Test drive la scorsa settimana, organizzato da Fedrigotto, concessionario ufficiale BMW zona Piemonte.
Mi fiondo sulla GS 800. Giro di 25 km circa, lungo lago Maggiore, segue un tratto misto con tornati, per finire qualche chilometro di autostrada.
Francamente sono sceso molto deluso, per una moto che in rapporto al prezzo "salato", mi è parsa molto "insipida".
Il motore: regolare, senza ON / OFF, delude per totale mancanza di personalità. Chi lo paragona al boxer (come hanno fatto alcune riviste) a mio parere un boxer BMW neppure sa come è fatto. Paragonarlo all' LC8 poi, è pura eresia. Manca di forza, a tutti i regimi. A parte una regolarità di funzionamento esemplare, non esprime nulla piu'. Per intenderci, piu' o meno va come un Transalp....
I freni: inesistenti. Posto che guido un KTM 990 Adv. che tutto è fuor che un portento in frenata, la piccola BMW pare al piu' rallentare, anche strizzando bene l'impianto. Per la cronaca la moto aveva 800 km all'attivo.
Per non parlare della forcella, soggetta a mio parere ad affondamento eccessivo, non appena si affronta una discesa con piglio sportivo.
Il confort è buono, ma la seduta è molto infossata, tanto che il manubrio risulta alto rispetto alla sella, ma questa è una questione di gusti, o forse di regolazione della sella, posto che sia regolabile....
Alla fine mi è parsa una moto onesta, ma lontana da quegli elogi che ho "sentito" sulle riviste. A questo prezzo, mi porto a casa un Transalp, e lo mantengo tre anni. La soddisfazione che ne traggo è la medesima.
Ribadisco, forse mi attendevo molto dopo aver letto i giornali, ma spendere 11.000 Euro per questa moto mi par fuori luogo. Siamo lontani sia dal GS 1200 che dall' Lc8, moto entrambe poste - a mio parere senza molto senso - come rivali della G-ssina.
Per fortuna mi sono deliziato poi con giretto su di una K/R sport


Dpelago KTM 990 Adv.