Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-11-2008, 19:55   #1
cemmone
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 May 2007
ubicazione: Livorno
Messaggi: 477
predefinito Cambio moto da K1200GT a R1200RT

Ciao ragazzi,

stamani sono stato per l'ennesima volta in un concessionario BMW per cercare di risolvere il problema del ticchettio meccanico intorno ai 3.000 giri, e dopo l'ennesima vaga risposta e visto che a Gennaio 2009 mi scade anche la garanzia della moto, sono andato nel reparto vendite: R1200RT nero (nuovo colore, bellissimo il colore ed anche la moto) con pack touring 3 ed allarme, oppure R1200GS adventure full optionals.
Ebbene per una di queste due moto (con il montaggio anche del mio TTR2 e voglio anche inserirci il tagliando dei 10.000 Km) in cambio la mia + € 4.000: praticamente la mia viene valutata € 15.000, considerando il fatto che l'anno prox, con l'uscita anche del 1.300, prenderà una ulteriore svalutazione di circa € 1.000, sono molto intenzionato ad andare a firmare il contratto per l'RT.
Consigli, opinioni e/o bocciature sono ben accette.
__________________
V-Strom ABS 10 Km 5.400
R1200RT,K1200GT,Varadero,VStrom650,Caponord1000,Transalp650,AfricaTwin750
cemmone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2008, 20:01   #2
max7000
Pivello Mukkista
 
L'avatar di max7000
 
Registrato dal: 11 Nov 2008
ubicazione: Legnano
Messaggi: 171
predefinito

io l'ho presa martedi e ci ho gia' fatto 500 km malgrado il clima non proprio estivo.

Te la suggerisco perche' e' una moto che ti fa godere quasi come una donna.

Sono totalmente in scimmia !
__________________
-------------------------------------------
R1200 RT grigia 2014 - Legnano (MI)
max7000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2008, 20:38   #3
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Traditore! Se ti becca Mary!!
vorrà dire che ci prepareremo per i tuoi 3D sulle "vibrazioni a 2937 giri" o "lo specchietto dx vibra a 127Hz, che fare?" ecc.ecc.
Scherzo. In bocca al lupo per l'acquisto, certo non avrei mai pensato che dopo aver provato il K si tornasse al'RT
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2008, 20:42   #4
cemmone
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 May 2007
ubicazione: Livorno
Messaggi: 477
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bandit Visualizza il messaggio
Traditore! Se ti becca Mary!!
vorrà dire che ci prepareremo per i tuoi 3D sulle "vibrazioni a 2937 giri" o "lo specchietto dx vibra a 127Hz, che fare?" ecc.ecc.
Scherzo. In bocca al lupo per l'acquisto, certo non avrei mai pensato che dopo aver provato il K si tornasse al'RT
Hai ragione, sto tradendo, ma come ho spiegato prima ho delle motivazioni abbastanza valide: poi, francamente, somo montato su un RT e da fermo è tutta un'altra cosa per spostarla rispetto al K, molto più maneggevole e leggera.
Penso che l'RT sia molto meno impegnativa e molto più docile e protettiva rispetto al K, che comunque reputo una bellissima moto.
__________________
V-Strom ABS 10 Km 5.400
R1200RT,K1200GT,Varadero,VStrom650,Caponord1000,Transalp650,AfricaTwin750
cemmone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2008, 20:44   #5
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Mi sembrano tutte valutazioni corrette ... quindi hai già deciso
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2008, 11:05   #6
Gusman
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2008
ubicazione: In cima al lago di Como...mooolto in cima!
Messaggi: 460
predefinito

Quoto Max7000.....
La valutazione del tuo conce è più che onesta e la RT è una "gnocca" incredibile Ergo fila immediatamente a firmare il contratto!!! E godi come una
__________________
Un raggio di Sole...delle Alpi nella buia cantina
Gusman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2008, 13:17   #7
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
predefinito

Vieni da una bellissima moto, ma anche quella che prenderai é una vera goduria. La valutazione é ottima, se te la puoi permettere vai col liscio: si vive una volta sola!
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2008, 13:29   #8
-Piggei-
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Jul 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 401
predefinito

Hai la mia benedizione.. comprala.. Rispetto alla Gt, perdi solo qualche cavallo, ma acquisti molto in comodità...
Economicamente la valutazione della tua mi sembra buona - vista anche l'imminente uscita del 1300 - dunque.....

Piggei
-Piggei- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2008, 22:12   #9
cemmone
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 May 2007
ubicazione: Livorno
Messaggi: 477
predefinito

Fatta: firmato il contratto oggi pomeriggio, la ritiro il prox Venerdì.
Grazie a tutti per i consigli
__________________
V-Strom ABS 10 Km 5.400
R1200RT,K1200GT,Varadero,VStrom650,Caponord1000,Transalp650,AfricaTwin750
cemmone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2008, 22:35   #10
TheBoss
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

congratulazioni, ci rileggiamo per il tuning...
  Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2008, 13:03   #11
bmwfranco
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwfranco
 
Registrato dal: 22 May 2006
ubicazione: Merate
Messaggi: 1.217
predefinito

Bene. Aumenta il gruppo dei RiTardati! Ottima e divertente moto.
__________________
R1200RT MY2007
R1200RS MY2018
bmwfranco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2008, 13:49   #12
BICI63
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: Trapani
Messaggi: 165
predefinito

In bocca al lupo per l'ottimo acquisto.
Sono sicuro che i pochi cv in meno rispetto alla kappona verranno ripagati con gli interessi da tante altre doti.............ti allego sotto il copia-incolla della frase di apertura dell'articolo relativo alla prova effettuata dalla redazione di Moto.it della RT MY 2007

- " Non ce ne vogliano a Monaco, ma dopo aver guidato la RT in lungo e in largo, lo scettro di regina tra le gran turismo se lo merita lei. Non che le K 1200 LT e GT non se lo meritino, ma il compromesso raggiunto da questa moto tra piacere di guida, prestazioni e comfort è davvero al top".


Ciao e.....
Buona strada

Bartolo
__________________
Bartolo
BMW R 1150 RT
BICI63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2008, 14:06   #13
OTTORENATO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BICI63 Visualizza il messaggio
In bocca al lupo per l'ottimo acquisto.
Sono sicuro che i pochi cv in meno rispetto alla kappona verranno ripagati con gli interessi da tante altre doti.............ti allego sotto il copia-incolla della frase di apertura dell'articolo relativo alla prova effettuata dalla redazione di Moto.it della RT MY 2007

- " Non ce ne vogliano a Monaco, ma dopo aver guidato la RT in lungo e in largo, lo scettro di regina tra le gran turismo se lo merita lei. Non che le K 1200 LT e GT non se lo meritino, ma il compromesso raggiunto da questa moto tra piacere di guida, prestazioni e comfort è davvero al top".


Ciao e.....
Buona strada

Bartolo
Mettiamolo ... tutto l'articolo.che questa moto se lo merita proprio.

Prova su strada R 1200 RT Mod..2008.

http://www.moto.it/provemoto/prova6103.asp#modulo


Business Class

La casa tedesca si conferma ai vertici nel segmento touring con una
moto confortevole, potente e facile in ogni condizione
Non ce ne vogliano a Monaco, ma dopo aver guidato la RT in lungo e in
largo, lo scettro di regina tra le gran turismo se lo merita lei. Non che le
K 1200 LT e GT non se lo meritino, ma il compromesso raggiunto da
questa moto tra piacere di guida, prestazioni e comfort è davvero al
top.


L’immagine rinnovata, ma soprattutto la meccanica rivista in maniera
profonda, hanno invecchiato oltre ogni previsione la vecchia 1150. Linee
spigolose e superfici piane, hanno preso il posto del tuttotondo
precedente seguendo quelle che sono le tendenze che imperano nel
centro stile di Monaco di Baviera.
Osservando da vicino la R1200 RT, se ne apprezza il livello di finitura
elevato e l’ottimo assemblaggio,
che per una moto da oltre 16.500 €
è il minimo che si possa aspettare.



Naturalmente, come da consuetudine BMW, la lista degli optional per
arricchire e personalizzare la propria moto comprende di tutto e di più.
La nostra in particolare poteva contare su di un apprezzatissimo impianto
stereo, manopole riscaldate, controllo pressione pneumatici (RDC),
sospensioni a controllo elettronico (ESA), soprattutto sul sistema di controllo della trazione ASC.



Questa serie di accessori si può gestire direttamente attraverso i pulsanti
montati sui blocchetti elettrici che se, prima erano decisamente affollati,
ora sono come la spiaggia di Rimini a Ferragosto. Basta un po’ di
apprendistato e il problema si risolve.



La super confortevole posizione di guida della 1150 viene
riconfermata sulla 1200.
Il triangolo pedane –manopole – sella è perfetto, anche in virtù della sempre apprezzata possibilità di variare
l’altezza da terra del piano di seduta, che può passare da 820 a 840 mm
(a richiesta c’è la versione ribassata da 780 - 800 mm).
Un impulso all’accensione e il boxer inizia a borbottare sornione. Il
propulsore condiviso con la GS 1200, rispetto al 1150, è stato
perfezionato in ogni suo aspetto e in ogni suo componente.

Per prima cosa ha subito una bella iniezione di potenza e soprattutto
di coppia. 110 cv (81 kw) a 7.500 giri/min ed una coppia di 115 nm a
6.000 giri/min
permettono ai 259 kg (in ordine di marcia con pieno di
benzina) della RT di muoversi con estrema disinvoltura. La cura
dimagrante applicata alle BMW di ultima generazione ha naturalmente
riguardato anche questa touring che ha nei confronti della vecchia, per
modo di dire, 1150 un credito di quasi 20 kg.
Come accade spesso sui boxer bavaresi, forti di un baricentro
rasoterra, le impressioni di guida durante i primi chilometri percorsi,
sono spiazzanti.
La fluidità e la leggerezza con cui si riescono a
manovrare i quasi tre quintali della tourer tedesca sono sempre una
sorpresa. Non c’è strada tortuosa, congestionata dal traffico o manovra a
bassa velocità che metta in difficoltà chi la guida.



Niente trucchi e niente inganni
Lo slalom speciale nelle vie di Milano è affrontato senza patemi, e se non
fosse per le dimensioni xl e soprattutto per gli specchi retrovisori
posizionati nella parte bassa della carenatura anteriore (le borse laterali
meglio lasciarle nel box) si potrebbe competere con gli scooter di media
cilindrata nelle prove di agility.
La capacità di ripresa del propulsore sin dai regimi appena superiori al
minimo è senza rivali, mentre lo spessore dell’erogazione ai medi, ma
soprattutto agli alti regimi, si è decisamente rinvigorita se messa a
confronto con il predecessore.

Uscendo dalla città e percorrendo strade più scorrevoli e veloci, RT
conferma ulteriormente le proprie capacità di adattamento. La
possibilità di regolare le sospensioni in tempo reale attraverso il
comando al manubrio che sovrintende al funzionamento del sistema ESA,
permette di scegliere tra numerosi settaggi.
Oltre alla possibilità di selezionare tre diversi tipi di smorzamento delle sospensioni (comfort-
normal-sport)
si può anche perfezionare la regolazione indicando se
si è da soli o in coppia, con o senza bagagli. Vi possiamo assicurare che le variazioni di assetto non modificano solo l’indicatore sul display, ma
sono percepibili da chi guida.


Di tutto di più
Tale affermazione non è solo riferita alle possibilità di arricchire con ogni
sorta di optional la R1200 RT, ma anche alla capacità di carico una volta
montato il trio di valige. A prova di fidanzata o moglie, la capacità
delle borse permette di stivare tutto il necessario per un viaggio,

mentre la facilità con cui si riescono a smontare e rimontare rende tutto
molto più semplice.
La presenza dell’impianto stereo con tanto di cd, posizionato nel
fianchetto destro della carena, esclude la possibilità di poter contare su
vani portaoggetti a portata di mano, particolare che su di una moto da
turismo è sempre apprezzato (biglietti dell’autostrada, telepass, chiavi o
telecomandi vari).
Niente vano, ma in compenso l’impianto funziona in maniera eccellente,
e anche alle velocità autostradali si può ascoltare musica con l’unica
accortezza di alzare il parabrezza per evitare che i fruscii dell’aria
disturbino l’ascolto.
Impostando le sospensioni su comfort (consigliato alle basse e medie
velocità) la R 1200 RT coccola il guidatore e l’eventuale passeggero,
permettendo di affrontare strade anche sconnesse.

La posizione normal, permette una maggiore precisione di guida, senza
inficiare più di tanto il comfort. Questo settaggio rappresenta un giusto
compromesso che permette di guidare in maniera precisa senza che
venga a mancare il fattore comfort che ci si aspetta da una moto quale
RT.

Sotto tortura non "balla"

Forzando l’andatura RT non si scompone, anzi asseconda nella guida più
di quanto ci si possa aspettare. Due colpetti al pulsante che comanda
l’ESA, ed ecco apparire la scritta sport sul display: la tedescona acquista
precisione negli inserimenti e mantiene con maggior rigore le traiettorie
impostate, anche alle velocità più elevate.
Migliora anche la sensibilità durante le frenate, con il BMW Motorrad Integral ABS
(versione Sport semi-integrale) che sovrintende al lavoro dei due dischi
flottanti anteriori da 320 mm ed al singolo da 265 mm posteriore. Meno
invadente e più preciso nel funzionamento rispetto al sistema montato
sulla 1150, questo antibloccaggio ha raggiunto un grado di affidabilità
ottimo.


I trasferimenti autostradali mettono in luce una accurata ricerca
aerodinamica applicata alla parte anteriore della carenatura. Pochi
vortici e massima protezione anche viaggiando a velocità elevate,
vibrazioni di scarsa entità e poco fastidiose, consentono alla R 1200RT di ottenere il massimo dei voti. Davvero una compagna di viaggio perfetta.



Un capitolo a parte merita il controllo della trazione ASC, che evita il
pattinamento della ruota posteriore nel caso in cui si esageri con il gas,
soprattutto su fondi a scarsa aderenza. Messo alla prova su di un tratto
di strada lastricata e per giunta umida, il sistema ha risposto alle varie
aperture di gas, semplicemente esagerate, con dei tagli di alimentazione
che hanno permesso allo pneumatico di mantenere un contatto ottimale
con il terreno, ottimizzando la trazione.
La sensazione percepita dal pilota è simile quella che si prova quando si
raggiunge il limitatore di giri e la centralina taglia l’alimentazione, o se
volete, come l’intervento dell’ABS a rovescio, con una lieve vibrazione della ruota posteriore in accelerazione invece che in frenata.
Il risultato, comunque, è quello che anche se il guidatore sbaglia ad
aprire il gas o valuta in maniera errata il coefficiente di attrito della
strada che sta percorrendo, è difficile che assaggi l’asfalto con il fondoschiena.



L’utilizzo quotidiano di questa moto ridefinisce i parametri di giudizio
della categoria touring. La concorrenza deve correre ai ripari o
semplicemente lavorar sodo, perché attualmente una moto eclettica e
piacevole da usare come questa RT, con una dotazione tecnica di pari
livello, non c’è. Affermazione scomoda, ma molto realistica.




Pregi
Guidabilità – Allestimento Confort - Finiture

Difetti
Troppi comandi sui blocchetti elettrici

Al semaforo
Teutonica e poco appariscente, la RT passa inosservata così come desiderato dalla gran parte degli acquirenti della boxer tedesca. Basta non esagerare con il volume dello stereo..

BMW Motorcycles R1200RT! (Long Version)

http://www.youtube.com/watch?v=zGK76...eature=related

Bmw r1200rt en circuito jerez

http://www.youtube.com/watch?v=3zdIJSVz1H4






http://www.motorbox.com/Moto/VisteeP...00RTProva.html

Voi utenti BMW RT ....cosa ne pensate di questa Moto..??



Mio giudizio personale...!! Posso solo confermare tutto al 100%
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
OTTORENATO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2008, 14:28   #14
BICI63
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: Trapani
Messaggi: 165
predefinito

..............non avrei mai osato fare il copia-incolla dell'intero articolo, ma una volta che lo hai fatto tu ...........ce lo rileggiamo con vero piacere !


Saluti

Bartolo
__________________
Bartolo
BMW R 1150 RT
BICI63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2008, 14:53   #15
Gusman
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2008
ubicazione: In cima al lago di Como...mooolto in cima!
Messaggi: 460
predefinito

CONFERMOOOOOOOOO
E' VERAMENTE UN BURRO DI MOTO!!!
__________________
Un raggio di Sole...delle Alpi nella buia cantina
Gusman non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©