|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
02-01-2005, 16:52
|
#1
|
Guest
|
Goretex e manopole riscaldate
Su una nota rivista del settore moto, mese di gennaio 2005, nella sezione lettere al direttore, ho letto che i guanti con membrana in goretex, sono vivamente sconsigliati su moto con le monopole riscaldabili, per il fatto che una fonte di calore esterna superiore a quella del corpo umano mette a repentaglio il funzionamento. Io ho le manopole riscaldate ed uso i prowinter bmw che contengono la membrana in goretex, sinceramente non ho mai avuto problemi, anzi benefici. Che io sappia il guanto viene a contatto con la parte calda solo attraverso il palmo della mano mentre il dorso rimane esposto all'aria esterna che è fredda. O forse bisogna inserire la mano guantata dentro la monopola riscaldata?
|
|
|
02-01-2005, 22:29
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
|
Re: Goretex e manopole riscaldate
Quote:
Originariamente inviata da r1959r
Su una nota rivista del settore moto, mese di gennaio 2005, nella sezione lettere al direttore, ho letto che i guanti con membrana in goretex, sono vivamente sconsigliati su moto con le monopole riscaldabili, per il fatto che una fonte di calore esterna superiore a quella del corpo umano mette a repentaglio il funzionamento. Io ho le manopole riscaldate ed uso i prowinter bmw che contengono la membrana in goretex, sinceramente non ho mai avuto problemi, anzi benefici. Che io sappia il guanto viene a contatto con la parte calda solo attraverso il palmo della mano mentre il dorso rimane esposto all'aria esterna che è fredda. O forse bisogna inserire la mano guantata dentro la monopola riscaldata?
|
Beh, penso che il nome della testata si possa anche dire: Motociclismo
La cosa ha incuriosito anche me, addirittura dire che il goretex non funziona  ! Bah, aspettiamo che qualche esperto ci chiarisca le idee...
|
|
|
02-01-2005, 22:55
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
|
Quando sono andata alla Gore in Spagna, il tecnico ci ha spiegato esattamente questo fatto.E' come quando esci dalla doccia e il vapore fuoriesce perchè fuori dal box doccia la temperatura è più fredda. Lo stesso vale per le manopole riscaldate. L'umidità prodotta dalle nostre mani, non traspira dal gore-tex, perchè incontra un calore superiore a quello interno e un umidità maggiore, quindi si rimane con le mani bagnate. Sembra che i guanti non tengano l'acqua, invece è acqua prodotta da nostro corpo.
Questo... chiamiamolo malfunzionamento, si verifica solo quando piove, altrimenti le cose vanno benone...
Se vuoi ti dico anche chi ha scritto questa cosa, eravamo la assieme!!!
|
|
|
02-01-2005, 22:56
|
#4
|
Guest
|
goretex
tutte balle.
ma dico io : vi hanno mai detto di non toccare una giacca in goretex che in estate sta a 40° sotto il sole ? magari lasciata sulla sella della moto, o portata addosso quando fa super caldo ? avete mai visto che siano successe cose strane ? no eh !! e allora pensate di cucinarvi la bistecca sulla manopola riscaldata ? tanto meno, infatti la temperatura non è mai cosi calda nella manopola.
poi il goretex non tiene l' acqua, no e no, perche quello che vi frega e il movimento del tessuto che il vento fa quando stai in moto. detto movimento favorisce l' entrata dell' acqua, perche cambiano le strutture dell' intreccio trama ordito del tessuto. chiaro ????
NB: io compro goretex, ma sò i suoi limiti, che tutto sommato sono pochi, quindi lo giudico un buon tessuto.
Massimo s
|
|
|
02-01-2005, 22:59
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
|
Beh, sul fatto che il Gore-Tex non tiene l'acqua ho i miei dubbi...
Ho fatto vari esperimenti, in moto e non, e ho avuto sempre risultati eccellenti!!
|
|
|
02-01-2005, 23:06
|
#6
|
Guest
|
goretex
certo se ha la membrana sotto il goretex, l' acqua non passa, ( vedi le giacche h20 out della spidy ). prova per esempio a camminare sotto la pioggia con gli scarponcini da montagna in goretex, e dimmi se arrivi con i piedi asciutti.....???
ciao
Massimo s
|
|
|
02-01-2005, 23:15
|
#7
|
Guest
|
Questo... chiamiamolo malfunzionamento, si verifica solo quando piove, altrimenti le cose vanno benone...
Se vuoi ti dico anche chi ha scritto questa cosa, eravamo la assieme!!!  [/quote]
Grazie Cimina, quanto hai detto tu è chiarissimo! ma su motociclismo la cosa è posta in maniera molto diversa, il titolo penso che sia molto esplicito "gore-tex e monopole riscaldate? No grazie". Non tutti quelli che leggono motociclismo hanno poi l'opportunità di seguire un forum come questo!!
|
|
|
02-01-2005, 23:16
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
|
Le giacche H2OUT della Spidi non hanno il Gore-Tex. H2OUT è il brevetto Spidi che prevede una membrana simile a quella della Gore, che è impermeabile.
Ho provato a camminare e fare dei km con gli stivali in Gore-Tex, senza nessun tipo di protezione e sono arrivata a casa con i piedi asciuttissimi.
Le scarpe da montagna hanno più possibilità di infiltrazione, tra stringhe, suole e cuciture, cosa che non hanno gli stivali da moto. La membrana Gore-Tex è impermeabile al 100%, mentre la membrana Wind Stopper (stessa identica cosa ma meno fitta) non è impermeabile ma non fa passare l'aria.
|
|
|
11-01-2005, 12:51
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Aug 2003
ubicazione: Sassuolo (MO)
Messaggi: 594
|
In effetti anch'io ho sempre le mani bagnate uscando i guanti in goretex e le manopole riscaldate, mentre piove. Supponevo che fosse il sudore che non usciva, perche' ho tenuto i guanti in ammollo in una bacinella e risultano veramente impermeabili !!
Terro' spente le manopole al prox acquazzone e ci mettero' dentro dei sottoguanti di seta.
LAMPS :o
__________________
EX R1150 GS 2001
|
|
|
11-01-2005, 13:36
|
#10
|
L'antenato Cippi Cippi
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: L'Aquila, Milano, Roma [APOLIDE]
Messaggi: 8.269
|
Quote:
Originariamente inviata da Cimina
L'umidità prodotta dalle nostre mani, non traspira dal gore-tex, perchè incontra un calore superiore a quello interno e un umidità maggiore, quindi si rimane con le mani bagnate. Sembra che i guanti non tengano l'acqua, invece è acqua prodotta da nostro corpo.
|
Grazie, mi hai chiarito un problema che non capivo!
__________________
KTM1290R
K75S
QDE TRANS-PORT TEAM...LA KASTA
membro dei "Magnifici Pirla®"
|
|
|
12-01-2005, 08:42
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.177
|
Re: goretex
Quote:
Originariamente inviata da massimo s
certo se ha la membrana sotto il goretex, l' acqua non passa, ( vedi le giacche h20 out della spidy ). prova per esempio a camminare sotto la pioggia con gli scarponcini da montagna in goretex, e dimmi se arrivi con i piedi asciutti.....???
ciao
Massimo s
|
Forse massimo s ha le idee poco chiare: prima di tutto la MEMBRANA in Gore-tex si trova ALL'INTERNO delle giacche(o dei guanti) e non all' esterno a contatto diretto della pioggia!
Secondo: se gli scarponcini hanno realmente all'interno la menbrana(molti negozianti o venditori sono capaci di spacciare x gore-tex qualsiasi cosa.....) i piedi rimarranno asciutti,non ci sono storie(e sotto la pioggia i piedi arrivano asciutti anke senza bisogno di menbrane!! a meno ke non entri in pozzanghere profonde più dell'altezza degli scarponcini.....)
saluti,
bissio
|
|
|
12-01-2005, 17:44
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 461
|
Per la precisione... sia la membrana Gore-Tex sia la membrana H2Out vengono pubblicizzate e documentate strumentalmente come IMPERMEABILI, TRASPIRANTI ed ANTIVENTO!!!
La loro funzionalità principale è quella di permettere all'umidità creata dal corpo umano di essere espulsa verso l'esterno e quindi di mantenere il corpo asciutto e ridurre al minimo la conseguente sensazione di umido che si trasforma in freddo... questo viene misurato in ml/ora... adesso è stato messo in commercio il Gore-Tex XCR il quale viene dato con questo tipo di caratteristica superiore del 25% rispetto al Gore-Tex standard.
Viene infatti sconsigliato indossare sotto i capi con membrana di questo tipo, indumenti in cotone perchè questo filato trattiene l'umidità al contrario di capi in PP o PE che fanno migrare la stessa verso l'esterno mantenendo la pelle asciutta e di conseguenza il freddo.
La maggior parte delle volte il freddo che noi avvertiamo è dovuto all'umidità "ristagnante" tra/sulla la pelle e la membrana.
Provare per credere: indossate per un'intera giornata (naturalmente con degli stivali dotati di membrana...) dei calzettoni spessi di cotone, tipo quelli da pallacanestro per intenderci... e un altro giorno invece un paio di calze sottili sottili, tipo quelle della Pompea in microfibra... non ci potrete credere!!!
Dimenticavo... provate a chiedere al Barba delle sue mutandine in seta rosa... oppure di quelle in microfibra tigrate senza le cuciture...
|
|
|
14-01-2005, 16:59
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 383
|
Uso guanti Gore-Tex da anni e nn mi sembra di aver riscontrato problemi con le manopole risc. E' vero che le uso raramente ma .....................
|
|
|
14-01-2005, 17:36
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da Wolfman
Per la precisione... sia la membrana Gore-Tex sia la membrana H2Out vengono pubblicizzate e documentate strumentalmente come IMPERMEABILI, TRASPIRANTI ed ANTIVENTO!!!
La loro funzionalità principale è quella di permettere all'umidità creata dal corpo umano di essere espulsa verso l'esterno e quindi di mantenere il corpo asciutto e ridurre al minimo la conseguente sensazione di umido che si trasforma in freddo... questo viene misurato in ml/ora... adesso è stato messo in commercio il Gore-Tex XCR il quale viene dato con questo tipo di caratteristica superiore del 25% rispetto al Gore-Tex standard.
|
La gore ha inventato anni fa una membrana che ha chiamato gore-tex che altro non è che un tessuto impermeabile con milioni di buchi che sono più piccoli di una molecola di acqua (in modo da impedirne il passaggio), ma più grandi di una molecola di aria (per consentire la traspirazione).
Tra queste due misure vi sono molte dimensioni possibili dei buchi.
Il brevetto che la gore ha depositato riguarda proprio la dimensione di questi buchi.
Il gore-tex è superiore a tutte le altre membrane perchè la gore ha brevettato una dimensione dei buchi che è più piccola della molecola di acqua, ma che è la più prossima a questa.
Le altre case che costruiscono membrane, oltre a dover fare i buchi più piccoli della molecola d'acqua (cosa obbligatoria perchè sia impermeabile), hanno dovuto farli più piccoli di quelli della gore a causa del brevetto.
La conseguenza è che benchè tutte le membrane siano impermeabili, nessuna è traspirante come il gore-tex.
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
18-01-2005, 12:10
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: Marana City - Roma (più o meno....)
Messaggi: 793
|
confermo che i guanti All-round della BMW hanno questo problema
infatti quando piove tanto e si usano le manopole calde, dopo un pò si ha la netta sensazione di avere le mani inzuppate. Però se ti fermi, togli le mani dai guanti, le asciughi sotto l'aria calda del bagno dell'Autogrill e le rinfili nei guanti, ti rendi conto che dentro non sono bagnati come credevi....
l'effetto "attira umidità" illustrato da Cimina è esattamente quello che succede. Il guanto l'acqua la regge (ho provato anche ad immergerli  ), il problema è la sensazione di umidità/freddo...
bisognerà trovare qualche altra soluzione per noi che non abbiamo i paramani...
sottoguanto di seta? oppure ci mettiamo i guanti Vileda da casalinga e VIA!!!!!
__________________
BANDA DELLA MARANA!!
Il Cavallo Bianco (GS Basic), K75S, Aprilia AF1-125, Honda NS125RII
|
|
|
23-01-2005, 18:33
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Confermo che è successo anche a me di sentire la sensazione di bagnato togliendo i guanti in Gore Tex e confesso di essere rimasto stupito quando ho riprovato i guanti in una bacinella d'acqua...erano impermeabili!
Ora è stato spiegato il mistero..
Grazie.
Ciao
www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
24-01-2005, 11:48
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 May 2004
ubicazione: Milano, Gironico
Messaggi: 1.436
|
Re: goretex
Quote:
Originariamente inviata da bissio
Forse massimo s ha le idee poco chiare: prima di tutto la MEMBRANA in Gore-tex si trova ALL'INTERNO delle giacche(o dei guanti) e non all' esterno a contatto diretto della pioggia!
|
Tranne che in alcune giacche BMW, mi pare quelle in Armacor, nelle quali il Gore-Tex è esterno, e difatti specificano che la giacca non assorbe acqua, non si inzuppa, come invece fanno le giacche che hanno il Gore-Tex all'interno.
"La tuta Streetguard è realizzata in un nuovo materiale studiato da BMW Motorrad in collaborazione con la ditta GORE: per la prima volta la membrana di Gore Tex viene unita direttamente al materiale esterno rinforzato in Kevlar. (… ) La tuta Streetguard è realizzata in un nuovo materiale studiato da BMW Motorrad in collaborazione con la ditta GORE: per la prima volta la membrana di Gore Tex viene unita direttamente al materiale esterno rinforzato in Kevlar"
__________________
r80 -- r100 -- r1200 > sempre gs!
|
|
|
24-01-2005, 12:26
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: Marana City - Roma (più o meno....)
Messaggi: 793
|
possiedo completo Streetguard e confermo la sua funzionalità (ieri sera ho preso 160km di diluvio tra Roma e Grosseto  e non ha fatto una piega!) e l'impareggiabile sensazione di asciutto che riesce a mantenere non appensantendosi mai
per quello che riguarda i guanti invece, alla fine di questa discussione dove ci siamo spiegati perché manopole e gore-tex fanno un pò a cazzotti, qualcuno sa suggerire una soluzione valida???
__________________
BANDA DELLA MARANA!!
Il Cavallo Bianco (GS Basic), K75S, Aprilia AF1-125, Honda NS125RII
|
|
|
24-01-2005, 15:31
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Re: goretex
Quote:
Originariamente inviata da aibalit
Quote:
Originariamente inviata da bissio
Forse massimo s ha le idee poco chiare: prima di tutto la MEMBRANA in Gore-tex si trova ALL'INTERNO delle giacche(o dei guanti) e non all' esterno a contatto diretto della pioggia!
|
Tranne che in alcune giacche BMW, mi pare quelle in Armacor, nelle quali il Gore-Tex è esterno, e difatti specificano che la giacca non assorbe acqua, non si inzuppa, come invece fanno le giacche che hanno il Gore-Tex all'interno.
"La tuta Streetguard è realizzata in un nuovo materiale studiato da BMW Motorrad in collaborazione con la ditta GORE: per la prima volta la membrana di Gore Tex viene unita direttamente al materiale esterno rinforzato in Kevlar. (… ) La tuta Streetguard è realizzata in un nuovo materiale studiato da BMW Motorrad in collaborazione con la ditta GORE: per la prima volta la membrana di Gore Tex viene unita direttamente al materiale esterno rinforzato in Kevlar"
|
APPUNTO!!
La membrana Gore Tex viene unita direttamente al materiale esterno, ma sotto di esso.
Tranquillo!!!
Anche per i pantaloni in pelle LATERGUARD il Gore Tex è unito direttamente alla pelle, ma sotto la pelle.
Ciao
www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
24-01-2005, 15:54
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: Marana City - Roma (più o meno....)
Messaggi: 793
|
...ma insomma un paio di guanti che ci fanno arrivare asciutti e magari anche non congelati, grazie alle manopole calde, non esistono????
AIUTOOOOO!!!!
__________________
BANDA DELLA MARANA!!
Il Cavallo Bianco (GS Basic), K75S, Aprilia AF1-125, Honda NS125RII
|
|
|
25-01-2005, 10:30
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: Albisola
Messaggi: 1.150
|
Cimina mi hai illuminato!!
Finalmente qualcosa di interessante, una volta cha l'hai spiegato pensi: che cagata... però non ci sarei mai arrivato!!! 8)
__________________
Fede KTM 1290R - gs100 PD flash green
|
|
|
25-01-2005, 10:36
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
|
Anche noi alla Gore siamo rimasti un po' attoniti dalla semplicità della risposta... era ovvio... e noi andavamo a pensare alla dilatazione dei micropori del goretex per via del caldo ecc...
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:09.
|
|
|