Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-07-2008, 13:02   #1
maidiremai
Mukkista doc
 
L'avatar di maidiremai
 
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
predefinito Il confronto del "traditore"

Come molti sapranno o avranno intuito, ho tradito!
Il lato arancione della forza (nel mio caso nero) ha preso il sopravvento sul marchio dell’elica e nel mio box alberga un adv990
D’obbligo i commenti ed i confronti con la precedente bambina e amata 1200 gs.

Estetica: Non c’è confronto, la regina è il Gs ADV o STD che sia è decisamente più bella, proporzionata e ricca di fascino, parafrasando di può parlare di cigni e brutti anatroccoli.
Il KTM è sgraziato e fuori proporzioni, un mezzo dove le esigenze meccaniche e di distribuzione dei pesi non hanno lasciato spazio alla matita del designer.

Finiture: Anche in questa sezione BMW vince alla stragrande, la cura del particolare della bavarese è senza dubbio più ricercata e di qualità. Dagli assemblaggi alle finiture e verniciature il confronto è impietoso per moto della stessa classe e prezzo.

Motore: Un mito da sfatare, non è assolutamente vero che KTM ha più motore di un Gs, in termini di potenza e coppia percepita il Gs mi sembra averne in assoluto un pelo più. I due motori hanno un comportamento talmente diverso però da risultare quasi imparagonabili, “coppioso” il BMW, elettrizzante nell’arco di utilizzo il KTM dove risulta regolare nell’erogazione e veloce nel salire di giri. E’ la differenza per chi ha guidato una cavalletta da enduro tra un 450 ed un 250 preparato, il primo si guida gestendo il gas mentre l’altro bisogna sempre tenerlo in tiro con la marcia giusta per farli viaggiare alla stessa velocità.

Freni: potenti ed immediati quelli del Gs, modulabili fino a risultare quasi deboli quelli del KTM.
Sul Gs freni subito forte e la frenata integrale fa egregiamente il suo lavoro non mettendo mai in imbarazzo il pilota, sul K invece la prima impressione è quella di andare lunghi e di scarsa potenza (anche perché tendi arrivare più veloce nella curva) e per effettuare una frenata efficace bisogna fare ricorso al freno posteriore adeguatamente e con molta sensibilità in quanto risulta sufficientemente potente ed in abbinamento con l’abbinamento dell’affondo della forcella ed relativo scarico del posteriore tende facilmente al bloccaggio.
A mio avviso d’obbligo per il K la versione con ABS a meno di mettere in conto qualche scivolata.

Comportamento dinamico su asfalto: Il sole e la luna, il giorno e la notte. Pur appartenendo virtualmente alla stessa classe sono due moto agli antipodi.
Il telelever e paralever specialmente se abbinati a dei buoni ammortizzatori lavorano egregiamente donando al pilota una sicurezza ed un impressione di controllo sul mezzo uniche ed irripetibili, diverso il K molto più reattivo e veloce mettendo quasi in imbarazzo il pilota tanto tende a scendere velocemente in piega, abbandonata la taratura standard delle sospensioni buona sola per andare a spasso e passato ad un taratura più consona ad un uso motociclistico del mezzo il Kappone si dimostra però rigoroso nelle traettorie e preciso negli inserimenti semza mai dare però la fiducia in inserimento del Gs. Semplificando è come se il Gs facesse un po’ tutto da solo una volta impostata la traettoria mentre il KTM và guidato sia in inserimento che in percorrenza che in uscita curva con il vantaggio di poter intervenire nelle tre fasi con estrema velocità nei cambiamenti della stessa.

Comportamento in OFF. Chi ha finora guidato un KTM deve inchinarsi ai possessori di Gs che hanno fatto giri in OFF, il K è una macchina da guerra nei limiti del suo peso e dimensioni ha un comportamento simile ad un Rally 660 replica, veloce, reattivo, sincero nelle reazioni al pilota che si può spostare sulla moto con facilità e libertà gestendone più facilmente le reazioni.
La posizione di guida del gs invece è abbligata a una sola posizione in seduta e anche in piedi la geometria della moto non permette più di tanto che in abbinamento alla mole moto la fà assomigliare ad un pachiderma di discrete dimensioni in confronto al cavallo di razza che è il K.

Conclusioni: Gran moto entrambe ma talmente diverse da non poter essere paragonate.
Più facile ed intuitiva il Gs, adatta quindi a piloti con meno esperienza o senza intenzioni di fare OFF, più tecnica e reattiva il KTM che a mio avviso richiede uno stile di guida che ricalca più le posizioni da enduro che stradali per dare il meglio di sé.


Per ora mi fermo quà, se avete delle domande sono a vostra disposizione.

Pubblicità

__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
maidiremai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 13:14   #2
paco68
Mukkista doc
 
L'avatar di paco68
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
predefinito

grazie
ottima comparativa, bilanciata ed obiettiva!
particolarmente interessante dove descrivi le diverse caratteristiche dei due motori e la ciclistica
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
paco68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 13:16   #3
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
predefinito

Foto !!!!!!!!
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 13:26   #4
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
predefinito



Appena ti vedo ti faccio pentire di averla comprata...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 13:48   #5
maidomo
Il Venerabile Guru di QDE
 
L'avatar di maidomo
 
Registrato dal: 03 Aug 2002
ubicazione: in Bermuda
predefinito

del GS hai ricavate le identiche mie impressioni, riportate qualche anno fa (2004): impianto frenante automobilistico, moto sincera in ogni situazione, facile sia a 5 kmh che in situazioni più difficili. Una moto totale, giusta per tutti gli usi, con qualche eccellenza e scarsa solo in off (ma io non lo pratico).
Le 3 eccellenze del GS secondo me: tele/paralever (leggi stabilità nelle situazioni più critiche), impianto frenante ottimo (io con ABS), coppia piacevolissima.
Infine non dimentichiamo che il 1200 STD in particolare ha lasciato in fabbrica 25 kg in meno rispetto alla 1150. Altro non cerco.

Del KTM hai invece ricavato le stesse impressioni delle riviste specializzate, che parlano appunto di una moto assolutamente reattiva, veloce, rapida negli inserimenti, certamente meno comoda per i viaggi ma forse più divertente in piega e in off.

Insomma io il KTM muoio dalla voglia di provarlo ma so già che non lo comprerò mai.
maidomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 14:11   #6
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Anche io ho fatto lo stesso salto (GS 1200 MY 2005 ; KTM 990 ADV). Nel complesso ricavo le stesse tue sensazioni.

Segnatamente pero' riscontro una ciclistica superiore da parte del KTM. Le sospensioni lavorano in altro modo, e sentono le regolazioni in una maniera che il GS si sogna.

Freni: l'unica nota dolente del KTM. Seppur abbinati alla ruota da 21 che non consente lo stesso appoggio in frenata di una 19, risultano a mio parere poveri di mordente, soprattutto per chi come il sottoscritto frena con un dito solo. D'obbligo la sostituzione delle pastiglie, con delle Brembo piu' tenere che rendono il potere decellerante dell'impianto degno di tal nome.

Confort: nel complesso BMW è superiore, ma KTM non difetta per nulla. In altre parole la Karotona è assolutamente comoda e confacente ai viaggi. Se paragonata al GS 1200, non arriva a tanta eccellenza.

Motore: quello che dici è vero. BMW piu' coppioso, ma carente in allungo rispetto al Kappone. Il mio Gs 2005 aveva una marcata flessione a 4500 TPM, che il Kappone non patisce, tirando come un trattore su tutto l'arco d'erogazione. Il boxer consente una progressione in 6a marcia anche a 60 km/h, mente il bicilindrico austriaco scalcia con marce lunghe a basse velocità.

Due moto diverse, ad ognuno la sua.

Dpelago KTM 990 Adv.
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 14:14   #7
STECCA61
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Jul 2006
ubicazione: bologna
predefinito

BELLISSIMA PROVA e obittivita' totale,bravo.
claudio
STECCA61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 14:22   #8
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
predefinito anche tu Fabio

un'altro pilastro mi è venuto mancare !!!!!

calimero
ora maidiremai che lo era anche di più

grandi contestatori del Barba e di chiunque dicesse che KTM era meglio di BMW

ora mi pare evidente che sotto la imponente pressione di questa potente scimmia di nome KTM molti si ricredono


guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 14:24   #9
pongo
Mukkista doc
 
L'avatar di pongo
 
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Monza
Talking

grande fabio, mi regoli le sospensioni ?????
__________________
ADV
pongo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 14:29   #10
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maidiremai Visualizza il messaggio
Estetica: Non c’è confronto, la regina è il Gs ADV o STD che sia è decisamente più bella, proporzionata e ricca di fascino, parafrasando di può parlare di cigni e brutti anatroccoli.
Il KTM è sgraziato e fuori proporzioni, (..)

Finiture: Anche in questa sezione BMW vince alla stragrande, la cura del particolare della bavarese è senza dubbio più ricercata e di qualità. Dagli assemblaggi alle finiture e verniciature il confronto è impietoso per moto della stessa classe e prezzo.(..)
Di tecnica, pieghe, cv ecc. ecc. non parlo, non sono in grado ma di estetica....de gustibus, a me piace il 990, il GS mi ha un po' stufato, almeno è originale!

Finiture: uhhhmmmm, forse hai ragione, ma non sono moto dello stesso prezzo!

Quote:
Originariamente inviata da guidopiano Visualizza il messaggio
(..)che sotto la imponente pressione di questa potente scimmia di nome KTM molti si ricredono (..)
Chevvordì, si ricredono? Io e mia moglie pure, son contento della mia.
Nel caso di Fabio credo che la colpa sia di qualche cazzone di venditore BMW!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.

Ultima modifica di brontolo; 29-07-2008 a 14:33
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 14:42   #11
Manga R80
AGER! AGER!
 
L'avatar di Manga R80
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
predefinito

bravo! un po' di idee chiare. Ovviamente la K paga forse la tua abitudine alla bmw che è senz'altro come poi dici tu una moto che "va da sola".

Comunque sempre una opinione tra l'altro da parte di un utente, non di un manico stratosferico che magari si trova meglio a domare un cavallo da corsa rispetto che a condurre un ammaestratissimo cavallo normale.

Io ho provato poco la ktm, tra l'altro la 950, e la sensazione della ciclistica era di un mezzo molto sincero, mentre il motore era molto diverso dal 1150, oltre che tanto tanto più potente. A me piacque abbastanza, anzi.

Sulla estetica il fatto che io l'abbia battezzata "origami" la dice lunga su come stimo la matita di Kiska, ma questi sono gusti, e poi kiska ha fatto anche belle moto, sia pur sempre "origami".

Il 21" all'anteriore a me non ha dato particolari sensazioni, infatti non me ne da' neanche adesso con l'HP2, ma questo è retaggio ancestrale perchè provengo da enduro sin dalla klr600, mai eguagliata enduro anni 80 come compromesso di guida.

Sicuramente a chi viene dalle ruote stradali la differenza è sensibile, specie se si è portati a piegare tanto, ma evidentemente è una questione di abitudine perchè anche con il 21 si striscia con le orecchie (io no, ovviamente)

Mi permetto solo di obiettare che la KTM è si portata all'offroad più delle gs, ma chili a parte in tanti mi dicono che se non si vuole correre, anzi soprattutto se non si vuole correre, la gs è addirittura più facile da usare. Ovviamente si parla di enduro "finto" come quello dei nostri giretti, e armati comunque di un tassellato.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
Manga R80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 14:54   #12
ilmaglio
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Manga R80 Visualizza il messaggio
in tanti mi dicono che se non si vuole correre, anzi soprattutto se non si vuole correre, la gs è addirittura più facile da usare. Ovviamente si parla di enduro "finto" come quello dei nostri giretti, e armati comunque di un tassellato.
Sottoscrivo. In queste condizioni apri il giusto de gas e il GS passa sopra a tutto, facilmente, comodamernte. E anche in queste condizioni si apprezza la sua sospensione anteriore.
  Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 14:55   #13
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
predefinito

Ciao Fabio, dal primo nik (forforever... non mi ricordo bene) ne sono cambiate di cose.
L'entusiasmo che trasmetti fa capire che per te, per noi, con il passare del tempo, indipendentemente dal veicolo che si conduce, il motociclismo rimane sempre una passionaccia.
Un salutone.
__________________
R1250RT - 120.000 km
il franz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 14:56   #14
cencio
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Oct 2006
ubicazione: Cesatebeach
predefinito

figuratevi che per me potenza dei freni (io no ABS) del GS fan cagare !
me la tengo stretta dunque la BMW !
;-)
__________________
GS1200
cencio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 14:59   #15
maidiremai
Mukkista doc
 
L'avatar di maidiremai
 
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
predefinito

Quote:
grande fabio, mi regoli le sospensioni ?????
Sabato l'ho provata su strada successivamente in campo da cross e poi verificato il mio setting con un tecnico delle sospensioni (Fabio Piazza di monza, molto bravo e competente). il risultato è stato stupefacente...
"hai fatto il possibile, ma sei con le regolazioni al limite....., se vuoi andare oltre e necessario cambiare qualcosa"

