Un'auto 1200 da 100 cv che fa i 18 km/la comprerei all'istante!!

Allora, di base il ragionamento fila, teniamo però che avendo peso molto maggiore le auto sono costrette a cilindrate mediamente superiori (per una questione di coppia pura necessaria a spatare il maggior peso e i maggiori attriti) e soprattutto che la moto non consumerà un terzo, è vero, ma cammina il triplo però.
Parlo ovviamente di auto alimentate a benzina e aspirate (i turbo benza e i turbodiesel vanno esclusi a priori), nello specifico della mia auto e della mia moto partendo dal rendimento del motore (cv/litro).
La mia auto ha 120 cv per 1600 cc di cilindrata (75 cv litro)
La mia moto ha 85 cv per 1150 cc di cilindrata (74 cv litro)
Come potenza specifica sono identiche, e oltretutto il regime di coppia massima e di potenza massima coincidono tra le due (coppia max vicina ai 5000 e potenza poco dopo i 6000), ovviamente l'auto ha il 50% della coppia in più.
Detto questo posso dire che l'auto consuma
12 km/l in extraurbano, 9/10 km/l in autostrada e 5/6 km/l in città
mentre la moto
20 km/l in extraurbano, 15/16 km/l in autostrada e 10 km/l in città
la moto quindi consuma meno sia in assoluto (ovvio) che in rapporto alla cilindrata (ovvero la maggior cilindrata dell'auto non ne giustifica il maggior consumo in proporzione).
La questione a questo punto è: se la moto pesa quasi un quarto della macchina, perché non consuma un quarto avendo anche cilindrata inferiore? Mi sono sempre risposto (probabilmente sbagliando) che il vantaggio in termini di peso della moto viene ripagato dal punto di vista delle prestazioni, in quanto a fronte di una velocità di punta analoga o quasi ottengo un'accelerazione tripla con la moto rispetto che con l'auto. E stiamo cmq parlando della MIA macchina e della MIA moto, che non sono certo l'ultimo ritrovato della tecnica.
Se prendiamo ad esempio una più moderna F800 abbiamo 85 cv per 20 km/l, quindi un rendimento decisamente migliore con più di 100 cv litro.
Ora, una bmw 116i di cilindrata doppia alla F800 NON ha il doppio dei cavalli e non consuma nemmeno il doppio per carità, ma prestazionalmente siamo su 2 pianeti diversi avendo uno 0-100 km/h in meno di 4 secondi contro più di 10.
Quindi se la giriamo dal lato delle prestazioni avremo che per eguagliare le prestazioni in accelerazione di una BMW F800 ST dovrei avere una BMW M3, da ben 4,2 litri di cilindrata, 420 cv e col quadruplo dei cilindri.