie di scorta; attrezzi vari essenziali; fascette di plastica; fil di ferro; grasso spray per catena.

INDUMENTI
Io per la moto: giacca e pantaloni Rallye 2 Pro senza inserti interni; stivali Alpinestars goretex; guanti estivi e antipioggia.
Silvia per la moto: giacca e pantaloni impermeabili IXS; stivali TCX goretex; guanti estivi e antipioggia.
Abbigliamento in generale essenzialmente estivo con un paio di jeans, una felpa e un giubbottino a testa.

GPS, CARTINE E GUIDE
Cartina stradale Michelin di Spagna, Portogallo e della Francia del sud; navigatore GPS Garmin 60CSx con cartografia europea City Navigator 2008; guide Lonely Planet di "Spagna settentrionale" e "Portogallo".

--- DIARIO ---

16/07/08
Prenoto da casa traghetto con cabina (Grimaldi) e albergo con garage (Abbot Hotel 4 stelle, in offerta online su booking.com) per le 3 notti a Barcellona, vogliamo essere tranquilli: sbarcare e arrivare senza diventar matti a cercare dove dormire . Costo totale compresa assicurazione annullamento viaggio: 578,00 euro.

23/07/08 mercoledì
Meno 1 giorno alla partenza! Carico la moto e posto le foto sul forum I "lanciasiluri" hanno avuto successo e non...
FOTO


24/07/08 giovedì, Pisa-Civitavecchia, 250 km circa
La mattina alle 12.00 saluto i miei tutto bardato, accendo la moto e... Parto! Un extraterrestre, mentre passo in paese tutti mi guardano come se fossi chissà chi . Dalle nostre parti non ci sono molti motociclisti vacanzieri a lungo raggio, la maggior parte sono pistaioli jap da bar (senza offesa per nessuno ). Vado a prendere Silvia a casa e fra saluti e raccomandazioni da parte dei parenti si parte. Ci dirigiamo verso Civitavecchia, e alle 15,30 circa arriviamo sotto un sole che ci cuoce per bene . Nel giro di un paio d'ore ci si imbarca e alle 19.00 finalmente il traghetto parte!
FOTO


25/07/08 venerdì, Barcellona
Arriviamo a Barcellona alle 15.30, abbastanza in orario. Reportage di foto dalla nave sulla città: il Pipone, come ho ribattezzato io la Torre di Agbar , domina la vista! Fra sbarco e file per le strade della città, arriviamo all'albergo alle 17.00 circa. Da sballo! Abbiamo avuto proprio fortuna con questa offerta! Metto a nanna la moto nel garage sotterraneo e rientro in stanza. E' piccola, ma carina e completa (aria condizionata e frigo bar), ma soprattutto pulitissima. Ci facciamo la doccia e usciamo subito; a due passi dall'albergo c'è il Parco Joan Mirò e la fermata metro di Sants Estaciò e facciamo il biglietto da 10 corse per usarlo in questi giorni. Prendiamo la metro e in 5 minuti siano in Placa de Catalunya! Ci facciamo subito una passeggiata sulla Rambla, piena di Italiani! Molto originale il primo pezzo con i chioschetti che vendono animali, rettili e uccelli principalmente; non sono molto d'accordo con tali tipi di attività, animaletti assembrati in gabbiette minuscole, ma l'accetto anche per il fatto che questi chioschetti sono storici e sono sempre esistiti a Barcellona sulla Rambla. Dopo andiamo all'ufficio turistico e compriamo una cartina della città e un libricino con foto della città, da veri turisti . Iniziamo a cercare un posto dove mangiare qualcosa, siamo nel Barri Gotic, molto turistico con prezzi un po' altini rispetto alla guida, ma si sa, siamo a Barcellona. Alla fine optiamo per un bar che fa anche un po' da ristorante e da pub, la città è piena di posti del genere, e mangiamo due bei bocadillos accompagnati da una birra San Miguel. Dopo facciamo altri due passi in zona e rientriamo in albergo.
FOTO


26/07/08 sabato, Barcellona
Oggi decidiamo di visitare per bene tutto il centro storico passeggiando per la Ciutat Vella, con la Rambla, il Barri Gotic, El Raval e La Ribera. Andiamo a vedere subito il mercato coperto storico della Boqueria, semplicemente stupendo! Mercato alimentare dove si trova di tutto con banchi stupendi e traboccanti! Il banco che ci colpisce di più? Quello delle uova! Montagne di uova accatastate sopra il banco davanti alla proprietaria . Dopo il mercato andiamo nel quartiere El Raval, niente di particolare, se non per il Palau Guell di Gaudì e poi via diretti in Placa Reial dove ammiriamo i due famosi lampioni anche questi di Gaudì e in Palca del Rei. In un paio d'ore ci facciamo tutte le chiese: Catedral (facciata esterna purtroppo in restauro), Esglesia de St. Maria del Pi, Esglesia de St. Felip Neri e la stupenda Esglesia de St. Maria del Mar. E' l'ora di mangiare qualcosa: ennesimo bocadillo! I ristoranti sono proibitivi per le nostre finanze . E poi pensiamo che dobbiamo arrivare fino a Lisbona e dobbiamo essere parsimoniosi. Con il passare del tempo e col conoscere sempre più gente del posto, ci accorgiamo che praticamente nessuno sa l'inglese (io conosco solo questa lingua oltre l'italiano) e pochi il francese (che conosce un po' Silvia), tutti parlano solo catalano e castigliano. Meno male il castigliano si capisce abbastanza, ma a volte lo li mescolano! Nel primo pomeriggio andiamo a fare due passi e a svaccare un po' al Parco de la Ciutadella, bellissimo! Specialmente la zona del Parlamento Catalano e dei laghetti artificiali con la fontana. Dopo il parco ci dirigiamo verso Port Vell passando dalla Ronda Litoral e dalla piazza di "Cap de Barcelona". Il porto vecchio è tutto nuovo, c'è l'Acquario (carrissimo!), un sacco di ristoranti internazionali e un grande centro commerciale. Opinione personale: stona un po' con il centro storico alle spalle, è troppo moderno. Si avvicina la sera e ci buttiamo nella Barceloneta, piena di gente in spiaggia ancora alle 20.30 e artisti da strada che suonano lungo la passeggiata. Qui si va di Sangria, che sarà la migliore di tutta la vacanza!
FOTO






27/07/08 domenica, Barcellona
Oggi è l'ultimo giorno a Barcellona e ci visitiamo per bene i quartieri dell'Example e Gracia. Bellissimi! Non sono appassionato di modernismo, anzi devo dire che non lo conosco proprio, ma i palazzi sono molto belli e particolari. Decidiamo di visitare la Casa Battlò di Gaudì, 16,00 euro, li vale tutti! Poi continuiamo passeggiando e ammiriamo La Pedrera e l'edificio della Fondazione Tapies. Finalmente verso le 11,30 si va verso la Sagrada Familia, impressionante! Mi viene subito da pensare a tutti i film che sono stati girati in questa zona. Centinaia di turisti, a fiumi, da ogni parte del mondo! Onestamente, troppo caos . Si va a mangiare per la prima volta in un ristorantino in zona, menu del dia a 15,00 euro a testa, buono, ma niente di più. Nel pomeriggio si va verso l'Ospedale di St. Pau e da qui verso Park Guell (a piedi!), camminata sotto il sole in salita per 3 km. Arriviamo a Park Guell letteralmente cotti! Bello con molte opere di Gaudì, come il famoso drago-lucertola e la lunga panchina serpeggiante con il belvedere sulla città. Unico neo: una marea di turisti, onestamente anche tanti maleducati e cafoni! Via via, decidiamo di rientrare verso il centro dove ceniamo sulla Rambla con un bel piatto di paella in due, buono, il primo piatto decente della vacanza .
FOTO





...
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
milkplus non è in linea   Rispondi quotando
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:38.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©