Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-05-2008, 17:59   #1
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
predefinito Consumi auto Vs moto

Quesito amletico sui consumi.

Un’auto di circa 1200 cc , con un centinaio di Cv, pesante un migliaio di Kg , ha un consumo di circo 18-20 km/litro, con una superficie frontale notevole.

Il consumo dovrebbe essere legato a: resistenza dell’aria (superficie frontale e coefficiente CX), attriti totali (ruote ecc), peso.

Quindi una moto, di circa 1000 – 1200 cc, con un centinaio di Cv, pesante meno della metà, con una superficie frontale di ¼ o giù di lì, dovrebbe avere un consumo nettamente minore , teoricamente in rapporto alla superficie esposta, agli attriti ed al peso, se si andasse in proporzione dovrebbe essere almeno ¼ o 1/3 .

Perché allora una moto arriva a malapena a fare i 20 km/litro ?

Cosa c’è che non “quadra” nel ragionamento ?

Pubblicità

__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2008, 18:04   #2
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.646
predefinito

Semplice. Sei stato generoso con il consumo dell'autovettura. In un ciclo combinato (quindi parliamo di extraurbano, urbano ed autostradale) nessuna autovettura a benzina mille di cilindrata fa 20 con un litro.
Lascia perdere i consumi dichiarati dalle case costruttrici che sono veri come le tette di vladimir luxuria.


Vero è che non sono cosi distanti come la notrevole differenza di peso lascerebbe intendere. Questo si
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2008, 18:06   #3
giggi66
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: lido di ostia
Messaggi: 78
predefinito

io con il gs1200 adv riesco a fare quand va bene i 17 piu o meno in autostrada li faccio anche con la marea105jtd.
__________________
dopo 11 jap gs 1200adv
giggi66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2008, 18:11   #4
tond
Mukkista in erba
 
L'avatar di tond
 
Registrato dal: 23 Aug 2005
ubicazione: Veneto
Messaggi: 357
predefinito

Ciao dr,
intanto trovami un 1200 per auto che abbia 100cv e faccia 18-20km/l!
Consumano poco i diesel che per loro natura sono più efficienti (ed inoltre il gasolio ha maggior potere energetico della benzina) ma sono decisamente meno potenti ed hanno prestazioni enormemente inferiori.
Un benzina 1200 fa 14-15km/l se guidato con raziocinio, cosa che noi motociclisti raramente facciamo... Aggiungi rapporti molto più corti sulle moto e anche una minor attenzione ai consumi da parte di costruttori e clienti di moto.
Per quanto riguarda l'aerodinamica, è vero che le auto hanno superfici frontali enormi rispetto alle moto, ma hanno cx enormemente inferiori per cui credo che alla fine il conto sia ancora a favore delle auto come resistenza all'avanzamento.
Comunque una moto sportiva non consuma più di 13-15km/l, una macchina sportiva fa 6-8km/l
__________________
ex K100RS '85 - R1100RS '94 - R1100S '04
e ora F800ST '07
bye bye boxer
benvenuto twin
tond non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2008, 18:11   #5
fluido
Mukkista doc
 
L'avatar di fluido
 
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Monaco di Baviera
Messaggi: 2.420
predefinito

Beh ma le auto a parita' di cilindrata non raggiungono certo i regimi di rotazione di un motore motociclistico
Ergo quando vai in moto sei normalmente ancora piu' lontano dal punto "ottimo", ovvero quello in cui il riempimento e' migliore, la miscela e' compressa maggiormente (proprio perche' ad ogni ciclo ne metti di piu') e il rendimento è piu' alto
Così, ad occhio...
__________________
Honda XL600V Transalp '99 - 267.000 km.
fluido non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2008, 18:12   #6
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Wink

la manopola è più pesante del pedale
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2008, 18:21   #7
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.134
predefinito

se il motociclista si accontentasse di un 1200 che tirato a manetta passa da 0 a 100 in 16 secondi, invece che 3, forse farebbe i 40 al litro
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2008, 18:35   #8
DaveR
Mukkista
 
L'avatar di DaveR
 
Registrato dal: 14 Jul 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 766
predefinito

Un'auto 1200 da 100 cv che fa i 18 km/la comprerei all'istante!!
Allora, di base il ragionamento fila, teniamo però che avendo peso molto maggiore le auto sono costrette a cilindrate mediamente superiori (per una questione di coppia pura necessaria a spatare il maggior peso e i maggiori attriti) e soprattutto che la moto non consumerà un terzo, è vero, ma cammina il triplo però.
Parlo ovviamente di auto alimentate a benzina e aspirate (i turbo benza e i turbodiesel vanno esclusi a priori), nello specifico della mia auto e della mia moto partendo dal rendimento del motore (cv/litro).
La mia auto ha 120 cv per 1600 cc di cilindrata (75 cv litro)
La mia moto ha 85 cv per 1150 cc di cilindrata (74 cv litro)
Come potenza specifica sono identiche, e oltretutto il regime di coppia massima e di potenza massima coincidono tra le due (coppia max vicina ai 5000 e potenza poco dopo i 6000), ovviamente l'auto ha il 50% della coppia in più.
Detto questo posso dire che l'auto consuma
12 km/l in extraurbano, 9/10 km/l in autostrada e 5/6 km/l in città
mentre la moto
20 km/l in extraurbano, 15/16 km/l in autostrada e 10 km/l in città
la moto quindi consuma meno sia in assoluto (ovvio) che in rapporto alla cilindrata (ovvero la maggior cilindrata dell'auto non ne giustifica il maggior consumo in proporzione).
La questione a questo punto è: se la moto pesa quasi un quarto della macchina, perché non consuma un quarto avendo anche cilindrata inferiore? Mi sono sempre risposto (probabilmente sbagliando) che il vantaggio in termini di peso della moto viene ripagato dal punto di vista delle prestazioni, in quanto a fronte di una velocità di punta analoga o quasi ottengo un'accelerazione tripla con la moto rispetto che con l'auto. E stiamo cmq parlando della MIA macchina e della MIA moto, che non sono certo l'ultimo ritrovato della tecnica.
Se prendiamo ad esempio una più moderna F800 abbiamo 85 cv per 20 km/l, quindi un rendimento decisamente migliore con più di 100 cv litro.
Ora, una bmw 116i di cilindrata doppia alla F800 NON ha il doppio dei cavalli e non consuma nemmeno il doppio per carità, ma prestazionalmente siamo su 2 pianeti diversi avendo uno 0-100 km/h in meno di 4 secondi contro più di 10.
Quindi se la giriamo dal lato delle prestazioni avremo che per eguagliare le prestazioni in accelerazione di una BMW F800 ST dovrei avere una BMW M3, da ben 4,2 litri di cilindrata, 420 cv e col quadruplo dei cilindri.
__________________
[FONT="Century Gothic"][B][SIZE="3"]BMW R65[/SIZE][/B] '81 - Mukkina nera, il primo amore non si scorda mai... [/FONT]
[FONT="Century Gothic"][B][SIZE="3"]BMW R1150r[/SIZE][/B] - Mukkona nerissima, al cuor non si comanda... [/FONT]
DaveR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2008, 18:57   #9
microcefalo
kappista di ritorno
 
L'avatar di microcefalo
 
Registrato dal: 28 Nov 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.040
predefinito

Mah, per me vale la regola del 16.
Tutti e dico tutti i mezzi di superficie che possiedo fanno circa 16 km con un litro di carburante.
Non potrebbero essere mezzi più diversi:
Una punto benzina, una vw new beetle td automatica, una bmw 320 td automatica, una vecchia morgan 1600 del 1976, la kappagittì e dulcis in fundo l'rs dell'82.
Ho polso e piede sincronizzati evidentemente
__________________
k 100 rs 16v ''90
microcefalo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:09.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©