|
02-01-2009, 16:04
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Sep 2008
ubicazione: Urbe
|
Alè: tombola di fine anno ... con qualche piccolo danno...
Per finire l'anno in bellezza il 31/12 ho "battezzato" il mio GS Adv con una bella scivolata su fondo ghiacciato  ...
Pur andando piano date le condizioni di scarsa aderenza e in rettilineo in leggera salita (quindi non ho assolutamente toccato i freni) veramente in un attimo mi sono trovato per terra con la moto intraversata che si è fermata qualche metro più in là. Probabilmente ha perso aderenza la ruota anteriore (anakee 1 con 7000 km, dietro un pò scalettate sui bordi ma al centro in ottime condizioni) ma mi ha stupito la velocità del tutto e nessun minimo avvertimento  Motivo in più per riandare a scuola..
Mentre meditavo su come fare a ritirarla su per fortuna è passata una macchina con tre volenterosi che mi hanno aiutato e quindi sono ripartito, con apparentemente pochi danni:
1) la moto ha tubolare sx piegato e copritesta grattugiato (più altri piccoli graffi su specchietto e staffa porta valigie sempre sx; per fortuna avevo solo il topcase montato);
2) la rallye ha piccoli buchi sul fianco sx del pantalone e sul ginocchio (facili da ricucire) ma ha un buco slabbrato di circa 5-6 cm sul cordura esterno sull'avambraccio, che necessiterà di una toppa: anche se forse qui è off topic qualcuno ha consigli su come rimediare?
3) la vecchia  pellaccia è solo ammaccata  sul gomito, spalla e costole lato sx, grazie alle protezioni della rallye  Ho infatti distintamente avvertito l'urto oltre che sulle protezioni del gomito anche su quella del fianco (un pò piccola secondo me). Anche il paramotore + boxer hanno evitato il rimanere con la gamba sotto la moto, ottima cosa
Sulla moto la botta + scivolata è stata assorbita dal paramotore e dal manubrio e spero che non ci siano danni anche allo sterzo, grazie anche alla battuta d'arresto touratech che avevo montato appena presa la moto http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=2386
Andrò in officina per un controllo ma oltre alla ovvia e costosa prassi di sostituire, il paramotore (in fin dei conti un tubo piegato che ora appoggia sul cilindro) non si potrebbe in parte "raddrizzare" ripristinando in parte la funzione di assorbire deformandosi? Infatti se il copriteste non dà problemi funzionali me lo tengo così com'è (dell'estetica mi importa poco o nulla). Qualcuno con Adv ha esperienza in proposito? (ho trovato molti threads solo per GS std e non so se siano uguali o meno).
In definitiva sono contento di come è andata  e (peso a parte) moto ed equipaggiamento BMW hanno funzionato in modo egregio
Buon anno a tutti!
__________________
il Pigerrimo BieKo (Pigrolo)
[ex 1200 GS Adv (1+30yr)]
{rubate: ktm 690 R, 1190 R, K1600GT}
Ultima modifica di ILLUMINISTA; 02-01-2009 a 16:12
|
|
|
02-01-2009, 16:30
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Aug 2008
ubicazione: termoli (cb)
|
brutto modo di chiudere l'anno - comunque non te la prendere, sono cose che succedono
|
|
|
02-01-2009, 16:43
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Oct 2008
ubicazione: nella Capitale di QdE...
|
.....che sfi@a!! L'importante è che tu stia bene.
Un saluto.
__________________
"...trahit sua quemque voluptas..." R1200GS ADV
Fede
|
|
|
02-01-2009, 18:15
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
|
Mi dispiace molto per quanto è accaduto, ma sul ghiaccio è meglio non andarci con una moto che pesa 300 Kg.......
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
02-01-2009, 18:21
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: Pavia
|
Intanto mi dispiace un casino.
Però meglio al 31 dicembre che al 1° gennaio ... se no sai quante cadute quest'anno?  
__________________
R1200GS '08 naor
|
|
|
02-01-2009, 18:42
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2008
ubicazione: TREVISO
|
Chi cade l'ultimo dell'anno non cade più per tutto l'anno!!!!!
L'importante che tu stia bene il resto torna a posto!!!
|
|
|
02-01-2009, 19:00
|
#7
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
raddrizza pure senza timori..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
02-01-2009, 19:24
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
|
dai infondo non è successo niente di grave .....
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
|
|
|
02-01-2009, 20:29
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
|
Mi spiace per l'accaduto.
In bocca al lupo e buona guarigione, a Te ed alla petroliera!
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
02-01-2009, 21:21
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Sep 2006
ubicazione: Orio
|
Non te la prendere, sono cose che possono succedere; a tutto c'è rimedio.
Poi ormai è passato un anno, dimentica il passato e guarda avanti  
__________________
Siamo qui per restare!
EX GS 1200 ADV MY 08 ora R1200GS LC MY16 TB
|
|
|
09-01-2009, 13:47
|
#11
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
attenzione a non farsi ingannare dalla foto.
Il telelever per funzionare necessita che gli steli possano lievemente basculare rispetto alla piastra di sterzo superiore (quella del manubrio).Infatti come vedete a differenza delle moto normali non c'e' un morestto che blocca rigidamente lo stelo. Dentro ce' uno snodo sferico o qualcosa del genere perche' quando il braccio telelever ruota descrive un arco dic erchio, e gli steli forcella devono assecondarlo, se no la sospensione sarebbe bloccata.
QUindi un danno puo' accentuare quella inclinazione, ma se e' entro limiti ragionevoli e' normale.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
09-01-2009, 14:11
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2008
ubicazione: Mestre
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
attenzione a non farsi ingannare dalla foto.
Il telelever per funzionare necessita che gli steli possano lievemente basculare rispetto alla piastra di sterzo superiore (quella del manubrio).Infatti come vedete a differenza delle moto normali non c'e' un morestto che blocca rigidamente lo stelo. Dentro ce' uno snodo sferico o qualcosa del genere perche' quando il braccio telelever ruota descrive un arco dic erchio, e gli steli forcella devono assecondarlo, se no la sospensione sarebbe bloccata.
QUindi un danno puo' accentuare quella inclinazione, ma se e' entro limiti ragionevoli e' normale.
|
aspes ti amo  hai reso un uomo felice, oltre che tranquillo, adesso ho capito anche perchè quando si ruota il manubrio guardando da dietro quella zona sembra tutto dritto perfetto. avanzi un birrozzo
__________________
Se voevo far a coa me compravo na macchina.....
r1200gs 07
|
|
|
02-01-2009, 23:57
|
#13
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
|
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
03-01-2009, 10:01
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Nov 2006
ubicazione: Muccia - MC
|
Non ti preoccupare, la pelle ricresce e i pezzi si ricomprano, prendila con filosofia visto che non ti sei fatto nulla.
__________________
-- GS for ever --
|
|
|
03-01-2009, 17:46
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Sep 2008
ubicazione: Urbe
|
Grazie a tutti dell'incoraggiamento: in effetti se non proprio felice dell'accaduto come ho detto sono invece contento delle modalità e dei danni minimi (le tute si rammendano e il ferro si aggiusta), anche perchè per fortuna è successo in una strada in collina con zero o quasi traffico, tant'è che ero principalmente preoccupato di come fare a tirare su la mukkona.
Certo che il ghiaccio non me lo sono andato a cercare, durante il giretto c'erano 8-12 gradi al sole e 3-5 all'ombra con a volte brina ai lati della strada, si vede che il sale lo hanno messo solo sulle curve
Per fortuna andavo piano proprio per cautela (in effetti in questo periodo sarebbe meglio avere specifiche gomme 'invernali', ma quali?) e comunque non vedo l'ora di rifarmi un bel giro!
__________________
il Pigerrimo BieKo (Pigrolo)
[ex 1200 GS Adv (1+30yr)]
{rubate: ktm 690 R, 1190 R, K1600GT}
|
|
|
03-01-2009, 22:36
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2008
ubicazione: Deutschland
|
Decisamente brutto modo per concludere l'anno
La moto si ripara....la pellaccia è salva
__________________
R1200GSADV 08-Magnesium - BMW Navigator VI
https://moderntravelsdiaries.com
|
|
|
04-01-2009, 11:10
|
#17
|
sono un cagaca@@o doc
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
|
Quote:
Originariamente inviata da ILLUMINISTA
Certo che il ghiaccio non me lo sono andato a cercare, durante il giretto c'erano 8-12 gradi al sole e 3-5 all'ombra con a volte brina ai lati della strada, si vede che il sale lo hanno messo solo sulle curve
|
Cazzarola!! 
Nonostante le temperature che riferisci c'era ghiaccio?? Beh, evidentemente hai ragione tu, non c'era sale!
Per fortuna non ti sei fatto nulla dai!
Buon anno e buona riparazione della mukkona!
__________________
Alessandro
BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
|
|
|
03-01-2009, 22:45
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: PADOVA
|
protezioni sono semre molto importanti e questo esempio serve... mi dà piacere che tu stia bene e con qualche eurino si sistema anche la mukka...
sicuramente il nuovo anno sarà più fortunato
comunque.. anche se la tentazione è grande, io con il ghiaggio prendo l'auto ... meno freddo e più sicurezza
__________________
BMW R1200GS 08 White Storm
|
|
|
03-01-2009, 22:52
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Basso Lazio
|
Le "ammaccature" si aggiustano! L'importante è che, tu sia rimasto illeso.
Ad ogni modo ti auguro un buon 2009.....
__________________
GS1200ADV - Enterprise
Klx 250 - La Zappetta
|
|
|
04-01-2009, 09:40
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
|
Controlla lo sterzo.
In una banale caduta con la moto della concessionaria, la moto è scivolata per 5 mt senza toccare nulla, il meccanico ha trovato questo:
risultato?
BW31427652644............................94€
BW31427676129............................76€
BW46517704979...........................599,32€
BW31427706748...........................617,09€
Più altri pezzi per un costo totale di 5.746,00€
Per fortuna risarciti dall'ANAS
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
04-01-2009, 13:57
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Dec 2007
ubicazione: Bologna
|
Quote:
Originariamente inviata da 63roger63
Controlla lo sterzo.
In una banale caduta con la moto della concessionaria, la moto è scivolata per 5 mt senza toccare nulla, il meccanico ha trovato questo:
risultato?
BW31427652644............................94€
BW31427676129............................76€
BW46517704979...........................599,32€
BW31427706748...........................617,09€
Più altri pezzi per un costo totale di 5.746,00€
Per fortuna risarciti dall'ANAS
|
Poco meno di 6.000 euro per una scivolata stupida è veramente una cifra astronomica.
Certo, l'importante è non essersi fatto nulla, ma subito dopo uno pensa al portafoglio.....
|
|
|
04-01-2009, 18:46
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Sep 2008
ubicazione: Urbe
|
Quote:
Originariamente inviata da 63roger63
Controlla lo sterzo.
In una banale caduta con la moto della concessionaria, la moto è scivolata per 5 mt senza toccare nulla, il meccanico ha trovato questo:
risultato?
BW31427652644............................94€
BW31427676129............................76€
BW46517704979...........................599,32€
BW31427706748...........................617,09€
Più altri pezzi per un costo totale di 5.746,00€
Per fortuna risarciti dall'ANAS
|
UUURRRKA !!!!!
 Faccio i debiti scongiuri!!
Spero proprio di non avere una situazione simile anche perchè non avendo verbali o testimoni etc non vedo come potrei chiamare in causa con successo l'ANAS.  [e francamente non ci avevo nemmeno pensato  ]
Ma sono perplesso (e ora anche preoccupato!): quella del concessionario è stata particolarmente "sfortunata" (?!?) visto che come dici non ha sbattuto contro qualcosa oppure queste moto, nonostante le protezioni, sono di burro?
Credo sia difficile avere cadute più sceme/lineari di questa (forse da fermo) ...e possono costare 1/3 della moto in danni? Se è così è da chiamarla GS=GelandeSwarovski !
Comunque a fine settimana o a inizio della prossima la porto dal concessionario per un controllo, a questo punto speriamo bene...
__________________
il Pigerrimo BieKo (Pigrolo)
[ex 1200 GS Adv (1+30yr)]
{rubate: ktm 690 R, 1190 R, K1600GT}
|
|
|
07-01-2009, 09:12
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2008
ubicazione: Mestre
|
Quote:
Originariamente inviata da 63roger63
Controlla lo sterzo.
In una banale caduta con la moto della concessionaria, la moto è scivolata per 5 mt senza toccare nulla, il meccanico ha trovato questo:
risultato?
BW31427652644............................94€
BW31427676129............................76€
BW46517704979...........................599,32€
BW31427706748...........................617,09€
Più altri pezzi per un costo totale di 5.746,00€
Per fortuna risarciti dall'ANAS
|
Ciao,
anche io il giorno di Santo Stefano mi sono sdraiato in un tornante dove nella parte interna ci stava della neve.. mi sono trovato seduto per terra senza accorgermi di nulla con la moto che scivolava sull'altra corsia  L'ho tirata su con l'aiuto di un automobilista che si era fermato e controllando i danni mi è andata proprio di culo.... strisciato un po' il paramano, grattato il parateste in resina...coperchio valvole integro, un graffio sul supporto pedalina posteriore... vestiario solo inzaccherato sul fianco destro, niente altro  adesso che ho visto questo mess mi viene male.... quando rientro a casa controllo sgrat sgrat sgrat.... mi sembrava impossibile
__________________
Se voevo far a coa me compravo na macchina.....
r1200gs 07
Ultima modifica di Buso63; 07-01-2009 a 09:15
|
|
|
04-01-2009, 11:25
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 May 2005
ubicazione: eraclea ve
|
Stessa cosa è successa a me in un giro con l'amico Duffy solo che la scivolata l'abbiamo fatta tutti e due ,lui è rimasto in piedi ,io invece ho battezzato l'adv come te .non era ghiaccio ma cacca di mucca .savanna grattata e moto altrettanto.prendila con filosofia e vedrai che l'anno nuovo andrà' meglio e poi una grattatina sulla moto la fa Più' vera ciao guidone
__________________
ULTIMA ARRIVATA GS1200 ADV PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI,NULLA LI FARA' ARRABBIARE DI PIU'.
|
|
|
04-01-2009, 11:37
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2007
ubicazione: Nord Milano
|
Che dire.... l'importante non ti sia fatto niente
__________________
Ex: R100GS / R1150R / K1200R / R1200GS Triple Black 2011 - Ora: Ducati V4 SoloPista + R1200GS Rally
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|