Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-05-2009, 11:13   #1
errante
Pivello Mukkista
 
L'avatar di errante
 
Registrato dal: 11 Sep 2004
ubicazione: Marinha Grande
predefinito [faro gs 1200]

Buon giorno a tutti, non so se con la pressione esercitata per infilare la lampada dell'anabbagliante io abbia modificato qualcosa nel faro che, adesso, guarda sugli alberi, sia l'anabbagliante che l'abbagliante. Ho smontato il faro: il vetro è sigillato quindi l'accesso è solo dal lato posteriore. Ma dietro ci sono solo le due aperture per la sostituzione delle lampade. Apparentemente è tutto a posto, non ci sono pezzi rotti dentro (che tra l'altro non sarebbero potuti uscire visto che è tutto chiuso). Queste cose sono state controllate:

lampada in sede corretta;

la vite di registro è integra e sembra svolgere il suo dovere.

Qualcuno ha suggerimenti?

Grazie

Pubblicità

errante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2009, 12:43   #2
Nolat
Mukkista
 
L'avatar di Nolat
 
Registrato dal: 06 Nov 2006
ubicazione: Pescara
predefinito

Si è sganciata la parabola forse!!!

E' un problema stranoto!!! Usa il tasto cerca oppure recati in concessionaria......

Cmq qlk è riuscito a rinfilarla ma la cosa è assai ardua!!!
__________________
[COLOR="Red"]R 1200 GS [/COLOR]2006
Nolat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2009, 15:45   #3
asdolo
Mukkista doc
 
L'avatar di asdolo
 
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
predefinito

quoto nolat...

c'erano un bel po' di thread che ne parlavano.. tutti zeppi di avvisi di andare dal conce in caso di sostituzione della lampadina..

è un difetto noto del faro del gs..
asdolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2009, 15:52   #4
Savbike72
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Taranto
predefinito

Cosa bisogna fare per evitare che si verifichi il problema? C'è una tecnica particolare per cambiare le lampade? Anche perchè se il concessionario ci riesce!!!!!!!!
__________________
ex Piaggio "SI";
ex Yamaha Tenerè XTZ 660:
Honda Transalp XLV 650;
BMW R 1200 GS - 08
Savbike72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2009, 16:52   #5
celio
Mukkista doc
 
L'avatar di celio
 
Registrato dal: 29 May 2006
ubicazione: Fortezza Bastiani, farò la fine di Drogo?
predefinito mie esperienze di kakken

certemente si è rotto il dadino di tenuta della vite di regolazione, che è completamente di plastica, e per di più di plastica scadente, io ne ho rotti 2!
in quel caso non ci si può fare nulla di corretto, al massimo si mette una vite autofilettante e si risolve alla meno peggio.

ti dico però che sarà il caso di di passare per la concessionaria e far valere le tue ragioni, e se dovessero far finta di nulla premi.

le tue argomentazioni devono essere chiare,
primo nel libretto non c'è scritto da nessuna parte che non ti puoi cambiare da solo la lampadina, e se dovese succedere in strada di notte?
Second Nel libretto non c'è scritto da nessuna parte che tu non possa regolare da solo la profondità tramite il vitone presente, se non l'utente non fosse abiitato a farlo non dovrebbe essere presente nemmeno il vitone stesso.
terzo, tu probabilmente ha rotto il dado di tenuta in plastica, forzando pù del dovuto la lampadina per farla entrare in sede, il portalampada ha una guida per l'inserimento corretto, qui potrebbero sollevarti delle perplessita, ricorda loro che sempre nel libretto non c'è nessun avvertimento che metta in guardia per tale eventualità.
se ancora non ti vogliono ascoltare nella tua pretesa di sostituzione del faro, nel caso tu sia in garanzia, parla pure di una tua comunicazione del fatto attraverso mezzi di stampa specialistici, ovviamente senza diffamazione, solo riportando il fatto, e di un eventuale tuo appoggio del problema a un gurppo di di difesa consumatori.