Nel KTM ho riscontrato un limite non indifferente nella corsa standard e taratura delle sospensioni dove sicuramente metterò mano allungandone la corsa davanti e dietro e mettendo all’anteriore delle molle più dure; non capisco perché non ci sia la possibilità dei montare delle sospensioni della versione S in abbinamento all’ABS almeno al posteriore ( ipotesi valida per la strada), ma tanto da come frena l'anteriore se ne può fare a meno!.
L'innalzamento dell'anteriore anche in dinamica dovuto alle molle più dure, dovrebbe anche migliorare anche l'inserimento in curva che ho trovato un pò troppo repentino dandomi un pò di insicurezza.

Per un impegno strettamente stradale le configurazioni Hard che da KTM non sono affatto male, quelle standard per il mio modo di guidare sono assolutamente inadeguate.




Altro fattore non indifferente è il peso...
Anche spostando la moto da ferma se ne avverte la differenza...
sono molto più dei circa 15 Kg da tabelle.

.... sarei curioso di metterle su una bilanci per verificare chi bara!!!!!!

X guidopiano

Non ho assolutamente detto che il 990 sia migliore... anzi!
Diciamo che il KTM in mani esperte e con poche modifiche è una vera macchina da guerra con tutti i difetti e pregi del caso.

Il Gs è una moto "universale" in grado di essere guidata da tutti in modo veloce e sicuro, scusate se è poco!

Se uno approccia il KTM pensando di guidare una stradale o una turistica probabilmente rimarrà fortemente deluso e disorientato, mentre provando un Gs si sentirà immediatamente a casa.

Discorso diverso se uno cerca una moto da portare al limite dove nel Gs trova solo impedimenti mentre nel K trova riscontri anche nei suoi più arditi desideri.
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
maidiremai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 15:05   #16
maidiremai
Mukkista doc
 
L'avatar di maidiremai
 
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
predefinito

Quote:
Ciao Fabio, dal primo nik (forforever... non mi ricordo bene) ne sono cambiate di cose.
L'entusiasmo che trasmetti fa capire che per te, per noi, con il passare del tempo, indipendentemente dal veicolo che si conduce, il motociclismo rimane sempre una passionaccia.
Un salutone.
maidiremai....
è assolutamente più adatto, il bello della vita è anche cambiare!
ciao roccia!
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
maidiremai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 15:17   #17
maidiremai
Mukkista doc
 
L'avatar di maidiremai
 
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
predefinito

Quote:
Mi permetto solo di obiettare che la KTM è si portata all'offroad più delle gs, ma chili a parte in tanti mi dicono che se non si vuole correre, anzi soprattutto se non si vuole correre, la gs è addirittura più facile da usare. Ovviamente si parla di enduro "finto" come quello dei nostri giretti, e armati comunque di un tassellato.
Caro Manga
GS ( HP2 esclusa, bisognerebbe confrontarla con una superenduro) ed ADV possono andare più o meno negli stessi tracciati, i limiti di gomme, del peso e delle dimensioni ( lasciamo stare quelli dei piRloti) sono evidenti ma ti posso assicurare senza ombra di dubbio che con il KTM lo puoi fare più velocemente e con meno sforzo.

Per curiosità le ho testate entrambe nellop stesso campo da cross, il risultato è che il Gs (attrezzato con oHLINS) l'abbiamo portato a casa con il carro attrezzi con la piastra inferiore paracoppa esplosa il cavalletto centrale che ha spaccato il fermo e ha segnato il braccio del cardano e la rottura della pipetta della benzina all'attacco della pompa.
Il KTM a parte i fondo corsa delle sospensioni che hanno limitato i salti, e le gomme non tassellate, non ha avuto il minimo problema e girare per tutta la pista con enorme stupore degli astanti.
I danni riscontrati sono state solo le graffiature delle fiancatine basse per lo sfregamento delgli stavali con il fango.
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
maidiremai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 16:34   #18
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
predefinito

A parte l'off... che qui praticano veramente in pochi sia con GS che con 990... le differenze, anche se con caratteri opposti, sono davvero minime tanto da far pendere l'ago della bilancia di pochissimi gradi...

Fabio utilizzerà la moto in campi dove il GS 1200 non è certo il massimo, quindi la sua scelta mi sembra obbligata... ma tolto il suo uso prettamente "avventuristico" la 990 rimane una moto come tutte le altre... con grossi limiti su alcuni aspetti fondamentali e con una qualità che spesso disarma in negativo.

Comunque, il vero carattere del GS 1200 si ottiene cambiando le geometrie, la distribuzione del peso e gli ammortizzatori... cosa che gli ohlins fanno parzialmente...

Ma una domanda sorge spontanea... utilizzandola in off... l'ON/OFF ti ha dato fastidio oppure lo superi dandoci della manetta!?!?!

Se prendevi l'800 domani mettevi un annuncio di vendita...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 16:46   #19
maidiremai
Mukkista doc
 
L'avatar di maidiremai
 
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
predefinito

Quote:
Ma una domanda sorge spontanea... utilizzandola in off... l'ON/OFF ti ha dato fastidio oppure lo superi dandoci della manetta!?!?!
In off, hai altre cose a cui pensare....... che l'ON/OFF
è molto più fastidioso in strada

[QUOTE][Se prendevi l'800 domani mettevi un annuncio di vendita... /QUOTE]

forse..., forse.... chi può dirlo....

Quote:
Comunque, il vero carattere del GS 1200 si ottiene cambiando le geometrie
Penso che la stessa cosa valga per KTM, una estrema in senso stradale, l'altra in senso fuoristradistico.
La cosa mi ha fatto riflettere molto sul perchè di alcuni assetti proposti dalle case....., la risposta è che sono tarate su di un pilota medio e di medie capacità, a questo punto rimangono due possibilità...

1) siamo piloti superiori alla media
2) siamo delle schiappe sovraumane!!!!

....propendo per la seconda!
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
maidiremai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 17:03   #20
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
predefinito

Sulle geometrie ne abbiamo già parlato.... la KTM è già centrata di suo sul 50/50 e sulla strada è perfetta così... ma la taratura delle sospensioni è proprio da rivedere... soprattutto davanti...

Sul GS ci devi lavorare di più... ma quando l'hai centrata diventa un rasoio e reattiva tanto quanto il 990... sempre su strada...

In OFF non c'è proprio storia..

Non è facile essere delle schiappe..
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 17:11   #21
Ibàn
Mukkista doc
 
L'avatar di Ibàn
 
Registrato dal: 23 Aug 2005
ubicazione: Treviso alta
predefinito

... che voglia di provarlo sto 990 ...
__________________
Cinesata mille
Ibàn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 17:57   #22
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico Visualizza il messaggio
Sulle geometrie ne abbiamo già parlato.... la KTM è già centrata di suo sul 50/50 e sulla strada è perfetta così... ma la taratura delle sospensioni è proprio da rivedere... soprattutto davanti...

De gustibus.... Io ho indurito un'attimo la forcella in compressione per non avere eccessivo affondamento in discesa nelle pinzate piu' brusche. Per il resto a me è sembrata a posto, per uso stradale intendo....

Dpelago KTM 990 Adv.
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 18:37   #23
Janno
Mukkista doc
 
L'avatar di Janno
 
Registrato dal: 30 Mar 2003
ubicazione: Besozzo (VA)
predefinito

Che piacere leggerti!

...congratulazioni per la motina nuova!!
__________________
Motociclisti...Strana, meravigliosa gente!

BMW R1150R - L'ultima VERA BMW!
ex Ducati Monster
Janno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 19:31   #24
paco68
Mukkista doc
 
L'avatar di paco68
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
predefinito

x maidiremai
sul peso delle due moto abbiamo finalmente delle certezze, grazie a vigliac che le ha pesate entrambe alla pesa comunale settimana scorsa, ecco qui:

Quote:
messi domenica sulla pesa comunale.

ktm lc8 227kg con abs
bmw gs 1200 231kg con abs
il kappone ti potrà sembrare molto + leggero, ma non lo è...magia ktm!
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
paco68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 19:44   #25
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

mi sale ulteriormente la scimmia...
Mi rendo conto di essere banale e superficiale ma ho letto quanto serve e quindi passo ai piccoli dettagli: come funziona per il carburante? c'è una spia? un indicatore? non c'è nulla? è vero che per fare il pieno bisogna riempire da entrambi i tappi?
Esiste la possibilità di ampliare la portata del serbatoio per effettuare magari lunghe tratte in deserti o altro?
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:53.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati