Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-03-2008, 18:09   #1
number1
Mukkista
 
Registrato dal: 15 Apr 2007
ubicazione: Mantova provincia
predefinito Portapacchi topcase GS

Vi ricordate di questo post:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ht=portapacchi


Finalmente ho avuto qualche ritaglio di tempo per provare a realizzare il portapacchi

Questo, tutto acquistato in un brico center, è quello che ho utilizzato per realizzarlo:

Ripiano di una scaffalatura, quello che si trova sotto (questa l'ho smontata dalla scaffalatura dell'ufficio);


- Ferma porte, quelli in gomma da appiccicare al pavimento;


- Viti a testa tonda da mm. 30 (saranno sufficienti da 25) e rispettivo dado;


- Distanziali, fatti da un amico che ha una tornerai meccanica;


- Maniglie x mobiletti;


- Riparelle in acciaio e guarnizioni in gomma;


- Gomma semiliquida;


- Salvaportiere a C;


- Una bomboletta per la zincatura a freddo ed una di plastificante;


Lavorazione:
Ho disegnato il portapacchi con un pennarellino indelebile sul ripiano della scaffalatura e grazie all'aiuto del mio fabbro di fiducia l'ho tagliato e realizzato i fori con una tazza da 30mm, i fori si possono fare a piacere, serviranno solamente per evitare l'effetto alettone al portapacchi. Dopo di che ho fatto i fori per applicare le maniglie e per l'aggancio al topcase. Una bella passata con una spazzola in metallo è la piastra è pronta.



Ho passato la piastra su ambo i lati, prima con la zincatura a freddo (3 mani) e poi con il plastificante;


Avvitato le maniglie utilizzando delle guarnizioni in gomma in modo da ridurre le vibrazioni




Infilato e incollato con dell'attak i salvaportiere a C e la piastra portapacchi finita. Avrei dovuto stondare di più gli angoli così potevo far girare il salvaporte anche sugl'angoli.


ora si passa al topcase.
Foro il topcase e spero di non sbagliare altrimenti sono cazzi…
Ho forato il top nei punti in cui l'alluminio di rivestimento è attaccato alla plastica in modo da non schiacciarlo, visto che nelle parti rialzate non appoggiano sulla plastica che c'è sotto.


controllo e i fori sono ok. La parte peggiore è passata.

Prendo la parte in gomma dei fermaporta


e ci infilo dentro il distanziale (non ho avuto culo ma li fatto su misura)


Prima di posizionarli sul topcase gli ho applicato un generoso strato di gomma semiliquida in modo da evitare infiltrazioni all'interno del top.


poi provvedo a posizionare la piastra sui distanziali e ci infilo le viti a testa tonda, all'interno del topcase metto nell'ordine, una guarnizione contro le infiltrazioni ed una piastra che mi collega le viti in modo da ripartire eventuali trazioni e poi il dado


stringo e tutto è finito, dovrò solo accorciare un pochetto le viti…, vi ricordate quando ho detto che saranno sufficienti da 25mm?


Questo è il risultato finale, sono commosso:




Sono veramente molto orgoglioso e soddisfatto del lavoro fatto e di quello che ho realizzato!!!

Sicuramente si potranno fare delle migliorie, tipo la piastra per chi ha la possibilità si potrebbe tagliare al laser e al posto delle maniglie si potrebbero usare anche degli occhielli e chi più ne ha più ne metta...

Spero di essere stato d'aiuto e che la cosa possa servire anche a qualcun'altro.
LAMPS

Pubblicità

__________________
CIAO R1200 GS!
number1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2008, 19:11   #2
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
predefinito

sembra ben fatto e ben spiegato,ma per me si rovina un top case ,gia' molto costoso.

e poi serve per aumentare il carico e il peso propio dove non va' aumentato.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2008, 19:30   #3
il prof
Mukkista in erba
 
L'avatar di il prof
 
Registrato dal: 10 Jan 2006
ubicazione: San Benedetto del Tronto
predefinito

complimenti x il lavoro.
alcuni miei amici hanno applicato sul top case i ganci delle valigie del GS 1150 ADV.
__________________
da motociclista a ciclista...uno spasso
il prof non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2008, 20:05   #4
Mattia83
Mukkista
 
L'avatar di Mattia83
 
Registrato dal: 09 Sep 2007
ubicazione: Pinerolo (TO)
predefinito

complimenti x il lavoro, io sopra il top ho messo le asole che vende la TT a 2,50€, e ci lego una piccola borsa a rotolo stagna della "ortlieb" da 12 litri... ma solo in casi di carico esagerato.perchè trovo che alzi troppo il baricentro...
__________________
- R 1300 GS - '24 - trophy -
- R 80 G/S - '83 - White -
Mattia83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2008, 20:32   #5
il prof
Mukkista in erba
 
L'avatar di il prof
 
Registrato dal: 10 Jan 2006
ubicazione: San Benedetto del Tronto
predefinito

X MATTIA: puoi darmi un'idea della capienza della borsa ortlieb da 12l.
cosa riesci ad infilarci???
grazie
__________________
da motociclista a ciclista...uno spasso
il prof non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2008, 20:41   #6
number1
Mukkista
 
Registrato dal: 15 Apr 2007
ubicazione: Mantova provincia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo Visualizza il messaggio
sembra ben fatto e ben spiegato,ma per me si rovina un top case ,gia' molto costoso.

e poi serve per aumentare il carico e il peso propio dove non va' aumentato.
La necessità di realizzare il portapacchi è dovuta al fatto che per le ferie dell'anno scorso avevo caricato un po' di roba anche sopra il top case, poca roba e soprattutto leggera, e bloccata con il ragno, quella volta che mi toccava aprire il top avevo il problema di stare li a sganciare il ragno e tenere la roba che c'era sopra, un po' scomodo. In questo modo posso aprire il top e lasciare agganciato tutto...


Per via del costo sono d'accordo con te, il top costa un baito ma visto che questa moto sarà la mia moto fino a che non schiatta...
__________________
CIAO R1200 GS!
number1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2008, 21:53   #7
ennebigi
Mukkista doc
 
L'avatar di ennebigi
 
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
predefinito

Complimenti, anche per la descrizione, veramente dettagliata.......
Bruno
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
ennebigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2008, 22:07   #8
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
predefinito

azzzzzzzz che meraviglia
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2008, 22:14   #9
calcas
Mukkista doc
 
L'avatar di calcas
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Camerata Picena (AN)
predefinito

cavolo che lavoro!!! non ne avrei mai la pazienza.........
__________________
LA META E' IL VI'
R1200GS
calcas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2008, 22:51   #10
ALP_3225
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Sep 2005
ubicazione: ai confini del Chianti
predefinito

Complimenti veramente

Lavoro da manuale
esposizione delle sequenze ancora migliore
inoltre ci dai qualche buona idea


Và da sè che poi ognuno abbiamo le ns. se@@e mentali in fatto di carico

Io ho messo su le 4 manigliette direttamente sul coperchio del Top case
ma onestamente le uso raramente ( non mi fido troppo a caricarlo molto
e mi sembra molto alto )
sacca su top-case

Quando invece devo mettere molta roba uso due sacche stagne
Ortlieb da 52 litri e sopra ferrino da 40 litri
il tutto su piastra molto ampia- autocostruita che vado a montare
su quattro viti della piastra porta top-case
sacca su borsa
http://picasaweb.google.it/Alp3225/I...69043287303362

La prima piastra è stata in inox da 3 mm tagliato al laser e bordi piegati
adesso passo ad una soluzione in alluminio anodizzato con indurimento superficiale ( aspetto l' esito del trattamento )
al momento no ho foto
__________________
Alp_3225: R1200GS ADV -R100GS PD Classic Regina -Vespa primavera 125
http://alp3225.wordpress.com
ALP_3225 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2008, 00:05   #11
Sa'
Dentista doc
 
L'avatar di Sa'
 
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Nel mio Studio
predefinito

Bravo! Però non è per tutti...
__________________
Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
Sa' non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2008, 10:11   #12
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
predefinito

Bravo, ottimo lavoro e soprattutto un ottimo spunto sul quale lavorare. Complimenti (anche per l'esposizione)
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2008, 19:57   #13
Mattia83
Mukkista
 
L'avatar di Mattia83
 
Registrato dal: 09 Sep 2007
ubicazione: Pinerolo (TO)
predefinito

guarda un po'...le sacche sulle vario sono ORTLIEB da 20 litri e non 12, sono andato a verificare le etichette, dove sistemo la tenda in una e il necessario x dormire nell'altra, inveca sul top case ho una valigia STAGNA sempre ORTLIEB misura M da 30 litri, sono entrambi articoli veramente validi.. dimmi poi se ti piacciono. ciao..
Immagini allegate
Tipo di file: jpg IMG_0605.jpg (96,8 KB, 277 visite)
__________________
- R 1300 GS - '24 - trophy -
- R 80 G/S - '83 - White -

Ultima modifica di Mattia83; 01-04-2008 a 20:41
Mattia83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2008, 12:28   #14
number1
Mukkista
 
Registrato dal: 15 Apr 2007
ubicazione: Mantova provincia
predefinito

Confermo l'impermeabilità del topcase!

Ieri dopo 3 ore di acqua, da Casalmaggiore (CR) a La Spezia percorrendo la statale cisa, per una gitarella a Porto Venere, nemmeno una goccia d'acqua all'interno del top...
__________________
CIAO R1200 GS!
number1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2008, 14:30   #15
X-MAN
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: San Lazzaro
predefinito

complimenti, gran BEL lavoro!!!!
X-MAN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2008, 15:11   #16
piace_77
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: Vicentino nel cuore...
predefinito

bel lavoro bravo!!!!
stavo pensando di farlo anch'io su mio gs1150....
deve essere comodissimo per metterci roba leggera!!!
__________________
R1150 GS - 2001
"well done is better than well said"
piace_77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati