Gli indumenti riscaldati non crano alcun effetto negativo in caso di pioggia in quanto sono indossati sotto la membrana impermeabile.
Con le manopole riscaldate, in caso di pioggia il discorso è diverso in quanto il caldo arriva dall'esterno. Cerco di spiegarmi meglio.

Le membrane impermeabili traspiranti lavorano per capillarità (!?!

) in pratica non permettono all'acqua ed all'umidità di entrare poichè traspirano dal caldo al freddo. Ovvero l'umidità del corpo viene dispersa in quanto il nostro corpo produce calore.
Quando per contro accendiamo le manopole riscaldate, in caso di pioggia e freddo, il calore maggiore arriva dall'esterno della membrana che inizia a lavorare al contrario permettendo all'acqua di entrare.