Il mio primo faro si è rotto mentre tentavo di regolarlo, non me ne accorsi subito, pensai ad altre cause, e ne comprai uno di nuovo, il secondo si ruppe dopo circa 3 mesi direttamente in mano al meccanico BMW mentre tentava di regolarlo, ora sto viaggiando con una vite auto filettante, in attesa di un faro nuovo da ricevere ingaranzia, per il primo che ho pagato, mi sto accordando con il concessionario per scalare il costo da un altro acquisto, o tagliando.

Io con loro ho un buon rapporto e riesco a dialogare, i casi di questo tipo sono numerosi, bisogna segnalarli per poter spengere la casa madre a azioni di richiamo o comunque per poter agevolare riparazioni in garanzia.

so di un altro concessionario in lombardia che ha riconosciuto il danno a un utente del forum, in garanzia, se trovo il post te lo invio.
scusa la lunghezza.

ciao

ecco la discussione
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=187568

trovi uno di legnano a cui hanno cambiato il faro in garanzia

Ultima modifica di celio; 02-05-2009 a 16:56
celio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2009, 21:00   #6
Mark65
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: toscana....lato cacciucco!!!
predefinito

...io ne hò gia cambiate 2....e devo dire che svitare a mano quel tappo è doloroso...ma cn pazienza ci si fà!!!........tra l'altro l'ultima lampadina è scoppiata....hò dovuto smontare il faro e cercare di togliere tutti i vetri...dopo 1 ora di imprecazioni ci sn riuscito....
__________________
GS1200 Orange Namibia
Vespa 50 special
????????????????
What Doesn't Kill You Makes You Stronger
Mark65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2009, 21:08   #7
Pappy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jan 2007
ubicazione: Carpi (MO)
predefinito

Io non posso che consigliarvi di andare a cambiare la lampadina dal concessionario. E' vergognoso, lo capisco, Io mi cambio lo scarico, gli ammortizzatori ecc, andare in concessionaria per una luce, è ridicolo, ma non ho voglia di pagare un faro per ogni lampadina da 10 euri (10 per dire un numero , le si trova anche per 2 auro) che si brucia.
__________________
R1200 GS : In medio stat virtus.
Pappy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2009, 22:01   #8
ziofranco.GS
Mukkista doc
 
L'avatar di ziofranco.GS
 
Registrato dal: 07 Jan 2009
ubicazione: milano nord
predefinito

cambiate più di una, anche perchè l'anabbagliante dura poco, unica cosa che faccio la lampadina la tolgo con le pinze che ormai porto sempre con me. basta che siano quelle con il becco lungo (scusate il termine poco tecnico), mentre il riposizionamento di quella nuova va fatta a mano. (lampadine cambiate senza problemi ad oggi 6)
ziofranco.GS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2009, 00:15   #9
fashion
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: trentino
predefinito

Ciao, nel togliere o inserire la lampadina nella parabola del faro sicuramente si è sganciato il supportino che va agganciato sulla sfera di plastica. Armandosi di molta passienza e con un gancio si riesce a far saltare di nuovo il gancio sopra la sfera, così facendo dovresti risolvere il problema...
Ciao a tutti!!!
fashion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2009, 19:06   #10
errante
Pivello Mukkista
 
L'avatar di errante
 
Registrato dal: 11 Sep 2004
ubicazione: Marinha Grande
predefinito

Grazie a tutti, ho cercato nelle faq ma non trovando niente ho pubblicato questo post. Scopro due cose, che le lampade degli anabbaglianti si esauriscono presto e che il difetto del faro è cosa nota. Domattina andrò dal concessionario, ho già sostituito una volta la lampadina ma non ho creato l'inconveniente evidentemente. Una cosa però, quando ho smontato il faro ho cercato di capire cosa fosse successo e muovendolo non c'era nessun suono all'interno da giustificare qualcosa di rotto. Un'altra cosa: ho visto all'interno la pallina bianca ed una più piccola nera che si muove agendo sulla vite di regolazione, ma non ho capito cosa possa essersi sganciato e come riagganciarlo. Se si è rotto (speriamo di no) amen, la moto l'ho comprata usata l'anno scorso da un privato e non ha più una garanzia attiva. Grazie ancora Manlio
errante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2009, 22:49   #11
Biemmevuo
Mukkista doc
 
L'avatar di Biemmevuo
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Valdobbiadene D.O.C.G
predefinito

...io mi sono accorto di avere la parabola sganciata (quasi sicuramente a causa del precedente proprietario maldestro....) mentre montavo lo xeno. Sono andato dal conce...e il meccanico me l'ha sistemato "in amicissia"....raccomandandosi di fare più attenzione quando si mette una nuova lampadina (lo riferirò al precedente proprietario!!! ). L'operazione comunque è durata meno di 15'...
__________________
BMW.Hp2 & TSpeed.RS
...Bisolfito, ostia! Bisolfito per tutti!!
Biemmevuo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2009, 23:15   #12
GETROGS
Mukkista in erba
 
L'avatar di GETROGS
 
Registrato dal: 22 Jan 2006
ubicazione: Terme Euganee
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Biemmevuo Visualizza il messaggio
...io mi sono accorto di avere la parabola sganciata attenzione quando si mette una nuova lampadina . L'operazione comunque è durata meno di 15'...
te xe nda' ben !
__________________
......L'UNIVERSO E' IN MOTO.

R1200GS ADV-2006 ...DR600-1986...MT03-2007.....Ktm690r-2010
GETROGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2009, 23:21   #13
GETROGS
Mukkista in erba
 
L'avatar di GETROGS
 
Registrato dal: 22 Jan 2006
ubicazione: Terme Euganee
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da errante Visualizza il messaggio
Grazie a tutti, ho cercato nelle faq ma non trovando niente ho pubblicato questo post. Scopro due cose, che le lampade degli anabbaglianti si esauriscono presto e che il difetto del faro è cosa nota. Domattina andrò dal concessionario, ho già sostituito una volta la lampadina ma non ho creato l'inconveniente evidentemente. Una cosa però, quando ho smontato il faro ho cercato di capire cosa fosse successo e muovendolo non c'era nessun suono all'interno da giustificare qualcosa di rotto. Un'altra cosa: ho visto all'interno la pallina bianca ed una più piccola nera che si muove agendo sulla vite di regolazione, ma non ho capito cosa possa essersi sganciato e come riagganciarlo. Se si è rotto (speriamo di no) amen, la moto l'ho comprata usata l'anno scorso da un privato e non ha più una garanzia attiva. Grazie ancora Manlio

successo lo stesso a me, dopo varie imprecazioni sono riuscito a riagganciare la molla interna sagomando un filo in acciaio inox ....na rogna
__________________
......L'UNIVERSO E' IN MOTO.

R1200GS ADV-2006 ...DR600-1986...MT03-2007.....Ktm690r-2010
GETROGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2009, 11:36   #14
rudy
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jul 2007
ubicazione: divanoland
predefinito

successo stamane.... lampada durissima da mettere... spinto appena.... trac, parabola libera.... ma mi dite che bisogna cambiare il faro????? per una cazzata cosi'???? ma quanto costa sto c@@@o di faro???
__________________
f800gs "paperina"..... la mia mucca non ha le tette!!!
rudy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2009, 00:52   #15
Alegerbi
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Alegerbi
 
Registrato dal: 18 Jul 2008
ubicazione: Greve in Chianti
predefinito

anche a me è successo e la prima volta è stato molto difficile far rientrate la pallina bianca della parabola sulla nera della regolazione e ci riuscii anch'io con un cavetto d'acciaio, la seconda volta invece ho usato un punteruolo con la punta a L ed è stato molto più facile. Adesso ogni volta che devo cambiare una lampadina, reggo la pallina con il punteruolo dall'altro buco!
D'altronde cosa vuoi pretendere da una moto che costa solo 16.000,00 euro?!?
Alegerbi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:15.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati