Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-12-2008, 00:58   #1
twinspak
Mukkista doc
 
L'avatar di twinspak
 
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 1.141
predefinito cosa portare 15 giorni in giro per la francia

Sto organizzando un viaggio in Francia, per il mese di aprile maggio, come da post precedente, ed essendo il mio primo tour, mi anticipo chiedendo ai più esperti, cosa non deve assolutamente mancare nel corredo di viaggio, quando si parte per 15 giorni in moto, con fidanzata al seguito.

Dunque, tenda, sacco a pelo, materassino da notte, spazzolino da denti, 1 cellulare, presa di corrente.....insomma, tuto quello che può servire per un viaggio del genere.

Io sinceramente non ne ho idea, e siccome potrebbe essere un post di rilievo anche per altri utenti, spero mi vogliate dare una mano.
Magari qualcuno ha già una lista pronta??

Grazie infinite
__________________
BMW 1200 GS Adventure '11

Ultima modifica di Il Maiale; 01-04-2009 a 14:31 Motivo: Titolo più consono
twinspak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2008, 01:30   #2
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
Exclamation

E' lunga ma si può racchiudere in:

Prima di partire...pianificazione viaggio...tappe ...costi e itinerari.....condi meteo

Documenti personali e sanitari + carta credito e denaro contante
Abbigliamento completo per viaggio moto: (casco,sottocasco,giacca,pantalone ed eventuale tuta antiacqua se neccessario, guanti, stivali)
abbigliamento completo per tour appiedato: scarpe comode, jeans, maglietta, camicia,pile leggero, giacca goretex lite,occhiali da sole, cappellino
abbigliamento per notte:tuta da ginnastica, ciabatte tipo Teva sandals,
Biancheria intima; asciugamani in microfibra (2 misure); Kit igiene personale
Kit medico con farmaci generici(paracetamolo, aspirina, collirio, ecc.amuchina/betadine, fazzolettini disinfettanti,pomata per traumi ed ustioni) + farmaci per esigenze personali
materiale camping: tenda, telo sottotenda, relativi picchetti ed utensili, cordini per eventuali rinforzi,materassino Therm a rest, sacco a pelo, cuscino gonfiabile, kit riparazione, torcia frontale, lampada tenda (eventuale kit cucina/piatti e posate) mug in metallo, borraccia o thermos
Kit piccoli interventi per moto
Zaino /borse e zainetto per brevi escursioni
Lucchetto tipo Yale e catenella o cavetto acciaio (per tenda o altro)
Elenco nr. emergenza locale
copie fotostatiche meglio a colori di tutti i documenti al seguito (anche della carta di credito e tessera sanitaria)tenute separatamente (in caso di furto o smarrimento, aiutano!!)


A quest'ora non ho altro!!
Buon divertimento!!

P.S. Tutto va adattato ai luoghi di destinazione ed alle esigenze personali!
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2008, 10:44   #3
twinspak
Mukkista doc
 
L'avatar di twinspak
 
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 1.141
predefinito

Ma tutta sta roba ci sta nelle vario della mucca??? Soprattutto i vestiti in più e la roba da campeggio?
__________________
BMW 1200 GS Adventure '11
twinspak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2008, 11:50   #4
Francy71
Mukkista in erba
 
L'avatar di Francy71
 
Registrato dal: 05 Feb 2007
ubicazione: Sorbolo (Parma)
Messaggi: 574
predefinito Re

Beh, di certo non starà sicuramente tutta dentro le valigie. Se intendi fare una vacanza in Hotel o B & B, ti basta riempire le Vario con i soli vestiti, spazzolino da denti, ecc....., ma se vuoi andare in tenda, tutta la roba che ha elencato "animal" ti serve senz'altro. E' ovvio che la tenda (con relativo telo sottotenda) e i sacchi a pelo devi sistemarli sopra le valigie e ancorarle bene con delle cinghie o dei ragni, e soprattutto prendere precauzioni perchè non si bagnino. Io quest'anno ho comprato tre sacchi a rotolo della Touratech in gomma, che lego sopra alle valigie in alluminio solo con delle cinghie. Sono veramente praticissime e impermeabilissime.
__________________
Super-Tenerè 750/Africa Twin/Varadero/BMW GS ADV 2007 A/White
GS ADV 30th/GS ADV LC Exclusive 2018
Francy71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2008, 13:06   #5
twinspak
Mukkista doc
 
L'avatar di twinspak
 
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 1.141
predefinito

La mia idea era di fare campeggio e B&B, alternato, per non spendere una fortuna, ma è ovvio che per il campeggio non posso portare padelle e quant'altro.
Magari porto tenda, sacchi a pelo, materassini, giusto l'occorrente per dormire la notte al volo, e ripartire il giorno dopo.
Diciamo che un giorno in tenda ed uno in B&B dovrebbe andar bene no??
__________________
BMW 1200 GS Adventure '11
twinspak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2008, 13:09   #6
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da twinspak Visualizza il messaggio
Ma tutta sta roba ci sta nelle vario della mucca??? Soprattutto i vestiti in più e la roba da campeggio?
Hai centrato il problema.
Io, che di viaggi in Europa zainettato ne faccio da tempo, cerco di darti qualche dritta che possa servirti per capire da te quello che ti serve.
Quando si va in giro in due la roba che serve è molta, mentre lo spazio è piuttosto poco. Preferibilmente sarebbe meglio optare per alloggio in strutture in loco, B&B, alberghi. Almeno per iniziare.
Vestiario. La cosa peggiore è viaggiare in un periodo e in una zona dove non sai se troverai caldo o freddo perchè ti devi portare roba per il caldo, e quando fa caldo si suda e di roba ce ne vuole molta se non hai in previsione di fare bucato, inoltre devi prevedere di mettere la roba da freddo nelle valigie che tiene un mare di posto. Nel periodo che vai tu, in moto non devrebbe fare molto caldo quindi puoi programmare di partire con la roba da freddo addosso e tenertela più o meno addosso per tutto il viaggio, e questo semplifica molto le cose. Se fai una vacanza itinerante puoi avere degli indumenti da battaglia da tenere addosso tutto il giorno in viaggio e qualcosa di migliore da indossare la sera per andare a cena visto che, dato che ogni giorno sei in un posto diverso, e la tieni addosso per poche ore, puoi anche indossare la stessa camicia per più sere di seguito. Se invece fai base in un posto uscire tutte le sere con la stessa camicia non fa molto bello. Se sei in campeggio questo problema si pone in misura minore e se conti anche di farti da mangiare in campeggio il problema non sussiste proprio ma aumentano i problemi di altro genere.
Prevedere che faccia molto freddo significa prevedere di portare un pile, che da solo tiene mezza valigia, e con molta probabilità non userai (successo a me lo scorso anno in Irlanda). Meglio forse quei pile più leggeri che possono servire, assieme ad una maglia in microfibra e ad una bella giacca imbottita, anche se il freddo si fa abbastanza pungente.
La cosa migliore, come sempre si dice, è un abbigliamento a cipolla, con qualche t shirt che con sopra la giacca pesante, ti fanno viaggiare bene se non fa freddo ma che se vengono corredate da una maglia in microfibra e magari sopra un pile leggero ci vai bene anche con temperature abbastanza rigide.
Pensa a qualcosa per uscire la sera se esci senza moto e magari piove, lo scorso anno in Irlanda non avevamo niente per questo scopo. Ci siamo comprati per due soldi due K-Way con cappuccio marchiati Guinness che abbiamo usato in diverse occasioni. Il pile leggero ti può servire anche la sera sotto al k-way
L'antipioggia è indispensabile, con buoni sopraguanti e soprascarpe se gli stivali non sono perfettamente impermeabili. Viaggiare tutto il giorno sotto la pioggia non attrezzati a dovere può farti passare la voglia di viaggiare per sempre (specialmente alla tua fidanzata). In questi casi, visto che stai facendo una vacanza di piacere con la fidanzata e non un tour da "uomini duri" sarebbe comunque opportuno cercarsi un alberghetto. Montare la tenda sotto la pioggia ed infilarsi dentro bagnati può provocarti la perdita della fidanzata.
Minuzie che normalmente si dimenticano sono le chiavi di riserva che devono essere tenute dalla fidanzata, un coltellino multiuso, una pila, caricabatterie varie, cartine, una bussola (che io uso per orientare le mappe in città e ritrovare la moto dopo aver girato per ore a piedi in una città sconosciuta).
Secondo me ragionando in questi termini puoi decidere cosa portarti meglio che fornedoti una lista di roba da portare che poi è cucita su chi te la fornisce più che su du te.
  Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2008, 00:56   #7
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
Smile

....aldo non nvendo materiali.........e ti assicuro che il materiale io ho sempre portato in spalla per cui....spazio e peso era una prerogativa molto importante per mè

Cmq quello che ho scritto è una lista di massima....c'è chi gira il mondo 7 mesi con uno zainetto e gli stessi vestiti....il tour in oggetto è in ambito urbano/civile.....se macchio la maglietta la lavo e se è rovinata la butto e ne compro un'altra...... ma ci sono elementi che, in base alla richiesta, sono basilari per avere un minimo di confort e mobilità......
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2008, 02:51   #8
centurio331
Mukkista doc
 
L'avatar di centurio331
 
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Brescia
Messaggi: 1.715
predefinito

come abbigliamento:
partendo con la "roba" della moto addosso direi che la cosa più importante, da portare in qunatità è la biancheria intima. pochi vestiti e risparmia su giubbini e giacchetti, usa quello da moto.
la cosa più importante (e difficile) è fare entrare nell'ottica del "risparmio posto" la zavorrina, altrimenti farai davvero fatica!
buon viaggio
__________________
KTM 990 ADV
Helix Brixiana
centurio331 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2008, 09:20   #9
Emocromo
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2007
ubicazione: Perugia
Messaggi: 958
predefinito

Aggiungerei una torcia elettrica: sempre utile in molte occasioni...!
Vestiario: lo stretto indispensabile. Se si sporca o si lava (è sufficiente una saponetta) o si fa lavare in lavanderie a gettone. (si presuppongono delle soste di almeno 2 notti nello stesso posto!). Al limite si compra in loco il necessario.
__________________
****************************
Romolo - Perugia
Bmw R1200Gs ADV "Loka Mota"
Emocromo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2008, 11:04   #10
twinspak
Mukkista doc
 
L'avatar di twinspak
 
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 1.141
predefinito

Grazie dei consigli;
intanto la prima cosa che ho potuto constatare è che in bretagna e normandia, a detta di molti utenti che ci sono stati, piove parecchio, anche ad agosto.
La mia intenzione era di partire inotrno a maggio, e forse sto sorvolando anche sull'idea del campeggio, meglio sicuramente qualche B&B, e meglio stazionare alcuni giorni in una sorta di base, e spostarsi da li, anche 200 km, ma almeno mi semplifica la vita, con zaino valigie etc etc.
COme dice Aldo, giustamente quella che più crea oriblemi è la zavorrina, soluzione sarebbe lasciarla a casa, ma non si può, però già farle capire che per una vacanza del genere non servono gonne, stivali col tacco, costumi, scarpe alte e tutto il necessario per il trucco già starei un bel passo avanti.
Quindi, ricapitolando:
spazzolino da denti, 1 cellulare, presa di corrente,Documenti personali e sanitari + carta credito e denaro contante,casco,sottocasco,giacca,pantalone ed eventuale tuta antiacqua se neccessario, guanti, stivali,scarpe comode, jeans, maglietta, camicia,pile leggero, giacca goretex lite,occhiali da sole, cappellino
abbigliamento per notte:tuta da ginnastica, ciabatte tipo Teva sandals,Kit medico con farmaci generici,copie fotostatiche meglio a colori di tutti i documenti al seguito,K-Way con cappuccio, chiavi di riserva,coltellino multiuso,cartine,torcia elettrica
__________________
BMW 1200 GS Adventure '11
twinspak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2008, 11:16   #11
3alista
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Se invece vuoi far contenta la Zav, prendi un posto come base gli spedisci na valigia con tutto il superfluo e quando ci arrivi te la trovi...

Lo feci una volta, e' uno sbattimento ma e' furbo, poi fai fare tutto a lei cosi' capisce (forse...)
  Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2008, 17:04   #12
Vanguard
Mukkista
 
L'avatar di Vanguard
 
Registrato dal: 25 Sep 2008
ubicazione: In dove a sa sciapa l'anguilla...
Messaggi: 877
predefinito

Sto pensando di fare anche io un viaggio del genere in quel periodo,in Francia
ma non farò camping,per quanto possa essere bello...
in moto in 2 poi c'è troppa robba.
__________________
Dytona955,Ducati S4 Fogarty,S4R Viper,GS1200ADV,DUCATI DIAVEL CARBON175CV,MTS-ST,RT-2012,GS-MY2013LC
Vanguard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2008, 17:27   #13
scalogno69
Pivello Mukkista
 
L'avatar di scalogno69
 
Registrato dal: 12 Oct 2008
ubicazione: avellino
Messaggi: 146
predefinito

Si vabbè tante belle cose , la giacca il pile il Kway marcato ma......se siscassa l'EWS rimani a piedi

Secondo me per un GSsista 1200 il 1° accessorio da portare è l'antenna maledetta. Il resto conta poco (visto che non stai andando nell'Africa nera)!!!!!

Cià
__________________
Enzo - Avellino
R1200R - Black ora R1200GS lc
scalogno69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2008, 18:38   #14
Antonio Tempora
Mukkista
 
L'avatar di Antonio Tempora
 
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
predefinito

Ciao
Siamo stati in Bretagna ad Agosto del 1999, dopo aver soggiornato nel Massiccio Centrale, in Normandia e di seguito nei castelli della Loira e la Corsica.
La Bretagna è splendida ma molto piovosa, basta vedere le immagini dell' Europa durante le "previsioni del tempo" in TV per rendersene conto: tutte le perturbazioni Atlantiche passano di lì e "scaricano" acqua!
In Agosto ti può capitare 2 o 3 volte un acquazzone in una giornata seguito da sole splendido.
In una delle località più belle della "Costa di Granito Rosa", Ploumanach, vidi delle giovani signore, belle ed eleganti, affrontare la variabilità giornaliera del tempo senza l' ombrello...tanta l'abitudine.
Il primo consiglio quindi è un completo, giacca e pantaloni, in Gore-Tex.
Le giacche dell' ultima generazione non hanno più il problema delle precedenti: se piove non si inzuppano.
Lo so che il costo è più alto di una tuta da pioggia, ma viaggi comodo e fresco d' Estate, in Inverno basta mettere gli interni staccabili e stai asciutto e caldo!
Per quanto riguarda il bagaglio non ti devi fare problemi, a mia moglie è destinata la laterale destra che in piena estensione è capientissima, sempre con le borse interne originali.
Di solito lei si porta di tutto: almeno 4 pantaloni, 2 twin-set, maglie, magliettine, camicie, costumi e copricostume, oltre che la biancheria intima.
Io mi occupo di "impacchettare" tutto: ogni capo va infilato singolarmente in una busta di plastica piegato secondo le dimensioni della borsa e se lo ripieghi e lo rimetti dentro la sera dopo l' uso, ti assicuro che rimane "stirato" fino alla fine del viaggio.
Nella borsa di sinistra, la più piccola, ci sono le mie scarpe da passeggio, i miei sandali da spiaggia, le sue scarpe da passeggio, le sue 3 Tods di vario colore ()in abbinamento con i pantaloni e gli accessori portati, oltre al set da trucco e la borsa dei saponi che serve ad anbedue.
Nel Top-Case porto la mia roba: due pantaloni di cotone, 2 camicie, due polo a maniche lunghe ed una a maniche corte, il Lap-Top ( ho un Fly-Book) con borsettina contenente i cavi per il Lap-Top e quelli per video e foto.
La sera usiamo 2 Pile quando fa freddo, anche loro nelle borse.
La borsa da serbatoio è quasi esclusivamente per la mia attrezzatura fotografica.
Ho due borse della TT da mettere sulle Vario, molto comode per tutto ciò che non entra nelle Vario come la borsa con la Moka Express, il caffè ed il fornelletto con la cartuccia del gas....oltre ai K-Way o quant' altro necessarioal viaggio: guide-cartine-lampada da emergenza etc.
Molti accessori trovano posto nelle varie borsettine del catalogo TT da mettere sotto il portapacchi o sul manubrio...
Questo perchè non andiamo in campeggio preferendo le pensioncine e gli alberghi di varia categoria.
La sera mia moglie si cambia ed anche se non ha bisogno di "sfoggiare" le piace vestirsi e rispettando questo suo desiderio mi segue da 16 anni nei vari viaggi pronta a dormire anche su un materasso sulla sabbia del Wadi-Rum in Giordania con una coperta e le stelle come soffitto...
Come vedi di cose nelle borse ne entrano tante ed il carico è meno impegnativo di quanto sembri.
Pezzi di ricambio non ne necessitano, anche se portarsi l' Antenna EWS non è male come idea, oltre al kit ripara gomme e qualche nastro.
Tieni conto che viaggiando in Europa si gode sia dell' assistenza che del servizio di svariate officine BMW presenti sul territorio.
Io non sono d' accordo nel voler convincere la tua compagna a rinunciare agli accessori del trucco ed ai suoi vestiti se puoi farli entrare nelle valigie, se intendi proseguire un duraturo rapporto a due è meglio che assecondi anche le sue esigenze e non solo quelle di "vestiario".
Ricorda che le donne hanno un fisico diverso dal nostro: fanno pipì più spesso ed hanno le mestruazioni, quindi informati del periodo in cui la tua compagna è indisposta e conforma il percorso alle sue esigenze.
Tutto questo renderà più piacevole il viaggio e sarà di buon auspicio per quello successivo.
Auguri !
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
Antonio Tempora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2008, 19:51   #15
live to ride
Mukkista doc
 
L'avatar di live to ride
 
Registrato dal: 26 Jun 2008
ubicazione: Salento-Trinacria
Messaggi: 1.791
predefinito

Oltre a tutto quello sopra due lampadine di scorta, io le porto sempre quando viaggio e una tanica di emergenza in plastica morbida tanto non occupano spazio.

Ciao
__________________
ex R 1200 GS BLU TANZANITE "BELLISSIMA".
R 1200 GS ADV "30 YEARS" "SUPERBA".
live to ride non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2008, 20:59   #16
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.497
predefinito

Una sana e robusta carta di credito
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2008, 21:07   #17
spazzalala
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 6
predefinito

Tutta questa roba qui sotto è una follia in due.

1) Evita i campeggi e vai nelle camere, in quella stagione ne trovi a prezzi decenti, questo ti permette di far riposare la fidanzata in luogo civile, evitare liti e portare molta meno roba.
2) Parti con una tuta sfoderabile in Gorotex completa, stivali compresi in gorotex, guanti media pesantezza o leggeri e medi e copriguanti per la pioggia per lei, in questo modo non ti porterai le tute da acqua e salvi altro spazio. Portati un windstopper come maglia di riserva e materiali tecnici per evitare di sudare (T-shirt), sottocaschi per entrambi.
3) Medicinali, solo se hai l'esigenza di usarne di specifici con regolarità, altrimenti tutti quelli sotto nominati li trovi al supermercato senza problemi se ti servono.
4) documenti, patenti, e carte sanitarie controllando che la tua regione abbia fatto la convenzione con l'estero e non necessiti del modello 101, tutti i documenti dovrebbero stare in uno o due buste a prova di acqua.
5) una piccola torcia a led, se ti si ferma la moto di notte non ti vede nessuno, caricabatterie per i cellulari, per la macchina fotografica, macchina fotografica
6) due paia di pantaloni a testa comodi da lavare, underwear, scarpe comode con suola in gomma (per la pioggia, un paio a testa), felpa sottile, maglione leggero se lei ama stare al caldo, camice (meglio no iron) e magliette ma senza esagerare, calzini. Un tubo di detersivo in pasta con cui laverai se ti fermi due giorni nello stesso posto, altrimenti usa i servizi espressi delle lavanderie, due giubettini sottili antivento meglio antipioggia. Qualcosa da leggere. Coltellino svizzero con cavatappi e lama, salviette detergenti.
7) detergenti personali e spazzolini, in confezioni piccole
8) usa le borse interne


Documenti personali e sanitari + carta credito e denaro contante
Abbigliamento completo per viaggio moto: (casco,sottocasco,giacca,pantalone ed eventuale tuta antiacqua se neccessario, guanti, stivali)
abbigliamento completo per tour appiedato: scarpe comode, jeans, maglietta, camicia,pile leggero, giacca goretex lite,occhiali da sole, cappellino
abbigliamento per notte:tuta da ginnastica, ciabatte tipo Teva sandals,
Biancheria intima; asciugamani in microfibra (2 misure); Kit igiene personale
Kit medico con farmaci generici(paracetamolo, aspirina, collirio, ecc.amuchina/betadine, fazzolettini disinfettanti,pomata per traumi ed ustioni) + farmaci per esigenze personali
materiale camping: tenda, telo sottotenda, relativi picchetti ed utensili, cordini per eventuali rinforzi,materassino Therm a rest, sacco a pelo, cuscino gonfiabile, kit riparazione, torcia frontale, lampada tenda (eventuale kit cucina/piatti e posate) mug in metallo, borraccia o thermos
Kit piccoli interventi per moto
Zaino /borse e zainetto per brevi escursioni
Lucchetto tipo Yale e catenella o cavetto acciaio (per tenda o altro)
Elenco nr. emergenza locale
copie fotostatiche meglio a colori di tutti i documenti al seguito (anche della carta di credito e tessera sanitaria)tenute separatamente (in caso di furto o smarrimento, aiutano!!)
spazzalala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2008, 21:14   #18
spazzalala
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 6
predefinito

Io comunque in Francia affitto una casa per una settimana sulla metà e poi mi muovo con un raggio di 250km. Comodo lei è felice si lava e si rilava la roba, spendi meno per mangiare (te lo fai se vuoi) e se piove ve ne state rintanati tutta la mattina.
spazzalala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2008, 21:33   #19
twinspak
Mukkista doc
 
L'avatar di twinspak
 
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 1.141
predefinito

Devo dire che di consigli preziosi ne ho ricevuti molti, grazie a tutti.

Come dice Giustamente Antonio, se c'è spazio, perchè non usarlo??? Mi mancano ancora le borse morbide da infilare nelle vario, ma saranno di prossimo acquisto. Per il resto, ci sarà tempo per fare prove su controprove e trovare il giusto equilibrio con le cose da portare.
Il campeggio erta una cosa che avevo pensato all'ìinizio, ma poi, ci sto ripensando in quanto:
1) non sono mai stato un appassionato
2) Spero, visto il periodo, di trovare qualche alberghetto o B&B a buon mercato (diciamo 30-40 euro a notte x la doppia)
3) Di campeggio non me ne intendo, e comunque la spesa iniziale per gli acquisti eguaglierebbe quella di una settimana in albergo
4) Vista la zona, non ho voglia di passare le giornate in tenda sotto l'acqua battente, se il tempo dovesse essere avverso
5) vuoi mettere almeno la notte poggiare le regali natiche su qualcosa di diverso, che non somigli anch'esso una sella (fra l'altro penosa) del GS?

Però di tempo ne ho ancora molto a disposizione, e ne approfitto ancora per chiedere a chi già c'è stato tipo antonio, qualche dritta sui luoghi da visitare, ma soprattutto qualche consiglio su ristoranti e posti dove pernottare, mi fareste proprio un gran favore.

Grazie di nuovo a tutti
__________________
BMW 1200 GS Adventure '11
twinspak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2008, 21:37   #20
twinspak
Mukkista doc
 
L'avatar di twinspak
 
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 1.141
predefinito

Ancora un ultima cosa, avete qualche consiglio su quale cartine stradali siano le migliori per un uso motociclistico??? Che marca??
__________________
BMW 1200 GS Adventure '11
twinspak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 08:43   #21
Antonio Tempora
Mukkista
 
L'avatar di Antonio Tempora
 
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da twinspak Visualizza il messaggio
Ancora un ultima cosa, avete qualche consiglio su quale cartine stradali siano le migliori per un uso motociclistico??? Che marca??
...capisco l' emozione del primo viaggio, ma non è che stai per andare il luoghi strani e misteriosi : la Francia è una destinazione talmente nota che ti basterebbe la cartina allegata ad una qualunque Guida Turistica Cartacea!
Comunque le Michelen sono le più indicate, sia le generali che le specifiche per ogni regione.
Compra le borse interne e porta i tuoi medicinali specifici che comunque potrai trovare in ogni Farmacia, gli originali od i reciproci francesi.
Se sei socio BMW Italia hai l' assistenza Europ Assistance in tutta Europa.
Leggi le guide prima di partire e fatti un itinerario di massima che puoi sempre variare a seconda dei tuoi gusti e delle situazioni di viaggio.
La Francia è molto più attrezzata dell' Italia dal punto di vista turistico: nei paesi, anche più piccoli c' è sempre un ufficio turistico che ti può indirizzare sulla sistemazione alberghiera più opportuna per il tuo budget e la mattina può anche prenotarti la sistemazione alla destinazione di sera così da lasciarti più tempo per "girovagare" durante la giornata.
La sera guarda le news in televisione per le previsioni meteo francesi che sono molto ben fatte.
Goditi il viaggio e la tua donna, falla godere.... o con te non ci viene più !
Ciao
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
Antonio Tempora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 09:55   #22
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Twinspak
...Come dice Giustamente Antonio, se c'è spazio, perchè non usarlo???
Tu comincia a mettere dentro roba poi vedrai che spazio non ne rimarrà molto. Poi dipende dalle abitudini di ciascuno. Le idee te le abbiamo date ora non resta che provare.
Concordo sulle carte Michelin regionali
Concordo che si debba anche far divertire lo zainetto. Andatura turistica senza frenatone e accelerazioni forti. Nei posti panoramici frequenti fermate per la foto di rito. Nei trasferimenti bisogna mettersi d'accordo che si fa benzina, pipì, caffè tutto in una sosta unica altrimenti non arrivi più.
In Bretagna ci ho fatto anch'io il mio primo viaggio,nel 1983 anno più anno meno. Sono partito tanto disorganizzato che avrebbe potuto essere il mio primo ed ultimo viaggio in moto, invece la fortuna dei principianti ci ha messo una mano e ho continuato a viaggiare (attrezzandomi un po' meglio, però)
Dalla lista che hai fatto sopra io toglierei senz'altro le parole "se necessario" dietro a "antipioggia". L'antipioggia è necessaria io senza non parto neppure per andare in ufficio d'estate, con antipioggia intendendosi anche una giacca impermeabile in goretex, l'importante è avere qualcosa di sicuramente impermeabile. Quando sono andato in Bretagna la prima volta avevo un'antipioggia intera che faceva acqua come un cesto. Non ho preso una goccia d'acqua in 20 gg. Per fortuna sul ritorno ha piovuto tutto il giorno. Per fortuna perchè altrimenti con quella tuta ci sarei andato l'anno seguente in Scozia. Probabilmente sarei annegato.

Ultima modifica di aldo; 03-12-2008 a 09:59
  Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 12:11   #23
ROBYGS
Mukkista
 
L'avatar di ROBYGS
 
Registrato dal: 15 Feb 2003
ubicazione: Cogoleto Ge
Messaggi: 604
predefinito

Se ti può essere di aiuto ho fatto una lista nel mio sito

http://www.culturelontanegenova.it/consmoto.htm

tieni presente che l'ho fatto principalmente per il Nord Africa quindi a te alcune cose non sono assolutamente necessarie
__________________
Sez.B!
FaceBook Roby NB Vallarino
R1200 GS LC T. Black + Ural Pustinja 2wd + Vespa 200 GT!
ROBYGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 19:23   #24
twinspak
Mukkista doc
 
L'avatar di twinspak
 
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 1.141
predefinito

Grazie RobyGs, devo dire che la lista è motlo interessante, e più o meno posso dire che alla fine mi torna tutto, nel senso che non credo con un post del genere di poter dimenticare qualcosa
__________________
BMW 1200 GS Adventure '11
twinspak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 23:30   #25
Sinusoid
Mukkista doc
 
L'avatar di Sinusoid
 
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Montebelluna (TV)
Messaggi: 2.893
predefinito

appoggiati senza problemi ai B&B, agosto 2006 spesa media per camera matrimoniale e colazione, con bagno privato, 45 Euro
se vui prenotare in anticipo appoggiati al sito internet e magari fai 2 notto sullo stesso posto come altri ti anno consigliato

per mangiare stessa cosa
l'offerta è più che abbondante

e poi poche cose in moto nelle valigie
__________________
mototurista prestato alla bici
R1200GS ADV "Lumbarda1"
Sinusoid non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:07.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©