Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-05-2008, 08:33   #1
sercar2
Mukkista doc
 
L'avatar di sercar2
 
Registrato dal: 09 Oct 2006
ubicazione: za
predefinito [help]elettricisti x montaggio rele' faretti suppl.

salve ragazzi ho un prbl cn il rele dei faretti suppl
sul gs1150 è tutto pronto tranne il cablaggio (da me costruito) x il montaggio faretti
vorrei poterli accendere tramite un pulsatno stagno(ke gia' ho)gia da quando ho acceso solo la posizione
allora ho pensato cosi'
dal filo che va alla lampadina pos.vado nel pulsantino entro nel relè 85 esco cn una massa
e dalla batt (metto fusibile?quanto)vado nel 30 esco dall'87 e vado nei faretti giusto?grazie mille sergio

Pubblicità

__________________
EX rockster 80°anniversary "un rimasto" nel cuore.....
ex r1150GS...ex 1200AdV...ora r850r comfort

Ultima modifica di sercar2; 20-05-2008 a 13:31
sercar2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2008, 08:59   #2
albynew
Atleta nato
 
L'avatar di albynew
 
Registrato dal: 17 Jan 2008
ubicazione: Ai piedi della Torre del Cavaliere
predefinito

se nel disegno metti anche i simboli delle lampade e del pulsante da tecnico elett di posso confermare.
Comunque dovrebbe essere cosi:
dal positivo della lampada posizione all'interruttore (il pulsante lavora solo se rimane pigiato), esce dall'interruttore e va alla bobina del relè, esce dalla bobina del relè e va alla massa (negativo della batteria).
Poi, positivo della batteria al fusibile (va calcolato in funzione della potenza delle lampade supp), esce dal fusibile e va al contatto del relè, esce dal contatto e va ai faretti, l'altro filo dei faretti va alla massa (negativo batt).
__________________
GS1200ADV MY'08
eeeeehhh!?!?â„¢
COMPARI di CAMPARI
albynew non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2008, 13:34   #3
sercar2
Mukkista doc
 
L'avatar di sercar2
 
Registrato dal: 09 Oct 2006
ubicazione: za
predefinito

aggiornato disegno scusate x laqualita'
ma ho il cad rotto.........
e pho fatto scrivere a mio nipote di ttre anni
cmq
su per giu' è questo lo skema giusto?
solo un dubbio i negativi devono andare x forza a massa sulla batt o va bene anke il telaio dellamoto?
grazie mille
Immagini allegate
Tipo di file: jpg rele.jpg (14,1 KB, 173 visite)
__________________
EX rockster 80°anniversary "un rimasto" nel cuore.....
ex r1150GS...ex 1200AdV...ora r850r comfort
sercar2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2008, 13:48   #4
albynew
Atleta nato
 
L'avatar di albynew
 
Registrato dal: 17 Jan 2008
ubicazione: Ai piedi della Torre del Cavaliere
predefinito

Lo schema è giusto, manca il fusibile di protezione sulla linea dei faretti supplementari. Per il negativo non te lo so dire, nelle auto il negativo della batteria è a massa, presumo anche sulle moto, x esserne certo guarda quello della lampada di posizione visto che devi aprirlo x prendere il positivo.
Ciao
__________________
GS1200ADV MY'08
eeeeehhh!?!?â„¢
COMPARI di CAMPARI
albynew non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2008, 14:18   #5
sercar2
Mukkista doc
 
L'avatar di sercar2
 
Registrato dal: 09 Oct 2006
ubicazione: za
predefinito

ciao grazie mille!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
EX rockster 80°anniversary "un rimasto" nel cuore.....
ex r1150GS...ex 1200AdV...ora r850r comfort
sercar2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2008, 21:37   #6
bela
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2007
ubicazione: Liguria di ponente
predefinito

Condivido ,schemi giusti ,mim diresti poi se hai lo xeno?
bela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2008, 20:52   #7
sercar2
Mukkista doc
 
L'avatar di sercar2
 
Registrato dal: 09 Oct 2006
ubicazione: za
predefinito

no sono faretti standard
__________________
EX rockster 80°anniversary "un rimasto" nel cuore.....
ex r1150GS...ex 1200AdV...ora r850r comfort
sercar2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2008, 22:18   #8
simone1
Mukkista
 
L'avatar di simone1
 
Registrato dal: 06 Sep 2006
ubicazione: toscana ex zona mostro!!!!
predefinito

i negativi dei faretti io li ho messi sulle viti di fissaggio della centralina elettronica sotto il serba.Ricordati il fuse che potrebbe tornarti molto utile in caso di cortocircuito,mettilo più vicino possibile alla sorgente positiva.
__________________
EX R1150R ROCKSTER
[url]http://www.esnips.com/web/vespa50special1981[/url]
BELLAGIO
simone1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2008, 12:54   #9
bi-power
figliol prodigo doc
 
Registrato dal: 11 Nov 2002
ubicazione: Vicenza
predefinito

se vuoi fare il collegamento solo nella scatola fusibili, senza giunture in giro per la moto, potresti:

prendere il positivo +30 dal "grumo" di positivi avvolti con nastro telato e bloccati da campane in plastica, e da quel cavo andare al relè interponendo un portafusibile. se cerchi ci sono in vendita anche i faston appositi in modo da mettere il fusibile nella predisposizione (connettore MTA art. 1102050 ).
Il comando +58 (positivo fari) lo trovi nel cavo grigio-nero (ce ne sono diversi, prendine uno a caso) oppure un positivo +15 (semplice sotto chiave) lo trovi nel cavo verde-blu.
con il pulsante stagno che hai potresti comandare la massa, così facendo hai in giro per il manubrio solo un cavo con un negativo, quindi, il comando +58 oppure +15 al contatto 85 del relè, la massa di ritorno dall'interruttore all'86 del relè, del 30 abbiamo già detto, l'87 al positivo dei fari. consiglio di partire con le masse tutte dallo stesso punto, quindi ai fari andare con i 2 cavi pos+neg, in modo da non creare anelli di massa, che creano disturbi all'elettronica.
i cavi che vanno ai fari mettili dentro una guaina, per evitare abrasioni del cavo stesso per contatto con parti metalliche.
__________________
Luca R1150RT
R100GS in vendita
R100GSpd in vendita
bi-power non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2008, 22:53   #10
sercar2
Mukkista doc
 
L'avatar di sercar2
 
Registrato dal: 09 Oct 2006
ubicazione: za
predefinito

grZIE mille a tutti x i consigli.......bi-power sei tornato!!!!!!!!!!!!!
una cosa sola bi-power ma come identifico il +30,+58 +15 solo dai colori o ci sono delle tearghette identificative?
grazie
__________________
EX rockster 80°anniversary "un rimasto" nel cuore.....
ex r1150GS...ex 1200AdV...ora r850r comfort
sercar2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2008, 21:00   #11
sercar2
Mukkista doc
 
L'avatar di sercar2
 
Registrato dal: 09 Oct 2006
ubicazione: za
predefinito

fantastico tutto fatto funzionano alla grande
ho xro' un paio di cose da kiedere
1 ho inserito una spia di segnalazione accensione faretti nel cruscotto,solo ke si accende pokissimo fa poca luce ,è la stessa ke ho inserito come segnalazione accensione luce posizione ,solo ke quest'ultima va benissimo l'altra fa veramente poca luce ..come mai?come posso ovviare?
un'altra cosa
visto ke porto direttamente la corrente ai faretti potrei "rubargliene un po" e portala a una eventuale presa accendisigari supplementare,(ma i faretti accenderebbero meno intensi?) in questo caso a ke massa potrei attaccarmi x averla sotto kiave?
ciao a tutti e grazie mkillllllle
__________________
EX rockster 80°anniversary "un rimasto" nel cuore.....
ex r1150GS...ex 1200AdV...ora r850r comfort
sercar2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2008, 22:04   #12
simone1
Mukkista
 
L'avatar di simone1
 
Registrato dal: 06 Sep 2006
ubicazione: toscana ex zona mostro!!!!
predefinito

cerco di interpretare il problema,la spia non si accende semplicemente perchè la differenza di potenziale ai suoi capi è inferiore a 12v quindi devi cercare un altro terminale.A riguardo della presa non c'è alcun problema le lampade non si accorgeranno nemmeno della presenza di un navigatore a altro apparecchio elettronico.Per maggiori dettagli fai domande più precise.
P.S.attento a non distruggere il gs a tuo padre..........
__________________
EX R1150R ROCKSTER
[url]http://www.esnips.com/web/vespa50special1981[/url]
BELLAGIO
simone1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2008, 23:56   #13
sercar2
Mukkista doc
 
L'avatar di sercar2
 
Registrato dal: 09 Oct 2006
ubicazione: za
predefinito

Quote:
cercare un altro terminale
in ke senso cercare un'altro terminale?nn è ke nn si accende proprio è fioca..........
e poi il negativo sotto kiave x la presa di corrente suppl da dove lo prendo?
p.s. al max brucero' solo l'imp elettrico!!!!!!!!!!sciokkezze!!!!!
__________________
EX rockster 80°anniversary "un rimasto" nel cuore.....
ex r1150GS...ex 1200AdV...ora r850r comfort
sercar2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2008, 00:21   #14
simone1
Mukkista
 
L'avatar di simone1
 
Registrato dal: 06 Sep 2006
ubicazione: toscana ex zona mostro!!!!
predefinito

se è fioca potresti aver messo un'altro utilizzatore in serie alla lampadina e quindi aver dimezzato la corrente che serve per dare la giusta intensità,ricontrolla che sia tutto a posto.La presa secondo me devi alimentarla senza passare dalla chiave è più comoda.Se vuoi passare dalla chiave devi mettere un autoswich.
__________________
EX R1150R ROCKSTER
[url]http://www.esnips.com/web/vespa50special1981[/url]
BELLAGIO
simone1 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:48.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati